Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione loricaride, forse l136?


Eduard1402
27-09-2014, 19:24
salve, da neofita un anno fa ho comprato un loricarid bellissimo per la mia vaschetta, on ho potuto resistere.... mi è costato 20 euro (sarà stato lungo 1 cm era l'unico esemplare del negozio) quindi presumo non sia tanto comune cercando su internet.... non esiste! Non riesco a trovare una foto simile, quello che più gli si avvicina è l136 ma sono sicuro che non sia lui, purtroppo farli una foto è veramente difficile questa è il massimo che son riuscito a fargli:


http://s17.postimg.cc/cloipodcr/DSCN2025.jpg (http://postimg.cc/image/cloipodcr/)

ve lo descrivo un po' :

il corpo è perfettamente nero, ci sono un po' di macchie sparse per il corpo che è bello pungente, spostarlo da sotto il legno per fargli sta maledetta foto è stato... doloroso :-D la parte più estrema della pinna caudale (la pinna della coda, specifico perchè mi sa di aver sbagliato #rotfl# ) è decisamente allungata tipo barbigli ma non ha pinne a velo, solo delle specie di barbigli sulla coda che non sono presenti su nessun altra pinna quindi non sembra neanche essere una specie "artificiale". a febbraio riallestisco l'acquario, se mi dite cos'è magari ne prendo altri dato che puntualmente gliene arriva 1 o 2 al negoziante e tento la riproduzione, altrimenti provo con qualche altro loricaride

ps. non mi sembra un tipo di hypostomus anche se effettivamente mi sembra che il negoziante lo vendeva come tale... ba io non ho trovato nessun hypostomus con quella colorazion e le pinne così lunghe... :-))

Emiliano98
27-09-2014, 19:42
Secondo me è Acanthicus adonis, bel bestione....

Eduard1402
27-09-2014, 20:46
esatto lui! mi e andata di culo che e ancora piccolo (1 anno) il negoziante mi ha detto che arrivano a 10 cm... scopro ora che arrivano a 100!!!! mi piacerebbe tantissimo tenerlo ma in 80 l no ovviamente servirebbe un acquario da qualche migliaio di litri, adesso e appunto sui 10 cm chi lo vuole? entro febbraio lo voglio dar via, insomma... diventa più lungo del mio acquario.... con mia grande fortuna almeno il prezzo al quale viene venduto e buono, c'e scritto su un sito che esemplari sui 15 cm valgono sui 150 €!!!!!!!!!!!!! cacchio ho già i soldi per riallestire l'acquario! almeno quello.... OK grazie di avermi informato ora prima che. sia troppo tardi :(

Supergeko1983
28-09-2014, 10:01
ma una foto in cui si vede per intero non potevi farla? Dalla foto che hai messo non è molto facile da riconoscere, e nn è detto che sia un piccolo acanthicus adonis. L'acanthicus adonis ha il muso lungo e la parte posteriore del corpo sottile
http://s30.postimg.cc/jva4ppkod/Acanthicus_adonis_2.jpg

dalla foto che hai messo, potrebbe essere un panaqolus albomaculatus
http://s18.postimg.cc/3qnb6kej9/LDA31_Panaquolusspec800.jpg (http://postimg.cc/image/3qnb6kej9/)

oppure uno Pseudolithoxus anthrax, ma ci vorrebbe una foto migliore.

Eduard1402
28-09-2014, 10:37
il problema e che si e scavato un tunnel sotto un legno e ormai passa le sue giornate li appena lo sposto mentre cerco di fare tutto con un braccio solo (l'altro e rotto) lui si re infila sotto il legno,il muso e lungo e la coda sottile, infatti mi piace un sacco, il nero e scuro scuro non e marroncino come il panaquolus. le macchie sono bianche accese, adesso vado a vedere il pseudolithoxus ma sono quasi sicuro sia un acanthicus. provo a fare una foto migliore
------------------------------------------------------------------------
no il mio ha dei filamenti sulla coda. provo a fargli un altro servizio fotografico

Supergeko1983
28-09-2014, 10:56
prendilo, e mettilo in una vaschetta con un po di acqua, e gli fai tutte le foto che vuoi

Eduard1402
28-09-2014, 11:06
facile a dirsi... sono sempre più sicuro posto una foto, poi vedo di metterlo in una vaschetta

http://s27.postimg.cc/odtxlkoa7/DSCN2034.jpg (http://postimg.cc/image/odtxlkoa7/)

i baffi sulla coda misurano più o meno 5 cm, i colori sono come già scritto nero profondo e bianco acceso, la testa come si vede è molto allungata e la coda stretta, lo vuoi tu ;)

Supergeko1983
28-09-2014, 11:49
si, acanthicus adonis sena dubbio, L001
nn è un pesce da tenere in un acquario normale, diventa troppo grande

Eduard1402
28-09-2014, 12:42
non era l155? ho già messo un annuncio sul mercatino, girovagando un po su internet ho scoperto che in America il prezzo varia molto da posto a posto si parte dai 120 $ fino ad arrivare ai 300 $ quindi ho messo 150 trattabili e bo, l'unica sono probabilmente i piranhofili che hanno acquari da parecchie migliaia di litri e sborsano già centinaia di euro per i piranha, non so chi altro me li comprerebbe; conosci per caso qualcuno? o meglio li vuoi tu :D. devo venderlo per forza non posso volare in sudamerica per liberarlo :)

Eduard1402
28-09-2014, 21:20
se qualcuno e iscritto a piranha portal può postare da parte mia un annuncio. sul mercatino? grazie a chiunque lo farà :)

fraeli1968
29-09-2014, 18:06
tu non puoi farlo ?

Eduard1402
29-09-2014, 18:49
Non ho i diritti di postare discussioni nel mercatino :(

Inviato dal lato oscuro della luna

Patrick Egger
29-09-2014, 21:43
Visto che l'hai pagato 20€ potresti anche venderlo per questa cifra.

Eduard1402
29-09-2014, 21:56
L'ho pagato 20€ che misurava 1 cm (non scherzo sarà stato grande quanto un otocinclus o meno) dato che adesso è già a 16 cm e comunque mi servirebbero dei soldi per allestire un nanoreef e riallestire la vasca stessa vendo a c.ca 150 ma sono disposto a trattare se vuoi tu dimmi che prezzo vuoi(ammesso che tu lo voglia ma non penso XD). Su reef central in molte discussioni ho visto prezzi assurdi tipo uno che chiedeva "il negoziante mi ha venduto un l155 facendomelo pagare 300$. Secondo voi ho sbagliato a fidarmi?" E leggendo cifre così mi sembra anche giusto guadagnarci qualcosa. Se tu avessi un hypostoms zebra (mi sembra sia lui) pagato chessò 50 € e poi leggendo in giro scopri che ne vale 2000, lo dai via a 50? :) purtroppo l'acquariofilia è un hobby costoso ed avendo 80 € giusti non posso permettermi dk fare regali ora :D

Inviato dal lato oscuro della luna

Emiliano98
30-09-2014, 07:15
Calcola che non è un pesce richiesto, io sto cercando di vendere un l190 da... un annetto? Sta a 50 euro ed è di 15 cm, di solito costa molto di più, secondo me al prezzo che hai messo non se lo piglia nessuno ;-)

Eduard1402
30-09-2014, 07:36
Io ci provo. Fino a Febbraio posso tenerlo senno diminuisco il prezzo. Sono sempre disposto a trattare o a scambiare con... bo qualcosa ler il marino... dopo lo scrivo

Patrick Egger
30-09-2014, 22:57
purtroppo l'acquariofilia è un hobby costoso
Inviato dal lato oscuro della luna

se paragono con il sciare, viaggiare ma anche allevare uccelli (per restare nel tema animali), l'acquariofilia è un hobby che costa ben poco.
Comunque sia, un animale di questo genere la gente lo compra quando è piccolo e carino di colorazione (gente ignorante che non conosce le esigenze e la grandezza da adulto), di questa tua taglia ormai non ci sarà gente lo vorrebbe comprare (specie se sanno come diventa grande).


http://s27.postimg.cc/i6cy032pb/post_5978_1220442113_thumb.jpg (http://postimg.cc/image/i6cy032pb/)

Eduard1402
01-10-2014, 13:06
Infatti è talmente ecnomico come hobby che per un 50 l di sps non riescia a spendere meno di 500 € e per vasche marine più grandi puoi arrivare a spendere quello che spenderesti per un auto (senza contare la bolletta :-D ) comunque su piranha portal c'è gente con acquari anche sui 20 000 l quindi spero di trovare qualcuno :D ps. I miei sci rossignol mi sono costati 300 € bacchette professionali 60 e tuta 100
------------------------------------------------------------------------
Infatti è talmente ecnomico come hobby che per un 50 l di sps non riescia a spendere meno di 500 € e per vasche marine più grandi puoi arrivare a spendere quello che spenderesti per un auto (senza contare la bolletta :-D ) comunque su piranha portal c'è gente con acquari anche sui 20 000 l quindi spero di trovare qualcuno :D ps. I miei sci rossignol mi sono costati 300 € bacchette professionali 60 e tuta 100

marcogalbiati90
01-10-2014, 23:12
Ciao sono l'admin di piranha portal!
Guarda tidico subito che vendere un pesce del genere da noi é molto improbabile se non impossibile....puoi provare non costa nulla...ma io aimiei utenti anche se hanno vasche enormi,se contrngono piranha sconsiglierò sempre l'acquisto per il sempice fatto che qualsiasi convivenza tra piranha e un altro pesce qualsiasi risulta impossibile....
E anche se si volessero provare convivenze...cosa che io sconsiglio sempre,non andranno certo a provarle con pesci da 150 euro....ma ripeto,piu che per il costo,e per il fatto che verrebbe divorato ancor prima di toccare il fondo anche se un pesce ben corazzato...i poranha hanno una potenza nel morso superiore anhe allo squalo bianco per cm2....e capirai bene che non ce scampo!
La storia sul prezzocome ha gia detto quacuno non e un gran che...almeno per quanto mi riguarda sui pesci cerco di nun lucrare mai,soprattutto perche si ha a che fare con altri appassionati,e il lucrare sui pesci lasciamolo fare ai negozianti...
Colgo l'occasione per specificare anche il fatto che é vero,i piranha sono pesci molto costosi,ma é anche una fortuna,visto che si limita drasticamente la quantita di persona che li compra senza prima informarsi!
Un saluto a tutti,soprattutto allo staff di AP
Marco

Eduard1402
02-10-2014, 07:48
Io ho sentito di convivenze tra piranha e ancistrus per questo provo... sei tu vero quello col vascone da 16000 l? Bellissimo! Comunque non intendevo dire che i piranhofili sperperano soldi in pesci intendevo dire che sicuramente hanno un budget più alto di quelli che allestiscono caridinai come d'altronde le vasche di sps da 5000 l che costano quanto un auto, saranno realizzate da qualcuno che ha un budget più alto di altri ;) . Se lo si mette in una vasca appena allestita di quel litraggio con piranha non ancora adulti (e so bene che il morso dei piranha è più potente al cm2 di quello di uno squalo bianco che in realtà è di pochissimo superiore a quello umano, in realtà la sua arma sono i denti) ma so anche che immergersi in una vasca di piranha ben nutriti non è affatto pericoloso e che comunque sono più timidi di quel che si pensa. Poi se si pensa che i piranha rossi arrivano a 30 cm e questo pesce 3 volte tanto, con tutte le spine che ha non sarà certo una preda facile secondo me non ci sono problemi pur sapendo di branchi di piranha che hanno divorato cavalli interi in pochi minuti. L' importante è dargli da mangiare e poi tutto sommato non diventano killer così spietati. Chiaramente non sto dicendo di sapere allevare i piranha meglio di te. Ci mancherebbe ho fatto solo una considerazione :)

Inviato dal lato oscuro della luna

marcogalbiati90
02-10-2014, 10:06
Scusa.....ma tu quando dici certe cose le dici per sentito dire o perché hai letto,studiato e sperimentato?
No perche io passo giornate intere a far desistere persone che vogliono mettere magari un plecostomus (prendo quest'ultimo come esempio essendo di solito quello rifilato dai negozi a chi ha piranha)in vasca con i proprio piranha e tu vai a scrivere che possono convivere?
I piranha non possono convivere con null'altro che non sia piranha....anzi si ha difficoltá a farli convivere tra di loro,figuriamoci se avessero una bella distecca di 60 cm che gira per la vasca....festa grande!
Diamo informazioni corrette per cortesia,sui piranha ce gia abbastanza disinformazione,non creiamo nuove teorie sbagliate che porterebbero solo a problemi!
Ps.no non ho io la vasca da 12000 litri,ad averla é il vecchio admin

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
02-10-2014, 14:48
Dico perchè a suo tempo mi informai anch'io su come allevare piranha ma visto che un 500 l minimo è richiesto ho deciso di abbandonare per evitare inconvenienti ed ho letto di parecchie vasche con piranha che convivevano pacificamente con degli ancistrus (figuriamoci con dei mostri del genere) ed ho visto parecchie persone immergersi con i piranha senza venire sbranati. A quanto pare gli ancistrus sopravvivevano per via delle spine che li rendono sgraditi e gli uomini semplicemente perchè i piranha erano già stati nutriti. Poi sei tu che hai i piranha non io, penso che la cosa fondamentale sia lo spazio sennò chiaro che si scannano. Magari potrebbe convivere con i pacu (quelli erbivori giusto?) Correggimi se sbaglio anche perchè sicuramente ne sai più di me ma non c'è bksogno di arrabbiarsi tanto :)

Inviato dal lato oscuro della luna

marcogalbiati90
02-10-2014, 14:51
Non é nemmeno vera la cosa che per un piranha ci vogliono 500 litri....ci sono alcuni piranha a cui bastano 150 litri...sviluppati in 1 metro di lunghezza e 35/40 di larghezza....
Con i pacu possono convivere ma non credo troverai mai qualcuno che ha una vasca di pacu,anche perché dalle dimensioni che raggiungono dovrebbe avere una piscina...sulle convivenze con i piranha mi pare di essere gia stato abbastanza chiaro e esplicativo...non puo convivere

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
02-10-2014, 14:55
Ma se il vecchio admin ha 12000 l inteoria qualcuno con una vasca simile potrebbe tenere pacu e l155. Vabbe qui ormai si può chiudere io chiedevo solo una vasca grande non è che ci devono per forza essere i piranha. Magari a questo rispondimi in pm: quali sono i piranha per 150 l? Non li ho mai sentiti per una vasca del genere lo spazio mi basta chissà che non mi unisca a voi

Inviato dal lato oscuro della luna

marcogalbiati90
02-10-2014, 14:59
Serrasalmus sanchezi,il piu piccolo dei piranha....oppure serrasalmus odyssei o serrasalmus compressus

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Patrick Egger
02-10-2014, 17:20
Infatti è talmente ecnomico come hobby che per un 50 l di sps non riescia a spendere meno di 500 € e per vasche marine più grandi puoi arrivare a spendere quello che spenderesti per un auto (senza contare la bolletta :-D ) comunque su piranha portal c'è gente con acquari anche sui 20 000 l quindi spero di trovare qualcuno :D ps. I miei sci rossignol mi sono costati 300 € bacchette professionali 60 e tuta 100


A beh, se prendi i Rossignol Radical spendi già 1000€ e volendo si puo andare anche molto oltre ( e con 500€ ti prendi giusto il Skipass per la stagione, per non parlare del resto delle spese), come con ogni hobby (e se penso che un mio amico si ha comprato recentemente una coppia di Pappagalli spendendo 35.000€, per questi soldi con gli acquari riesci a combinare un bel po). Cmq volendo uno si riesce a fare un bell' acquario anche a cifre economiche.
Comunque concludendo con questo argomento, sono della stessa opinione come Marco Galbiati, ",,, lucrare sui pesci lasciamolo fare ai negozianti..."