PDA

Visualizza la versione completa : Primo picoreef...benino per ora


moodd
27-09-2014, 19:13
Ciao a tutti,
a quasi otto mesi dallo startup, vi presento il mio pico mondo marino.

Qualche indicazione:
Tecnica vasca:
- Vasca: Wave 25X25X30 (19 l netti- diciamo 15 con le rocce)
- 3 kg di rocce
- pompa vattelapesca cinese da 1600 l/h (...sulla carta). Modificate alettature per evitare tsunami :-))
- riscaldatore wave 25 Watt
- filtro a zainetto caricato a necessità (lana perlon, resine antifosfati, carbone)
- lampada wave con neon 13 Watt (biano/attinico)

Metodo: berlinese

Alimentazione: Kent A+B

Coralli:
- rhodactis
- Xenia
- discosomi arancione fluo
- sinularia rosa
- palythoa
- zoanthus
- acropora verde
- caulastrea giallo fluo
- caliendrum silver

Invertebrati:
- lumaca turbo

Mi spiace per la qualità, ma al momento ho solo il telefono per far foto #13

http://s24.postimg.cc/574xhnqoh/image.jpg (http://postimg.cc/image/574xhnqoh/)

http://s29.postimg.cc/lla6wcmwz/image.jpg (http://postimg.cc/image/lla6wcmwz/)

http://s29.postimg.cc/o1glnxudf/image.jpg (http://postimg.cc/image/o1glnxudf/)

http://s10.postimg.cc/72a6172dx/image.jpg (http://postimg.cc/image/72a6172dx/)

http://s27.postimg.cc/ozi9i2q6n/image.jpg (http://postimg.cc/image/ozi9i2q6n/)

antonino80
27-09-2014, 23:55
Vasca molto simpatica..cambierei solo illuminazione!

alegiu
28-09-2014, 11:59
Carina. Ti ingaggio per pulire anche i miei vetri!

moodd
28-09-2014, 17:30
Hehehe,
lascia perdere va #17
Per fortuna che è poco più grosso di una brocca...comunque è un bel lavoro.
Però ho notato che pulizie, anche minime e fatte più frequentemente, evitano quelle pulizie modello fine stagione che necessiterebbero quasi della spazzola di ferro.

devildark
28-09-2014, 19:57
colori un po sul marroncino ma carino e pulito ... visto che ne hai di tempo ti prenoto per pulire anche i miei :-D:-D

moodd
28-09-2014, 20:12
Marroncino? La caulastrea e i discosomi sono degli evidenziatori, i rhodactis hanno punte verde fluo, le foliose sono una rossa e una verde brillante, la sinularia ha un bel rosa.
Le cose son due, o le foto non rendono abbastanza o tu devi cambiare monitor :D

devildark
28-09-2014, 21:05
guardavo in confronto alla mia che ho in diretta tranquillo :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Marroncino? La caulastrea e i discosomi sono degli evidenziatori, i rhodactis hanno punte verde fluo, le foliose sono una rossa e una verde brillante, la sinularia ha un bel rosa.
Le cose son due, o le foto non rendono abbastanza o tu devi cambiare monitor :D

le foliose in foto sono marroni non credo di essere daltonico e ho un pc nuovo di pacca quindi dubito di essere accecato forse sono le foto spero piu che altro :-D

moodd
02-10-2014, 18:50
Il daltonismo colpisce quando meno te l'aspetti...come anche gli incauti acquisti :-D
Scherzo!
Forse è perché, come dici tu, lo vedo in diretta e quindi non mi sembra.
Comunque, giusto per farti capire la differenza, in vasca quello che è vero marrone è ad esempio il colore dei "petali" degli zhoa.

devildark
02-10-2014, 19:47
Il daltonismo colpisce quando meno te l'aspetti...come anche gli incauti acquisti :-D
Scherzo!
Forse è perché, come dici tu, lo vedo in diretta e quindi non mi sembra.
Comunque, giusto per farti capire la differenza, in vasca quello che è vero marrone è ad esempio il colore dei "petali" degli zhoa.

che te devo dir dalle foto si vede marrone e non rosso io mi baso su quel che vedo ... :-D

moodd
03-10-2014, 12:19
Tranqui, abbiamo gli occhi tarati diversamente. Se guardo il tuo vedo solo tutto blu #17

devildark
03-10-2014, 13:53
Poi sarei io il cieco? Haha, da me il rosa e rosa, il blu e blu, il giallo e giallo.. Da te l'arancio e marrone..

Se perché questa è blu mi preoccuperei
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/78cb6b785d701edc93881b5cf9fce5e7.jpg


Alto daltonismo

moodd
03-10-2014, 17:43
Mah..
Nella prima vedo tutto verde...
Nella seconda tutto virato al blu...
Comunque non ha importanza.
A te piace il tuo? Suppongo di sì
A me piace il mio.
Guardiamoci ognuno il proprio con gli occhi che vogliamo ;-)

devildark
03-10-2014, 19:52
sono fatte col cellulare infatti da cell si vedono meglio qui fan cacare ... appena mi munisco di reflex cambia la storia ... eggia a me i marronai non piacciono ciau ;)

mi stupisce che vedi blu visto che li uso al 50% e i bianchi al 100% hahahah

Fra_78
04-10-2014, 06:34
Ciao. Che intendi quando dici che alimenti con l'A + B della Kent?

moodd
06-10-2014, 18:46
Ciao Fra_78,
il prodotto che ho indicato è appunto un prodotto della Kent che è composto da due flaconi, uno nominato A e l'altro B. Di solito li vendono in unica confezione.
Vanno utilizzati insieme, o diciamo meglio uno dopo l'altro. L'intervallo dipende da quanto grande è la vasca. Bisogna che ci sia una buona diluizione del prodotto.
Ad es. nella mia pozzanghera basta aspettare un minuto tra uno e l'altro.
------------------------------------------------------------------------
devildark, intanto che ci sei potresti portare i blu al 60% così fai la vasca dei puffi perfetta #70

Fra_78
07-10-2014, 09:42
Ciao moodd. Conoscevo il prodotto, lo uso anche io ;) infatti la mia domanda era relativa al fatto che tu li usi come nutrimento mentre in realtà sono buffer per calcio e magnesio. Per questo ti avevo chiesto info. Tu quindi non dai alcun nutrimento ai coralli?

moodd
07-10-2014, 13:34
No, nulla, solo il Kent.
Tieni conto che è avviato da più di otto mesi e puoi vedere tu stesso che tutto funziona.
Dovrei solo aumentare l'illuminazione che è proprio border line col watt/litro. Infatti discosomi e rhodactis allungano un po' il collo per prendere più luce :-))

pedroju
10-10-2014, 08:02
Molto carino. Sta andando molto bene.
moodd però alcuni concetti sarebbero da chiarire. Il A+B servono a mantenere la triade. Non c'entra nulla con la alimentazione ma con il tipo di acqua. La alimentazione la traggono dalle zooxantelle (non mi ricordo come si scrive) che sono le cellule foto sintetiche. Poi per il tipo di coralli mi pare strano che tu abbia un consumo di elementi così alto da non bastare i cambi.
Luce magari da rivedere, ma come stanno i duri se i discosomi e rodactis dici eh cercano la luce. Magari mettendo un bulbo solo bianco.
In ogni caso sembra tutto a posto. Se hai voglia posta i valori della vasca.
Ciao!

moodd
16-10-2014, 18:49
Effettivamente hai ragione pedroju, non si può parlare nello specifico di alimentazione ma integrazione chimica #70
Di mio non ho mai dato nulla e tutto gira, mai morto nulla finora (...mi tocco :-)) ). Poi in verità non saprei neanche bene cosa/quanto poter mettere di "alimentare" in così pochi litri d'acqua. Ogni consiglio chiaramente è bene accetto ;-)
Per quanto riguarda la luce, sfondi una porta aperta. Purtroppo però non posso andare troppo oltre...mi cacciano di casa..ho altri due acquari e la bolletta vola #13
Stavo valutando una di quelle "lampadine" multi led, miste bianchi/blu, ma non vorrei andar oltre i 27 W, che tra l'altro per circa 16 l netti sono più che sufficienti credo.
Ho già provato con qualche led da 10W ma i colori e i riverberi non mi gustavano per nulla.
Se avete qualche soluzione alternativa...efficace...e a basso costo...sono tutto orecchie :-D
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo, i valori dell'acqua
Non li controllo molto, uso giusto per scrupolo di tanto in tanto le strisce multi test della Sera. Valori tutto sommato standard, anche contando che di rocce vive ne ho a sufficienza e movimento c'è.
L'unico test serio che ho,e che ritengo tra i più sensibili, è quello dei PO4...valore a 0,01.

sunurp
14-11-2014, 13:31
C'è qualche aggiornamento per questo bel pico?
Sono curioso di vedere come va, ma quella pompa nn è troppo potente?
Ciao

moodd
14-11-2014, 19:56
Ciao sunurp,
qualche piccola modifica c'è stata :-)) Più che altro ho inserito nuovi ospiti.

Una panoramica

http://s27.postimg.cc/s44yvudwf/IMG_20141108_151826.jpg (http://postimg.cc/image/s44yvudwf/)

Nel dettaglio ho inserito:

Euphyllia paradivisa che, come ho definito in altro post, è un po' "volubile" nell'aprirsi. Ora pare inizi a prendere più confidenza

http://s14.postimg.cc/qaktupyfh/IMG_20141114_181259.jpg (http://postimg.cc/image/qaktupyfh/)

Ricordea florida

http://s12.postimg.cc/mkpddxg2h/IMG_20141102_203847.jpg (http://postimg.cc/image/mkpddxg2h/)

Qualche discosoma verde/viola qua e la, che mi hanno passato per piccolini di circa 1 cm di diametro e invece in un paio di settimane sono diventati delle bistecche da 5 cm...

http://s30.postimg.cc/tjcz3raf1/IMG_20141114_181319.jpg (http://postimg.cc/image/tjcz3raf1/)

e infine il piccolo fenomeno rosso da baraccone che si vede sullo sfondo delle foto. Qui una foto di repertorio :-D

http://s8.postimg.cc/pa14jhfap/IMG_20141007_181558.jpg (http://postimg.cc/image/pa14jhfap/)

Per quanto riguarda la pompa, devo dire che sulla carta sarebbe potentissima, me l'hanno data per un 2000 l/h...però...è cinese, quindi vuol dire che niente niente farà 1000 l/h a essere moooolto ottimisti...poi, ho modificato l'elica per diminuirne notevolmente il flusso. Ora sposta discreti volumi d'acqua ma facendoli passare da una sezione ampia, quindi sicuramente più "carezzosi" rispetto al passaggio attraverso neanche 1 cm di una di quelle pompette normali da 300 l/h

sunurp
14-11-2014, 21:29
Cosa hai fatto in particolare all'elica? le rocce sono più rocce piccolina o pochi pezzi grandi.
Ti rinnovo i complimenti molto bella la vasca.
Cmq se può interessarti su fishstreet hanno una pompa da 600l/h.
Ciao

moodd
14-11-2014, 22:12
Le due palette di cui è composta l'elica sono state accorciate e risagomate per diminuirne la portata..per quanto possibile chiaramente, non hanno proprio quello che si può chiamare una buona aerodinamicità ;-)

La "rocciata" è costituita da una sola roccia...stupenda, c'ho messo mezz'ora a sceglierla e 100 bestemmie del rivenditore :-D ...è tutta arrotondata e piena di anfratti, offre una grande superficie di contatto per la filtrazione naturale. Ho aggiunto poi un blocco di corallo morto credo, però molto poroso, quindi utile per dare "casa" a esserini viventi di ogni natura e fattezza.

sunurp
15-11-2014, 03:39
Si la roccia è molto bella, infatti sembrano tante piccole rocce messe insieme.
Ciao

sunurp
30-07-2015, 17:56
Gira ancora la vasca?

moodd
30-07-2015, 18:43
Si, certo. X ora gira tutto benino.
Benino perché questi ultimi caldi hanno un po' alterato tutto...son dietro a ventilatori.
Infatti, la ricordea è proprio un ricordo è tutta chiusa sofferente :(

sunurp
30-07-2015, 20:07
Mi fa piacere, se puoi metti una foto.
Ciao