PDA

Visualizza la versione completa : Piante malate?


Tremor81
15-06-2006, 20:00
Le mie piantine nn mi sembrano in gran forma.
Sono nell'acquario da circa 19 gg e stentano a prendere un colore luminoso come si vede nelle vs foto.
...A parte l'anubias nana che cresce a vista d'occhio...
Ho il microsorum sul quale ho visto alcune nuove foglioline che però hanno la punta + scura rispetto al resto della foglia; l'echino ozelot cresce anch'essa ma le foglie sono marroncine con le macchie marroni e alcune hanno sempre la punta molto scura; la vallisneria invece mi sembra che stia andando abbastanza bene a parte dei filamenti vicino la punta che, se nn sbaglio, sono alghe.
Fertilizzo con aquili liquido ogni 7 gg e con aquili in pastigliette ogni 20gg (mezza compressa x ogni radice).

Cosa devo fare?

Tremor81
15-06-2006, 20:01
Dimenticavo....

Ma il microsorum, prima di legarlo ad un legno, deve essere potato totalmente delle foglie?

Dviniost
15-06-2006, 20:05
Ma il microsorum, prima di legarlo ad un legno, deve essere potato totalmente delle foglie?

NO !

l'echino ozelot cresce anch'essa ma le foglie sono marroncine con le macchie marroni e alcune hanno sempre la punta molto scura

Avresti una foto....cmq la ozelot ha le foglie picchiettate..

Ho il microsorum sul quale ho visto alcune nuove foglioline che però hanno la punta + scura rispetto al resto della foglia

E' normale quando nascono ;-)

Per il resto non conosco i fertilizzanti aquili quindi non posso pronunciarmi sulla lora qualita ;-)

Entropy
15-06-2006, 22:23
Ma usi CO2?
Avevi fin dall'inizio un fondo fertilizzato? E hai cominciato fin dall'inizio a fertilizzare?
Luce? Che tipologia hai?
Comunque, se hai avviato l'acquario da 19 giorni ed i valori della vasca non sono ancora stabili, la crescita delle piante non sarà ottimale.

Tremor81
16-06-2006, 11:05
Ma usi CO2?

No! O nn ancora!


Avevi fin dall'inizio un fondo fertilizzato?

Si, ho il tetra complete substrate


hai cominciato fin dall'inizio a fertilizzare?

Ho iniziato dopo 3-4 gg


Luce? Che tipologia hai?

Ho 2 neon da 15w sul cayman 60 prof (75l lordi, 60 netti (penso))


Appena torno a casa vi faccio la foto e ve la posto.

Entropy
16-06-2006, 11:29
Quando si avvia un'acquario è sempre meglio aspettare 2 (o 3) settimane prima di iniziare a fertilizzare: le piante si devono adattare alle nuove condizioni, il filtro non è ancora maturo ed i valori dell'acqua oscillano spesso, cosicchè le piante fanno fatica ad assimilare i nutrienti e crescere (all'inizio crescono per le riserve nutritive che possiedono nei loro tessuti.....). Tanto più che tu hai specie a lenta crescita (Anubias, Microsorum, ma anche E.ozelot) e piante che traggono nutrimento dal fondo (E.ozelot e Vallisneria) che però era già fertile all'avvio: adesso non serve fertilizzare ulteriormente con le pasticche. Riguardo il fertilizzante liquido, come dicevamo, non hai piante che consumano tanto e velocemente; per di più che, se non gli dai anche la CO2, non potranno mai utilizzare interamente i nutrienti....... e le alghe ne approfittano......
Quindi usa la CO2, dimezza la fertilizzazione liquida ed interrompi quella del fondo (tra l'altro Aquili non l'ho mai usato, quindi sulla sua qualità non so pronunciarmi, ma.....) ed aspetta che la vasca maturi per bene ed i valori si stabilizzino (hai ancora nitriti....). :-)

Tremor81
16-06-2006, 20:54
Ragazzi vi posto le foto delle due piantine.

Dviniost
16-06-2006, 21:04
LA Ozelot sicuramente ha bisogno di una potatina dato che le foglie che stanno marcendo sono quelle più vecchie che magari sono le stesse di quando l'hai comprata e quindi hanno subito lo shock da ambientamento. Potando le foglie più esterne vedrai che si riprederà ;-) .

Per la vallisneria sono alghette forse causate dallo stop vegetativo per via della potatura. Taglia la foglia alla base e la prossima volta che le accorci per ritardare la marcescenza fai un taglio obliquo e il più netto possibile (forbici ben affilate ;-) ).

Tremor81
16-06-2006, 21:07
Scusa l'ignoranza....
Ma come si pota l'Echinodorus?
O meglio da dove si taglia la foglia?
Lascio quelle al centro e poto quelle laterali marroni quindi?

Dviniost
16-06-2006, 21:13
Bisogna potare le foglie più esterne tagliandole dal gambo.

Taglia quelle più vecchie e rovinate ma non spogliare del tutto la pianta :-)

Tremor81
16-06-2006, 21:14
ok ci provo e ti posto la foto con la pianta potata...

Sai per vedere se ho fatto bene #12

Tremor81
16-06-2006, 21:46
Ecco fatto...
Che ne dici? http://www.acquariofilia.biz/allegati/potatura_193.jpg

Dviniost
16-06-2006, 22:08
Ok va bene...potevi anche tagliare un altro paio di foglie esterne tipo questa in primo piano ed un'altra che magari vedi particolarmente rovinata. ;-)

mareamiky
19-06-2006, 16:03
siete stati utili anche a me!!! corro a prendere le forbici!
ciao ciao! #25