Entra

Visualizza la versione completa : Primo nanoreef.. Neofita chiede consiglio


lollo_pennica
30-09-2014, 18:04
Salve a tutti.
Tra un paio di mesi vorrei allestire il mio primo nanoreef.
Mi sto documentando e sto leggendo/studiando per approcciarmi al meglio in questa futura avventura: premetto che sono uno studente, quindi non ho grandi risorse economiche :)
Vorrei iniziare con il classico cubo 30x30x35 ed allevare molli, lps, gamberi, paguri e magari anche qualche sps.
Ovviamente con metodo berlinese.
Ora un po' di domande:
Che plafoniera mi consigliate?
Dite che un neofita come me ( attualmente ho un 100 litri dolce allestito tanganica ) possa riuscire a gestire un nanoreef?
Che pompa di movimento mi consigliate?
Costi?
Vi ringrazio e chiedo scusa per le numerose domande, ma vorrei fare tutto nel miglior modo possibile :)
Un saluto
Lorenzo

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
30-09-2014, 18:10
Ciao e benvenuto!

Per prima cosa leggi le guide in evidenza in questa sezione, ti toglieranno molti dubbi, e per farti un'idea sui costi puoi guardare anche quella denominata "startup nanoreef". Ovviamente poi comprando anche usato sul mercatino risparmi sicuramente qualcosina

lollo_pennica
30-09-2014, 18:30
Grazie per la risposta, le guide le ho già lette tutte, Sicuramente guarderò l'usato, vorrei una mano a stilare la "lista della spesa" :)
Comunque non vorrei mettere lo skimmer, si può?

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

davy180
30-09-2014, 18:50
Comunque non vorrei mettere lo skimmer, si può?



Ciao.
Considerando quello che hai scritto di voler allevare direi che senza skimmer non parti certo bene.

lollo_pennica
30-09-2014, 18:59
Perché? Ho letto che il metodo naturale non prevede lo skimmer, anche perche non vorrei allevare pesci :)
Quindi anche in un 30 litri senza pesci, con molli e lps, magari due lysmata e un paguro devo mettere lo skimmer? Fatemi sapere
Lorenzo

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
30-09-2014, 19:19
Se vuoi allevare anche sps, dovrai prevedere un illuminazione abbastanza forte, comunque se ti limiti a molli ed lps puoi far tranquillamente senza ski, poi per gli sps dipende da come crescerà la vasca ed i valori che avrà. Io inizierei con il naturale, una pompa da 900 Lt / h o due alternate ogni 6 ore, e un quantitativo di rocce adeguate. Ti servirà inoltre un osmoregolatore anche fai da te, un rifrattometro e un impiantino per produrti l'acqua osmotica

lollo_pennica
30-09-2014, 19:24
Ok, ti ringrazio molto per l'aiuto :) Quindi per molli ed lps che tipo di plafoniera avrei bisogno? Con che rapporto w/litro? Mi puoi fare un esempio?

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
30-09-2014, 19:32
Se vuoi molli colorati come gli zoas andrei sui led, con il fai date come te la cavi? Nel caso in diverso hanno kit aquastyle e se la sono assemblata. Sennò ci son diverse plafo commerciali tipo le eshine che in diversi usano, comunque se guardi attentamente la guida sullo startup ne trovi diverse e di diversi tipi, ma se un domani vuoi provare anche sps starei più sui 30 w.

lollo_pennica
30-09-2014, 19:43
Con il fai da te me la cavo molto male ahahahahh, quindi pensavo di virare su una plafo commerciale... Comunque vorrei iniziare con molli e lps, vedere come va, e dopo che la vasca si sarà stabilizzata, mettere magari qualche sps poco esigente, quindi una plafo abbastanza potente, ma non costosissima...

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

lollo_pennica
02-10-2014, 16:27
Ma per gli sps bigogna mettere lo schiumatoio?

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
02-10-2014, 16:54
Visto il litraggio esiguo io farei senza, anche con qualche sps, però questo lo si può valutare molto più avanti, secondo me potresti far senza. IMHO

lollo_pennica
02-10-2014, 18:44
Ok, ti ringrazio, sto cercando di informarmi al meglio, quindi niente schiumatoio :)

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

lollo_pennica
02-10-2014, 19:14
Comunque dite che un neofita come me possa gestire un sistema del genere? Leggendo le guide mi sta prendendo un po' d'ansia ahahaha :)

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

RolandDiGilead
02-10-2014, 20:13
A me piace molto la Cherrylumi.
Cercala e guarda le caratteristiche.
ciao

lollo_pennica
02-10-2014, 20:31
Infatti stavo guardando proprio quella plafoniera, la mia "domanda"però era: un neofita riesce a gestire un nanoreef?

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

davy180
03-10-2014, 09:26
Ripeto, come ho scritto all'inizio, che secondo me un piccolo skimmer appeso o a zainetto sarebbe meglio... Il metodo naturale è fattiiblissimo, per carità, ma se vuoi allevare sps, molluschi e crostacei vari,... oltretutto non hai esperienza, uno schiumatoio ti aiuterebbe senz'altro IMHO.

lollo_pennica
15-12-2014, 18:13
Dopo qualche mese rieccomi, dopo vari ripensamenti tra un paio di settimane dovrei allestire il mio nano.
Vorrei avere molli lps e sps semplici.
Per me sará una sfida.
L'unico dubbio che ho è riguardante l'illuminazione.
Pensavo alla cherrylumi che è anche dimmerabile, è una buona plafo?
Alternative?

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

lollo_pennica
17-12-2014, 17:05
Aspetto risposte sul post precendente, comunque, penso di mettere lo skimmer, per avere meno inquinanti in vasca e per, magari in futuro, allevare sps.
Pensavo all'hydor nano skim...va bene?

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
17-12-2014, 17:30
Per la plafo e per quel che vuoi allevare direi che è ok.

Io continuo a pensare che farei a meno dello ski, che di certo da una parte ti può aiutare, dall'altra smagrire eccessivamente la vasca visto che stiamo parlando di 30 lt lordi ed è sovradimensionato, inoltre ti occuperebbe un bel pò di spazio, in un nano così piccolo in cui lo spazio non è già molto di per se.

lollo_pennica
17-12-2014, 19:49
Grazie per il tuo intervento alegiu, l'unica "paura" che ho è che in futuro, da quel che ho capito non potrei allevare sps in quanto, per loro la presenza dello schiumatoio è fondamentale, correggimi se sbaglio...

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
17-12-2014, 22:59
Grazie per il tuo intervento alegiu, l'unica "paura" che ho è che in futuro, da quel che ho capito non potrei allevare sps in quanto, per loro la presenza dello schiumatoio è fondamentale, correggimi se sbaglio...

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

Puoi mettere anche Sps, ovviamente nel tempo e a vasca ben stabile e matura.
IMHO

lollo_pennica
23-12-2014, 12:53
Buongiorno, secondo voi posso fare a meno dell'osmoregolatore? :)

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
23-12-2014, 13:00
Dovresti rabboccare a mano più volte al giorno per evitare sbalzi di salinità, e quando vai via per qualche giorno?

Per me non é molto comodo

lollo_pennica
28-12-2014, 18:48
Buon pomeriggio,
Ebbene si, ho fatto l'ordine!!!
Sono molto felice, non voglio sbagliare.
Ho preso:
- vasca blau 30 litri
- hydor koralia 1600l/h
-plafoniera eshine 36w led cree con due dimmer
-test kh,mg,ca,no2,no3,po4
-rifrattometro
-riscaldatore hydor 50w
Daje che si parte :)
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
28-12-2014, 19:10
La pompa é un po troppo sovradimensionata per 30 lt


Sent from my iPad using Tapatalk

lollo_pennica
28-12-2014, 19:21
Scusa, ma nel marino non è meglio avere molto movinento?

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
28-12-2014, 22:35
Si circa 25 - 30 volte il volume della vasca, la 900 come ti avevamo consigliato era sufficiente, dovrai cercare di posizionarla molto bene facendo prove per evitare corrente diretta troppo forte sui coralli


Sent from my iPad using Tapatalk

lollo_pennica
28-12-2014, 22:45
Sisi, la metterò in modo che non faccia troppa corrente :)

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

lollo_pennica
05-01-2015, 19:51
Vasca, test, pompa, rifrattometro, riscaldatore arrivati, manca la plafoniera

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

lollo_pennica
06-01-2015, 12:39
Non mi fa caricare le foto


Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

alegiu
06-01-2015, 12:43
Non mi fa caricare le foto


Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2


Ho letto che era capitato anche ad un altra persona, Prova a ridimensionarle prima di caricarle.


Sent from my iPad using Tapatalk

lollo_pennica
17-01-2015, 12:22
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/17/a1e058ad4b60e28a0155ce509a32666c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/17/8b523a3cefd2ef868cfbe8a3d4b0a036.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/17/0b07fc1e7ffad8c61e58d8e3d3d3676f.jpg
Che ne pensate?
È stato allestito l'11 gennaio, ma la plafo è arrivata ieri, da ora foto periodo pieno per 9 ore al giorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
17-01-2015, 12:51
Bene, adesso preoccupati solo del rabbocco dell'acqua evaporata e pazienta per un po'


Sent from my iPad using Tapatalk

lollo_pennica
24-01-2015, 19:40
Valori a due settimane dall'avviohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/6644f045acf4fcde523b1132b69c22f5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
25-01-2015, 16:37
Tutto ok a parte i fosfati che pian piano scenderanno se tutto va bene nelle prossime settimane


Sent from my iPad using Tapatalk

lollo_pennica
15-04-2015, 11:01
É da una cifra che non aggiorno.
Ho avuto dei problemi con le alghe a causa di un impianto osmosi che non toglieva tutti gli inquinanti.
Da un mesetto ho aggiunto all'impianto uno stadio con resine anti fosfati nitrati e silicati e le alghe stanno andando via.
Adesso dentro la vasca ho un acanthastrea, una fungia, degli zoa, un euphilia parancora, una talea di seriatopora silver, una di caliendrum verde è una di hystrix.
La hystrix non sta bene, penso che soffra la troppa luce.http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/15/833cb5902a16d6ed12cfeba9503b6ddf.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/15/07f5457a0934208f8970a124eec4a230.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/15/1680147f049d5e591628242c922f9af7.jpg
Scusate la qualità delle foto ma le ho fatte con il telefono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
15-04-2015, 12:29
Si ci sono ancora un pò di alghette, prova a spostarla un pelo più in basso se pensi gli arrivi troppa luce e vedi come va.

lollo_pennica
27-04-2015, 15:13
Buon pomeriggio che ne pensate?http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/27/bc87709d294522f6dc022ad9bcdcac2a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
27-04-2015, 17:26
le euphylie non mi convincono molto, sembrano un pò floscie

Giuansy
27-04-2015, 18:22
mmm. anche secondo me sono un tantino afflosciate...


cmq a valori come sei messo???