PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto!!! Creazione nuovo acquario!!!


coletti
25-09-2014, 03:19
Salve a tutti, premetto che sono un neofita di acquariologia. Ho avuto da un amico un askoll emotion 80 di 126 litri lordi con filtro esterno pratiko 200. Credevo fosse un hobby facile quindi sono entrato su un sito di vendita per acquari ed ho comprato un po' di cose che, leggendo questo forum, mi sono reso conto essere totalmente inutili per l'acquario che voglio realizzare. Allego innanzitutto la foto dell'acquario che, in linea di massima, vorrei realizzare OVVIAMENTE IN ACQUA DOLCE e procedo nella descrizione di quanto acquistato:
--- per il fondo ho comprato:
- ELOS AQUAUNO - Attivatore Batterico
- ELOS TERRA ZERO - fertilizzante
- ELOS BOTTOM MINERAL - fondo fertilizzato
- ELOS TERRA BLACK MEDIUM - per ricoprire il tutto
--- per l'illuminazione (l'acquario monta plafoniera per 2 neon T5 da 24W) ho comprato;
- un neon 12000 k
- un neon 25000 k (nella descrizione diceva essere un ottimo stimolante per le piante e questo, da inesperto, mi è bastato)
--- per la flora avevo intenzione di comprare (dopo brevi ricerche su internet):
- Hemiantus callitrihoides - per fare l'erbetta in acquario
- Vesicularia dubyana - per l'albero (ho preso un bonsai di ulivo fatto seccare e passato con plastivel come letto in qualche discussione)
- VALLISNERIA GIGANTEA - da mettere nella parte "posteriore" dell'acquario
- Anubias kruising minima.
Ora... ho svariate domande... ma per abbreviare ne faccio solo un paio...
1) cosa devo tenere e cosa buttare di tutto quello che ho comprato???
2) che consigli mi date per realizzare quello che vorrei fare???
P.S. Meno male che non mi sono lanciato nell'acquisto dei pesci... altrimenti sarei andato sui DISCUS che, qui, tutti sconsigliate ad un neofita!
Grazie 1000 a tutti coloro che vorranno dedicarmi un po' del loro tempo.

http://s10.postimg.cc/6b067kpbp/acquario_dolce_bonsai_albero.jpg (http://postimg.cc/image/6b067kpbp/)

malù
25-09-2014, 09:13
Sposto la discussione nella sezione corretta! !!!


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

GTX
25-09-2014, 11:50
secondo me e' meglio che riporti quei neon, nel dolce normalmente si usano neon da 4000 a 6500k.
Quelli mi sembrano piu da marino.

Ora io non conosco bene le piante che stai mettendo ma vatti a guardare le schede di ogn'una e vedere le necessita di luce......ad occhio 48w per 120litri sono pochini pertanto se vuoi un praticello come nella foto dovrai almeno raddoppiare o triplicare i watt dei neon (devi vedere l'ntensita di luce che necessitano quielle piante) e per fare questo ne devio mettere in aggiunta.

Psycho91
25-09-2014, 16:54
neon inadatti, e pochissima luce per l'hemianthus.
con quella luce in una vasca di tale litraggio, niente pratino, nessuna specie possibile.

coletti
25-09-2014, 18:24
ho montato due neon t5 24w 6500k con riflettori... Posso avere speranza che il pratino attecchisca??
se non ho alcuna speranza cosa potrei piantumare per ottenere un effetto quantomeno simile???

Psycho91
25-09-2014, 22:04
ho montato due neon t5 24w 6500k con riflettori... Posso avere speranza che il pratino attecchisca??
se non ho alcuna speranza cosa potrei piantumare per ottenere un effetto quantomeno simile???

mi spiace ma no. non cambia niente.
effetto simile del muschio ma è molto diverso l'effetto...

vinga
25-09-2014, 22:53
Per avere un pratino con quello che hai o usi dei muschi legati su una retina appoggiata sul fondo e ce ne sono alcuni che darebbero dei bei risultati come il fidensis fontanus (se si scrive così) oppure, ma ti servirà più tempo e l'effetto sarà di un campo incolto più che di un pratino, potresti optare per la criptocoryna parva

Psycho91
26-09-2014, 09:04
non sono d'accordo. il fissidens è il meno adatto ad essere coltivato come "prato", proprio per la forma cadente.

inoltre nemmeno la cryptocoryne parva va molto bene...

parliamo di 120 litri e soli 48W su di essa.
aldilà della relatività dei calcoli W/L, non basta.
Qualsiasi essenza di prato è esigente. La parva è la meno esigente forse tra i pratini (ma nemmeno, secondo me l'eleocharis chiede meno ancora).
Si chiama cryptocoryne ma non è per niente poco esigente solo perchè si chiama così.

