PDA

Visualizza la versione completa : Problemi Sarco


morganwind
16-06-2006, 12:10
Ciao,
negli ultimi 20 gg il mio sarco (22x18cm) ha cominciato ad avere problemi.
Si è formata una macchia che si sta ampliando ormai su tutto il mantello.
Addirittura negli ultimi giorni alterna giorni in cui si apre a giorni in cui rimane chiuso.
Spero sia la muta...ma nella zona no si formano i polipi
Qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?

grazie

invertebrato
16-06-2006, 12:46
Prima volta che vedo una cosa simile, strano, hai notato qualche cosa che lo disturba? Lascia dei filamenti?

morganwind
16-06-2006, 13:14
Ho provato a contrallarlo, anche di notte, ma non mi sembra ci sia nulla.
In prossimità dell'animale ultimamanete ho inserito un ciuffo di xenia, ma non lo tocca neanche.
Nessun filamento.
Stamattina la zona sana (quella rosata) era coperta da polipi

elettronic
16-06-2006, 14:58
e' successo anche a me.....dopo una decina di giorni si ricopre di questa spece di patina (crosticina) marroncina e muore -20

morganwind
16-06-2006, 16:27
Ed era propio cosi?
non sei riuscito a salvarlo?
mi spiacerebbe moltissimo, allora non è la muta?
e sopratutto non crea problemi in vasca?

acron
16-06-2006, 16:36
E' successo anche al mio, in quella zona non estrofletteva i polipi....dopo circa 10gg la macchia è sparita e il sarco è ancora in ottima salute. Penso sia successo perchè qualche giorno prima l'avevo staccato dalla roccia.

malpe
16-06-2006, 16:42
Cono per la cronaca acron, ha una mia talea e quindi il tuo stesso animale.

morganwind
16-06-2006, 16:44
Spero che sia lo stesso problema tuo, acron...mi piacerebbe perderlo.
Quindi niente a che fare con la muta?

morganwind
16-06-2006, 16:46
Se hanno gli stessi cromosomi spero si comportino allo stesso modo.
Speriamo!!

mercury
16-06-2006, 19:26
se la macchia continua ad espnadersi, prova ad eliminarla.

Discolo
17-06-2006, 12:45
Nitrati o fosfati alti....

morganwind
19-06-2006, 08:57
ciao Discolo,
No3 assenti (test salifert)
pho3 0,013 (fotometro)

penso che i valori (dopo i primi 4 mesi) sono decenti
Venerdi sera ho provato a grattare energicamente la zona in questione, per eliminare parte di questa pellicina.
Ma nessun altro ha avuto questa esperienza?

acron
19-06-2006, 11:54
ciao Discolo,
No3 assenti (test salifert)
pho3 0,013 (fotometro)

penso che i valori (dopo i primi 4 mesi) sono decenti
Venerdi sera ho provato a grattare energicamente la zona in questione, per eliminare parte di questa pellicina.
Ma nessun altro ha avuto questa esperienza?


Secondo me devi lasciarlo "tranquillo" qualche giorno, poi vedi come reagisce.
Ripeto, al mio è sparita dopo circa 10 giorni..però era molto più piccola la macchia

Ciotolina
10-07-2006, 09:36
che cosa sono i filamenti? il mio ha come 2 radici che escono dal gambo...

tenastelin
15-07-2006, 16:12
a me il sarco aveva fatto la stessa cosa dopo una settimana dall'inserimento poi è andato in muta x 2 sett ed è sparito tutto, poi non è + andato in muta ed è qui da ormai un anno

morganwind
24-08-2006, 15:57
Finalmente ormai quasi tutta la zona è ricoperta da polipi.
Sempra tornato nuovo, forse meglio di prima.

Grazie