Entra

Visualizza la versione completa : Per chi ha un impianto osmosi ruwall...


MixPix
16-06-2006, 08:49
Ciao a tutti, visto che mi sono stancato di andare su e giù con 2 taniche da 60l una volta al mese e visto anche che per arrivare al negozio ci metto almeno mezz'ora, ho deciso di prendere un impianto ad osmosi.
I litri di cui avrei bisogno sono circa 30 a settimana ma vista l'esigua differenza di prezzo tra il 50s e l'80s sono orientato su quest'ultimo.
Vorrei porre alcune domande a chi già lo possiede:

1) mi spiegate come lo avete collegato alla rete idrica?
2) che rapporto di scarto avete?
3) di che manutenzione ha bisogno? quanto durano le varie membrane e filtri?
4) ho visto che la temp ottimale dell'acqua in ingresso è di 25° ma io pensavo di attaccarlo al tubo dell'acqua fredda, voi come fate?
5) quanto lungo è il tubicino che porta l'acqua all'impianto?

Grazie mille a tutti e scusate la sfilza di domane :-)

Dviniost
16-06-2006, 14:11
Mi accodo anche io senza aprire un topic uguale... probabilmente però dovrei prendere il 50s. Ogni tipo di consiglio e le risposte alle domande di MixPix sono ben accette. :-))

Aggiungo tre domandine stupide:
1) si può collegare ad un rubinetto semplice (tipo lavandino) e staccarlo ogni volta o deve rimanere fisso?
2)Se ho nitrati e fosfati alti nell'acqua del rubinetto, anche l'acqua osmotica avrà nitrati e fosfati alti? E per i silicati??
3)mediamente quanto dovrebbero costare i modelli 50s e 80s?

maurofire
16-06-2006, 14:24
Allora andiamo per gradi nel tuo caso e sufficiente il 50 visto che ne ho uno uguale e mi mantiene 2 vasche marine e 1 vasca dolce, per quanto riguarda l' allacciamento alla rete idrica la ruwal propone diverse opzioni ( visita il sito ruwal), lo scarto e circa 5 a 1, la manutenzione dipende dall' acqua che produci e dal tipo di acqua presente nel tuo acquedotto, sedimenti, durezza ecc, consiglio di montare un filtro sedimenti ruwal, la lunghezza del tubicino e circa 1,5 mt. Comunque ti e spiegato tutto o quasi sul sito ruwal.Buona giornata.

TuKo
16-06-2006, 14:25
nn c'e 2 senza 3, :-)) :-)) :-)) io per ora sto vedendo dove comprarlo all'80% da abissi che ha un offerta(un paio di cartuccie in omaggio nulla di che) per i 10 anni di attività.
Cmq dato che io la funzione cerca la uso #82 #82 #82 e nn sono sfaticato come voi 2 ;-) ;-) ;-) ;-)!!!! ho trovato sto topic dove ci sono un pò di dritte almeno sull'acquisto:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65651. #82

TuKo
16-06-2006, 14:28
tnk mauro silvestri, l'offeta di cui parlavo è proprio per un impianto ruwal

Jalapeno
16-06-2006, 14:46
1) In dotazione c'è un raccordo universale in gomma ma a me è durato si e no 2 gg, a questo punto sono stato fortunato e ho semplicemente avvitato il raccordo dell'impianto con il filetto del rubinetto.
2) Il rapporto scarto dipende dalla pressione, dalla temperatura e dal grado di "otturazione" dell'impianto, in media 1litro RO 3-4 scarto (ad occhio).
3) Lo uso da 2 annetti e non gli ho mai fatto niente e valori kh e gh buoni consideara che faccio un 40-50 litri a settimana.
4) Mai posto questo problema.
5) Nel mio modello che è un ruwal 50 (non ricordo se con o senza S ma penso sia senza) è lungo 1,5-2m

1bis) Si può fare tutto sempre che il raccordo universale non si rompa come nel mio caso.
2bis) Silicati fosfati e nitrati dovrebbero essere eliminati, per esperienza ti dico che i nitrati vengono eliminati, fosfati nel rubinetto non ne ho per i silicati boh.
3bis) Il mio in offerta su abissi veniva una 60ina di €.

MixPix
16-06-2006, 15:59
Io volevo prendere l'80s dato che la differenza di prezzo e' esigua...cosi' ci metto meno tempo a fare l'acqua...

MixPix
16-06-2006, 15:59
nn c'e 2 senza 3, :-)) :-)) :-)) io per ora sto vedendo dove comprarlo all'80% da abissi che ha un offerta(un paio di cartuccie in omaggio nulla di che) per i 10 anni di attività.
Cmq dato che io la funzione cerca la uso #82 #82 #82 e nn sono sfaticato come voi 2 ;-) ;-) ;-) ;-)!!!! ho trovato sto topic dove ci sono un pò di dritte almeno sull'acquisto:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65651. #82

L'avevo gia' letto...

MixPix
16-06-2006, 16:04
Pensavo di prendere questo

http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1837_422_1629&products_id=11154&osCsid=8fa1b03902d6223c7694d49331bcc1d3

e questo

http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1837_422_1628&products_id=17129&osCsid=8fa1b03902d6223c7694d49331bcc1d3

Che mi dite? Lo dovrei attaccare al tubo che esce dal muro prima del collegamento al rubinetto...

TuKo
16-06-2006, 16:21
hai visto il costo delle membrane di ricambio?? bisognerà tenerne conto??
vabbe che tra quella del 50s e 80s son circa 20euro(+ o -)

orfeosoldati
16-06-2006, 16:27
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1837_422_1628&products_id=13532&osCsid=8fa1b03902d6223c7694d49331bcc1d3
E' il miglior sistema,per me, di collegamento alla rete idrica: un banale switch

MixPix
16-06-2006, 16:28
Si' ma di sicuro la membrana di serie mi dura almeno un paio di anni, per quel tempo conto di avere gia' un lavoro... :-)
Cmq il 50s e' troppo lento, se fa 190l al giorno max, supponiamo che ne faccia 150 per avere 30l ci metto 5 ore!! Drasticamente troppe...con l'80s 3, cmq tante ma sempre meno...

MixPix
16-06-2006, 16:30
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1837_422_1628&products_id=13532&osCsid=8fa1b03902d6223c7694d49331bcc1d3
E' il miglior sistema,per me, di collegamento alla rete idrica: un banale switch

Secondo me e' un po' scomodo da tenere sempre attaccato al rubinetto...l'altro invece lo monti e non ci pensi piu'...

Dviniost
16-06-2006, 16:31
Cmq dato che io la funzione cerca la uso e nn sono sfaticato come voi 2

:-D :-D
Ed invece ti dico che quel topic l'avevo già letto ma non mi chiariva tutti i dubbi ! #19
:-D :-D

Cmq, grazie per le risposte. ;-) Adesso il mio dubbio è se prendere il 50 normale o quello 50s... #24

Cmq con l'acqua che mi ritrovo a casa (dire che è CALCARE UMIDO è poco -04 ) mi sa che spenderò un fottio in ricambi di membrane ecc... -04 Meno male che abito a pian terreno e quindi non avrò problemi in pressione...

P.S. Tuko...ma l'offerta 10 anni, Abissi rispetto ad Acquaingros ti toglie solo 3 euro per il modello 50. Mentre per il modello 50s addirittura costa di più (una decina di euro). Grandissima offertona! -28d#

TuKo
16-06-2006, 16:55
infatti!!! l'offerta di abissi lascia il tempo che trova,anzi sul sito neanche riporta più l'omaggio(forse perche adesso siamo a ogiugno :-D :-D :-D, ******* lo so ma nn ho resistito).
Sul fatto della portata dell'impianto(190litri al di) esox nell'altro topic ha dato una sua spiegazione(credo che dovro chiedere ulteriori spiegazioni) tra 50 e 50s credo che la diff sia nel fatto che il 50s è a bicchieri e,sempre nell'altro topic, pare che sia meglio,devo dire che anche l'adattatore postato da orfeo nn è niente male come soluzione.

P.S

Cmq con l'acqua che mi ritrovo a casa (dire che è CALCARE UMIDO è poco )

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

MixPix
16-06-2006, 17:10
Ho chiesto al portiere del mio condominio e l'acqua fredda dovrebbe arrivare ai rubinetti con una pressione compresa tra i 4 e i 4.5bar, mi ha detto anche che quando hanno fatto l'impianto avevano provato a distribuirla a 8bar ma esplodevano i tubi :-D
La pressione andrebbe anche bene ma mi rimane il dubbio sulla temperatura dell'acqua, è che romperebbe usare l'acqua calda per fare l'osmosi, alla fine quella fredda si divide tra tutti i condomini mentre quella calda no... :-(
Per curiosità chi utilizza gli impianti di ro mi può dire in quanto tempo gli esce un litro di acqua dal rubinetto di casa? Fatemi questo piacere :-)

Jalapeno
16-06-2006, 19:20
Ma che te frega dell'acqua a 25°C la differenza di resa è minima, per 60litri al mese ti consiglio di prendere il modello base. Io con lo stesso modello faccio 160-200litri al mese e da 2 anni a sta perte mai avuto problemi, se il tuo problema è solo quanto tempo devi lasciarlo attaccato fregatene. Se vuoi la prova la faccio ma considera che la mia acqua è diversa dalla tua come la pressione in uscita.... avresti un valore puramente indicativo.

MixPix
16-06-2006, 19:22
Ma che te frega dell'acqua a 25°C la differenza di resa è minima, per 60litri al mese ti consiglio di prendere il modello base. Io con lo stesso modello faccio 160-200litri al mese e da 2 anni a sta perte mai avuto problemi, se il tuo problema è solo quanto tempo devi lasciarlo attaccato fregatene. Se vuoi la prova la faccio ma considera che la mia acqua è diversa dalla tua come la pressione in uscita.... avresti un valore puramente indicativo.

Se la fai ti sono debitore... :-))
Cmq già che ho l'impianto inizierei a cambiare anche un 30l a settimana...la differenza poi è di 16 euro...

Jalapeno
16-06-2006, 19:26
Ho controllato fra le mie scartoffie, in un'ora faccio 6-6,5litri/h.

MixPix
16-06-2006, 19:27
Per farne 30 ci metterei 5 ore...drasticamente troppe...Grazie mille delle info!

Jalapeno
16-06-2006, 19:37
Per il modello che indicavi tu (pro 80s) e quello che indico io (pro 50) la differenza è di 42.5 €.

MixPix
16-06-2006, 19:40
Dove??
Su acquaingros di 16€ e così anche su acquariumcoralreef...
E' solo abissi che è un ladro...

MixPix
16-06-2006, 19:44
Per il modello che indicavi tu (pro 80s) e quello che indico io (pro 50) la differenza è di 42.5 €.

Ah cavolo pensavo ti riferissi ad il 50S scusa...

TuKo
16-06-2006, 19:44
Mix però sto pensiero di esox:

son tutti uguali, la differenza la fa la membrana, che è della stessa marca in moltissimi modelli differenti...
unica cosa, a parità di lunghezza della membrana, quella che fa meno acqua produce un risultato migliore; questo perchè per ottenere 150 galloni invece che 100, riducono il numero di spire del foglio che compone la membrana

Lui nn è l'ultimo in questo settore,e credo che na cosa del genere vada tenuta in considerazione no??

TuKo
16-06-2006, 19:46
E' solo abissi che è un ladro...

ma no dai!! è solo che quando vai a pagare il commesso sta con il passamontagna!!!

MixPix
16-06-2006, 19:48
Tuko scusa ma non capisco a che ti riferisci...non si sta parlando di modelli diversi ma di modelli perfettamente identici solo che uno produce 50galloni e l'altro 75 e di conseguenza avrà la membrana più lunga...

emanuele323
16-06-2006, 19:56
se volete avere una produzione piu veloce di acqua d'osmosi non serve relativamente molto andare sul modello con la membrana piu grande, è piu utile usare una pompa booster di rilancio della pressione , riduce notevolmente lo scarto e aumenta notevolmente la produzione , da me fa miracoli........

MixPix
16-06-2006, 19:58
Sì ma costa 100€ mentre l'altro 16 in più, magari le prestazioni non saranno uguali ma mi accontento, e poi cmq dovrei già avere una pressione di 4.5 bar a casa, pressione ottimale a quanto dice la ruwal...

TuKo
16-06-2006, 20:14
#24 #24 #24 oddio fino a stamattina avevo tutto ben chiaro e definito mo c'ho un festival in testa t'ho messo quella frase di esox proprio perchè erano due modelli uguali e quindi se uno fa più acqua nn è detto che sia perche ha la mebrana più lunga ma bensi perche ha meno avvolgimenti e quindi farebbe si più acqua ma a discapito del filtraggio.Almeno a me sembra di aver capito cosi.

MixPix
16-06-2006, 20:16
L'80s è più grande del 50s ed è per quello che produce più litri...
La qualità è la stessa...

Dviniost
16-06-2006, 20:53
Ma alla fine la differenza tra 50(o 80) e 50s (80s) si è capita???

C'è di mezzo solo la differenza del filtro per i sedimenti??

MixPix
16-06-2006, 21:32
Sì, ed inoltre uno è a cartucce e l'altro a bicchieri...

Jalapeno
16-06-2006, 21:39
se uno fa più acqua nn è detto che sia perche ha la mebrana più lunga ma bensi perche ha meno avvolgimenti e quindi farebbe si più acqua ma a discapito del filtraggio.

#36# #36# #36#

Pace e amen, non vuole risparmiare 46€ e rotti, i soldi sono i suoi.....

MixPix
16-06-2006, 21:43
Il filtro per i sedimenti l'hanno consigliato in molti in quanto allunga la vita della membrana, mi sono letto tutti i topic del forum e tutti consigliano i modelli S.
A questo punto la decisione ricade tra 50S e 80S e dato che la differenza sono 16€ scarsi e impiegherei meno di 3 ore per 30l invece di 5 ho optato per l'80S.
Se si trattasse di risparmiare anche solo un euro, però a pari prestazioni, lo risparmierei (infatti non lo compro su abissi), ma qui si parla di risparmiare 2 ore ogni sabato...

Dviniost
16-06-2006, 22:06
Ok perfetto Mix...thanks ;-)

Per quello che lo userò mi sa che mi prendo il 50 più il filtro per i sedimenti esterno da applicare....leggendo ciò che ha scritto Bakalar lui non ha avuto alcun problema (e da quel che ha detto dovrebbe avere il modello base 50 senza s) e per me risparmiare anche solo una ventina di euro non è poco. :-))

MixPix
16-06-2006, 22:07
Concordo, 20€ non sono per nulla pochi anzi...
:-)

Jalapeno
16-06-2006, 22:45
Dviniost for President :-))

MixPix
16-06-2006, 22:46
Dviniost for President :-))

Quoto... :-))
Strano che non sia ancora andato OT :-D

max770
17-06-2006, 00:35
e di questo invece cosa ne pensate? il prezzo è contenuto

http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1837_422_1637_1640&products_id=14102&osCsid=8fa1b03902d6223c7694d49331bcc1d3

TuKo
17-06-2006, 08:58
bakalar, ha scritto:

Dviniost for President

oserei dire anche EMERITO a fine mandato!!! :-) :-) :-)

Dviniost
17-06-2006, 12:35
-ROTFL- -ROTFL-

Ragazzi sono commosso !!! Però vi voglio tutti e tre come consiglieri di primissimo grado...voi siete la mia forza per combattere le ingiustizie che ci sono nel mondo dell'acquariofilia!!! E se vincerò come prime mosse ho deciso di abolire : ...... -99 -99 ........ il CITES e la tassa fissa dell'ENEL !!!!! HQL e HQI per tutti !!!!! -b03 -b03

-ROTFL- -ROTFL-


Strano che non sia ancora andato OT

Ma scusami...io vado OT nei topic che non mi interessano...in questo sono tra i diretti interessati!!!! #18 #18

oserei dire anche EMERITO a fine mandato!!!

..... -04 -04 -04 ....EMERITO a chi ???? -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D

SupeRGippO
17-06-2006, 12:37
identici... cambia la membrana... ma non e' che sia piu' lunga o piu' corta ( le misure sono universali ) cambiano le spire all'interno.
Tenete presente che il valore dichiarato non e' MAI quello che avrete a casa...
una 50 GPD del ruwal 50S produce 3/4 litri ora, in casi eccezionali ( tipo piano terra o forte pressione si arriva a 6... ) di piu' e' difficile ;-)

Dviniost
17-06-2006, 12:46
supergippo, visto che sei esperto, per due vachette da 30 e 20 litri (un dolce ed un nanoreef) mi confermi che va bene il modello 50 + filtro per sedimenti rispetto al modello 50s?

Se dici si lo compro ! :-) Ormai mi so scocciato ad aspettare ! :-))

SupeRGippO
17-06-2006, 12:49
no, non e' la stessa cosa...
il 50 ha un prefiltro "suo" e non ha i bicchieri sotto quindi aggiungere un bicchiere ti costa come un'altro impianto.
Il 50S e L'80S hanno i bicchieri sotto... quindi i prefiltri costano meno e ne hai gia due ;-)

poi sono appena usciti altri impianti chiamati ACR ( aquariumcoralreef) a prezzo interessante ;-)

Dviniost
17-06-2006, 12:54
OK! :-))

Si, me lo ha detto TUKO....non sapevo dell'esistenza di questo prodotto ed il prezzo è davvero interessante...GRAZIE :-)

Non vorrei che poi però trovare i pezzi di ricambio sia un casino....

SupeRGippO
17-06-2006, 12:56
sono universali ;-)

Dviniost
17-06-2006, 12:58
perfetto...grazie allora...mi faccio due conti e poi vediamo! ;-)

Ma se la qualità è ottima direi che c'è poco da pensare... :-)) :-))

MixPix
17-06-2006, 13:49
Anche a me quelli di aquariumcoral reef mi hanno consigliato il modello ARC300 che dicono essere identico all'80s, voi che ne pensate? Qualcuno lo ha?

SupeRGippO
17-06-2006, 14:22
e' identico ;-)

MixPix
17-06-2006, 14:37
E se mi si dovesse rompere un pezzo? Ma non c'è nessuno che ce l'abbia?

Woodoo
18-06-2006, 01:47
...o sono fortunato ...oppure sono miracolato #18 #18

Ho un ruwal 80S da 2 annetti ..ho sostituito solo una volta i carboni e il filtro sedimenti ...ho una produzione a settimana di 120/150 litrozzi ...produce RO a soli 3 Ms e lo scarto é 2 a 1, solo 2 litri buttati x uno buono ...ovviamente la membrana è sempre in acqua ..e produce tutte le settimane ...senza utilizzare rilanci di pompe,

La produzione inverno/estate ..varia di poco ....vabbè te ne accorgi ..ma riesci a dormirci di notte :-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

MixPix
18-06-2006, 08:55
Woodoo che pressione hai in uscita?

MixPix
18-06-2006, 11:54
Domani sera vorrei ordinare l'impianto ma sono ancora terribilmente indeciso...
80s o acr300??
Il fatto è che sono completamente ignorante in materia quindi non sono in grado di valutare se in un impianto osmosi ci sono componenti particolari che magari solo la ruwal sviluppa.
E vorrei evitare di prendere una fregatura :-(
Ragazzi mi date qualche dritta? Ma possibile che siano proprio perfettamente uguali? Cioè: un negozio riesce davvero a copiare in tutto e per tutto un prodotto come quello della ruwal senza violare brevetti o altro?

Woodoo
18-06-2006, 15:58
Woodoo che pressione hai in uscita?

Mai misurata ...non saprei che pressione ha il mio impianto ...certamente non mi sembra elevatissima, ma è una misura spannometrica -11

Indiano81
18-06-2006, 16:21
Che valori avete di GH e KH nell'acqua da voi prodotta?

Woodoo
18-06-2006, 16:25
Che valori avete di GH e KH nell'acqua da voi prodotta?

per avere 3 Ms ...direi che senza dubbio è a 0 0 :-))

Indiano81
18-06-2006, 16:27
a me non hanno quei valori.... da cosa puo dipendere? #23
L'impianto ha un mese di vita

orfeosoldati
18-06-2006, 16:42
nel mio impianto (Aquili 50S)ho i seguenti valori:
entrata= micros. 717
uscita = micros.60,8
Quindi un abbattimento di soluti pari al 92%.
Anche con membrana e filtri nuovi non ottengo valori migliori #24 #24 #24

Indiano81
18-06-2006, 16:54
Che devo fare x avere valori migliori?

MixPix
18-06-2006, 17:47
Che impianto hai indiano?

Woodoo
18-06-2006, 18:11
nel mio impianto (Aquili 50S)ho i seguenti valori:
entrata= micros. 717
uscita = micros.60,8
Quindi un abbattimento di soluti pari al 92%.
Anche con membrana e filtri nuovi non ottengo valori migliori #24 #24 #24


...avrai dell'acqua scarsa ...la mia in entrata ha soli 380ms ..con un KH a 9 e GH a 15...

orfeosoldati
18-06-2006, 18:20
...avrai dell'acqua scarsa

è in effetti,più che altro,una sospensione di sali minerali con GH >22° #12
Penso che con questi valori di partenza non potrò artigianalmente (leggi impianti <100 €) mai ottenere valori migliori. O no?

Indiano81
18-06-2006, 18:28
Ruwal 50 con pre e post-filtro........
Come li misurate gli MS ? #13

SupeRGippO
18-06-2006, 18:29
io ho un 80 pro Shop... ed esco quasi a zero su tutto ... ;-)

MixPix
18-06-2006, 19:58
io ho un 80 pro Shop... ed esco quasi a zero su tutto ... ;-)

E ci credo...il tuo impianto costa ben 322€ -05

SupeRGippO
18-06-2006, 21:07
poi ho aggiunto un post filtro per i silicati ed uno "Dirt e sand" .... ;-)

del resto se vogliamo acqua perfetta qualche soldino bisogna spenderlo.
Ad ogni modo gli impiantini base il loro lavoro lo fanno ed anche bene per quello che costano #25

Indiano81
19-06-2006, 14:01
Nessuno mi aiuta? Qualche suggerimento?

MixPix
19-06-2006, 16:29
Ho appena ordinato l'80S da aquariumcoralreef a 115€, direi non male :-))
Domani ha detto che spedisce... #22

TuKo
19-06-2006, 16:45
primi del mese di luglio ti seguo anchi'io, ma sono più propenso per l'acr190(simil 50s,per capirsi) consigliatomi da supergippo.Mo devo solo creà un qualcosa che mi chiude l'acqua quando la tanica è piena,un paio de ideuzze gia c'è l'ho,devo soltanto trovare il tempo di farle e provarle.

Indiano81
19-06-2006, 17:45
primi del mese di luglio ti seguo anchi'io, ma sono più propenso per l'acr190(simil 50s,per capirsi) consigliatomi da supergippo.Mo devo solo creà un qualcosa che mi chiude l'acqua quando la tanica è piena,un paio de ideuzze gia c'è l'ho,devo soltanto trovare il tempo di farle e provarle.


Se funzionano potresti condividerle con noi......... ;-)

SupeRGippO
19-06-2006, 19:39
serve una elettrovalvola per liquidi da interporre fra rubinetto ed ingresso osmosi...
diverso invece il discorso se monti anche una pompa booster... allora avrai bisogno anche di un rele che interrompa la corrente alla pompa diversamente si brucia...

;-)

TuKo
19-06-2006, 20:20
serve una elettrovalvola per liquidi da interporre fra rubinetto ed ingresso osmosi...
diverso invece il discorso se monti anche una pompa booster... allora avrai bisogno anche di un rele che interrompa la corrente alla pompa diversamente si brucia...

Ma te ne sai una più del diavolo ;-) ;-) poi me lo spieghi bene sto sistema;io stavo pensando #24 #24 un qualcosa tipo pompa della benzina che quando la pistola d'erogazione viene riempita si blocca da sola.

SupeRGippO
19-06-2006, 22:03
tuko, abbiamo detto la stessa cosa... tu hai abuto l'idea ed io ti ho detto qual'e' l'aggeggio che fa quello che vuoi tu :-D

Visto che siamo vicini ;-) quando vuoi passa a prenderti un caffe'... se posso ti aiuto volentieri ;-)

ad ogni modo ...studiando le parti servirebbe come minimo un interruttore galleggiante, anche economico:

tipo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=553
da attaccare ad una valvola solenoide per acqua che chiuda l'alimentazione all'impianto osmosi....

credo che con una 30ina di euro si potrebbe riuscire a farlo...
come galleggiante / interruttore si puo' usare anche quello che si trova come ricambio per la vaporella... ( o come si chiamava quella che fa il vapore per pulire ) ma anche quello costa intorno ai 12 euro... ;-)

MixPix
21-06-2006, 13:20
CHE PALLEEEEEEEEE!!!!!!
Mi è appena arrivato l'impianto che ho ordinato, l'80s, ma invece dell'80S mi hanno mandato quello che producono loro che costa la bellezza di 35€ in meno!!!
Ho provato a chiamarli ma sono chiusi, riprovo dopo...
Ma che PALLEEEEE!!!!

MixPix
21-06-2006, 13:24
Ma sui vostri c'è scritto ruwal da qualche parte?

Woodoo
21-06-2006, 13:30
Ma sui vostri c'è scritto ruwal da qualche parte?


...se non ricordo male, solo sulla scatola....



...non mi pare che ci sia scritto danessuna altra parte ..ma stasera verifico meglio anche sull' Impianto :-)

SupeRGippO
21-06-2006, 13:41
dova l'hai preso ?

MixPix
21-06-2006, 13:43
Aquariumcoralreef, la scatola è in cartone bianco e non c'è scritto nulla...

SupeRGippO
21-06-2006, 13:45
chiamali... ad ogni modo sui ruwal prima c'era un piccolo adesivo ma ora mi sa che non c'e' piu'...
;-)

MixPix
21-06-2006, 13:47
E uno scusa come fa a distinguere se ha un ruwal o no??

SupeRGippO
21-06-2006, 13:52
io ripeto la mia teoria... SONO TUTTI UGUALI...
l'importante e' che la membrana sia made in usa e possibilmente FILMTEC o OSMONICS ;-)

MixPix
21-06-2006, 13:55
Sì ma supergippo l'ho pagato 35€ in più!!

MixPix
21-06-2006, 14:05
Ma porca vacca, anche il rubinetto non è quello della ruwal ma un altro,voi mi direte, è uguale, sì sono d'accordo, però io l'ho pagato 12€!!
Non vedo l'ora di chiamare gianni...speriamo di risolvere questa cosa...

MixPix
21-06-2006, 14:16
Ho chiamato la ruwall e su quello loro c'è l'adesivo sul porta membrana...
Queste cose mi fanno davvero inca... -04

MixPix
21-06-2006, 14:35
Ho chiamato gianni e abbiamo chiarito tutto :-))
Il prodotto è quello richiesto e la membrana è quella della Filmtec quindi essendo quello che conta è tutto a posto!
Manca solo l'adesivo che la ruwal ha dato a mano a gianni il quale mi ha proposto di mandarmelo ma non me ne faccio nulla.
Risolto tutto, stasera lo monto :-))
Ora però meglio che studi che gli esami si avvicinano... :-(

SupeRGippO
21-06-2006, 14:37
Non avevo dubbi sulla serieta di quel finto calabrese immigrato a torino...che e' pure della juve... ;-)

Be... meglio cosi' #25

MixPix
21-06-2006, 14:38
Sì infatti meglio così :-)

TuKo
21-06-2006, 15:37
Giusè ti ringrazio per la disponibilità ed ovviamente appena preso l'impianto(allerta gianni in merito) il caffè me lo vengo a prendere molto volentieri e mi spieghi meglio la cosa(anche se parzialmente ho capito cosa intendi) del galleggiante, e me "indottrini" di più sugli impianti osmotici.
OT
in sweet, windboy ha aperto un topic per una cena!!
FINE OT

MixPix
22-06-2006, 14:09
Oggi l'ho montato, sto facendogli produrre i litri di scarto...il rapporto è 1l di scarto e 0.6l di osmosi...mi sembra ottimo!!

MixPix
22-06-2006, 18:56
Ragazzi un consiglio da ignorante in materia...
Come faccio ad evitare che la membrana rimanga a secco? L'impianto non lo stacco mai dal rubinetto...

SupeRGippO
22-06-2006, 20:49
se non lo stacchi problema risolto... poi una volta a settimana minimo lo apri per qualche minuto... anche se non ti serve ;-)

MixPix
22-06-2006, 20:54
Ah ok...avevo paura che la membrana si svuotasse con i tubicini rossi e blu, ma in effetti l'aria non potrebbe entrare da nessuna parte... :-)
Lo userei sempre una volta a settimana...
Cmq mi pare ottimo il rapporto scarto/pulito e anche a fare 30l ci mette meno di tre ore... :-)

SupeRGippO
22-06-2006, 21:25
Ah ok...avevo paura che la membrana si svuotasse con i tubicini rossi e blu, ma in effetti l'aria non potrebbe entrare da nessuna parte... :-)
Lo userei sempre una volta a settimana...
Cmq mi pare ottimo il rapporto scarto/pulito e anche a fare 30l ci mette meno di tre ore... :-)

mi sembra troppo... fai un test sulla durezza dell'acqua in uscita ;-)

MixPix
22-06-2006, 21:28
Calcola che dovrebbe metterci meno di due ore e mezza teoricamente...
Cmq in uscita dai rubinetti ho 4.5bar...

MixPix
22-06-2006, 21:49
30l in 2 ore e 50...non malissimo...
Domani testo i valori...

MixPix
23-06-2006, 15:24
Oggi ho fatto i test...
Kh=0
Gh=0

:-))

SupeRGippO
23-06-2006, 15:34
ottimo #25

pesce fuor d'acqua
18-07-2006, 17:48
Ciao a tutti utilizzando il tasto ricerca e letto tutti i post piu questo, volevo chiedervi alla luce di tutto cio che è stato detto, ed ormai dalle eperienze dirette, di alcuni di voi che hanno acquistato l'impianto ad osmosi.
Cosa mi consigliate?

Queto che mi sembra valido per cio che offre http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=662
Oppure
Ruwal 80s http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1837_422_1629&products_id=11031&osCsid=8fa1b03902d6223c7694d49331bcc1d3
Acr http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95


Dai sotto con i consigli. :-))

MixPix
18-07-2006, 18:45
Io ti consiglio di lasciare perdere l'ultimo in quanto nn monta le membrane filmtec, io ho l'80s e mi trovo benissimo!

pesce fuor d'acqua
18-07-2006, 18:55
Si ma cosa mi dici di questo http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=662 ?

brazil690
18-07-2006, 19:10
no è male con 4 stadi e a un buon prezzo si puo andare
controlla se ano i pesi di ricambio

pesce fuor d'acqua
18-07-2006, 19:15
Si guarda qui http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=691

brazil690
18-07-2006, 21:23
ok ai tutto, #36# fattelo arrivare #22 , ti consiglio quanto lo ai stalato fai girare per 1 ora per fare il lavaggio dei componenti ,ti consiglio di comprare due rubinetti di plastica (quelli da giardinaggio piccoli) metti uno acqua scarto e un acqua ormosa quando ai finito di usare chiudi prima quello generale (rubinetto da muro) poi chiudi tutti dui cosi resta acqua dentro impianto cosi non si asciugano e la
membrana dura di piu .
ciao

pesce fuor d'acqua
18-07-2006, 21:41
Ok grazie l'unico dubbio è la pressione di casa? #24

brazil690
18-07-2006, 22:09
io o messo 2 rubinetti insieme uno o tarato uscita d'acqua che volevo e altro rubinetto quello che chiude tutto impianto cosi non o piu problema per tarare. 50 galoni penso sia 190 litri a giorno con il mio faccio andare 150 litri a giorno cosi acqua filtrata passando piano filtra meglio (quello che mi ano detto ) pocche parole 7 litri a ora + o - faccio io


allora 1 rubineto sul muro libero quello che apri e chiudi . l'altro lo apri un po fin che trovi la tua quantita d'acqua perferitta non oltre 190 litri a giorno

pesce fuor d'acqua
18-07-2006, 22:19
Bella idea mi piace, ma il dubbio che dicevo rimane sul fatto che spesso sento che ci vogliono 4bar per funzionare.

MixPix
18-07-2006, 22:19
pesce, secondo me prendi l'80s, risparmi un pò ed hai un impianto ottimo, di 4 stadi nel dolce non te ne fai nulla, già tre sono più che sufficenti. Con l'80s hai una membrana da 80galloni invece che da 50 come nel ro man e quindi per fare 10l ci impieghi un'ora. Io faccio con l'80s 30l in 2.50h e con tutti i valori a zero.
Lascia stare tutto il sistema di rubinetti in uscita, te ne basta uno a monte per "accenderlo o spegnerlo" e basta, in uscita hai già il tuo riduttore di pressione tarato a posta quindi è inutile fare come ti suggerisce brazil perchè rischi solo di ottenere valori meno buoni per avere qualche litro in più.

brazil690
18-07-2006, 22:33
mix pix il valori sono tutti ok , non o qualche litro in piu ma in meno 190 litri faccio venire fuori 150 cosa vuole dire . dopo ognuno faccia quel che vuole

pesce fuor d'acqua
18-07-2006, 22:34
Ho pensato queto poiche riporta (Questo sistema ha una regolazione manuale per la pulizia della membrana, che, se usato regolarmente, estende la vita della membrana stessa (alcuni produttori affermano che la allungano sino a 15 anni))
in piu ha un manometro di presione che puo essere utili pero se dici che tutto cio è surplus, lascio stare. #24
Se ho una pressione bassa cosa faccio?

MixPix
18-07-2006, 22:36
Ma dato che se compra l'80s o l'altro ha già un riduttore di pressione il quale ha lo scopo di ottimizzare il flusso di acqua in uscita non vedo il perchè sostituirlo con un rubinetto che poi bisognerebbe regolare con il rischio di aumentare troppo la pressione e far lavorare sotto sforzo la membrana.

MixPix
18-07-2006, 22:39
La pulizia della membrana la fai anche con l'80s, basta svitare il riduttore di pressione, per il manometro lo trovo inutile, molto meglio impiegare 2.50h per fare 30l piuttosto che quasi sei, almeno secondo me. Cmq sono due ottimi impianti e con entrambi otterresti acqua purissima, secondo me vai sull'80s e vedrai che non te ne pentirai.

pesce fuor d'acqua
31-07-2006, 18:23
Ciao a tutti finalmente mi è arrivato l'impianto l'80s una domanda il riduttore di pressione dove va posizionato all'uscita del tubo rosso acqua di scarto?
Altra domanda ho letto che non bisogna far seccare la membrana ma se alla fine della produzione d'acqua chiudo il rubinetto a monte l'impianto non è piu sotto pressione oppure rimane comunque acqua nel sistema. #24

Arkansis
10-06-2007, 08:07
Se vuoi risparmiare qualcosina prendi il 50 e aggiungi il kit sedimenti...alla fine andando u aquaingros vedo che risparmi una 20na di euro...ed anche le cartucce di carbone ti osteranno meno...

pesce fuor d'acqua
12-06-2007, 10:59
#24 #24 #24 Un po in ritardo con la risposta
ma come si dice meglio tardi che mai :-D :-D :-D

alexmuto
26-08-2007, 16:56
identici... cambia la membrana... ma non e' che sia piu' lunga o piu' corta ( le misure sono universali ) cambiano le spire all'interno.
Tenete presente che il valore dichiarato non e' MAI quello che avrete a casa...
una 50 GPD del ruwal 50S produce 3/4 litri ora, in casi eccezionali ( tipo piano terra o forte pressione si arriva a 6... ) di piu' e' difficile ;-)

Il mio ruwal 50s fa 10 litri all'ora con uno scarto di 1:2 e sono al terzo piano!