PDA

Visualizza la versione completa : Per quanto Roccia vive a secco ?


pulcemania
03-10-2014, 22:54
Ciao a tutti , mi domandavo : quando sarà il momento di fare la rocciata , quanto tempo avrò ? Nel senso , quanto tempo resistono le rocce vive fuori dall'acqua prima di non essere più tali ? Grazie !!!!!!

tene
03-10-2014, 22:56
Se le tieni umide coprendole con un panno bagnato hai tutto il tempo che vuoi.
Poi arrivato il momento di fare la rocciata non hai alcun problema, di tempo ne hai, anzi ti consiglio di farla a secco e dopo fatta aggiungere l'acqua.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pulcemania
04-10-2014, 07:16
Perche leggo che molti cambiano la rocciata dopo poco magari anche già a vasca piena perche non soddisfatti ! Il panno bagnato con acqua del rubinetto o già salata ? Ciao grazie !

tene
04-10-2014, 07:17
Io farei con acqua salata,cmq dipende da quanto stanno fuori perché se fosse per un ora basta che siano in un contenitore chiuso e restano umide ,considera che stanno a secco per giorni sulle navi e in mare per tutta la durata della bassa marea ,sotto al sole cocente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pulcemania
04-10-2014, 07:47
Potrebbe bastare anche una vasca con Acqua salata ossigenata o tenuta in movimento (senza filtri) ? Ho visto sul forum che molti compongono forme con la "colla" , per farlo devono essere secche ? Restano vive ?

lituratos
04-10-2014, 11:00
scusa pulcemania se mi inserisco ma anch'io ho un dubbio e potrebbe essere d'aiuto anche per te
tene suggerisce di fare la rocciata prima dell'inserimento dell'acqua.
OK
Ma poi l'acqua che solitamente si inserisce è dolce ed il sale si inserisce gradualmente a vasca piena...
La vita nelle rocce resiste anche a questo shock?

Per ovviare a questo problema ho pensato di "salare" tanica per tanica prima di inserire in vasca... ma tutti sappiamo che ci vuole un pò di tempo prima che i sali siano cosiderati disciolti al 100%....Quindi anche in questo caso si inserirebbe in vasca acqua non matura...

Qual'è la procedura corretta?

pulcemania
04-10-2014, 11:42
Io avevo il marino tanti anni fa , ma prendevo l'acqua già salata !

tene
04-10-2014, 12:45
L'acqua va logicamente e obbligatoriamente salata prima ,anche se la si mette appena salata non ci sono problemi non essendovi in vasca organismi delicati come i coralli ma solo rocce.
L'acqua salata comprata in negozio io la sconsiglio,meglio un buon impianto osmosi e salarsela da soli, si sa cosa si mette in vasca .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pulcemania
04-10-2014, 12:50
Io ascolto tene !!! Sopratutto vista la precedente esperienza con Il marino (tragicamente finita) , visto che siamo sul discorso ma so gia non nella sezione giusta ...Per partire Che impianto osmotico consigli ?? Ciao grazie mille !!

tene
04-10-2014, 13:44
Un 4 stadi,sedimenti, Carboni, membrana,resine deionizzanti.
Per le marche logicamente preferisco non fare preferenze,ma a piacenza i migliori ci sono,quindi passa al tavolo ap e ti diciamo dove sono [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pulcemania
04-10-2014, 18:03
Grazie mille !

tene
04-10-2014, 18:08
Ahhh, al tavolo non si viene a mani vuote,qua le dichiarazioni d'intento
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468252
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk