italia92
29-09-2014, 11:13
Salve a tutti,
è molto tempo che non rientro nel forum visto che avevo smesso con il mondo dell'acquariofilia, perciò non sono un neofita ma nemmeno un esperto.
Da circa una settimana ho riniziato un acquario da circa 60 litri d'acqua dolce, per risparmiare ho messo come strato fertile del Lapillo Vulcanico (davvero economico 5 euro al sacco) con sopra della ghiaia al quarzo ben lavata. Ho un filtro interno con lanetta e cannolicchi ceramici avviati con l'attivatore batterico.
Al momento non possiedo pesci all'interno, ho effettuato un primo controllo dei valori dell'acqua e sono apposto.
Al momento mi trovo con alcune piante vere e a breve rifarò un controllo dell'acqua prima di inserire qualche pesce, comprerò poecelidi (guppy e black molly penso) e corydoras.
Si comporta bene il Lapillo Vulcanico come fondo fertile ? E' la prima volta che lo utilizzo ma ne ho sentito parlare benino in giro sul web. Per quanto riguarda i "residui" in sospensione derivanti dal Lapillo il filtro si è comportato molto bene, li ha eliminati tutti.
La prossima modifica che farò (guardando anche nella sezione del sito del fai da te) sarà di far uscire l'acqua della pompa a pioggia per non stradicarmi le piante sottostanti (ancora non ben radicate) e non creare la fastidiosa patina superficiale.
In attesa di un vostro parere vi auguro buona giornata !
Grazie !
è molto tempo che non rientro nel forum visto che avevo smesso con il mondo dell'acquariofilia, perciò non sono un neofita ma nemmeno un esperto.
Da circa una settimana ho riniziato un acquario da circa 60 litri d'acqua dolce, per risparmiare ho messo come strato fertile del Lapillo Vulcanico (davvero economico 5 euro al sacco) con sopra della ghiaia al quarzo ben lavata. Ho un filtro interno con lanetta e cannolicchi ceramici avviati con l'attivatore batterico.
Al momento non possiedo pesci all'interno, ho effettuato un primo controllo dei valori dell'acqua e sono apposto.
Al momento mi trovo con alcune piante vere e a breve rifarò un controllo dell'acqua prima di inserire qualche pesce, comprerò poecelidi (guppy e black molly penso) e corydoras.
Si comporta bene il Lapillo Vulcanico come fondo fertile ? E' la prima volta che lo utilizzo ma ne ho sentito parlare benino in giro sul web. Per quanto riguarda i "residui" in sospensione derivanti dal Lapillo il filtro si è comportato molto bene, li ha eliminati tutti.
La prossima modifica che farò (guardando anche nella sezione del sito del fai da te) sarà di far uscire l'acqua della pompa a pioggia per non stradicarmi le piante sottostanti (ancora non ben radicate) e non creare la fastidiosa patina superficiale.
In attesa di un vostro parere vi auguro buona giornata !
Grazie !