PDA

Visualizza la versione completa : dubbi prima vasca


danise
27-09-2014, 02:43
Salve devo allestire un rio180 a un amico, ospietrà poecilidi e forse caridine.

Vuole una cosa facile facile, pensiamo di mettere una ghiaino nero e qui viene il primo dubbio, con 10kg ce la facciamo?!

Altro dubbio, detto che useremo piante facili come anubias, bacopa, microsorum, crypto, vallisneria e muschio ci serve un fondo fertile o possiamo evitar qualunque tipo di fertilizzazione?

dave81
27-09-2014, 09:49
se eviti qualunque tipo di fertilizzazione, sai già in partenza che grandi risulktati con le piante non li puoi ottenere

se il tuo amico non ha esperienza e non vuole sbattimenti, allestisci per lui una vasca di sole epifite (muschi e felci), il fondo non serve nemmeno

poi se vuoi mettere il fondo per coltivare vallisneria Crypto etc etc, allora ok
per la Vallisneria puoi anche mettere solo un po' di sabbia..

per certe piante, come Cryptocoryne ed Echinodorus, il fondo fertilizzato (o comunque arricchito in qualche modo) è sempre più consigliabile di un fondo povero

davy180
27-09-2014, 10:48
10 kg ho paura siano pochi per un Rio 180. Soprattutto se vuoi piantare le piante.

danise
27-09-2014, 11:58
poi se vuoi mettere il fondo per coltivare vallisneria Crypto etc etc, allora ok
per la Vallisneria puoi anche mettere solo un po' di sabbia..

per certe piante, come Cryptocoryne ed Echinodorus, il fondo fertilizzato (o comunque arricchito in qualche modo) è sempre più consigliabile di un fondo povero

Allora farei così, siccome da un lato gli metterò un grosso legno a cui lego muschio e microsorum li sotto è inutile che fertilizzo tanto non pianterà mai nulla. Sull'altro lato invece metterò una vallisneria dietro vicino al filtro, e un paio di crypto gliele metterò che riempiono bene, quindi potrei fertilizzare solo nelle zone del fondo vicine a dove poi metteremo le poce piante. Si può fare ?!


10 kg ho paura siano pochi per un Rio 180. Soprattutto se vuoi piantare le piante.

Se non sbaglio c'era una "formula" empirica per farsi un'ideina, la sai mica?! :-))

berto1886
27-09-2014, 12:07
[(latoXlatoXaltezza)/1000]X1,2 ;-) praticamente sono circa 24Kg per 5cm di fondo

danise
27-09-2014, 13:06
Con un prodotto così da 3kg, riesco a riempire un'area indicativa di 55x40? Quanti cm ne servono??
http://acquariomania.net/aquabasis-plus-substrato-piante-25lt-100lt-p-7378.html

berto1886
28-09-2014, 01:58
Indicativamente [(55×40×5)/1000]x1,2 praticamente 13,2Kg è poco

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

danise
28-09-2014, 03:32
Indicativamente [(55×40×5)/1000]x1,2 praticamente 13,2Kg è poco

Significa che me ne serviranno almeno una decina di chili approssimativamente?

maramao
28-09-2014, 07:34
Un Rio 180 con meno di 30 kg fa ridere a mio parere, perchè hai 5 cm sia davanti che dietro, un piattume inguardabile #21

Con 30 kg e piu' puoi fare 5 cm davanti e alzare un po' dietro per dare un minimo di profondita' #70

danise
28-09-2014, 12:53
Un Rio 180 con meno di 30 kg fa ridere a mio parere, perchè hai 5 cm sia davanti che dietro, un piattume inguardabile #21

Con 30 kg e piu' puoi fare 5 cm davanti e alzare un po' dietro per dare un minimo di profondita' #70

Ma 30kg di cosa, dici totali fra fondo fertile e ghiaia? Perché il fondo fertile lo metterò solo da una parte e siccome a livello di piante che lo richiedono userò solo crypto (io per altro l'ho tenute x anni con solo ghiaia) pensavo che non sarà necessario metterne un fondo particolarmente spesso. O sbaglio?

maramao
28-09-2014, 15:31
Intendevo totali, minimo 30kg.
Parlo anche per una questione estetica, non solo per far "mangiare" le piante, un fondo basso e piatto è veramente brutto credimi! ;-)

Se non vuoi spendere soldi per fondi fertili, puoi anche mettere la ghiaia e la laterite sotto ;-)

danise
28-09-2014, 18:39
Grazie mille..

Mi è venuta una (forse) pazza idea. Se gli facessi mettere una coppia di p.pulcher, 5 otocinclus e un branco di per esempio danio o barbus tetrazona?