Visualizza la versione completa : Riproduzione Danio Margaritatus alla grande!
Ragazzi, oramai la riprodizione dei miei danio margaritatus prosegue alla grande, pensare che sono in un plantacquario con neon, otocinclus, caridine e rineloricarie quindi alcuni vengono predati nonostante tutto molti crescono, 5 negli ultimi 2 mesi!!! #36#
Sicuramente le molte piante e tantissimo muschio li aiuta a nascondersi, comunque ho preso degli accorgimenti anche riguardo il cibo da dargli e temperatura da tenere riscontrando ottimi risultati. #70
L'anno passato solo 2 ne sono cresciuti, ora 5 in 2 mesi! :-))
Chi ha altre esperienza simili con questo pesce che adoro?
Al momento ne ho oltre 30 ;-)
Luca_fish12
04-10-2014, 07:58
Bravo, bella esperienza!
Sono pesci facili da riprodurre, il difficile è salvare un alto numero di piccoli :-)
tu che accorgimenti hai preso?
Bravo, bella esperienza!
Sono pesci facili da riprodurre, il difficile è salvare un alto numero di piccoli :-)
tu che accorgimenti hai preso?
Basilare è tenere l'acqua molto pulita, temperatura non superiore a 25 gradi e alimentarli con artemie in polvere per poi passare alle artemie classiche a cubetti ovviamente sbriciolate, crescono molto velocemente! ;-)
Luca_fish12
05-10-2014, 09:16
Ottimo!
Sono dei bellissimi pesci e sapere che qualcuno li alleva è una gran cosa! ;-)
Se riesci a nutrirli anche con del cibo vivo e/o congelato probabilmente noterai una crescita più rapida, ma se hai trovato il tuo metodo direi di continuare con quello! #70
Da quel che vedo nelle mie vasche il problema maggiore nella riproduzione dei Margaritatus è preservare gli avannotti dalla predazione dei genitori.
Fatto questo, lo svezzamento non mi comporta nessun problema e nessuna perdita
Se la vasca è molto piantumata le predazioni dei genitori sono vicino allo zero.
Dipende, se hai esemplari di grossa taglia non direi.
Se sono di 2/2,5 cm allora ti do ragione
Dipende, se hai esemplari di grossa taglia non direi.
Se nono di 2/2,5 cm allora ti do ragione
....guarda che i danio margaritatus al massimo arrivano a 3cm....... le altre specie che ho le ho elencate sopra quindi..... crescono eccome! ;-)
Possono anche superarli.
Da quel che ho capito quelli di alcuni allevamenti del nordest europeo sono di stazza più grande rispetto agli originari presi in natura che non superavano i due cm.
I miei maschi sono di 3 cm mentre le femmine 3,5 una addirittura è enorme, ad occhio 3,8 cm
Possono anche superarli.
Da quel che ho capito quelli di alcuni allevamenti del nordest europeo sono di stazza più grande rispetto agli originari preso in natura che non superavano i due cm.
I miei maschi sono di 3 cm mentre le femmine 3,5 una addirittura è enorme, ad occhio 3,8 cm
Io ne ho piu' di 30 e ad occhio sono tutti intorno ai 3 cm tranne ovviamente 6 che sono piu' piccoli perchè nati in vasca di recente.
Questo mi è stato detto da un utente del forum che collabora con un negozio, un certo Pette (utente molto affidabile) che forse conoscerai anche tu.
Questo mi è stato detto da un utente del forum che collabora con un negozio, un certo Pette (utente molto affidabile) che forse conoscerai anche tu.
Non saprei chi è questo Pette.....e comunque puo' essere solo una malformazione dato che ne hai solo uno o due di quella misura.
Comunque a me vanno bene i miei, basta che riproducono anche perchè in negozio stanno a 4,50 euro l'uno...... #13
Uno o due?
Malformazione?
Cosa ti stai inventando?
