PDA

Visualizza la versione completa : Biotopo Guppy


dadogamma1
26-04-2005, 22:58
Ciao a tutti,
vorrei realizzare un acquario per Guppy e altre due o tre specie compatibili, però diverse dai Pecilidi (se possibile).
Mi potresti dare una mano, consigliandomi tutto ciò di cui ho bisogno, come ad esempio: grandezza acquario, illuminazione, ghiaia, piante, rocce, legni, terriccio, pesci, filtro ecc. ecc.?
Se è possibile vorrei realizzare un vero e proprio biotopo!
Grazie, ciao.

Ale2002
27-04-2005, 00:52
Ciao, la richiesta è troppo ampia per dare una risposta esauriente in un singolo post. Hai bisogno innanzi tutto di consultare uno dei tanti testi guida disponibili su come allestire un acquario. Dopo esserti bene informato ed esserti fatto una idea generale sui materiali esistenti e i vari approcci tecnici possibili allora potrai pensare a come realizzare un biotopo e sulle popolazioni da inserire.
ciao
Alessandro

NPS Messina
29-04-2005, 21:41
Consulta anche lo speciale guppy che trovi sul portale di AP:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp

dadogamma1
29-04-2005, 23:43
In realtà già ho letto tutti gli articoli sui Guppy e gia ho realizzato un acquario di comunità che è in funzione da 4 mesi. Adesso però volevo realizzare un nuovo acquario con soli guppy e qualche altro pesce! Cosa mi consigliate?

Ale2002
30-04-2005, 11:44
vorrei realizzare un acquario per Guppy e altre due o tre specie compatibili, però diverse dai Pecilidi (se possibile).

In realtà già ho letto tutti gli articoli sui Guppy...
volevo realizzare un nuovo acquario con soli guppy e qualche altro pesce

In questo caso perchè non cerchi informazioni sull'area geografica che ti interessa ? (su internet trovi di tutto)
Poi vai a vedere le specie che in natura popolano quelle regioni e ti regoli di conseguenza.
Poi magari confronti quello che hai trovato con la possibilità di tenere insieme ai guppy, corydoras aeneus/paleatus e ancystrus ....
Io sto cercando di avvicinarmi ad un biotopo "acquario del centro-america" che dovrebbe essere vicino a quello che vorresti tu #22

http://ivanov.cekool.com/biotope/-americain/platy/ovovivipares.html
http://ivanov.cekool.com/biotope/-americain/vivi/vivipares.html
http://ivanov.cekool.com/biotope/-americain/cichlid/cichlides_americains.html
http://www.afae.it/index0.htm

ciao
Alessandro

Stefano1963
01-05-2005, 13:39
Ciao a tutti,
vorrei realizzare un acquario per Guppy e altre due o tre specie compatibili, però diverse dai Pecilidi (se possibile).
Mi potresti dare una mano, consigliandomi tutto ciò di cui ho bisogno, come ad esempio: grandezza acquario, illuminazione, ghiaia, piante, rocce, legni, terriccio, pesci, filtro ecc. ecc.?
Se è possibile vorrei realizzare un vero e proprio biotopo!
Grazie, ciao.

Oltre ai guppy, se non vuoi i pecilidi, sinceramente non so cosa consigliarti perché, a naso, mi sembra che a parte alcuni ciclidi africani e di alcuni pesci rossi, di pesci che vivono in acqua molto calcaree in Centroamerica non sono al corrente per cui il biotopo dovrai farlo con i pecilidi...D'altronde ce ne sono di tanti tipi e colori che puoi veramente sbizzarrirti.
Se vuoi pecilidi poco conosciuti, prova con i poecilia endler che sono spettacolari e minuscoli e che si riproducono come i guppy e che possono tranquillamente convivere con essi (ma non con gli altri pecilidi...)
Altrimenti, pecilidi più impegnativi sono le velifere che sono abbastanza difficili da trovare e diventano grandi (e sono anche aggressive...per cui andrebbero da soli e quindi niente guppi, al massimo i platy topolino o i portaspada che diventano grandi anch'essi)

Ti consiglio di pensare prima ai pesci che vuoi allevare e poi parti con l'allestimento. Per convenzione calcola un litro per ogni pesciolino quando è adulto, ma quando si parla di pecilidi ad esempio in un 100 litri netti, non metterei più di 10 pesciolini non troppo grandi.
Più piante metterai e meglio sarà (e ovviamente più luce avrai e meglio sarà), scordati di poter inserire tutte piante centroamericane. In commercio ne esistono poche.

Il problema sorge con i pesci da fondo e mangia alghe. Sempre a naso non mi sembra che ci siano tali pesci in commercio per un biotopo centroamericano. Per i pesci da fondo consigliamo - con tanti sensi di colpa - i corydoras aeneus o paleatus perché sono di allevamento e perché SOPRAVVivono meglio di tanti altri in acque calcaree (loro comunque sono sudamericani e vivono di in acque tenere...).

Per i mangiaalghe che vivono in ph > 7,5 ti conviene fare un giro nella sezione catfish. Rischio di darti info errate.

dadogamma1
02-05-2005, 22:17
Grazie

Matteo1980
03-05-2005, 04:21
Oltre ai guppy, se non vuoi i pecilidi, sinceramente non so cosa consigliarti perché, a naso, mi sembra che a parte alcuni ciclidi africani e di alcuni pesci rossi, di pesci che vivono in acqua molto calcaree in Centroamerica non sono al corrente per cui il biotopo dovrai farlo con i pecilidi...D'altronde ce ne sono di tanti tipi e colori che puoi veramente sbizzarrirti.
Se vuoi pecilidi poco conosciuti, prova con i poecilia endler che sono spettacolari e minuscoli e che si riproducono come i guppy e che possono tranquillamente convivere con essi (ma non con gli altri pecilidi...)

Guppy e Endler direi di no, per il (quasi) solo motivo che si ibridano. Puoi fare Poecilia reticulata (Guppy) e Xiphophorus variatus, oppure X. maculatus (molto belli questi ultimi). Se la vasca è di almeno 100 litri (meglio di più), puoi provare con X. hellery e Poecilia velifera. A parte per gli Endler, in nessuno di questi casi la vasca va riscaldata. Per il resto mi rifaccio a Stefano.

Matteo.

Ps: con i grossi Pecilidi (es.: P. velifera, X. hellery), e con una vasca spaziosa e magistralmente allestita, puoi far convivere anche qualche Ciclide messicano, che in natura vive con questi Pecilidi. Nota che questo "ps" richiede una certa abilità ed esperienza. ;-)

dadogamma1
04-05-2005, 23:52
Grazie
Se avete altre info fatemi sapere!