Entra

Visualizza la versione completa : Resine per filtro osmosi


Gennariello
29-09-2014, 20:09
Il mio impianto ad osmosi inversa funziona bene, tanto che l'acqua in uscita ha conducibilitá bassissima (misurata con la pennetta). Nonostante cio ho problemi di dinoflagellati, quindi presumo che ci siano dei silicati residui (non son riuscito a trovare il test silicati, ma é evidente). Il mio impianto della Aqua é relativamente nuovo (tipo 2 anni) ed é composto solo da modulo carbone attivo, filtro a sedimenti e membrana. Mancano le resine. Che tipo di modulo posso inserire sull'uscita dell'impianto senza troppe complicazioni tecniche?

Davide_m
29-09-2014, 21:06
ciao, i DINOFLAGELLATI non dipendono dalla cattiva qualità dell'acqua ma da altro.
Quello a cui ti riferivi eranon i CIANOBATTERI, tutt'altra cosa.

Gennariello
30-09-2014, 19:13
ciao, i DINOFLAGELLATI non dipendono dalla cattiva qualità dell'acqua ma da altro.
Quello a cui ti riferivi eranon i CIANOBATTERI, tutt'altra cosa.

Guarda che i dinoflagellati sono organismi a guscio siliceo, la cui esistenza é strettamente legata alla presenza di silice nell'acqua. I cianobatteri non hanno alcun guscio.

IVANO
30-09-2014, 19:16
Ma il tuo impianto è con bicchieri o cartucce??
In caso di bicchieri mettine uno in più con resine post-osmosi , ci sono parecchi marche.Se invece hai le cartucce aggiungi una cartuccia in uscita dalla membrana ma le ditte che le fanno sono meno ma si trovano comunque

Davide_m
30-09-2014, 21:51
ah bhèe all'ora...

Gennariello
01-10-2014, 07:50
Ma il tuo impianto è con bicchieri o cartucce??
In caso di bicchieri mettine uno in più con resine post-osmosi , ci sono parecchi marche.Se invece hai le cartucce aggiungi una cartuccia in uscita dalla membrana ma le ditte che le fanno sono meno ma si trovano comunque

Grazie! :-))

IVANO
01-10-2014, 21:11
Prego, a disposizione :-))

Gennariello
02-10-2014, 10:37
Il mio é a bicchieri della aqua. Ho contattato loro e mi hanno spiegato come installare un ulteriore bicchiere per le resine!