Per me i tuoi vanno benissimo, ti ho solo informato sulle dimensioni dei Margaritatus, dopotutto si tratta di differenze di alcuni millimetri
Ps: forse i miei sono carassi con l'ictio
Confermo quello che dice banduss, in giro si trovano dei danio più lunghi e alcuni più piccolini. Però ho il dubbio se i wild siano piccoli o quelli piú allungati. La differenza c'è ed è notevole
Inviato dal mio Asus Memopad 10
Luca_fish12
06-10-2014, 09:22
Dipende dalla popolazione di origine, ma per quanto ho visto, solitamente dipende dalla salute degli esemplari.
Spesso i danio margaritatus sono debilitati e/o sono cresciuti troppo in fretta nelle farm (* perchè sono pesci di moda, perchè costano, perchè vengono nutriti con antibiotici, ecc).
Anche questo influenza le dimensioni e la forma. Essendo una specie giovane (scoperta nel 2006 circa) è ancora tutta da studiare. La cosa importante è riuscire a trovare esemplari in salute in grado di riprodursi, perchè una volta riprodotti in acquario si ha la propria generazione "sana". E in questo Maramao è riuscito alla grande! :-)
Non per ultimo, la percezione delle dimensioni di un pesciolino di 2/3 cm è soggettiva. Una persona attraverso il vetro può vederli grandi di 3 cm mentre un'altra li vede lunghi 1 cm. Non credo li abbiate misurati con il righello per cui la stima è approssimativa e il vetro dell'acquario gioca brutti scherzi! ;-)
P.s. Banduss, che pette sia un utente affidabile è la battuta più esilarante del 2014 :-D
A proposito, è da un po' che non vedo suoi post.
Lo avete bannato?
Luca_fish12
06-10-2014, 13:07
Non mi pare, sinceramente non mi sono proprio accorto...
Capita che alcuni utenti facciano delle pause per motivi personali. :-)
Almeno per me, non è questione di percezione, devo tirarli fuori dall'acquario? :-D Se mi arriva un danio che resta piccolo anche oltre i 2 anni... Sul resto posso essere d'accordo, può essere il ceppo d'origine, acquisiscono altre caratteristiche anche nei colori
Inviato dal mio Asus Memopad 10
......aggiornamento!!! ALTRI 4 BABY "pescati" oggi in mezzo al muschio e messi al sicuro nella nursery a rete fina :-))
http://s13.postimg.cc/fx89991ur/Mini_Danio_M.jpg (http://postimg.cc/image/fx89991ur/)
http://s30.postimg.cc/xxru5c259/Mini_Danio.jpg (http://postimg.cc/image/xxru5c259/)
Antonino44
12-10-2014, 16:43
Proprio oggi ne ho trovati quattro (avranno già una settimana) nella vasca di riproduzione!! Siamo alla seconda riproduzione, di quelli di giugno purtroppo ne è sopravvissuto solo uno!
Altri 5 salvati oggi e messi nella nursery con gli altri 4 della scorsa settimana, TOTALE 9 AL SICURO, olè! #e39
Una curiosita'.....ogni sfornata quanti ne nascono in media? Questo per valutare quanti ne salvo da eventuali predazioni dei neon.
Antonino44
16-10-2014, 23:51
Anche qui siamo a quota nove! Ne ho appena salvati altri cinque!
A dire il vero non lo so, per ora sono arrivato massimo a 12! Penso che a fine settimana toglierò i riproduttori dall'acquarietto e tra due settimane lascerò liberi i piccolini. Una curiosità: quale mangime somministrate?!
Io per ora uso grade 12 elite della blue line e ogni tanto lascio qualche napulo schiuso! (questa volta non avevo la coltura di parameci pronta)
Antonino44
17-10-2014, 00:02
Eccoli!
http://s29.postimg.cc/eu9bcb47n/20141016_235255.jpg (http://postimg.cc/image/eu9bcb47n/)
Belli ma ricreagli un piccolo habitat no?? Oltre a questo poi possono trovare da mangiare fermo ;-)
Io ho messo nella nursery un po' di muschio, una foglia di microsorum e un pezzo di foglia di catappa.
Io uso Aquaristica artemia eggs del link:
http://acquariomania.net/artemiaeggs-uova-artemia-decapsulata-170ml-102gr-p-9289.html
Piu' frantumo in piccoli pezzetti i classici cubetti di artemie presi da un allevatore.
Antonino44
17-10-2014, 00:12
Io di cisti ho quelle della blue line, perchè ai tempi mi dissero che erano le migliori in giro! Ora le sto finendo e quindi devo prenderne un altra scatola! Con "Aquaristica artemia eggs" ti trovi bene!?
Io la momento mi trovo bene con quelli che ho e noto che crescono anche in fretta, quello della blu line me lo son segnato anche perchè sotto casa ho un rivenditore che ha questa marca :-)
Antonino44
17-10-2014, 00:17
Non volevo mettere troppe cose nella nursery. Per ora ho messo solo una foglia con sopra delle alghe presa dall'acquario. Conto di tenerli giusto 1/2 settimane per poi lasciarli liberi nel 20 litri che sto usando come vasca di riproduzione dove c'è tanto muschio e piante!
Antonino44
02-11-2014, 17:45
Aggiornamento sugli avannotti: dei 15/20 che ne salvai, oggi ne è rimasto uno! Sono abbastanza preoccupato. Questa volta non ho somministrato paramecei, mi sono limitato al blue line grade 12 elite e poi dopo 5 giorni dalla nascita ai napuli di artemia appena schiusi. Per favorire il riciclo dell'acqua ogni giorno sifono il fondo della nursery soprattutto poichè, per evitare che i pesciolini uscissero dalle fessure, avevo messo una calza maglia tagliata attorno ad essa.
Pensando a un motivo per il quale possa essere accaduta una strage del genere mi è venuto in mente che questa volta, per comodità, ho catturato i piccoli con un retino. Può essere che quei 2/3 secondi in cui non sono stati nell'acqua siano stati letali per loro!?
Aggiornamento sugli avannotti: dei 15/20 che ne salvai, oggi ne è rimasto uno! Sono abbastanza preoccupato. Questa volta non ho somministrato paramecei, mi sono limitato al blue line grade 12 elite e poi dopo 5 giorni dalla nascita ai napuli di artemia appena schiusi. Per favorire il riciclo dell'acqua ogni giorno sifono il fondo della nursery soprattutto poichè, per evitare che i pesciolini uscissero dalle fessure, avevo messo una calza maglia tagliata attorno ad essa.
Pensando a un motivo per il quale possa essere accaduta una strage del genere mi è venuto in mente che questa volta, per comodità, ho catturato i piccoli con un retino. Può essere che quei 2/3 secondi in cui non sono stati nell'acqua siano stati letali per loro!?
Io ne ho ora 7 su 9 inseriti nella nursey circa un mese fa (2 son scappati per poi essere pappati in vasca), oramai grandini, circa 1 cm.
Dubbio.....ma quante volte li fai mangiare? Io 4 volte al giorno e vario il mangime.
Lo spostamento di 2 o 3 secondi non cambia nulla, io li metto subito in una bacinella per poi versarli nella nursey, solitamente il 90% crescono bene ;-)
Foto:
http://s1.postimg.cc/495nz7kej/Mini_Danio_crescono_1.jpg (http://postimg.cc/image/495nz7kej/)
Aranollo
08-03-2015, 09:01
Perché? Non fate una guida per la riproduzione? Sono sicuro ci sarebbe molto interesse #70
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356754
Aranollo
10-03-2015, 16:30
Ma siete troppo avanti! L'avete realizzata due anni prima che la chiedessi :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |