Visualizza la versione completa : Sono stufo, ancora Nitrati alti, disfo tutto!!!
tommyyazz
26-09-2014, 13:02
Allora come da titolo nitrati ancora alti, ho letto discussioni da per tutto... sono stufo...
vi riepilogo ancora la situazione:
Il 27 agosto ho inserito rocce vive, in acquario nuovo, ho continuato a monitorare i nitrati iniziando dopo 15 giorni a fare i test, sono sempre stati tra 30 e 50, ho aspettato ricontrollato ed ancora alti, ho tolto i cannolicchi, fatto un cambio d'acqua del 33% aspettato una settimana e non sono diminuiti di un decimo, non ho le luci accese ancora!
Ma come è possibile?? Anche dopo un cambio del 33% che non siano diminuiti???
Forse anno messo le rocce vive in una fogna...
SONO SERIAMENTE INTENZIONATO A DISMETTERE TUTTO...
Che delusione...
Possiedo acquario acqua dolce da una vita, con ciclidi americani dentro, non ho mai avuto il benché minimo problema, non sono un neofita, e so che il marino è tutt'altro mondo, ma cavolo...
Adesso ho dentro lo schiumatoio, ed un filtro meccanico e una pompa di movimento fondo grosso e rocce vive.
Accetto qualsiasi consiglio prima di gettare tutto dal balcone...#07
Non ti fidar troppo di quello che dico, sono principiante anche io.
Da quello che ho capito però ci sono alcune cose che non vanno:
1. Sei in maturazione, è passato un mese dall'inizio. I nitrati è normale siano alti
2. In maturazione non si fanno cambi d'acqua, altrimenti alimenti le alghe
3. Il fondo grosso è un problema. O fai 12 cm di sabbia o non metti nulla
4. I cannolicchi non credo servano a qualcosa.
Aspettiamo conferme da qualcuno che ne sa di più ;)
tommyyazz
26-09-2014, 13:12
tutto quekli che ho fatto, mi è stato consigliato da utenti esperti, io capisco che la vasca è in maturazione, ma un minimo di miglioramento nell'arco di un mese ci dovrebbe essere, invece qui quadi peggiora, figuratevi se nn cambiavo l'acqua avrei avuto Nitrati a 100...
Amilcare Silverii
26-09-2014, 13:17
Allora come da titolo nitrati ancora alti, ho letto discussioni da per tutto... sono stufo...
vi riepilogo ancora la situazione:
Il 27 agosto ho inserito rocce vive, in acquario nuovo, ho continuato a monitorare i nitrati iniziando dopo 15 giorni a fare i test, sono sempre stati tra 30 e 50, ho aspettato ricontrollato ed ancora alti, ho tolto i cannolicchi, fatto un cambio d'acqua del 33% aspettato una settimana e non sono diminuiti di un decimo, non ho le luci accese ancora!
Ma come è possibile?? Anche dopo un cambio del 33% che non siano diminuiti???
Forse anno messo le rocce vive in una fogna...
SONO SERIAMENTE INTENZIONATO A DISMETTERE TUTTO...
Che delusione...
Possiedo acquario acqua dolce da una vita, con ciclidi americani dentro, non ho mai avuto il benché minimo problema, non sono un neofita, e so che il marino è tutt'altro mondo, ma cavolo...
Adesso ho dentro lo schiumatoio, ed un filtro meccanico e una pompa di movimento fondo grosso e rocce vive.
Accetto qualsiasi consiglio prima di gettare tutto dal balcone...#07
Sei fermo e senza maturazione secondo me nell' ordine togli il fondo aspiralo completamente fra 1 anno e se a Te piace lo inserirai , accendi le luci e fai partire la probabile fase algale che consumano i nutrienti inserisci batteri non cambiare l' acqua per 1 mese o fino a quando le alghe non sono regredite, non inserire nulla ne pesci ne altro al momento e legati le mani .
In questa fase e' inutile fare test .
I piu esperti di me Ti chiariranno molti concetti.
matteolaura
26-09-2014, 14:13
È appena passato neanche un mese dall' avviamento , stai calmo ! Prima di un mese non fare test la vasca è in maturazione e quindi è inutile, non fare neanche cambi !! La vasca è al buio da un mese ?? Il fondo ed il filtro meccanico sicuramente tengono i nitrati alti! Descrivi meglio la vasca: litraggio, quanti kg di rocce, che illuminazione, che schiumatoio, quali pompe, insomma racconta qualcosa in più e magari con i vari consigli cambierai idea sul disfare tutto !!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Dopo neanche un mese già ti arrendi ? Ci vuole pazienza, moooolta pazienza !!!!! :-)
------------------------------------------------------------------------
Che cosa vuoi allevare ?
AntonioA93
26-09-2014, 14:49
Un mese non è niente, dagli tempo magari le rocce non erano il top, io ho la vasca da 2 anni, per altri problemi ho dovuto sterilizzare 2 grosse rocce e mo mi sono ricomparse qualche alga e i ciano, ma mo aspetto qualche mese, sto mettendo uno skimmer buono xk ho parecchi pinnuti, e così, ci vuole pazienza se già all'inizio ti abbatti lascia perdere davvero, il marino non è come il dolce, che metti acqua pesci qualche decorazione e hai finito, qua ci devi sbattere ogni giorno e le cose non saranno mai perfette, xk ricreare dal nulla un ecosistema, noi nn c'è ne rendiamo conto, ma facciamo cose che la natura ha impiegati migliaia di anni, quindi qualche mese si pazienza non è niente
dimaurogiovanni
26-09-2014, 15:02
Tira via quel fondo che hai .dai luce e vedrai che i valori scendono
chris_fla
26-09-2014, 18:25
Prima cosa sabbia via .... Dai luce che si avvia il processo... Cambi d acqua nulla in fase di maturazione... Schiumatoio giustamente dimensionato pompe di movimento idem... Nessun animale da inserire... E legarsi le mani... Puoi dosare batteri male non fanno...
tommyyazz
26-09-2014, 18:59
Ragazzi sono al lavoro, risponderò appena posso, una cosa è certa, un anno nn aspetto...
Comunque grazie a tutti!!!!
Se questa è la tua pazienza ti sconsiglio il marino.
1 meno di un mese nel marino equivale a 0
2 non si fanno test il primo mese di vita della vasca, sono inutili.
3 il fondo sabbioso (se non dsb) come il filtro accumulano nitrati (da togliere entrambi)
4:In maturazione non si fanno cambi, si indebolisce la flora batterica e si alimentano le alghe che invece devono mangiare inquinanti.
5 Descrivi vasca, quantitativo di rocce é tecnica e vediamo se tutto va bene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tommyyazz
26-09-2014, 23:40
Allora, rispondo genericamente con caratteristiche del mio acquario:
acquario Wave cube marine 30l. lordi, netti 21,4
filtro a zainetto meccanico askoll acquaclear x acquari fino a 78 litri con spugne fini ( no canolicchi, no carboni
nanoskim aquoss
5/6 chili di roccie vive
fondo 2 cm di coralli grossi morti e purificati per fondo.
il cambio d'acqua mi è stato consigliato da un utente esperto qui del forum.
i test gli ho fatti prendendo spunto dalle guide per allestimenti che ci sono qui sul forum, in particolare dopo un mese i test erano apposto.
Posso avere pazienza capisco che un mese può essere poco, ma dovrò pur iniziare a vedere lievi miglioramenti.
1) 21lt., non raggiungeranno mai una maturazione stabile.
2) almeno per un mese, non fare cambi d'acqua, dopo un mese, ne cambi 1lt.. A settimana, o meglio, l'equivalente di un bicchiede d'acqua al di.
3) Non dare colpa per "tuoi" errori, agli altri e vedrai che tra' qualche mese, riuscirai anche ad inserire il tuo primo molle o ocellaris.
Ocellaris? In 21 litri di acqua?
Vikyqua, dimmi che hai scritto mentre eri distratto da altro.
Tommy valgono i consigli del mio primo post.
Lo zainetto tienilo ma vuoto lo userai se è solo (se serviranno) per resine e carboni.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sposto in primo nanoreef
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
devildark
27-09-2014, 10:14
Allora, rispondo genericamente con caratteristiche del mio acquario:
acquario Wave cube marine 30l. lordi, netti 21,4
filtro a zainetto meccanico askoll acquaclear x acquari fino a 78 litri con spugne fini ( no canolicchi, no carboni
nanoskim aquoss
5/6 chili di roccie vive
fondo 2 cm di coralli grossi morti e purificati per fondo.
il cambio d'acqua mi è stato consigliato da un utente esperto qui del forum.
i test gli ho fatti prendendo spunto dalle guide per allestimenti che ci sono qui sul forum, in particolare dopo un mese i test erano apposto.
Posso avere pazienza capisco che un mese può essere poco, ma dovrò pur iniziare a vedere lievi miglioramenti.
finche non levi quel fondo che hai messo non ti leverai mai i nitrati ... se non fai come ti e consigliato e mi pare sta cosa ti sia stata conisgliata anche all'allestimento non te la pigliare ... ;-)il marino a semplici regole che vanno seguite senno le paghi poi ;)
tommyyazz
27-09-2014, 10:15
Grazie come sempre a tutti, da quello ke ho capito, è di aspettare, non fare cambi d'acqua, e che un mese è poco, per il resto, ci sono pareri discordanti, il filtro lavora solo con una spugna bianca piccola, per il fondo, sono coralli morti, purificati bianchissimi, molto grossi, anche 3/4 centimetri, nn penso dia problemi di sacche, tra uno e l'altro ci passa mezzo centimetro.
La luce la tengo spenta ancora??? Per quanto
Nello schiumato il poco residuo che ce è bianco.
Ancora grazie!!
Mi sembra che sul resto l'unico parere discordante sia il tuo, comunque la vasca é tua fai come ti pare, i nostri sono dolo umili consigli, però un ultimo che ti voglio dare non ripararti dietro agli altri, le scelte sbagliate sono le tue.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
devildark
27-09-2014, 10:28
io mi chiedo perche chiedete e poi fate di testa vostra avendo i NON risultati ... tanto vale non chiedere e quoto quanto detto da tene ... fai come vuoi ... #13
Togli sto fondo di coralli, non importa quanto siano "purificati" o grossi, toglili se vuoi veramente vedere miglioramenti.
Togli anche la spugna dal filtro a zainetto.
E inizia ad accendere la luce, aumentandola pian piano.
Inocula anche dei batteri se vuoi.
hkk.2003
27-09-2014, 14:02
Solo un ultima domanda, che test usi? Per esperienza personale posso dirti che l'NO3 può variare anche molto se testato con un reagente economico piuttosto che con uno valido e quindi nel mio caso togliere la sabbia e cambiare test ha aiutato molto l'NO3 a scendere.
In ultimo non mi pare che tu abbia menzionato il movimento e tempo che relegare ciò al filtro a zainetto sua limitativo.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
tommyyazz
27-09-2014, 15:31
Adesdo mi è piu chiara la situazione, e vi ringrazio, comunque magari mi sono spiegato male, nn volevo fare di testa mia, anche xké nn ho esperienza nel marino, e nn ho mai incolpato nessuno, so benissimo che le scelte le ho fatte, io, volevo solo cercare di capire piu nello specifico, nn sono presuntuoso, farò tesiro dei tabti consigli!!!
Ancora grazie a tutti!
tommyyazz
27-09-2014, 15:49
Aggiungo che ho una pompa di movimento nell'acquario gia 20 giorni, e ordinato test jbl No3!
Adesso faccio quanto detto da quasi tutti, tolgo spugne e fondo, aspiro e da domani un ora di luce, e via via crescendo
Ocellaris? In 21 litri di acqua?
Vikyqua, dimmi che hai scritto mentre eri distratto da altro.
Tommy valgono i consigli del mio primo post.
Lo zainetto tienilo ma vuoto lo userai se è solo (se serviranno) per resine e carboni.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene, pensavo si capisse l'ironia. Quando si incolpano gli altri per le proprie scelte sbagliate, non mi va' giu'. Purtroppo, molti pensano che i nano, siano una buona scuola per cominciare, senza sapere, che invece, a mio parere, costituiscono sempre delle grosse sfide......e poi vorrsti stupirti di un nano da 20lt. Con ocellaris, lysmata, sacro e xenia???
crestedlucifer
27-09-2014, 19:10
Se ne hai la possibilità, visto che aspiri il fondo, approfittane per fare un cambio con acqua matura, vedrai che abbassi gli inquinanti, comincia a dare luce e buona fortuna :)
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Caro tommyyazz un metodo per abbassare i nitrati alla grande sono le resine della rowa plus eccezionali provare per credere io ho creato nulla mio acquario in 20 gg grazie a queste resine
Block, le resine per nitrati nel marino non funzionano in quanto i molti elementi presenti nell'acqua salata vi si legano immediatamente saturandole praticamente all'istante, questo detto in parole povere e certamente e non da chimico ma il concetto è questo.
Se hai notato un abbassamento dei nitrati dopo le resine è stato probabilmente dovuto ad altro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao tene ti posso garantire che sono state le resine anche perché sono molto particolari rispetto a quelle che trovi in commercio assomigliano a terreno umido non sono secche sono davvero utili dopo un paio di giorni sono scomparsi e credimi non ho messo altro in acquario neppure carbone attivo
Block ho cercato ma non le trovo , o meglio le rowa plus esistono ma sono sali per arricchire acque troppo tenere nel dolce.
Non è che intendi (e dalla descrizione direi di si) le rowa phos?
Se mi sbaglio mi mandi un link o un foto del barattoli del prodotto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono le rowa phos, le ho usatein passato anche io, e funzionano,...si, ma solo momentaneamente e si esaurisconoquasi subito. Non sono comunque una soluzione a nulla, equivalgono a qualche fiala di biodigest e comunque, se non si risolve la causa, si resta punto e a capo.
Ragazzi le rowa phos sono resine Anti fosfati,funzionano bene per questi è per i silicati ma non contro gli no3, mi sa che stiamo facendo un bel po di confusione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono le rowa phos [...] equivalgono a qualche fiala di biodigest :#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O
Ma vi rendete conto che poi c'è gente che legge queste cose e ci crede? E soprattutto scripta manent... #07
Solo gli organismi fotosintetici consumano i nitrati, quindi senza luce, i nitrati non scenderanno mai.
Accendi la luce a piena potenza da subito per 12 ore al giorno e aspettati un bel tappeto fitto di alghe. Non fare nulla (inserire alcun liquido, prodotto, alimento, animale) fino a quando non vedrai marcire e ridursi le alghe. Mantieni stabile la salinità (rabbocca l'acqua evaporata con acqua di osmosi PURA, conduttività zero).
Luca
tommyyazz
29-09-2014, 19:47
ciao ragazzi, ancora grazie, nn volevo fare il sapientone, anche xké nn ho esperienza nel marino, comunque ho fattoquanto detto da quasitutti, tolto fondo, sifonato al meglio, aggiunto batteri, tolto spugne filtro, acceso luce due ore al giorno, accendo per piu ore?
Davide_m
29-09-2014, 21:13
Allora come da titolo nitrati ancora alti, ho letto discussioni da per tutto... sono stufo...
Aiutano ma non risolvono, ogni acqauaio è a parte
vi riepilogo ancora la situazione:
Il 27 agosto ho inserito rocce vive, in acquario nuovo, ho continuato a monitorare i nitrati iniziando dopo 15 giorni a fare i test
Si ma prima? com'erano
, sono sempre stati tra 30 e 50, ho aspettato ricontrollato ed ancora alti, ho tolto i cannolicchi, fatto un cambio d'acqua del 33% aspettato una settimana e non sono diminuiti di un decimo, non ho le luci accese ancora!
in quella settimana cos'è successo? ma soprattutto quale acqua usi? se i osmosi e non la fai tu, sicuro che non abbia no3?
Ma come è possibile?? Anche dopo un cambio del 33% che non siano diminuiti???
Erano presenti in acqua o c'è dell'altro che non va ancora bene
Forse anno messo le rocce vive in una fogna...
SONO SERIAMENTE INTENZIONATO A DISMETTERE TUTTO...
Che delusione...
Le rocce vive... ci sarebbero libri da scrivere su questo argomento, peccato nessuno poi li legga perchè "non è in internet in un forum"
Adesso ho dentro lo schiumatoio, ed un filtro meccanico e una pompa di movimento fondo grosso e rocce vive.
Accetto qualsiasi consiglio prima di gettare tutto dal balcone...#07
perchè hai un filtro meccanico?? per esempio... che ci fa in un marino...
Foto??
ciao ragazzi, ancora grazie, nn volevo fare il sapientone, anche xké nn ho esperienza nel marino, comunque ho fattoquanto detto da quasitutti, tolto fondo, sifonato al meglio, aggiunto batteri, tolto spugne filtro, acceso luce due ore al giorno, accendo per piu ore?
x me puoi dare almeno 4 ore poi sali in un paio di settimane a 8, sempre x dar tempo al sistema di procedere senza eccessi, ma probabilmete se accendi 8 ore anche domani non succede un disastro .
e porta pazienza...
tommyyazz
29-09-2014, 21:21
ormai, il filtro a zainetto funziona solo per movimentare l'acqua, nell'acqua di osmosi che compro, ho fatto il test l'ultima volta, e no3 assenti, l'indiziati principali si suppone siano fondo, che ho tolto, e rocce di scarsa qualità, e molto inquinate, ripeto si suppone!!
Davide_m
29-09-2014, 21:22
Ragazzi sono al lavoro, risponderò appena posso, una cosa è certa, un anno nn aspetto...
Comunque grazie a tutti!!!!
un anno per un marino è nulla... e chi li smonta dopo 2 non capisce niente...
Allora, rispondo genericamente con caratteristiche del mio acquario:
acquario Wave cube marine 30l. lordi, netti 21,4 (anche il mio primo acquario marino aveva questa dimensione-litraggio + 6 kg rocce vive)
filtro a zainetto meccanico askoll acquaclear x acquari fino a 78 litri con spugne fini ( no canolicchi, no carboni e a cosa serve??
nanoskim aquoss non lo conosco e non esprimo.
5/6 chili di roccie vive direi sufficienti, metti foto per qualità
fondo 2 cm di coralli grossi morti e purificati per fondo. inutili, soprattutto grossi
Posso avere pazienza capisco che un mese può essere poco, ma dovrò pur iniziare a vedere lievi miglioramenti.
I miglioramenti ci saranno quando saranno possibili agli organismi che potrebbero sviluparsi...
------------------------------------------------------------------------
rocce di scarsa qualità, e molto inquinate, ripeto si suppone!!
Rocce vive inquinate? cosa vuoi dire? sai almeno cosa siano delle rocce vive e che caratteristiche dovrebbero avere?? qualche foto potrebbe aiutare...
Cmq le rocce vive se debitamente conservate e mantenute in tutti i suoi passaggi, salvo errori non contengono NO3.
Questi si possono sviluppare se le condizioni in cui sono poste, ammazzano organismi presenti, il che se non fosse per i problemi procurati non sarebbe fastidioso.
La perdita della fauna e flora aumenta inoltre con il famigerato periodo di buoi di 30 gg inventato da qualcuno... ma mai scritto in bibliografia da nessuno...
La perdita degli organismi esterni non infecia in alcun modo la qualità e funzionaltà delle rocce vive che hanno una struttura molto particolare...
ecc. ecc.. ecc...
tommyyazz
29-09-2014, 22:46
"inqunate" intendevo piene di micro organismi morti, perché comprate da un rivenditore poco affidabile, comunque colpa mia, dovevo andare da qualcunaltro, più affidabile, è che dove abito io scarseggiano negozi specializzati in marino.
Appena posso metto foto
------------------------------------------------------------------------
http://s29.postimg.cc/3nrcljtf7/20140929_224731.jpg (http://postimg.cc/image/3nrcljtf7/)
Sono le rowa phos [...] equivalgono a qualche fiala di biodigest :#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O
Ma vi rendete conto che poi c'è gente che legge queste cose e ci crede? E soprattutto scripta manent... #07
Solo gli organismi fotosintetici consumano i nitrati, quindi senza luce, i nitrati non scenderanno mai.
Accendi la luce a piena potenza da subito per 12 ore al giorno e aspettati un bel tappeto fitto di alghe. Non fare nulla (inserire alcun liquido, prodotto, alimento, animale) fino a quando non vedrai marcire e ridursi le alghe. Mantieni stabile la salinità (rabbocca l'acqua evaporata con acqua di osmosi PURA, conduttività zero).
Luca
Mi dispiace dibattere in ritardo, ma avevo perso di vista la discussione.
Giusto per non approfondire e restare sul soft, che:.........""Solo gli organismi fotosintetici consumano i nitrati, quindi senza luce, i nitrati non scenderanno mai."", e' una grandissima inesattezza, anzi, li metabolizzano, ma non del tutto. C'e' invece qualcun altro, per cui i nitrati sono vitali e li metabolizza tutti, mentre proprio la luce e' sua nemica,....indovina un po'?,....
Davide_m
30-09-2014, 21:54
Mi dispiace dibattere in ritardo, ma avevo perso di vista la discussione.
Giusto per non approfondire e restare sul soft, che:.........""Solo gli organismi fotosintetici consumano i nitrati, quindi senza luce, i nitrati non scenderanno mai."", e' una grandissima inesattezza, anzi, li metabolizzano, ma non del tutto. C'e' invece qualcun altro, per cui i nitrati sono vitali e li metabolizza tutti, mentre proprio la luce e' sua nemica,....indovina un po'?,....
quoto in tutto vikyqua
sò che non è un gran supporto ma almeno siamo in due...
Ink, io ti apprezzo e ti stimo, e mi pare anche di avertelo dimostrato il altre discussioni, ma purtroppo ti penalizza il tuo modo di porti. Sei un ragazzo molto intelligente e stimabile per la tua ricerca "internazionale", della gestione perfetta e fuori dai piu' comuni canoni saldi e riconosciuti. Aprire la tua mente ai pareri o certezze altrui, non e' conformismo, ma un modo comune e giusto per alleviare anche le frustrazioni. Cio' che spesso affermi e' giusto, e la tua teoria della "luce", nessuno la mette in dubbio, anzi, devi capire pero', che non per forza le tue motivazioni debbono essere "legge onnipotente". Ogni uno di noi, o con tre' giorni di esperienza, o quarant'anni di acquariologia, finisce prima o poi, per legarsi troppo a dei concetti. Chiedi ad uno che gestisce da 20 anni vasche col berlinese, se e' meglio il metodo berlinese o il miracle mod.
Detto questo, abbi la bonta' di chiede scusa per i tuo "modi" e non per i tuoi concetti, che in quanto tali, sono alla pari ed hanno la stessa valenza di quelli altrui. Questo portale ospita perlopiu' persone che si avvicinano a questo mondo, e che si aspettano linguaggi e soluzioni semplici, magari spesso soluzioni "imperfette", ma comprensibili e speranzose, non ci trovi quindi le stesse persone che trovi magari su altri forum piu' specifici,.......
abbi la bontà di non scrivere certe castronerie come quella del biodigest paragonabile alle rowaphos e vedrai che nessuno scriverà che quello che dici è sbagliato e ti sentirai meno sminuito pubblicamente :-)) ed io eviterò di scrivere messaggi inutili come questo, che sporcano solo topic di aiuto per il gusto di qualcuno di pretendere scuse.
Io sono qua per aiutare le persone che hanno bisogno. Non elemosino elogi, nè scuse. Mi accontento della soddisfazione di chi riesce ad ottenere miglioramenti grazie a consigli giusti al momento giusto.
E con questo chiudo da parte mia questo inutile, sterile e ripetitivo battibecco. #06
Luca
tommyyazz
12-11-2014, 14:55
Oggi finalmente ci sono!!!!
Oggi, dopo aver visto visibilmente dei miglioramenti sopratutto sulle alghe, ho fatto tutti i test che riporto qui:
temp. 25°
densità 1024
PH 8.1
NH4/NH3 assenti
PO4 assenti
NO2 assenti
NO3 13 mg/l
CA 440
KH 9°
che ne dite?
La mia pazienza, dopo quello sfogo, è stata premiata, ormai era questine di principio, ed ho imparato qualcosa da tutto cio. comunque GRAZIE a tutti per i consigli anche duri... che avete fatto.
Ed ora???? aspetto o innizio a mettere qualcosa?
Ancora grazie
Tommy
http://s28.postimg.cc/cx6piydrd/marino.jpg (http://postimg.cc/image/cx6piydrd/)
io aspetterei ancora qualche settimana, son contento che stia migliorando il tutto, aspetta che si stabilizzi e migliori ancora un pochino prima degli inserimenti. I nitrati possono calare ancora.
tommyyazz
13-11-2014, 16:25
Immaginavo, aspettiamo due tre settimane non cambia niente, grazie!!!
racconta cosa hai fatto...
tommyyazz
16-11-2014, 14:20
Scusate se rispondo ora, ho avuto una settimana di lavoro da pazzi...
Cosa ho fatto......dopo le peripezie, ho dato luce graduale, fino ad arrivare a 9 ore, ho tolto il fondo di coralli grossi, tolto tutto dal filtro, e aumentato il ricircolo dell' acqua, dopo una fasr statica sono sopraggiunte le alghe, ed anche parecchio, dopo un mese abbondante di alghe, anno iniziato a calare, allora ho preso una roccia piccola, l'ho pulita con spazzolino per vedere in quanto tempo ste alghe si riformavano, ed ho notato che nn si sono riformate, quibdi ho dedotto che la situazione stava decisamente migliorando, aspettato due settimane e ho fatto i test che ho postato...
Dopo tanto tempo e pazienza sono contento che sta iniziando a stabilizzarsi.
CHIEDO, dopo quando è consigliato iniziare a fare cambi d'acqua?
Quando si è sicuri che la fase algale sia ultimata,altrimenti vai ad alimentarle ulteriormente
tommyyazz
16-11-2014, 15:50
ok grazie!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |