Entra

Visualizza la versione completa : UN MIO PENSIERO


tagow
15-06-2006, 19:17
come ormai sapete sono un neofita alle prime armi che non fa' altro che seguire i vostri consigli,peraltro molto saggi.pero' leggo spesso nel forum frasi del tipo "no quella cosa non e' compatibile con l'ambiente" "no la colonna non e' compatibile con l'habitat"" no lo sfondo non centra con l'habitat"" e infine con la mia ormai famosa"barca" nooo non centra niente con l'habitat" io penso che invece l'unica cosa che noi possiamo fare e' accudire i nostri "SFORTUNATI PESCI"NEL MIGLIORE DEI MODI.
SFORTUNATI perche' se andiamo a vedere la prima cosa innaturale contro il loro habitat e proprio tenerli in 4 vetri invece di stare nel loro "VERO AMBIENTE" allora si che loro saranno veramente felice e non vedere la nostra faccietta dal vetro. comunque questo rimane un mio pensiero.

giuvo
15-06-2006, 20:09
Concordo pienamente ottimo pensiero

balabam
15-06-2006, 21:08
oh io non ho nulla contro le barche e le colonne in sè, solo contro le cose colorate, in plastica, in resina ecc... perchè ho il serio dubbio che col tempo qualcosa di poco salutare in acqua sicuramente rilasciano... In caso contrario uno ci può mettere anche un tempio intero in acquario e io non dico nulla... :-)

tagow
15-06-2006, 21:15
no io non mi riferivo a nessun motivo :-D e' solo un mio pensiero riguardo ai nostri pesci. niente di personale :-))

balabam
15-06-2006, 21:25
oh sì sì anche il mio è solo un pensiero impersonale! E penso che x farli stare meglio sia meglio evitare come la peste materiali innaturali in acqua... #13

Losbircio
16-06-2006, 00:31
Ottimo pensiero....è quello che ho provato a dire io.....non sai quante me ne hanno dette....i pesci non camperebbero tanto tempo nella Nichia da dove provengono.....sai per via della catena alimentare....nel nostro acquario???Speriamo di si anche se con una barca di resina colorata con vernice alimentare cotta al forno....ciao....mi sei simpatico....di dove sei? spero delle mie parti....Ciao

Cleo2003
16-06-2006, 15:07
Mah.. se i materiali inseriti non sono dannosi ognuno mette quel che vuole.. certo è che più si ha l'acquario e più ci si rende conto che è molto meglio vederlo come un angolo di natura con piante, ghiaino ecc ecc che con barche, colonne o roba simile... se guardi un plantacquario ti lasci rapire e rilassare.. ti ci "immergi", mentre se ci vedi cose come colonne, barche, sommozzatori ti crea un certo fastidio... come vedere in casa qualcosa di kitch, di stonato e stancante..
Ho anche notato che spesso e volentieri chi parte con un acquario "ghiaino verde/rosso/blu+ colonne ecc ecc" col tempo leva queste cose e mette quel che mettono un pò tutti: piante, legni, ghiaino e questo nn perchè siano obbligati o si sentono fuori coro.. ma perchè vien naturale... il kitch stanca ;-)

milly
16-06-2006, 15:14
la penso esattamente come cleo, è vero che non bisogna essere troppo fissati, se piace un'anforina non vedo perchè levarla, poi un pò è questione di buon gusto, un tempio gigantesco in vasca per me è orrendo ....
ma ho notato anch'io che col tempo automaticamente si preferiscono le vasche più naturali possibile

ellisreina81
16-06-2006, 15:53
Quoto cleo e milly, penso che le scopo ultimo dell'acquariofilia sia cercare di creare in casa un ambiente acquatico, e non semplicemente tenere pesci in una vasca. Fermo restando che "de gustibus.....

ciao

tagow
16-06-2006, 20:29
ragazzi io dicevo che se andiamo a vedere in fondo alla questione neanche l'acquario e' l'ambiente loro naturale anche se ci sforziamo di farlo il piu' possibile ,e l'unica cosa che possiamo fare e' far star bene i nostri pesci il piu' possibile.
ma quando passiamo davanti a uno zoo ,oppure andiamo al circo, la prima cosa che ci viene in mente e' "carinelli quelli animali devono soffrire per piacere delle persone rinchiusi nelle gabbie" noi facciamo la stessa cosa, ecco perche dico che l'importante e' fare il piu' possibile per la loro salute,ma ci dobbiamo rendere conto anche che l'acquario non e' il posto dove sono felici. ecco perche' non dobbiamo criticare nessuno,ma dobbiamo farlo e tanto solo chi gli fa' del male dopo che hanno gia' avuto la sfortuna di stare in 4 vetri. non voletemi ma il mio vizio e' dire le cose che penso. ;-)

tagow
16-06-2006, 20:40
opss dimenticavo sicuramente starete dicendo ma questo l'acquario perche' se le fatto? proprio peche vedendo tutti quei pesci nelle vasche tutti insieme ad aspettare cibo, ho pensato... adesso ne salvo un po' portandomeli a casa cercando di farli soffrire un po' di meno, poi quando vedo i miei pesci penso.. meno male che stanno da me, pensa se erano capitati in un acquario di uno che poi alla fine non gli sarebbe fregato piu' niente. ma pero' credo che uno sfondo o una brocchetta non pregiudica il loro habitat ,quando non lo e' proprio l'acquario in se stesso :-)

blackrose
16-06-2006, 22:27
Il tuo discorso non farebbe una piega se i pesci fossero tutti quanti di cattura, quindi nati in un ambiente diverso da quello dell'acquario in se per se.
Ma se tu conti che, il 99% dei pesci vengono da allevamenti intensivi, e che nn hanno mai visto il loro ambiente naturale e sono "abituati" alla vita in acquario, non devi porti il problema, perchè sicuramente se tu liberi uno solo di quei pesci nel suo habitat, gli do una settimana di tempo (sono ottimista) e quel pesce o e' morto, oppure e' finito nella pancia di qualche altro suo simile.

Quindi riassumendo, il pesce in se per se nn sente la mancanza del suo habitat perchè non sa nemmeno che esiste, quindi non soffre nei 4 vetri di un acquario, perchè ha adattato la sua vita a quella della vasca, e' cmq vero che ogni pesce deve avere il suo spazio, quindi vasche adatte alle loro esigenze, ecco perchè un piranha in 20 litri non ci può stare.

xmrdieselx
16-06-2006, 22:44
ma se sono prodotti per l'acquario non rilasceranno niente di tossico o almeno in % bassissime...

Nyk
16-06-2006, 22:45
Il discorso è serio ma non posso trattenermi ....... io ho provato a far stare i miei pesci in quattro vetri ma ..... mi usciva sempre l'acqua.
Poi mi sono accorto che mettendo anche il vetro sul fondo non usciva più l'acqua #19 .
Comunque apparte gli scherzi ..... quoto blakrose ed aggiungo che a mio avviso ognuno può iniziare come gli pare a patto che non maltratti i pesci ..... tanto è solo questione di tempo e "l'acquario soprammobile" pieno di templi colonne ecc. ecc. diventa un volume d'acqua viva e una volta notato questo il soprammobile lascia spazio a quello che è il fascino della vita anche se racchiusa fra CINQUE vetri.

balabam
16-06-2006, 22:53
ma se sono prodotti per l'acquario non rilasceranno niente di tossico o almeno in % bassissime...

seeeeeee... e io sono babbo nataleeee... :-D :-D :-D
nzomma... sarà una questione personale ma... non ci credo... tutto degrada, e considerando che l'acqua è un solvente molto potente e che gli oggetti stanno in acqua per parecchio tempo sicuramente rilasciano sostanze inquinanti... anche se si trattasse semplicemente del tipico pvc usatissimo in acquariofilia... (tanto è vero che il pvc x esempio non è ritenuto idoneo ad essere usato a contatto con alimenti o per l'imbottigliamento...) figuriamoci i ghiaini fosforescenti o le colonne anticate...

franz88
16-06-2006, 23:48
penso che sia puro senso estetico e di buon gusto il fatto di mettere oggeti non "naturali" in acquario,visto che l'unico habitat che i pesci hanno visto è quello dell'allevamento

tagow
17-06-2006, 11:44
ohhhhh finalmente erano le risposte che volevo. allora come fate a parlare di habitat e compatibilita' quando sapete benissimo che i nostri pesci non hanno mai conosciuto in fiume. l'altro giorno al negozio dove mi servo traparentesi molto aggiornato data la concorrenza a civitavecchia dove ce ne sono ben 4,e' venuto un ragazzo di circa 14 anni con 3 guppy in una bustina ,spiegando che aveva letto su un forum che i suoi guppy non erano compatibili con i suoi amati neon,il titolare si e' sforzato a dirgli che entrambe le razze sono nate in vasche di comunita', e che i neon vivono in natura"vera" anche in valori totalmente diversi tra' un posto e un'altro. ma lui aveva paura che l'acqua dura avrebbe ucciso i suoi neon,allora ha pensato bene di dare via i guppy e abbassare la durezza dell'acqua.
conclusione ,i guppy li ho presi io e sono stati accolti molto bene dai miei 15 neon,traparentesi in ottima forma :-)) pero' mi chiedo se questo ragazzo abitava a circa 50 60 km da un negozio ,vi lascio immagginare che fine avrebbero fatto quei poveri guppy -04 .ecco perche' dico attenzione a quello che diciamo considerato che i nostri pesci sono nati magari in una vasca a fiumicino e che non hanno mai visto un fiume,percio' neanche loro conoscono il loro habitat. ma ricordatevi se questo ragazzo non aveva il suo negozio a portata di mano quei guppy adesso stavano nel tevere -04 non voglio essere polemico,perche come preparazione siete tutti bravissimi ,ma ai "santoni" dico occhio a quello che dite,spiegate anche che se in una vasca ci sono neon e guppy vivranno bene e non morira' nessuno! giusto i vetri sono 5 :-D

balabam
17-06-2006, 12:28
i neon vivono in natura"vera" anche in valori totalmente diversi tra' un posto e un'altro

sicuramente non in acqua dura però...

i neon in acqua dura non ci pensano nemmeno a riprodursi, x farti un esempio di quanto stanno bene... e i guppy in acqua tenera, x farti un altro esempio, incontrano facilmente problemi di corrosione delle pinne... E' vero che i pesci sono nati in cattività, ma è anche vero che il partrimonio genetico acquisito in centinaia di migliaia di anni non cambia molto dopo qualche generazione in allevamento...

tagow
17-06-2006, 12:43
allora e' come dico io il fatto riguarda solo sulla riproduzione ,e non sulla salute. ecco e' questo che bisogna spiegare. comunque sfido chiunque a riproddurre neon considerato che leggo sulle riviste quanto e' difficile. il mio gh e' 14 e ph 7 e vedo che stanno tutti benoni, anzi a volte pare che vedo che stanno giocando a carte su ponte della mia nave"tutta di legno e senza plastica" :-D io ho amici che hanno l'acquario da diversi anni con acqua di rubinetto ,che a civitavecchia esce con durezza 14 che hanno neon da diversi anni senza che qualcuno di questi sia morto. questo non e' un caso ,ma evidenza! :-)

ellisreina81
17-06-2006, 12:47
Quoto balabam, qui non si parla solo di far star bene o addirittura non far morire i pesci.
Le capacità di adattamento di qualsiasi organismo vivente sono + o - elevate: potrei anche tenere dei discus in acqua di rubinetto senza che muoiano, ma sicuramente non avranno i colori, il comportamento e sicuramente non si riprodurranno come se avessi creato le giuste condizione x discus.

balabam
17-06-2006, 12:56
per esempio con gli apistogramma, anche se sono da allevamento, il numero di uova che generano avannotti aumenta man mano che ci si avvicina alle loro condizioni ideali... La cosa però non riguarda solo la riproduzione ma in generale la qualità della vita e l'esposizione a malattie. Esistono malattie che sono più predisposte ad attaccare in determinate condizioni, e se i pesci sono originari di ambienti diversi non sono biologicamente adattati a far fronte a queste malattie e rischiano di +...
Poi i neon e i guppy sono resistenti ai maltrattamenti da neofita, ma non confondiamo questo col fatto che stanno bene...

E ovviamente dissento totalmente dall'abbandonare guppy o qualsiasi altro organismo nel tevere, perchè questo genererebbe guai non solo ai pochi pesci di un acquario, ma ad un intero ecosistema... -04

tagow
17-06-2006, 12:56
allora ditelo che e' solo questione di riproduzione -04 a quel ragazzo gli avevano detto che i suoi neon erano in pericolo di vita -04 ,e se non aveva il negozio a portata di mano avrebbe fatto fuori i guppy -04 ,magari non gliene fregava niente che i suoi neon non si sarebbero riprodotti -04 ripeto sfido chiunque a riprodurre neon :-))

Pleco4ever
17-06-2006, 13:21
tagow..non sono d' accordo con te...
1_spiegami in base a cosa valuti la FELICITA' DI UN PESCE?
2_ci sono pesci e pesci...alcuni che possono essere tenuti in acquario altri che ci sono ma non dovrebbero esserci.
3_se un acquario "funziona" ed è proporzionato alla taglia dei suoi abitanti non è assolutamente una gabbia da zoo....perchè le esigenze di un pesce sono alquanto differenti da quelle di un mammifero,così come la percezione del chiuso e della costrizione.
4_i pesci sul mercato NON sono al 99% di allevamento...ad esempio io ho esclusivamente pesci di cattura eccezzion fatta per ALCUNI corydoras.
5_ci sono pesci che passano la loro esistenza in pozze nei fiumi o sotto ad un sasso e da li non si schiodano per anni(tranne per alluvioni),per questi una vasca è fin troppo.
6_riguardo all' allevamento dei pesci e le qualità dell' acqua:
prova a far nascere un orso polare all' equatore e porta un giovane ara macao a Rovaniemi e fallo crescere lì all' aperto.
Non abitui in 3/5 generazioni dei pesci con milioni di anni di evoluzione alle spalle all' acqua che vuoi tu..
puoi solo "temprarli" ma ti scorderai di vederli crescere una prole e la cosa è FONDAMENTALE IN UN ACQUARIO dacchè ogni essere che sta bene si riproduce,in un acquario senza riproduzioni i pesci NON stanno bene.

sfido chiunque a riprodurre neon

7_I neon non li ho mai riprodotti,ma i cardinali si...

tagow
17-06-2006, 14:47
ho visto sanbernardi giocare sulle spiagge di rimini a 40 gradi.
e' tutta questione di adattabilita' e i nostri pesci per me sono al 100% di allevamento.

balabam
17-06-2006, 14:49
ok se lo dici tu... -28d#

tagow
17-06-2006, 15:07
guarda non voglio essere antipatico ,ma credo nella adattabilita'. anche noi quando andiamo in montagna ad alta quota i primi 2 giorni abbiamo delle situazioni anomale"mal di testa e respirazione accellerata"ma dopo passa tutto,e se ci abitassimo sparirebbero anche i 2 giorni di disagio.
capisco anche io che discus hanno bisogno di tutt'altra cosa,ma pesci come neon guppy,platy,cory,ternezi,e qualcun'altro che non ricordo possono coisistere senza che qualcuno muori a discapito degli altri,perche sono tutti di allevamento. sul resto non ho niente da obbiettare perche' siete tutti bravi e preparati,e questo non lo discuto. ripeto non voglio essere antipatico,perche' ho bisogno dei vostri aiuti.
ma quando devo dire la mia la dico.
ciao ;-)

ellisreina81
17-06-2006, 16:41
Mi sembra che tutto sia partito dall'episodio del ragazzo che hai visto al negozio. Tieni conto che il ragazzo (14 anni) può aver interpretato a modo suo i consigli dati e, l'ho imparato sul mio portafogli, magari si deve chiedere prima x evitare di portare indietro i pesci.

tagow
17-06-2006, 16:56
ti quoto in pieno,ma al ragazzo gli hanno detto ..portali subito indietro e abbassa subito la durezza dell'acqua se no i tuoi cari neon moriranno. ecco perche mi.......... -04 bastava solo dirgli che con quella durezza i suoi neon non potevano riprodursi,e facile che lui rispondeva....."che me ne frega basta che vivono questi che ho adottato". ecco perche' dico che bisogna specificare bene quello che si dice perche ci sono persone che possono fare anche *******.

ellisreina81
17-06-2006, 17:10
Non sono un biologo, ma sono del parere che la riproduzione sia la conseguenza di uno statodi benessere generale dell'organismo. Se questa non avviene vuol dire che c'è qualcosa che non va, giusto? Vuol dire che, x un motivo o x un altro l'organismo non si trova nelle sue condizioni ideali. E continuo a sostenere che l'acquariofilo deve avere come obiettivo il benessere degli organismi ospitati, fosse anche solo un gambero, e non mettere ciò che piace "tanto non muore" -04

Cleo2003
17-06-2006, 19:06
i nostri pesci per me sono al 100% di allevamento.

Ti informo che ci son ancora diversi pesci (otocinclus in primis), botia e altri che sono ancora abbondantemente prelevati nelle loro zone naturali.. perchè molti sono ancora difficili o impossibili da riprodurre

Pleco4ever
18-06-2006, 09:47
perchè molti sono ancora difficili o impossibili da riprodurre

non è per quello....perchè ad ora NON c'è un pesce che non sia stato riprodotto in cattività...solamente che è più facile andare a sumatra con una rete e pescare 20.000 botia che non allestire una vasca da 15/20.000 litri in cekia e riprodurli intensivamente,tutto qui.
comunque
ho visto sanbernardi giocare sulle spiagge di rimini a 40 gradi

Io non parlo di animali ARTIFICIALI come i S.Bernardi...e cani di razza pura...
Quando vedrai una volpe artica giocare nel deserto del sahara ed un fennec mangiare pulcinella di mare,ne riparliamo eh?

tagow ha scritto:
i nostri pesci per me sono al 100% di allevamento.

Che te devo dì?? io ti assicuro che NON è così!

anche noi quando andiamo in montagna ad alta quota i primi 2 giorni abbiamo delle situazioni anomale"mal di testa e respirazione accellerata"ma dopo passa tutto,e se ci abitassimo sparirebbero anche i 2 giorni di disagio.

MI piacerebbe portarti a Livigno in inverno e vedere come ti comporti TU che sei nato nella rift valley NUDO e senza nemmeno le scarpe...ricordati che si parla di pesci,che non possono adattarsi alla pressione osmotica o all' acidità dell' acqua con tute o mute particolari....

ellisreina81
18-06-2006, 10:18
#25 #25 #25
Ti quoto 100%

tagow
18-06-2006, 12:52
ok mi arrendo ,forse non mi sono fatto capire #07

Pleco4ever
18-06-2006, 16:08
ok mi arrendo ,forse non mi sono fatto capire

allora sipegati meglio....