Entra

Visualizza la versione completa : Acquario 60 litri avvio


italia92
29-09-2014, 11:13
Salve a tutti,
è molto tempo che non rientro nel forum visto che avevo smesso con il mondo dell'acquariofilia, perciò non sono un neofita ma nemmeno un esperto.
Da circa una settimana ho riniziato un acquario da circa 60 litri d'acqua dolce, per risparmiare ho messo come strato fertile del Lapillo Vulcanico (davvero economico 5 euro al sacco) con sopra della ghiaia al quarzo ben lavata. Ho un filtro interno con lanetta e cannolicchi ceramici avviati con l'attivatore batterico.
Al momento non possiedo pesci all'interno, ho effettuato un primo controllo dei valori dell'acqua e sono apposto.
Al momento mi trovo con alcune piante vere e a breve rifarò un controllo dell'acqua prima di inserire qualche pesce, comprerò poecelidi (guppy e black molly penso) e corydoras.
Si comporta bene il Lapillo Vulcanico come fondo fertile ? E' la prima volta che lo utilizzo ma ne ho sentito parlare benino in giro sul web. Per quanto riguarda i "residui" in sospensione derivanti dal Lapillo il filtro si è comportato molto bene, li ha eliminati tutti.
La prossima modifica che farò (guardando anche nella sezione del sito del fai da te) sarà di far uscire l'acqua della pompa a pioggia per non stradicarmi le piante sottostanti (ancora non ben radicate) e non creare la fastidiosa patina superficiale.
In attesa di un vostro parere vi auguro buona giornata !
Grazie !

dave81
29-09-2014, 11:18
anche se magari può rilasciare minerali, io non lo considero un vero substrato fertile, so che molti lo mischiano al substrato fertile

italia92
29-09-2014, 11:30
Da quello che ne so io leggendo in rete il Lapillo Vulcanico può andar bene sia mischiato ad altri "Terricci" (che possono creare problemi di torbidità dell'acqua) sia se integrato regolarmente con fertilizzanti liquidi e a pastiglie.
Io utilizzo la seconda opzione.

matteo97c
29-09-2014, 16:34
Una settimana è devvero poco per inserire pesci, aspetta almeno un mese :)

dave81
30-09-2014, 10:45
Io utilizzo la seconda opzione.

secondo me la seconda è la meno valida

italia92
01-10-2014, 10:48
Dave81, saranno sicuramente scuole di pensiero comunque ti ringrazio ugualmente per il consiglio !
Matteo97c, grazie per il consiglio.

italia92
07-10-2014, 10:32
Da due giorni ho inserito nell'habitat tre guppy (M+F+F) due Platy (M+F) e due Corydoras (non conosco il sesso). Proprio ieri mi è morto un Guppy Femmina ho subito controllato i valori dell'acqua con un test a strisce e i valori sono tutti ottimi.
Potrebbe essere che era già malato quando l'ho comprato in negozio ?
Ora noto che alcuni pesci stanno spesso sul pelo dell'acqua oppure fermi immobili sul fondo, è normale o dietro potrebbe esserci qualche problema ?
La temperatura sta sui 24/25 gradi il PH e gli altri valori rientrano totalmente nella norma.
Grazie in anticipo.

daniele.cogo
07-10-2014, 11:47
Ciao, io il lapillo non lo consiglio. Lo strato superiore più fine con il tempo andrà in basso e il lapillo salirà in superficie. Inoltre le piante si ancorano al lapillo talmente bene che se devi spostarne una ti sale tutto il fondo.

Poi teoricamente come ancoraggio delle piante e insediamento dei batteri è ottimo.

italia92
07-10-2014, 11:51
Grazie mille, avendo passato i guai visto che le piante non mi si ancoravano bene al fondo precedente mi hai dato una risposta ancora più incoraggiante visto che volevo appunto questo effetto "ancora" :D bhè si è vero il Lapillo risale in superfice, pazienza sarà bruttino esteticamente...