PDA

Visualizza la versione completa : Zoanthus chiuso


ale79
29-09-2014, 22:41
Ciao,
In questo periodo capitano tutte a me ... :-(
Ho preso un bellissimo zoanthus settimana scorsa è fino a 2 giorni fa tutto bene. È da un paio di giorni che rimane quasi tutto chiuso. Questa sera ho provato ad andare con una luce e ho notato che di notte si riempie di mysis. Ho trovato anche 2 tipi di lumachina di cui ho fatto una foto che allego. Oltre a questo mi è sembrato, ma non sono sicurissimo, di aver visto dei piccoli vermicelli (di pochi millimetri) ... Ho provato a prenderne 1 ma si ritrae.
Le cause possono essere questi animali? Se lo fossero c'è un sistema per debellarli?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/29/eb33db1e2a8453b91a895341330085c8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/29/e0e301d06c2765ab2b7e05b94742c03d.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
29-09-2014, 22:56
Non mi si ingrandiscono le foto, prova a guardare qui tra i predatori
http://www.zoaid.com/index.php?module=Gallery2&g2_itemId=424

ale79
29-09-2014, 23:00
Non ne sono sicuro ma mi sembrano lumache leggermente diverse. La cosa strana è che l'animale rimane chiuso e di notte ci sono queste lumache e mysis. Se fossero dei parassiti come li elimino? Mi spiacerebbe un casino perdere questo corallo ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
29-09-2014, 23:03
Dipende quanto è compromesso e quanto è debole, io di solito prima di inserirli gli zoas faccio sempre un bagnetto in acqua osmotica di pochi secondi scrollandoli bene dentro l'acqua osmotica


Sent from my iPhone using Tapatalk

ale79
29-09-2014, 23:09
Caspita non lo sapevo e il negoziante non mi ha detto nulla!
Adesso che faccio? A parte il fatto che non sono sicuro siano quei parassiti sicuramente qualcosa gli da fastidio. I mysis non gli danno fastidio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pedroju
30-09-2014, 08:12
Per mysis intendi i copepodi? Non dovrebbero dare fastidio. Devi fare gli appostamenti... Ci possono essere mille parassiti, i zoa sembrano facili...

ale79
30-09-2014, 11:45
Penso di si ... Sono quei micro gamberetti che escono la notte.
Se facendo gli appostamenti vedo dei parassiti cosa devo fare? Le lumache di cui ho messo la foto sono parassiti?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
30-09-2014, 16:32
La seconda lumaca non si capisce bene, guarda se è uguale a questa:

http://i128.photobucket.com/albums/p185/acropora_nut/pests/sundialsnail.jpg

Controlla bene che non ci siano nudibranchi. Cmq se è chiuso da 2 giorni dagli un attimo di tempo, magari si riapre.

Io ho una piccola colonietta di zoas, i polipi non si aprono mai completamente eppure la colonia sta crescendo. Io ho una mia idea: in acque grasse (come la mia, perchè non ho ancora finito completamente la maturazione) gli zoanthus non hanno bisogno di molta fotosintesi per nutrirsi, quindi non si aprono del tutto.

ale79
30-09-2014, 16:34
No no è diversa a questa bellissima lumaca ...
Cosa mi consigli queste 4 o 5 lumache che ho messo da parte le rimetto in vasca?
Cosa intendi per vasca grassa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
30-09-2014, 16:36
Per le lumache non lo so, non me ne intendo molto di organismo spontanei.

Vasca grassa è con PO4 e NO3 altini (non a zero, ma dentro i limiti sopportati dai molli).

Parli di vermicelli, verifica che non siano nudibranchi. Riesci a tirare fuori gli zoas e a fargli un bagnetto in acqua di osmosi scrollandoli bene?

ale79
30-09-2014, 16:38
Ah ok ... Io ho no3 a 0 e fosfati quasi 0. Leggendo su google ho visto che gli Zoanthus preferiscono un po' di nitrati e fosfati in vasca ... È vero?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
30-09-2014, 16:44
Sí, a quanto pare riescono ad assorbirli in qualche modo.
Da quanto è avviata la vasca? Hai alghe?

Ma se stanno chiusi totalmente puó essere normale per un paio di giorni. Come detto prima (avevo editato), controlla bene che quei vermetti che hai visto non siano nudibranchi.

ale79
30-09-2014, 16:47
Avviata da poco più di 1 anno... Stasera provo a vedere se ci sono questi vermetti ... Se ci fossero come si eliminano?
Qualche alga ce l'ho ... Mi hanno detto che sono alghe superiori e ogni 15/20 giorni devo fare un po' di pulizia. Sui vetri devo pulire spesso ma questo penso sia normale


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
30-09-2014, 16:51
Ok, allora hai effettivamente i nutrienti a zero :-)

Controlla bene questi vermetti. Se li trovi prova a fare un bagnetto agli zoas in acqua d'osmosi.
Cmq vedo che hai avuto un problema simile con la sinularia che si è chiusa, forse hai qualche problema generalizzato.

ale79
30-09-2014, 19:16
Esattamente... Ma non capisco cosa ci può essere di sballato, i valori mi sembra vadano abbastanza bene. Ho altri 3/4 molli che sembrano andare bene ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
30-09-2014, 21:04
Possono essere tante le cause. Ad esempio un filo scoperto che si arrugginisce provoca un malessere generale di tutti gli animali. Quanti coralli hai in vasca?

ale79
30-09-2014, 21:45
Caspita ... Valla a beccare allora ... [emoji33]
In totale in questo momento ho 6 molli ... Ancora pochi ma con quello che costano ...
Oltretutto ho la sinularia ridotta male e un altro l'ho perso in estate, credo per la temperatura perché non ho refrigeratore


Sent from my iPhone using Tapatalk

ale79
30-09-2014, 23:43
Ciao,
Sono andato alla ricerca a luci spente ... A da vicino agli Zoanthus si vedono uscire delle specie di vermicelli molto sottili e lunghi ... Il colore mi sembra tipo bianco/nero o grigio/nero. Provo a mettere 2 foto anche se non si capisce un granché. La cosa che ho notato è che prendendolo con una pinzetta sono molto attaccati, talmente tanto che tirando si spezza questa specie di verme e metà rimane nella pinzetta e metà nella roccia dove si va a nascondere
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/30/9454f7b2f4940694816d7cf73ec95e73.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/30/336d99a400ab75f7d3d7d64c4e39e7c7.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
01-10-2014, 07:28
Non mi sembrano nudibranchi, piuttosto dei peanut worms. Poracci, non si meritavano questa fine :-))

ale79
01-10-2014, 07:31
Vedendo le foto su internet mi sembrano diversi ... Dici che quindi i parassiti li ho scampati?
Adesso bisogna individuare il problema ... Che bel casino... [emoji36]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
01-10-2014, 07:40
Confronta con questi: http://diver.net/bbs/posts002/82685.shtml

Fai cosí ora in ogni caso: se non l'hai ancora fatto sposta gli zoas dove prendono meno luce e poi non toccarli piú. Tienili semplicemente controllati.

ale79
01-10-2014, 07:56
Magari questi sono ripresi a 100 X ma non mi sembrano loro ...
Provo a spostare ... Io li avevo messi in alto dove c'è più luce


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
01-10-2014, 08:07
Ah no no, mettili tranquillo in basso. La troppa luce non li fa aprire bene. Poi non toccarli piú, mi raccomando.

ale79
01-10-2014, 08:16
Ok .. Questa sera sposto ... Grazie mille dei consigli ... Ti farò sapere come va


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
02-10-2014, 20:08
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062498115#post1062498115

Avrai mica strappato i tentacoli di un'ofiura?

ale79
02-10-2014, 21:28
Non saprei .. Cosa sarebbe? Io ho visto queste specie di vermetti che uscivano dalla roccia. È una cosa positiva o negativa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Holycow
02-10-2014, 22:08
Questa è un'ofiura: http://landive.es/galeria/slides/Ofiura%20(%20Ophioderma%20longicaudum%20).jpg

Puó essere presente nelle rocce quando le compri, i tentacoli sono sottili, non è un organismo pericoloso, anzi...

ale79
02-10-2014, 22:13
Caspiterina ... Secondo me potrebbe essere ... Poverina! Le ho staccato un pezzo di tentacolo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk