PDA

Visualizza la versione completa : Stella marina contro i ciano


fracarl
04-10-2014, 11:15
Ragazzi scusate in negozio mi hanno proposto una stella marina molto resistente che mangia i cianobatteri..secondo voi è vero? Non sono le fromia che so essere molto delicate ma è grigia a fasce probabilmente un archaster typicus e mi hanno detto che è anche resistente.. (ho una vasca avviata da tre anni più o meno da 80 litri netti con 12 kg di rocce vive strapiene di ciano )

ede
04-10-2014, 20:26
Spostato in altri organismi.
Dalla descrizione sembra un'archaster ma non mangia i ciano, tiene pulita la sabbia..
Hai provato invece a cercare una soluzione più diretta ai ciano?

ialao
04-10-2014, 23:26
confermo non mangia i ciano e dalla descrizione si tratta di archaster,riguardo alla notevole robustezza,qualche dubbio mi viene ,riferendomi alla mia esperienza,io non riesco a tenerle piu' di qualche mese nonostante la vasca sia avviata da piu' di tre anni,al contrario di un sand dollar,delle strombus e di tutto il resto spontaneo che sembra prosperare,boh.un saluto.

fracarl
05-10-2014, 00:52
Spostato in altri organismi.
Dalla descrizione sembra un'archaster ma non mangia i ciano, tiene pulita la sabbia..
Hai provato invece a cercare una soluzione più diretta ai ciano?

Si ovviamente ho cercato altre soluzioni per i ciano..li sto combattendo da un anno ormai...adesso mi hanno consigliato il nitrato di sodio sono in attesa che arrivi e intanto mi sto costruendo un oxydator

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

gerry
05-10-2014, 06:26
Se vuoi togliere i ciano puoi usare il Chemiclean, in un paio di giorni li toglie ma devi trovare le cause altrimenti ritornano.
Magari descrivi la vasca e l'illuminazione e guardiamo se hai qualche cosa di " strano"

fracarl
05-10-2014, 16:07
Se vuoi togliere i ciano puoi usare il Chemiclean, in un paio di giorni li toglie ma devi trovare le cause altrimenti ritornano.
Magari descrivi la vasca e l'illuminazione e guardiamo se hai qualche cosa di " strano"
Si si conosco il chemiclean avevo paura solo perché ci sono anche antibiotici all'interno.. comunque avevo inserito già un post magari possiamo riprendere quello!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468140

dr.jekyll
05-10-2014, 20:06
Se hai ciano solo sulla sabbia con l'archaster risolvi il problema dal momento che ti smuove la sabbia che una bellezza.... Per quanto riguarda la robustezza, dalla mia esperienza, ti posso dire che sono animali molto robusti....unica accortezza farei un ambientamento goccia goccia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fracarl
05-10-2014, 20:36
Ehm no sabbia non ne ho (a parte del sedimento che si è depositato nel tempo e devo ancora aspirare) e le rocce sono piene di ciano..quindi leggendo la scheda dell archaster ho deciso di non prenderla...

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
05-10-2014, 21:48
Ehm no sabbia non ne ho (a parte del sedimento che si è depositato nel tempo e devo ancora aspirare) e le rocce sono piene di ciano..quindi leggendo la scheda dell archaster ho deciso di non prenderla...

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Senza sabbia non si può tenere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk