Visualizza la versione completa : lux x 120LT
Rieccomi qua. dopo 6 anni ho ripreso un acquario. é un tank da 120lt di mio fratello che teneva inutilizzato e dopo averlo ripulito è pronto per l'allestimento.
Partendo dall'impianto di illuminazione, la plafoniera monta due t5 da 18w che dovrò cambiare e mi piacerebbe mettere piante rosse come la Althernathera e la Rotala, che neon mi consigliate ?
metti i t5
se l'impianto è molto vecchio, rifallo
e metti i t5, per ora ne bastano due con riflettore
L'impianto di illumazione ha pochi mesi di vita e monta du t8..
Sopra ho montato, un power-glo 20w - 18000k - 60lux - 750lumen davanti, un blu sky della sera da 18w - 10000k - 550lumen dietro.
Sono un amante delle piante, di quelle rosse in particolare e dei praticelli e la potenza attuale che ho non basta.
Calcolando 48watt totali e una vasca con 100litri di acqua netti volevo implementare l'impianto con un t5 da 24w e arrivare +o- a 0.6 watt per litro.. Il neon ho intenzione di accenderlo solo nelle ore intermedie del periodo solare dell'ecosistema onde evitare attacchi di alghe e stress per i pesci.. A questo punto che t5 che monto?
le lampade a 18000k e 10000k sono piu da marino che da dolce. Nel dolce con i neon si viaggia tra 3700 e 6500k.
Magari lo hai gia fatto, se l'acquario e' stato fermo 6 anni meglio fare una prova di tenuta: riempilo e lascialo almeno un giorno e vedi se ci sono perdite.
le lampade a 18000k e 10000k sono piu da marino che da dolce. Nel dolce con i neon si viaggia tra 3700 e 6500k.
Magari lo hai gia fatto, se l'acquario e' stato fermo 6 anni meglio fare una prova di tenuta: riempilo e lascialo almeno un giorno e vedi se ci sono perdite.
Ho ripreso un acquario dopo sei anni dall'ultimo, non ho un acquario vecchio di 6 anni..
Riguardo i neon su quali basi dici che sono da marino? Cosa presuppone l'utilizzo di questi neon nel dolce?
ops.......scuasa non avevo letto bene. Meglio cosi.
Per le lampade lo dico in base alla necessita delle piante nel dolce. Potresti avere preoblemi di alghe
Guardati le varie guide che trovi nella sezione illuminazione. Io ti do un consiglio, poi sei libero di fare come vuoi.
Sono un amante delle piante, di quelle rosse in particolare e dei praticelli e la potenza attuale che ho non basta.
eh allora ti serve più luce, delle due una: o aggiungi altre lampade col fai-da-te o ti compri una plafoinuera da sospendere con 3 o 4 T5 24w
in pratica togli il coperchio e appendi la plafoniera sopra.
ma sta vasca quanto è lunga?? bisogna guardare quello
se è lunga 80, prendi una plafoniera con i T5 24w
oppure, come già detto, aggiungi un neon all'interno del coperchio, ma ti servono cuffie stagne se il neon sta al chiuso con la condensa.
per me i neon più belli (cioè che fanno una luce più naturale) sono quelli sui 5000 - 6000 k
La mia intenzione è di aggiungere un t5 supplementare come ho scritto più sopra.la vasca è 80cm. è solo che non riesco a capire questi ''kelvin'' su cosa hanno influenza? Perché alcune foglie di una pianta stanno diventando nere partendo dall'esterno della foglia fino all'interno. Cosa potrebbe essere? Troppi kelvin?
no, direi proprio di no, i kelvin non c'entrano nulla, non ho mai sentito che una pianta diventa nera per i kelvin
che pianta è??
all'inizio anche io usavo lampade tipo grolux, aquastar etc etc, poi son passato a lampade con una luce più naturale e adesso non tornerei più indietro, esteticamente non c'è paragone
no, direi proprio di no, i kelvin non c'entrano nulla, non ho mai sentito che una pianta diventa nera per i kelvin
che pianta è??
all'inizio anche io usavo lampade tipo grolux, aquastar etc etc, poi son passato a lampade con una luce più naturale e adesso non tornerei più indietro, esteticamente non c'è paragone
Ho scattato qualche foto.. La pianta di cui si parla si è stabilizzata.. è quella di destra in angolo dietro..sicuramente troppo concime.. da 2 gocce giornaliere sono passato a 1 di planta24 della acquaristica e le foglie hanno smesso di annerirsi ma adesso un po' tutte le piante stanno degenerando. Nel primo piano della rossa si può vedere delle macchioline marroni sulle foglie e quelle in primo piano tipo pratino sono diventate trasparenti quindi morte suppongo.
Che sta succedendo? Alghe?
Non riesco a caricare le foto..sono dei macigni..stasera le rimpicciolisco e riprovo a metterle
Eccole..
http://s1.postimg.cc/70t6p9wyj/DSC00281.jpg (http://postimg.cc/image/70t6p9wyj/)
http://s28.postimg.cc/u53tmqrbd/DSC00282.jpg (http://postimg.cc/image/u53tmqrbd/)
http://s1.postimg.cc/djqmfxyjf/DSC00283.jpg (http://postimg.cc/image/djqmfxyjf/)
Ho fatto un cambio d'acqua e i nitriti sono svampati del tutto.
Non voglio ancora metterci pesci finché non risolvo la situazione 'piante'.
Oggi ho levato il power glo 20w da 18000 k e sostituito con Dennerle Trocal de Luxe Amazon Day18w 6000 kelvin.
Ora è rimasto il sera blu sky da 18w e 12000 kelvin, devo cambiare pure questo?
E se vorrei montare un neon aggiuntivo t5 da 24 w che mi consigliate?
lugino93
15-10-2014, 09:56
Ho fatto un cambio d'acqua e i nitriti sono svampati del tutto.
Non voglio ancora metterci pesci finché non risolvo la situazione 'piante'.
Oggi ho levato il power glo 20w da 18000 k e sostituito con Dennerle Trocal de Luxe Amazon Day18w 6000 kelvin.
Ora è rimasto il sera blu sky da 18w e 12000 kelvin, devo cambiare pure questo?
E se vorrei montare un neon aggiuntivo t5 da 24 w che mi consigliate?
tra 3 settimane cambi anche la blu sky e metti una 4000k
per i nitriti dovrebbe pensarci il filtro..
le lampade consarvale se un giorno vorrai fare un marino :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |