Entra

Visualizza la versione completa : Giusto? o troppo poco?


gnolivr79
16-06-2006, 00:14
Ho fatto fare una vasca 134x65x55h di 12mm di spessore con fondo da 15mm ....... posso stare tranquillo?

non ditemi "io avrei fatto da 15mm o 19mm",anch'io con i vostri soldi :-D :-D :-D .....

waveform
16-06-2006, 07:51
Puoi stare tranquillo se ha i tiranti.

cospicillum
16-06-2006, 08:47
se facevi tutto 15 la differenza di spesa era davvero poca vabbè ormai........................con il 12 io non dormirei sonni tranquilli,i tiranti li puoi sempre aggiungere dopo ;-)

***dani***
16-06-2006, 09:04
io la tiranterei...

gnolivr79
16-06-2006, 11:50
se facevi tutto 15 la differenza di spesa era davvero poca vabbè ormai........................con il 12 io non dormirei sonni tranquilli,i tiranti li puoi sempre aggiungere dopo ;-)

con tutto da 15mm costava il doppio.....

Pero' non capisco:la vasca 120x50h viene usato di norma il 12mm,io ho fatto 14cm in piu' e ho fatto un fondo da 15mm,perche' sarebbe troppo?

il fatto che spanci 2-3mm non mi preoccupa,anzi e' normale secondo me....ma credo che 50cm di livello d'acqua col 12 siano giusti....

Esperti?
;-)
al massimo potrei aggiungere dei tiranti sul fondo.....che dite?sopra no,altrimenti l'avrei fatta fare del 10mm


la mia attuale e' un 12mm e misura 105x60h e spancia 1mm,praticamente nulla....

***dani***
16-06-2006, 13:08
3 mm su 1340 mm sono il 2.23 per mille un po' troppo secondo me

io avrei usato quello da 15.

Per altro il fondo è quello che dice meno... il problema non è il peso in se, ma le deformazioni.

In questo caso hai un battente idraulico pari a g*h con h abbastanza basso e quindi non rischi la rottura del vetro per troppa pressione idrostatica, ma la distanza fra i due montanti potrebbe portarti il vetro frontale e/o posteriore ad una deformazione superiore alla tenuta del vetro...

gnolivr79
16-06-2006, 14:22
Dani,andiamo in profondita' e finalmente ci capiamo qualcosa.
In rete ci sono tabelle che sono diverse tra loro e quindi ci possono portare a fare stupidaggini....inoltre le cose per sentito dire non mi piacciono e so che tu non sei uno di quelli che usano questo metodo... ;-)
Invito anche i costruttori a tirare fuori dati ,tabelle,esperienze.....per avere finalmente le idee chiare....
ci sono vasche da 10mm di 1metro che vanno da anni.
Non voglio aver ragione e chiedo scusa se sembra che vi stia dando contro,voglio pero' che tecnicamente si possa discutere sul vetro e gli spessori usati

Ad. esempio : lo spanciamento max quale puo' essere?e' uguale nel linea azzurra e nell'extrachiaro?i mm di silicone come influenzano la tenuta?......ecc.

Intanto vi allego tabelle con dati diversi..... #13 -28d#

http://www.inseparabile.com/l'acquario.htm
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp
http://www.nanoreef.it/faidate/costrvasca3.htm

elettronic
16-06-2006, 14:43
12mm? #23

15mm #36#

gnolivr79
16-06-2006, 19:04
12mm? #23

15mm #36#


e si.....cosi' ho capito molto di piu'.....

in base a cosa sostieni il 15mm?hai dati sottomano? #13

cospicillum
16-06-2006, 19:16
gnolivr79, strano che ti abbiano cercato il doppio con 1,5 cm di spessore...............posso sapere quanto hai pagato il tutto?io una vasca di spessore 2 cm 1 metrox1metrox70h avevo speso in tutto 300,00 euro,(non montata)ora purtroppo il vetraio è MORTO!!! #23 #23 #23
comunque almeno metti i tiranti sul fondo che è già qualcosa ;-)

elettronic
16-06-2006, 19:38
gnolivr79, e si.....cosi' ho capito molto di piu'.....

in base a cosa sostieni il 15mm?hai dati sottomano?



se ti basta il fatto che avevo una vasca 140x70x60 e per uno spanciamento ho dovuto rifare mezzo appartamento! -28d# #07 -04 -04 -04 -04

gnolivr79
16-06-2006, 20:11
gnolivr79, e si.....cosi' ho capito molto di piu'.....

in base a cosa sostieni il 15mm?hai dati sottomano?



se ti basta il fatto che avevo una vasca 140x70x60 e per uno spanciamento ho dovuto rifare mezzo appartamento! -28d# #07 -04 -04 -04 -04

Vedi che se ti spieghi sei piu' di aiuto per altri?spiegami che e' successo....


parlo di farmela fare,non solo il vetro:col 12 arrivo a circa 400€ col 15mm arrivo a piu' di 600 contando che il frontale e' in extrachiaro.... ;-)

ciucco
16-06-2006, 22:40
soluzione spiccia: tiranti longitudinali, se vuoi. soluzione mooooolto più cool: dsb, che ti ruba un sacco di volume utile per l'acqua (ergo meno pressione laterale). quando poi ci metti pure le rocce, vedrai che non spancia più. ;-)

RobyVerona
17-06-2006, 15:15
Io personalmente non mi metterei in casa una vasca di quelle dimensioni con un 12 mm, lo so anch'io che ci sono delle tabelle che per quella dimensione ti indicano il 12mm come scelta minima (gia questo ti dovrebbe far pensare), ma non dormirei sonni tranquilli, anche perchè se ti succede qualcosa il danno sarebbe ben più cospicuo rispetto ai 200€ che ti costa in più la vasca fatta con 15 mm. Se non puoi permetterti oggi di uscire con 200€ in più aspetta un mese o due.

Abra
17-06-2006, 15:23
fidandomi del vetraio mai+ io ho la vasca 160x60x55 del 12m la mia spancia di 4mm in tutto cioè 2e2.

Alfa
17-06-2006, 15:28
ragazzi ma allora i tedeschi sono pazzi che fanno vasche tipo 150x50x60 con 10mm?

RobyVerona
17-06-2006, 18:35
Secondo me si. Tutto è possibile fare a questo mondo, anche andare in contromano in autostrada...

marcocs
17-06-2006, 19:20
fidandomi del vetraio mai+ io ho la vasca 160x60x55 del 12m la mia spancia di 4mm in tutto cioè 2e2. secondo me hai un gran coraggio #13 #13 #13 #13 #13

paolo.l
17-06-2006, 19:36
Scusate, ma un minimo spanciamento non rientra nella norma?

Su un 180 lt per esempio ho vetri lato lungo 8mm e lato corto 10.
mi spancia di 1mm per parte. Chi mi ha venduto la vasca ha detto di non preoccuparmi.

Apter_71
17-06-2006, 21:45
ciao

Io ho una 2000 litri in 12mm ( 3210 x 1050 x 600h ) .... Tutto si puo fare, basta essere matti e sicuri di quello che si fa !
L'importante è la siliconatura e il tipo di silicone.
( poi come si sa alcuni MAMALUCCHI che si rifanno la vasca 3 volte :-D :-D )


Tranquillo che regge senza problemi se fatta per bene.


N.B.: la vasca nuova da 5000 litri è fatta interamente in 12mm !! e son sicuro che regge molto bene .



Ciao !
Fabio

M@G
17-06-2006, 23:31
ciao

Io ho una 2000 litri in 12mm ( 3210 x 1050 x 600h ) .... Tutto si puo fare, basta essere matti e sicuri di quello che si fa !
L'importante è la siliconatura e il tipo di silicone.
( poi come si sa alcuni MAMALUCCHI che si rifanno la vasca 3 volte :-D :-D )


Tranquillo che regge senza problemi se fatta per bene.


N.B.: la vasca nuova da 5000 litri è fatta interamente in 12mm !! e son sicuro che regge molto bene .



Ciao !
Fabio

e che tipo di silicone consigli??

Heros
18-06-2006, 00:08
comunque deve ressere tirantata con 12mm su 135!!

io per stare propio tranquillo l'ho fatta da 15 su 105x70x60h!!

prova a riempirla fino all'orlo e lasciala per una decina di giorni con le pompe a manetta!| e vedi cosa succede!
prova che comunque secondo mè è da fare solo per dormire sonni tranquilli!

ti diro c'è un mio amico che ha una 120x60x60 con 15 mme ha uno spanciamento di circa 2mm
e mi raccontava che quando fa i cambi e tira fuori sui 40 litri tutto rientra nella norma!

questo per dire che la colonna d'H20 basta poco per fare allargare, e poi con le pompe che spingono!! #22

Apter_71
18-06-2006, 09:22
prova a riempirla fino all'orlo e lasciala per una decina di giorni con le pompe a manetta!| e vedi cosa succede!
prova che comunque secondo mè è da fare solo per dormire sonni tranquilli!



Ciao

Per testarla bisogna lasciarla minimo 6 mesi piena e misurare al decimo le misure perimetrali tenedole ogni 12 ore sotto controllo, solo cosi ti rendi conto se esiste un fattore di cedimento dell'assemblaggio.
Devi avere anche dei misuratori digitali fissi che ti permettono di vedere costantemente la misura . Non puoi mica misurare con un metro normale,le pompe le puoi evitare.


Vale la pena per una vasca fare tutto sto lavoro ?


Ciao
Fabio

Apter_71
18-06-2006, 09:47
e che tipo di silicone consigli??

Ciao

Ti spiego subito,

Dato che tempo fa mi sono lasciato prendere la mano per dare ragione e stare con le idee di due personaggi, ho consigliato un tipo di silicone e sono passato per ridicolo ( bel doppio gioco,sicuramente guidato ) , allora
dico che il silicone va tutto bene e sono tutti ottimi, l'importante è che non uso io quei tipi di silicone per le vasche che tanto consigliano.
Questo vale anche per i vari tipi di vetro, che se non si conoscono è inutile
scrivere scrivere..... bisogna saperle e vederle le cose
( Vedi " ER SUPERMAESTO & SO TUTTOIO " ) .
Cosi evito tante ******* che non valgono nulla,se non pedita di tempo,se non per lemosinare, quando una persona vede i vari tipi di vetro davanti, i grandi sapientoni del vetro passano per ridicoli, meglio dimostrare che in pratica non sanno nulla e pigiano solo i tasti della tastiera che passar da ridicolo quando conosco molto bene i vetri e silicone.

Scusa della risposta, ma non mi va di consigliare, ci sono molti GURU
( " ER SUPERMAESTRO & SO TUTTOIO") che sapranno consigliarti il silicone piu idoneo per la tua vasca.


( N.B. : Nomi e Alias presi a caso #18 )

:-))
Ciao
Fabio

M@G
18-06-2006, 13:55
e che tipo di silicone consigli??

Ciao

Ti spiego subito,

Dato che tempo fa mi sono lasciato prendere la mano per dare ragione e stare con le idee di due personaggi, ho consigliato un tipo di silicone e sono passato per ridicolo ( bel doppio gioco,sicuramente guidato ) , allora
dico che il silicone va tutto bene e sono tutti ottimi, l'importante è che non uso io quei tipi di silicone per le vasche che tanto consigliano.
Questo vale anche per i vari tipi di vetro, che se non si conoscono è inutile
scrivere scrivere..... bisogna saperle e vederle le cose
( Vedi " ER SUPERMAESTO & SO TUTTOIO " ) .
Cosi evito tante ******* che non valgono nulla,se non pedita di tempo,se non per lemosinare, quando una persona vede i vari tipi di vetro davanti, i grandi sapientoni del vetro passano per ridicoli, meglio dimostrare che in pratica non sanno nulla e pigiano solo i tasti della tastiera che passar da ridicolo quando conosco molto bene i vetri e silicone.

Scusa della risposta, ma non mi va di consigliare, ci sono molti GURU
( " ER SUPERMAESTRO & SO TUTTOIO") che sapranno consigliarti il silicone piu idoneo per la tua vasca.


( N.B. : Nomi e Alias presi a caso #18 )

:-))
Ciao
Fabio

Be guarda puo darsi che io mi sbagli e se e cosi ti chiedo scusa da subito, ma se come penso sei la persona che circa un anno fa mi consigliò anche per via telefonica di usare un tipo di silicone invece di un altro per la mia vasca, che a detta tua era un ottimo silicone(eri 180)........e poi leggo da un tuo post che non lo consigli nemmeno per incollare una sump,be questo non mi sembra coretto tantomeno professionale.

M@G
20-06-2006, 12:19
#24