famigliafrancucci
05-10-2014, 10:54
Ho bisogno del vostro aiuto per risolvere il problema delle alghe che hanno invaso il mio acquario.
Vi descrivo le caratteristiche della vasca che è stata avviata da quasi 2 anni.
Vasca Aquamar 340: dimensioni 120*52*55 per un totale di 340 litri
Sump: Filtro a palude con zona prefiltraggio con pompa di risaliti Eheim 2000 litri + resine per riduzione fosfati + Schiumatoio Wave skimmer sump 400P + Lampada UV (sempre accesa)
In vasca ci sono 3 pompe di movimento per un totale di circa 20000 litri/ora
Illuminazione: Giesmann futura led: 4 moduli 430Watt
led, 10200 lumen. Posto foto con il grafico del fotoperiodo. La vasca non è esposta a luce solare diretta riceve solo indirettamente le luci del locale in cui si trova
Analisi chimiche:
Ph 7,96-8,30; temperatura 27°; densità 1025; redox 400mv; nitriti e nitrati assenti; Calcio 450; magnesio 1280; fosfati 0,02
Ho analizzato anche l'acqua di osmosi: parametri ottimi assenza di silicati, fosfati, ecc
Animali in vasca
2 pagliacci, 2 cromis, 1 apogon, 1 chelmon rostratus
2 ricci, 1 paguro e da qualche giorno ho aggiunto anche 1 dolabella
Gli invertebrati per lo più molli ma anche un paio di duri sembrano star bene, anche se alcuni sono un po' “depressi” proprio per le alghe che gli invadono la base di appoggio
Effettuo cambi acqua (circa 50 litri) ogni 2-3 settimane
Dal negozio in cui mi rifornisco mi hanno consigliato pulizia manuale ma il risultato è pressochè nullo, in pochi giorni rifioriscono alghe dappertutto
Vi allego immagini
Aiutatemi
http://s27.postimg.cc/7m5uurhlr/fotoperiodo.jpg (http://postimg.cc/image/7m5uurhlr/)
http://s27.postimg.cc/5lfb9xlgf/IMG_2889.jpg (http://postimg.cc/image/5lfb9xlgf/)
http://s27.postimg.cc/bdk0utknz/IMG_2890.jpg (http://postimg.cc/image/bdk0utknz/)
http://s27.postimg.cc/qnjw20g67/IMG_2891.jpg (http://postimg.cc/image/qnjw20g67/)
http://s27.postimg.cc/ymjnjc5wf/IMG_2907.jpg (http://postimg.cc/image/ymjnjc5wf/)
http://s27.postimg.cc/kinsaxyov/IMG_2911.jpg (http://postimg.cc/image/kinsaxyov/)
Vi descrivo le caratteristiche della vasca che è stata avviata da quasi 2 anni.
Vasca Aquamar 340: dimensioni 120*52*55 per un totale di 340 litri
Sump: Filtro a palude con zona prefiltraggio con pompa di risaliti Eheim 2000 litri + resine per riduzione fosfati + Schiumatoio Wave skimmer sump 400P + Lampada UV (sempre accesa)
In vasca ci sono 3 pompe di movimento per un totale di circa 20000 litri/ora
Illuminazione: Giesmann futura led: 4 moduli 430Watt
led, 10200 lumen. Posto foto con il grafico del fotoperiodo. La vasca non è esposta a luce solare diretta riceve solo indirettamente le luci del locale in cui si trova
Analisi chimiche:
Ph 7,96-8,30; temperatura 27°; densità 1025; redox 400mv; nitriti e nitrati assenti; Calcio 450; magnesio 1280; fosfati 0,02
Ho analizzato anche l'acqua di osmosi: parametri ottimi assenza di silicati, fosfati, ecc
Animali in vasca
2 pagliacci, 2 cromis, 1 apogon, 1 chelmon rostratus
2 ricci, 1 paguro e da qualche giorno ho aggiunto anche 1 dolabella
Gli invertebrati per lo più molli ma anche un paio di duri sembrano star bene, anche se alcuni sono un po' “depressi” proprio per le alghe che gli invadono la base di appoggio
Effettuo cambi acqua (circa 50 litri) ogni 2-3 settimane
Dal negozio in cui mi rifornisco mi hanno consigliato pulizia manuale ma il risultato è pressochè nullo, in pochi giorni rifioriscono alghe dappertutto
Vi allego immagini
Aiutatemi
http://s27.postimg.cc/7m5uurhlr/fotoperiodo.jpg (http://postimg.cc/image/7m5uurhlr/)
http://s27.postimg.cc/5lfb9xlgf/IMG_2889.jpg (http://postimg.cc/image/5lfb9xlgf/)
http://s27.postimg.cc/bdk0utknz/IMG_2890.jpg (http://postimg.cc/image/bdk0utknz/)
http://s27.postimg.cc/qnjw20g67/IMG_2891.jpg (http://postimg.cc/image/qnjw20g67/)
http://s27.postimg.cc/ymjnjc5wf/IMG_2907.jpg (http://postimg.cc/image/ymjnjc5wf/)
http://s27.postimg.cc/kinsaxyov/IMG_2911.jpg (http://postimg.cc/image/kinsaxyov/)