PDA

Visualizza la versione completa : norme uni


JANUS
16-06-2006, 09:08
ma i vetri di un acquario, devono seguire le direttive UNI in materia di sicurezza ?
di acquari con vetri antisfondamento non ne ho ancora visti !!
Grazie

dema
16-06-2006, 09:33
Ecco un altro polverone......,ma questa volta ne sto fuori :-)) ;-)

JANUS
16-06-2006, 09:36
Ecco un altro polverone......,ma questa volta ne sto fuori :-)) ;-)
che vuoi dire ? :-)

dema
16-06-2006, 10:03
che sto ancora sguazzando nel polverone CITES :-))

Ricca
16-06-2006, 11:30
Ecco un altro polverone......,ma questa volta ne sto fuori :-)) ;-)

:-D :-D :-D :-D

Apter_71
17-06-2006, 11:35
Ciao

Se l'acquario va posto in luogo pubblico si.




Ciao
Fabio

JANUS
18-06-2006, 04:06
Ciao

Se l'acquario va posto in luogo pubblico si.




Ciao
Fabio

in base aq cosa lo dici ?

Apter_71
18-06-2006, 09:11
Ciao

In base alle vasche assemblate per luoghi pubblici, dove devi rilasciare tutte le dichiarazioni di conformitā e le specifiche dei materiali utilizzati.
Tutt'altra cosa che fare una semplice vasca da 5 vetri per i privati che tutti possono assemblare con un minimo di pratica ed accessori.

L'ultima vasca assemblata per uno studio pubblico l'USL del posto ha richiesto l'assemblaggio con vetro stratificato, abbiamo progettato e assemblato su misura un vetro di 10 + 12 temperato + 10 entrambi i PVB di 1.52
(totale spessore con PVB 35.04) i vetri in questi casi sono marchiati uno ad uno con uno speciale timbro che ci č stato messo disponibile dalla Pilkington.

In base a lavori svolti e pratica nel settore vetrario industriale e privato, sia italiano ed estero che si differenzia molto dal semplice commerciante assemblaltore di vasche.



Ciao
Fabio

JANUS
19-06-2006, 00:22
mi risulta che nelle abitazioni (quindi private) tutti i vetri al di sotto dei 90 cm, devono essere
antiinfortunistici (o temperati o con pellicola).
mi riferisco ai vetri dei serramenti.
quindi, nel momento in cui c'č la necessitā che venga rilasciata l'abitabilitā, ritengo che il problema sorga anche per il vetro di un acquario.
al dilā della discrezionalitā dell'usl .. ritengo ci debba essere una normativa ben precisa.
questo anche per le responsabilitā in caso di incidente.
poi per quanto riguarda la distinzione del luogo pubblico o privato ..
ritengo che un negozio di acquari possa essere ritenuto un luogo pubblico !!
avete mai visto (visto che il bordo, o sulla parte alta, o sui lati, si vede)
vasche con vetroantisfondamento ?
io no !!

parentesi .. perchč hai usato vetro temperato ?
e cosa sarebbe il 'PVB' ?
scusa .. dimenticavo .. :-)
ma non si vede la pellicola sui bordi del vetro ?
Grazie

Apter_71
19-06-2006, 08:45
Ciao

Ti posto una foto di una vasca fatta con Blindato e la pellicola ( PVB) si nota molto bene.
Tra i vetri vedi il PVB che puo essere in vari spessore.

ciao
Fabio