Sotto quella luce, NIENTE pratino

non so se è chiaro quanto è grande l'acquario:
78x37x56
Questo significa che la vasca è alta 56cm con cornice. la cornice che ospita la plafoniera, che sarà dunque a 50-52cm. sotto quindi questa poca luce 2x24W avrà 50cm di colonna. anche mettendo 7cm di fondo mettendo che andiamo a 45, è comunque tanta la colonna.
Direi niente parva nemmeno lì sotto.

bisogna essere onesti.
io che gusto ci provo a dire queste cose?
E' brutto sentirselo dire ma non ci sta un prato con quella luce...
Poi, se vuoi prova, ma ti assicuro che un prato soddisfacente non lo avrai mai così.
Poi se compri 200 euro di essenze da pratino, non ci sarebbero problemi magari a mantenerlo così, riempi tutto, si ingiallisce, non cresce, ma magari un mese resiste...
il fondo che hai è ottimo.
la parva puoi provarla ma il ragionamento rimane simile. non c'è abbastanza luce, anche se si chiama cryptocoryne.

steek
26-09-2014, 14:57
P.S. Meno male che non mi sono lanciato nell'acquisto dei pesci... altrimenti sarei andato sui DISCUS che, qui, tutti sconsigliate ad un neofita!
Grazie 1000 a tutti coloro che vorranno dedicarmi un po' del loro tempo.

http://s10.postimg.cc/6b067kpbp/acquario_dolce_bonsai_albero.jpg (http://postimg.cc/image/6b067kpbp/)

non te lo avrei sconsigliato solo perchè neofita, ma perchè hanno bisogno di una vasca che sia ALMENO il triplo di quella che hai....per non parlare del layout che vorresti avere....impossibile con i Discus....

hai già in mente cosa altro mettere come fauna?

comunque a mio parere, non ti fossilizzare troppo sulla vasca che hai postato, non è per un neofita, molte di queste vasche sono allestite per poco tempo (fiere esposizioni gare e altro) e sono anche molto dispendiose (co2,fertilizzazione,illuminazione ecc)....io penserei piu a che pesci voglio inserire e poi a quale layout sia a loro consono.....consiglio personale è....

coletti
26-09-2014, 17:23
Avevo intenzione, a causa della scarsa luminosità, di usare:
- marsilea hirsuta per il prato;
- Cryptocoryne parva per fare delle piante vicino a dei sassi che inserirò in vasca a meno che non mi consigliate di usarla per fare il prato stesso;
- Cryptocoryne balansae crispatula o Vallisneria rubra serpanta per lo sfondo dietro ai detti sassi;
- Alternanthera reineckii "variegated" da inserirne solo 1 o max 2;
- Vesicularia Christmas moss muschio per ricreare le fronde dell'albero (credo si leghi ai rami - datemi conferma).
Potrebbe andare bene???

steek
26-09-2014, 17:43
Avevo intenzione, a causa della scarsa luminosità, di usare:
- marsilea hirsuta per il prato;


guarda proprio pochi giorni fa in una discussione sull'allestimento del mio rio 180 chiedevo info sulla marsilea per fare un pratino, ma ho dovuto scartarla, poiche, secondo gli esperti con poca luce (come nel tuo caso) crescerebbe parecchio in altezza.....oltre ad avere delle proprietà alleopatiche...

Psycho91
26-09-2014, 23:01
alternanthera reinekii, assolutamente lasciala stare. il genere alternanthera è tra i più esigenti in assoluto!
la parva e la marsilea puoi provare, ma hai poca luce, ripeto.

puoi usare muschi, epifite (non solo microsorum e anubias ma anche bucephalandra e bolbitis!), vallisneria, cyperus helferi, hygrophila, heterantera, e altri tanti generi, alcune limnophila... insomma ce n'è di roba.

vinga
27-09-2014, 03:03
Vai di muschio e non ti sbagli. Ce ne sono di spettacolari e non richiedono molto impegno. Per darti un'idea prova a cercare qui sul forum le vasche di "sago" usa principalmente muschi e ci fa di tutto