Entra

Visualizza la versione completa : Allevamento scalari. Prima volta.....


piloga
01-10-2014, 07:05
Ho deciso per la prima volta di cimentarmi con gli scalari. Ho comprato 4 piccoli di Pterophyllum scalare (formata la coppia 2 li toglierò) di allevamento e li ho messi in una vasca angolare di 150 litri netti con i seguenti valori:
T 25 (adesso è a 29 dato il caldo pazzesco che imperversa!)
Gh 7
Kh 3
Po4 0,5
No3 5
No2 0
Ph 7

I compagni di vasca sono 6 cory aeneus e una coppia di ancy (ci sono anche 3 crossocheilus siamensis e 3 danio rerio "residui" che verranno tutti trasferiti in altra vasca).
Vasca molto piantumata (toglierò il ceratophyllum galleggiante perché crea ostacolo al nuoto degli scalari).
Che ne dite?
Leggo notizie contrastanti sulla temperatura di allevamento.........devo alzarla ?

Andrea1978
01-10-2014, 08:18
Il ph dovresti abbassato almeno a 6,5 altrimenti gli avannotti avranno difficoltà a sopravvivere.
Po4 e No3 idem, valori bassi sono devastanti per i piccoli, possono essere un piccolissimo problema per gli adulti ma per i piccoli un grosso problema..
Anche la coppia di ancystrus dovrebbe essere tolta, sono predatori di uova e addirittura una coppia precludono quasi sistematicamente ogni tentativo di riproduzione, sistituisciki con un gruppetto (4 o 5) di otocinclus che sono innoqui..
Si la ceratophyllum toglila e metti la lemna che crea lo stesso zone d'ombra senza invadere lo spazio di nuoto dato che le radici sono piccolissime..
Sulla temperatura non ci sono pareri contrastanti, se leggi le guide vedrai che tutte dicono che dovrebbe non essere mai meno di 27/28 gradi, sotto tale temperatura i piccoli non sopravvivono.. Sempre se i genitori depongono dato che sotto i 26/27 gradi non sono stimolati alla riproduzione..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

piloga
01-10-2014, 08:45
Il ph dovresti abbassato almeno a 6,5 altrimenti gli avannotti avranno difficoltà a sopravvivere.
Po4 e No3 idem, valori bassi sono devastanti per i piccoli, possono essere un piccolissimo problema per gli adulti ma per i piccoli un grosso problema..
Anche la coppia di ancystrus dovrebbe essere tolta, sono predatori di uova e addirittura una coppia precludono quasi sistematicamente ogni tentativo di riproduzione, sistituisciki con un gruppetto (4 o 5) di otocinclus che sono innoqui..
per ora staranno lì perché non ho altri posti dove metterli. Intanto gli scalari sono ancora piccoli. In primavera dovrei avere una nuova vasca
Si la ceratophyllum toglila e metti la lemna che crea lo stesso zone d'ombra senza invadere lo spazio di nuoto dato che le radici sono piccolissime..perfetto, ho già la lemna
Sulla temperatura non ci sono pareri contrastanti, se leggi le guide vedrai che tutte dicono che dovrebbe non essere mai meno di 27/28 gradi, sotto tale temperatura i piccoli non sopravvivono.. Sempre se i genitori depongono dato che sotto i 26/27 gradi non sono stimolati alla riproduzione..
quindi consigli 27? Nessun problema per cory e ancy?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
grazie

Andrea1978
01-10-2014, 10:52
Nessun problema..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

piloga
07-10-2014, 14:52
Il ph dovresti abbassato almeno a 6,5 altrimenti gli avannotti avranno difficoltà a sopravvivere.
Po4 e No3 idem, valori bassi sono devastanti per i piccoli, possono essere un piccolissimo problema per gli adulti ma per i piccoli un grosso problema..
Anche la coppia di ancystrus dovrebbe essere tolta, sono predatori di uova e addirittura una coppia precludono quasi sistematicamente ogni tentativo di riproduzione, sistituisciki con un gruppetto (4 o 5) di otocinclus che sono innoqui..
come avrai capito, sto progettando l'allestimento di una vasca "asiatica" dove sposterò crosso e danio ma lo spostamento degli ancistrus mi viene in salita......neanche con la "luna artificiale" (pensavo ad un faretto led notturno) gli scalari riuscirebbero a difendere le uova dagli ancistrus?
Si la ceratophyllum toglila e metti la lemna che crea lo stesso zone d'ombra senza invadere lo spazio di nuoto dato che le radici sono piccolissime..
Sulla temperatura non ci sono pareri contrastanti, se leggi le guide vedrai che tutte dicono che dovrebbe non essere mai meno di 27/28 gradi, sotto tale temperatura i piccoli non sopravvivono.. Sempre se i genitori depongono dato che sotto i 26/27 gradi non sono stimolati alla riproduzione..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
?

Andrea1978
07-10-2014, 15:25
?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

piloga
07-10-2014, 15:50
?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

La domanda era.....scritta in "rosso" (scusami): come avrai capito, sto progettando l'allestimento di una vasca "asiatica" dove sposterò crosso e danio ma lo spostamento degli ancistrus mi viene in salita......neanche con la "luna artificiale" (pensavo ad un faretto led notturno) gli scalari riuscirebbero a difendere le uova dagli ancistrus?

Andrea1978
07-10-2014, 19:55
No

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gab82
23-10-2014, 19:52
Andrea. ...dove hai letto queste info riguardanti nitrati fosfati e temperatura dannose per gli avannotti o piccolo scalari???

Gentilmente. ......fornisci un link


Personalmente ho tenuto scalari con nitrati costantemente a 0...e T invernali di 23 24 gradi.....estive massimo massimo 28 gradi in luglio e agosto...e nemmeno tutti i giorni. .

Odio a morte la lemna.....piuttosto piloga sostituisci il ceratophyllum con hydrocotyle. .....

Emiliano98
23-10-2014, 21:01
Non ho capito... perché gli avannotti dovrebbero aver bisogno di valori alti di fosfati e nitrati?

Andrea1978
29-10-2014, 23:52
Andrea. ...dove hai letto queste info riguardanti nitrati fosfati e temperatura dannose per gli avannotti o piccolo scalari???

Gentilmente. ......fornisci un link


Personalmente ho tenuto scalari con nitrati costantemente a 0...e T invernali di 23 24 gradi.....estive massimo massimo 28 gradi in luglio e agosto...e nemmeno tutti i giorni. .

Odio a morte la lemna.....piuttosto piloga sostituisci il ceratophyllum con hydrocotyle. .....

Se hai tenuto i nitrati a 0 va bene, chi ha detto che devono essere alti? Più sono vicino allo zero e meglio è..
Serve un link o una fonte per sapere che nitrati e fosfati alti sono dannosi molto di più per un organismo minuscolo come un avannotto e meno per pesci più grandi?
Vuoi una fonte? Sono io..
Non ho assolutamente detto che non sono nocivi per pesci grandi, ho detto che nitrati anche bassi quasi a zero se sono quasi innoqui per pesci grandi possono essere pericolosi per gli avannotti che sono minuscoli..
Di conseguenza se sono leggermente alti, se per i pesci adulti sono nocivi a lungo andare, per gli avannotti sono micidiali e potrebbero morire in pochi giorni..

La temperatura ho detto che va tenuta almeno a 27/28 non perchè più bassa è dannosa per i piccoli, ma perchè con temperature sotto i 26 gradi non viene stimolato l'accoppiamento..
Non ho capito... perché gli avannotti dovrebbero aver bisogno di valori alti di fosfati e nitrati?
Chi ha detto questa caxxata?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Emiliano98
30-10-2014, 08:07
Po4 e No3 idem, valori bassi sono devastanti per i piccoli

Avrò capito male io, forse intendevo valori anche bassi sono devastanti? #24

Andrea1978
30-10-2014, 08:27
Si perchè il loro organismo è minuscolo e ne risente molto di più perchè è più fragile di quello di un adulto, è una cosa ovvia, anche i bambini nati da pochi giorni sono fragili..
Se l'acqua non è super pura la percentuale di sopravvissuti diminuisce drasticamente anche ad arrivare a zero..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Emiliano98
30-10-2014, 15:27
Ok, avevo interpretato male la frase, infatti mi sembrava strana

Andrea1978
13-01-2015, 21:26
Ho abbassato la temperatura a 26 gradi ormai da 2 mesi per l'inverno, ma nonostante ciò i miei Nanay continuano a deporre [emoji29]

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk