Visualizza la versione completa : novellino
Ciao a tutti sono Alessandro "pinna" sono parecchi anni che
ho acquari, ma sempre d'acqua dolce.*
Adesso volevo provare a fare un Marino visto che piace
anche a mia moglie, ma non ne so niente
Che sale usare, che sabbia mettere e cosa fare x prima
insomma mi dovete spiegare tutto, se ne avete voglia.
e visto che c'è anche gente di Torino sapere dove conviene
di più comprare
vi ringrazio in anticipo
hkk.2003
29-09-2014, 23:34
Ma hai aperto 2 3D uguali??
Fanne chiudere uno, magari questo visto che di la hai già una risposta....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Io ho uno juwel trigon 350
Posso partire col suo filtro
Non c'è un anima pia che mi può aiutare
Più mi consigliate un sito dove conviene comprare
dr.jekyll
04-10-2014, 10:32
ciao e benvenuto...
Comincia con il leggere questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
Avevo già letto
pero a me servirebbero dei chiarimenti tipo
posso usare l'acquario col suo filtro interno
devo prima farlo girare con acqua salata e poi mettere
le rocce vive
che tipi di sabbia devo mettere
Non c'è nessuno di voi che ha una vasca angolare
franco1967
09-10-2014, 13:22
ciao
inviato MP .... non so se potevo inserire nome negozio....molto valido a Torino e gentilissimo...
ciao!
Io ho uno Juwel Trigon 190.
qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444828 trovi la storia della mia vasca
Non c'è nessuno di voi che ha una vasca angolare
Cosa vuoi allevare?
Il filtro interno di solito non serve ( può essere dannoso) , ma dovresti dirci cosa vuoi mantenere
Per la partenza devi salare l'acqua, poi a sale ben sciolto fai la rocciata, ti consiglio di togliere l'acqua riporla nei secchi fare la rocciata a secco e riempire di nuovo.
Hai Skimmer, che luce hai
Insomma parlaci della vasca
Ciao gerry
Guarda x partire non vorrei allevare animaletti troppo esigenti,
Più o meno o capito il sistema berlinese, ma non tanto il dsb.
io più che coralli molli, duri o altro, preferirei avere qualche pesce
in più con qualche alga non sarebbe male.
La vasca e una juwel trigon 350 e abbastanza grande
a i lati che sono 87 cm
Il frontale curvo 135 cm
ed e alto 65 cm
a 4 neon t 5 due da 45w e due da 24w.
Non ho ne skimmer ne pompe di movimento, che penso
mi dovrò procurare
Un'altra cosa, se invece di mettere uno skimmer in base ai litri della vasca
ne mettessi due più piccoli fanno lo stesso lavoretto o cambia
Non c'è nessuno di voi che ha una vasca angolare
Cosa vuoi allevare?
Il filtro interno di solito non serve ( può essere dannoso) , ma dovresti dirci cosa vuoi mantenere
Per la partenza devi salare l'acqua, poi a sale ben sciolto fai la rocciata, ti consiglio di togliere l'acqua riporla nei secchi fare la rocciata a secco e riempire di nuovo.
Hai Skimmer, che luce hai
Insomma parlaci della vasca
Ciao gerry
Ti ho descritto la vasca , qualche consiglio? #12
vista l'altezza io fare un dsb, la difficoltà sarà poi nel trovare uno skimmer adatto alla vasca, quelli appesi sono poco performanti ; mi sembra che il piu grosso sia il deltec mce600 (ma per la tua vasca sei al limite...)
non metterei il filtro biologico , come luce sei un po basso ma se metti solo pesci va bene
ricorda che per un dsb ti servono almeno 12 cm di sabbia, per le rocce decidi tu in base alla rocciata che ti piace, avendo la sabbia ne puoi mettere poche (secondo me almeno 25 - 30 kg).
se invece non vuoi il dsb allora non mettere sabbia, metti un 65-70 kg di rocce
in ogni caso non esagerare con i pesci, soprattutto con quelli di grossa taglia, altrimenti farai fatica ad allevarli correttamente e ad avere valori buoni in vasca (valori sballati vuol dire alghe e acquario brutto da vedere)
[QloUOTE=gerry;1062510539]vista l'altezza io fare un dsb, la difficoltà sarà poi nel trovare uno skimmer adatto alla vasca, quelli appesi sono poco performanti ; mi sembra che il piu grosso sia il deltec mce600 (ma per la tua vasca sei al limite...)
non metterei il filtro biologico , come luce sei un po basso ma se metti solo pesci va bene
ricorda che per un dsb ti servono almeno 12 cm di sabbia, per le rocce decidi tu in base alla rocciata che ti piace, avendo la sabbia ne puoi mettere poche (secondo me almeno 25 - 30 kg).
se invece non vuoi il dsb allora non mettere sabbia, metti un 65-70 kg di rocce
in ogni caso non esagerare con i pesci, soprattutto con quelli di grossa taglia, altrimenti farai fatica ad allevarli correttamente e ad avere valori buoni in vasca (valori sballati vuol dire alghe e acquario brutto da vedere)[/QUOTE]
X lo skimmer o visto che la juwel fa il suo e Sì mette affiancato al filtro interno
si chiama juwel 3.0 x caso lo conosci
mi puoi spiegare un po meglio cosa si intende x dsb
Grazie
Lo skimmer juwel è un ottimo aeratore, ma come skimmer è veramente poco performante.
In poche parole...... Come dsb si intende uno strato di sabbia fine alto 12 cm circa , qui trovano casa tanti piccoli animali che predano i rifiuti, lo strato di sabbia inoltre funge da " filtro " e vengono abbattuti gli inquinanti
Rispetto al berlinese classico in cui i residui vengono portati via nel dsb vengono " trasformati " dal benthos.
Ma sul vetro di fondo della vasca, dove appoggero delle rocce
posso mettere un foglio di polistirolo
Se io trovassi della sabbia corallina da una vasca dismessa
come mi devo comportare, dovrei lavarla o la dovrei mettere
in vasca così.
Puoi utilizzarne solo i primi 2 cm di un dsb ,quella degli strati inferiori non è riutilizzabile se non lavata benissimo in acqua dolce ripeto:benissimo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Puoi utilizzarne solo i primi 2 cm di un dsb ,quella degli strati inferiori non è riutilizzabile se non lavata benissimo in acqua dolce ripeto:benissimo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Xo una volta lavata in acqua dolce perde tutti i suoi valori,
E come se partissi con della sabbia nuova o no
Esattamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
X un buon dsb la sabbia deve essere quella più fine oa piacer mio.
granulometria mista da 0,5 a 1,5 mm
granulometria mista da 0,5 a 1,5 mm
Grazie molto gentile x la tua pazienza.
Ti faccio un ultima domanda poi ti lascio stare
ma la sabbia che vendono" viva " prendendone
un sacchetto di quella può servire come starter
o non e uguale
La sabbia viva confezionata di vivo ha perlopiù il prezzo,per un buon starter non c'è di meglio che buone rocce e un pò di sabbia presa da un'altra vasca e utilizzata subito,comunque fondamentali sono le rocce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma a vostra esperienza quanti chili di sabbia avrei bisogno
in un trigon 350
I vetri laterali sono 87 cm e quello frontale curvo si 130
Area della vasca x12 cm altezza sabbia x 1,5 peso specifico della sabbia quindi circa 100 chili
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
70kg di sabbia sono sufficienti, se utilizzi aragonite viva, altrimenti scendi a 60 con carbonato o aragoniti miste .
Se non ho sbagliato i conti a me torna 100 chili per 12 cm di altezza ,che sia carbonato o aragonite non cambia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
87 x87 x12 ÷2 = 45,414 x 1.38 = 62.671 kg di sabbia viva, ""bagnata"",La bombatura frontale la copri con altri 8/9kg.
Non per contraddire nessuno,....ci mancherebbe, ma avevo la stessa vasca ed il dsb l'ho allestito facendomi questi bacati calcoli ;-)
Non per contraddire neanche io ma se la base e 130 e l'altezza del triangolo uno dei lati quindi 87
Devi fare 130x87÷2 per avere l'area x altezza sabbia 12 per ps 1,5 e viene circa 100 chili.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Robe' hai ragione ho detto una *******, 87x87x3.14 ÷4 × 1.38, ed arrivi precisamente ai 96kg.
Sì tu l'hai fatta sullo spicchio del cerchio ,io sul triangolo tralasciando la curvatura ma adesso il risultato è più simile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma e meglio argonite o carbonato
Aragonite è meglio per la forma di ogni singolo granello ,ma la differenza nella pratica è minima,il carbonato costa meno e la differenza nella pratica è tanta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Aragonite è meglio per la formatrama di ogni singolo granello ,ma la differenza nella pratica è minima,il carbonato costa meno e la differenza nella pratica è tanta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In che senso la differenza nella pratica del carbonato e tanta
Si potrebbe mischiare carbonato e argoni.te
l'aragonite ha gia' una parte di carbonato. Roberto si riferiva al rapporto prezzo/beneficio.
Ma la sabbia di mare e valida da mettere in acquario
a le stesse caratteristiche dell'argonite.
c'è chi la usa io non lo farei, non ha le stesse caratteristiche in quanto non di origine corallinea ma silicea
Oggi sono andato in un posto x il carbonato di calcio
Ma era proprio fine, di che granulometria serve x un dsb
Granulometria mista 0,5 /1,5 mm
Quindi quello fine fine non va bene
se assomiglia allo zucchero va bene, se invece assomiglia al talco, non va bene.
se assomiglia allo zucchero va bene, se invece assomiglia al talco, non va bene.
paragone efficace :-D
Ma se trovo delle rocce vive e non ho ancora allestito la vasca
Come posso mantenerle in vita e x quanto tempo
Dentro un contenitore con acqua salata movimento quanto tempo vuoi,se in casa anche senza riscaldatore, se in luogo non riscaldato riscaldatore con almeno 20 gradi
Precedentemente avevo chiesto com'era lo skimmer della juwel
e mi avevate detto che non e il massimo
ma meglio quello o lascio il filtro interno?
Meglio lo skimmer cmq ,certo in attesa di meterne uno migliore dovrai popolare la vasca di conseguenza ,quindi al di sotto del quantitativo di pesci consigliato normalmente
Ma sul sito dello skimmer c'è scritto che e da abbinare al filtro interno
Lascia perdere ,nel marino l'utilizzo del filtro è sconsigliato in quanto non chiudendo il ciclo dell'azoto produce nitrati,ma hai comprato già il Juvel?
Cosa intendi
comprato cosa, lo skimmer
No ancora non lo preso
mi piaceva xche si mette dentro e non ingombra tanto
Allora evita di buttare i tuoi soldi e prendi uno skimmer degno di tale nome e lascia perdere i filtri
Ma interni ci sono.
O ci sono solo da apprendere esterni
Buoni interni per un litraggio simile non ci sono,ma nemmeno da appendere esterni, l'unico di poco impatto da appendere può essere il deltec mce600, che cmq io consiglierei al massimo su 250 lt.
Una vasca del tuo litraggio avrebbe bisogno di una sump.
Imho
http://www.thesaltybox.com/forum/tank-mods-diy/80082-modded-juwel-trigon-350-a.html anche se io non ci dedicherei tutto questo impegno,.......potrebbe esserti di spunto o ispirazione....
[QUOTE=vikyqua;1062552384]http://www.thesaltybox.com/forum/tank-mods-diy/80082-modded-juwel-trigon-350-a.html anche se io non ci dedicherei tutto questo impegno,.......potrebbe esserti di spunto o ispirazione....[/QUOT
farei prima a comprare una vasca già forata con sump
------------------------------------------------------------------------
Io come metodo uso il dsb
lo skimmer non potrebbe essere un po sotto dimensionamento
Io non voglio fare una vasca piena di coralli, io volevo più pesci
E poi lo Skimmer da appendere esterno non e pericoloso
Guarda, il problema e' che se fosse stata una vasca di soli pesci, magari sarebbe potuto bastare un filtro esterno e massicci cambi d'acqua, ma se devi comunque inserire anche coralli, si complica un po' la questione.
Come consiglio, ti direi che lo skimmer performante e' indispensabile,.........per venire incontro alle tue esigenze di non avere uno skimmer, allora, ti consiglierei di allestire la vasca con soli molli e pesci, di puntare molto alla qualita' della luce, di mantenere un rapporto rocce vive/dsb, alto e di caricare il filtro esterno unicamente a Siporax,quanto piu' riesci a metterne eliminando spugne e quant'altro,.....questo e' il massimo che potresti per non avere fallimenti.
Ma allora a questo punto non potrei lasciare il filtro interno e
aggregare lo Skimmer della juwel, anche se non e il massimo
Per me il filtro nel marino porta solo problemi,fa lo stesso lavoro delle rocce ma incompleto,quindi se il quantitativo di rocce é giusto e la loro qualità buona è assolutamente inutile e non ti esime da avere un buon skimmer,in quanto non lo sostituisce ,al di là dei coralli una vasca con nitrati in eccesso non è mai una bella vasca anche se con soli pesci,poi non credere di poter mettere chi sa quanti e quali pesci in 300 lt ,soprattutto se non attrezzato di primo ordine .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |