Visualizza la versione completa : Dubbio: sono acquari veri o assemblati per l'occasione?
alecsander
16-06-2006, 10:06
Ciao a tutti. Mi pongo un quesito da tempo: gli acquari meravigliosi che si vedono in giro (Amano, Knott etc.) presentano forme di vegetazione degradanti dal fondo verso il primo piano (es. Eusteralis Stellata, Ludwigia Repens etc.) le quali, tuttavia (almeno per noi mortali), se potate in tal modo a scalare, presentano a breve ricrescite irregolari (es. diversi getti in tutte le direzioni) e colore verde dell'apice degli steli (a differenza del rosso che si vede nelle foto anche su steli corti, mentre spesso a "noi" il rosso appare solo sulle foglie in prossimità della superficie). Pertanto, vi chiedo: non sarà mica che, alla stregua di allestimenti da esposizione, i vari "guru" compongono acquari con delle potature "ad hoc" e che poi, magari dopo qualche tempo, tali acquari perdono inevitabilmente la perfezione estetica delle forme e delle proporzioni che appare nelle foto? Lo so, forse la mia è solo invidia, tuttavia gradirei sapere la vostra opinione al riguardo per comprendere se il mantenere nel tempo in acquario una situazione compositiva apprezzabile è comunque possibile, ovvero se bisogna "cogliere l'attimo" e cercare di piegare per quanto possibile la natura e la sua evoluzione ai propri desideri. La mia non è affatto una polemica, più semplicemente desiderio di sapere, conscio del fatto che si arriva a grandi risultati solo attraverso grande passione e, soprattutto, grande dedizione, e nel ribadire che chi ottiene tali risultati gode della mia più totale stima e del massimo rispetto acquariologico! Saluti.
alecs
Alex Carbonari
16-06-2006, 10:53
non sarà mica che, alla stregua di allestimenti da esposizione, i vari "guru" compongono acquari con delle potature "ad hoc" e che poi, magari dopo qualche tempo, tali acquari perdono inevitabilmente la perfezione estetica delle forme e delle proporzioni che appare nelle foto?
Ciao, guarda il sito di knott www.plantella.com , puoi trovare l'evoluzione e la crescita nel tempo di ogni singola vasca.
Anche io mi sono posto la stessa domanda, e la risposta la trovi nel fatto che loro utilizzano materiali di prima qualità, lampade potenti (che consentono alle piante di colorarsi prima di arrivare prossime alla superficie) e riservano alle loro vasche tanta cura e passione
Massimo Suardi
16-06-2006, 11:00
inoltre, quando fai manutenzione delle piante a stelo, se vuoi evitare questi effetti, le devi potare dal basso.
alecsander
16-06-2006, 11:02
Dici? Mi sa che hai ragione ... Comunque è uno spettacolo vedere quelle vasche che tutti cerchiamo di imitare, anche se poi a me le cose evovono un pò diversamente ...
alecs
Alex Carbonari
16-06-2006, 11:10
anche se poi a me le cose evovono un pò diversamente ...
a chi lo dici! #23
Massimo Suardi
16-06-2006, 12:22
penso che molto sia dovuto all'esperienza.
Per la crescita sane e rigogliosa, premettendo che teoricamente tutti possono avere gli stessi livelli tecnologici, conta solo ed esclusivamente l'esperienza e la bravura.
Per quanto riguarda la composizione, anche uno che non ha mai visto una pianta acquatica, può creare un layout fantastico...mantenerlo no, ma crearlo di sicuro...
quello è in buona parte un dono, che non si impara...da nessuna parte -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |