Entra

Visualizza la versione completa : Problema di Flusso tra Overflow e pompa


Fanfulla
26-09-2014, 21:22
Ciao Ragazzi ... volevo un vostro parere ... io ho collegato tutti i tubi dello scolo d'uscita che è l'originale Blau della vasca che secondo le specifiche aziendali dovrebbe avere una portata di 1500 litri l'ora .....



http://s2.postimg.cc/p633r80hh/D7_C1695.jpg (http://postimg.cc/image/p633r80hh/)

http://s29.postimg.cc/t3a1j1hnn/D7_C1696.jpg (http://postimg.cc/image/t3a1j1hnn/)


Nella sump ho messo una Eheim Compact 2000 regolabile che da specifiche ha un flusso da 1000 a 2000 litri l'ora ..... ora io ho abbassato al minimo la pompa quindi dovrebbe portare 1000 litri l'ora e l'overflow interno blau dovrebbe avere una portata di 1500 litri l'ora .... sono in passivo di 500 litri quindi .... ma come mai ho l'impressione che stando a guardarla in mezzora il livello dell'acqua si alzi?

è normale? arriva ad un certo punto poi aumenta il flusso d'uscita? cosa ho sbagliato?

Valentino74
05-12-2014, 11:59
Ho anch'io lo stesso problema, hai risolto in qualche modo?

Fanfulla
05-12-2014, 12:44
Ho anch'io lo stesso problema, hai risolto in qualche modo?

Se ho risolto…ho provato l'overflow Tunze esterno funziona bene ma è enorme e a troppo flusso di uscita mi svuota la vasca va bene per vasche da 600 l sul secondo me… Per cui ho lasciato tutto così come da vasca originale tanto l'overflow interno mio lo danno con un flusso di 1500 l io ho messo una pompa da 1000 2000 l regolabile… Impostata su circa 1200-1300 litri ... E del livello che lo tiene bene chiaro che all'aumentare del livello aumenta anche il flusso di uscita. A quel punto per sicurezza ho fatto prima con il sistema dei galleggianti per il controllo automatico del livello della Tunze se aumenta troppo il livello cala più di tot automaticamente mi stacca sia le pompe di risalita sia lo schiumatoio .... E funziona bene

Valentino74
05-12-2014, 12:47
Scusami ma dalle foto non si capisce, ma tu hai montato il deflettore originale della BLAU che si compra a parte o ne hai messo un altro?
Perché secondo me l'inghippo sta lì, cioè se non si monta quello loro mi sa che l'overflow funziona mele! Penso che il loro deflettore introduca delle perdite di carico che strozzano leggermente il flusso... Però è da provare!
------------------------------------------------------------------------
Scusa non ho capito bene, ma perché dovrebbe aumentarti il livello una volta regolata la pompa di alimentazione?

Fanfulla
05-12-2014, 12:58
Io ho comprato l'overflow blau interno originale per la mia vasca e lo danno 1500 l l'ora come flusso uscita… Avevo paura che non bastasse. A quel punto ho provato un overflow Tunze esterno in aggiunta ma era troppo per cui ho lasciato solo quello interno originale e va più che bene. Il flusso d'acqua in entrata se aumenta ti fa anche aumentare il livello dell'acqua almeno fino ad un certo punto fintanto che il livello in vasca raggiunto compensa il flusso di acqua in entrata. Il problema però nasce se per caso i buchi del overflow interno si chiudono Durante la notte quando non puoi controllare automaticamente l'acqua esce dalla vasca. Per cui meglio mettere un sistema di galleggiante che ti interrompe il flusso delle pompe così in caso di problemi tutto sì blocca

Valentino74
05-12-2014, 13:16
Si ho capito, diciamo che per far attappare la griglia ce ne vuole, il tuo è pertanto solo una sicurezza in più...
Quello che però non mi è chiaro è come mai ad alcuni utenti il livello dell'acqua si posizione al centro della griglia e perché ad altri questo non avviene. Inoltre, c'è da aggiungere che il flusso d'acqua che arriva in vasca dopo circa un metro e mezzo di altezza con una pompa come quella mia (Eheim 1250) è di circa 300/400 l/h e comunque la griglia rimane sommersa con problemi anche di patina superficiale...

Fanfulla
05-12-2014, 13:33
Semplice se metti una pompa da 300 - 500 litri entra meno acqua per cui l'overflow fa uscire più acqua di quella che entra ed il livello si abbassa ... Aumenti il flusso di entrata automaticamente aumenti anche il livello in vasca

Valentino74
05-12-2014, 18:11
Mi sa che non mi sono spiegato...

Fanfulla
05-12-2014, 18:35
Mi sa che non mi sono spiegato...

Cos'è che non va? è la legge dei canali comunicanti ... se hai un Overflow interno o esterno che espelle 1500litri l'ora .... ed una pompa che immette 1000 litri l'ora ... avrai il livello in vasca più basso del limite superiore del overflow ... perché sei in passivo di 500 litri l'ora .... viceversa se aumenti a 1500 litri l'ora il flusso d'ingresso eguagliando il flusso d'uscita .... il livello in vasca salirà per forza perché i 1500 l'overflow per farli deve avere tutto il foro di raccolta coperto ... e quindi il livello aumenta di qualche millimetro per poi arrestarsi .....

Comunque una cosa puoi farla .... se guardi l'overflow interno blau ha un foro d'uscita in alto dedicato all'aria (dietro alla griglia) ... serve naturalmente per far uscire l'aria altrimenti l'acqua non scende per lo scarico ...... se prendi un cutter o una limetta piccola o un paio di forbicine ... e allarghi quel foro ... il flusso d'aria in uscita dall'overflow aumenterà per cui scaricherà meglio. Io l'ho fatto e scarica meglio ;-)

Valentino74
05-12-2014, 18:47
Perdonami se sorrido, ma hai scritto delle ovvietà! Non serve avere una laurea per comprendere come funziona un overflow...
La cosa strana che noto, è che l'overflow BLAU non funziona per come loro dicono... Ossia La BLAU dice che l'overflow gestisce il flusso fino a 1500 l/h... Io all'ingresso della vasca gli faccio entrare 400 l/h (considerando le perdite di carico della pompa relative al fatto che deve percorrere circa 1mt e mezzo di altezza), e comunque l'acqua non riesce a defluire bene...

lituratos
05-12-2014, 19:05
Se ho ben compreso, e se ha un minimo di prevalenza, nemmeno l'overflow di Fanfulla rispetta le specifiche

Ho la stessa pompa (eheim compact 2000) prevalenza 130 cm
Ho misurato la portata reale al massimo ed è 1250 lt/h

se lui l'ha posizionata al minimo e tutto funziona alla perfezione la portata dell'overflow è moooolto inferiore al dichiarato

tene
05-12-2014, 19:13
Fatemi capire, il problema è ciò che ha dichiarato blau,oppure capire come farlo funzionare al meglio e senza rischi ?

Fanfulla
05-12-2014, 19:19
Perdonami se sorrido, ma hai scritto delle ovvietà! Non serve avere una laurea per comprendere come funziona un overflow...
La cosa strana che noto, è che l'overflow BLAU non funziona per come loro dicono... Ossia La BLAU dice che l'overflow gestisce il flusso fino a 1500 l/h... Io all'ingresso della vasca gli faccio entrare 400 l/h (considerando le perdite di carico della pompa relative al fatto che deve percorrere circa 1mt e mezzo di altezza), e comunque l'acqua non riesce a defluire bene...

È quello che ti sto dicendo ... L'overflow blau gestisce il flusso fino a 1500 litri ... Ma se tu ne immetti 300 usciranno solo 300 litri dal overflow .... Per cui si abbassa il livello ... Attacca una pompa da 1500 litri e vedi che si alza fino ad un deferminato punto (il punto limite) e li si stoppa ..... Non potranno mai uscire 1500 litri se tu ne immetti solo 300 .... O meglio se tu tappi lo scolo e non fai uscire l'acqua .... Il livello aumenta ... A quel punto se lo riapri noterai che il flusso di uscita sarà di 1500 litri fino al livello attuale dei 300

Valentino74
05-12-2014, 19:20
Sono tutte e due le cose!
La Blau dichiara un flusso gestito dallo scarico di 1500 l/h. Io ho montato una Eheim 1250 non regolabile ovviamente che da un flusso a 0 metri di 1200 l/h, che ovviamente per le perdite dovute all'altezza, l'ingresso in vasca è molto inferiore, circa 400 l/h. Ma ammettiamo che le perdite non ci siano, avrei comunque 1200 l/t che dovrebbero essere smaltiti dallo scarico.
Questo avviene ma quasi sommergendo lo scarico stesso, ossia il livello della vasca non va a finire in mezzo alle feritoie ma le supera.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che il tubo di scarico (immerso nella sump) non faccia aspirare bene l'aria e si ingolfi...
------------------------------------------------------------------------
Perdonami se sorrido, ma hai scritto delle ovvietà! Non serve avere una laurea per comprendere come funziona un overflow...
La cosa strana che noto, è che l'overflow BLAU non funziona per come loro dicono... Ossia La BLAU dice che l'overflow gestisce il flusso fino a 1500 l/h... Io all'ingresso della vasca gli faccio entrare 400 l/h (considerando le perdite di carico della pompa relative al fatto che deve percorrere circa 1mt e mezzo di altezza), e comunque l'acqua non riesce a defluire bene...

È quello che ti sto dicendo ... L'overflow blau gestisce il flusso fino a 1500 litri ... Ma se tu ne immetti 300 usciranno solo 300 litri dal overflow .... Per cui si abbassa il livello ... Attacca una pompa da 1500 litri e vedi che si alza fino ad un deferminato punto (il punto limite) e li si stoppa ..... Non potranno mai uscire 1500 litri se tu ne immetti solo 300 .... O meglio se tu tappi lo scolo e non fai uscire l'acqua .... Il livello aumenta ... A quel punto se lo riapri noterai che il flusso di uscita sarà di 1500 litri fino al livello attuale dei 300

Scusa Fanfu, lascia perde!!! Ti sto dicendo che il livello si ALZAAAAAAA!!!! Mi copre lo scaricoooo!!! no che si abbassa!!

Fanfulla
05-12-2014, 19:29
Ahhh ok .... Se il livello di alza apri il buco dell'aria ... Scarica meglio ��
------------------------------------------------------------------------
Controlla anche che non abbia delle pieghe il tubo che scende ..... Io l'ho accorciato perché scarica meglio

tene
05-12-2014, 19:36
Io lo ho avuto per due anni con una eheim 2000 regolabile regolata diciamo con un flusso di circa 700/800 lt ora,i 1500 dichiarati non li fa, io però lo tenevo addirittura alzato perché altrimenti il livello era troppo basso e non mi piaceva,che tubo di scarico gli hai messo?

Valentino74
05-12-2014, 19:37
Infatti credo che dovrò fare così... questo cmq conferma che i dati dichiarati non sono reali se occorre fare questa modifica. Oppure l'alternativa è quella di tirare su il tubo dello scarico sopra il livello dell'acqua in sump oppure praticare delle aperture sul tubo appena prima che entri in sump
------------------------------------------------------------------------
Tene il tubo è quello corugato che da in dotazione la blau

Davide_m
05-12-2014, 20:19
Ciao, non ho letto tutta la storia, ma quelle paratie non penso possano portare 1500 lt di acqua in sum, sono troppo strette.
Non conosco il prodotto e vorrei delle altre foto (o link)
da sopra
Aperto
Diam dei tubi...
etc...
poi vediamo cosa fare..

tene
05-12-2014, 20:37
Quando lo presi io non davano tubi e io ci misi un 32 cambiando il portatubo in dotazione che era a mio avviso di un diametro troppo piccolo.
E i suoi 800 lt li faceva ,i 1500 non li fa nemmeno uno scarico diretto del 40.

tene
05-12-2014, 20:45
Riguardando. Le foto però stiamo secondo me parlando di due cose diverse,quello non è un overflow ma uno scarico e il foro serve per ridurre il gorgoglio.
Di solito quando si parla di overflow si intende questohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/05/cb51ac7ca0efb302281dcb1778d46c32.jpg

lituratos
05-12-2014, 20:48
i 1500 non li fa nemmeno uno scarico diretto del 40.

Quoto
Io ho scarico del 50 ed è perfettamente il linea (l'acqua copre un 70% dello scarico) con i 1250 litri che mi riporta su la eheim 2000

vikyqua
05-12-2014, 21:12
Ciao Ragazzi ... volevo un vostro parere ... io ho collegato tutti i tubi dello scolo d'uscita che è l'originale Blau della vasca che secondo le specifiche aziendali dovrebbe


Nella sump ho messo una Eheim Compact 2000 regolabile che da specifiche ha un flusso da 1000 a 2000 litri l'ora ..... ora io ho abbassato al minimo la pompa quindi dovrebbe portare 1000 litri l'ora e l'overflow interno blau dovrebbe avere una portata di 1500 litri l'ora .... sono in passivo di 500 litri quindi .... ma come mai ho l'impressione che stando a guardarla in mezzora il livello dell'acqua si alzi?

è normale? arriva ad un certo punto poi aumenta il flusso d'uscita? cosa ho sbagliato?

Non sei tu che sbagli, e' la griglia di tracimazione, tubo compreso, che non potrebbe mai riuscire a gestire piu' di 300lt./h, inoltre la griglia e' una vera e propria zozzeria. La prima cosa che devi fare e' letteralmente aumentare la lunghezza delle fessure, portandole da sotto a sopra e poi, aumentare la portata dello scarico. Potresti arrivare a 400, max 500lt./h.
Le fessure devi aumentarle in questo modo,...questo e' il mio scarico artigianale.


http://s18.postimg.cc/pwjwrblhh/20141205_200946.jpg (http://postimg.cc/image/pwjwrblhh/)

Fanfulla
05-12-2014, 21:40
L'overflow in foto è quello esterno ... Danno anche quello interno e funziona discretamente se si allarga il buco della uscita dell'aria… È necessario però anche usare il tubo di scarico originale e accorciarlo altrimenti le pieghe del tubo diminuiranno il flusso in uscita ....

Valentino74
06-12-2014, 00:02
Strozzando il flusso ho notato un miglioramento... quindi è dimostrato che la Blau dice *******!

vikyqua
06-12-2014, 00:18
La fisica e' fisica, non la ci si puo' inventare....

Valentino74
06-12-2014, 00:30
Già!