PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento primo marino di barriera, consigli!


branduz
24-09-2014, 23:21
https://www.dropbox.com/s/cn5o03069f70yus/2014-09-24%2022.49.41.jpg?dl=0

Ciao, scrivo di nuovo dopo qualche mese, finalmente sto riuscendo a farmi un marino di barriera, sopra la foto, sto cercando di avviarlo per benino, ma i negozianti mi hanno messo un mucchio di dubbi, ancora mi manca della roba, che ho ordinato e se tutto va bene arriva sabato. Oggi un conoscente mi ha dato circa 40kg di rocce vive per che dismette il suo acquario, per il momento ho attaccato il filtro esterno askoll 200 per avere un poco di movimento in vasca.

Allora la vasca è auto costruita e misura 85x37x h40 poco più di 100 lt, riempita di acqua Marina presa in negozio, ho fatto girare l'acqua 3 giorni con attaccato il filtro esterno, oggi anticipando i tempi perché il ragazzo che mi ha dato le roccie non poteva più tenerle.

Sabato mi arriva la pompa di movimento e lo schiumatoio che mi porta un amico usato, cosa devo fare? Istallo la pompa e metto in moto lo schiumatoio? Devo mettere in vasca attivatori batterici che mi ha venduto il negoziante? Devo dare luce alla vasca?

Grazie anticipatamente di tutti i consigli
Saluti aldo

tene
25-09-2014, 07:36
La prima cosa che devi fare è togliere il filtro esterno che nel marino fa solo danni,, accendere le luci a palla così come lo skimmer e le pompe, e aspettare un mese rabboccando solo l'acqua evaporata con buona osmotica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
25-09-2014, 08:13
Ok, cosa intendi per luce a palla? Quante ore? Fino a sabato non mi arrivano gli accessori posso tenerlo così per il momento?
Grazie

tene
25-09-2014, 09:08
Sì, tieni il filtro acceso che fa movimento anche se toglierei tutto quello che c'è dentro.
Che luci hai?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
25-09-2014, 09:36
Ok, stasera appena torno a casa tiro via tutto dal filtro,luci scarsine 2 neon da 24w un 10000k è un 25000k, la plafoniera già l'avevo

tene
25-09-2014, 19:35
Più che scarsità direi quasi assente.
I neon sono pochi e troppo corti per quella vasca ti consiglio almeno una 4x39.
La luce è importantissima anche nella ossidriduzione degli inquinanti e contribuisce a tenere alto il Ph.
Intanto toglierei il neon blu in favore di un bianco per aver più luce possibile, ideale sarebbero due 15000 e almeno 10 ore al giorno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
25-09-2014, 22:09
Lo so che è poca ma dopo la spesa acquario roccie e accessori devo rimandare l'acquisto della lampada, l'avevo messa in conto ma più avanti, se spendo ancora soldi la mia compagna mi lapida, già è incazzata nera!

Stasera son passato in un negozio ed ho preso la pompa di movimento, passato dal mio amico a prendere lo schiumatoio, quest'ultimo usato della prizm esterno da appendere al vetro, dimenticato preso anche sabbia corallina media.

Ricapitolando stacco filtro, installo la pompa e schiumatoio, accendo la luce 10 ore al giorno, giusto? Devo mettere attivatori? La sabbia volevo mettere soltanto una spolverata, la metto subito o più avanti? Grazie

tene
25-09-2014, 22:17
Prizm? Nooooooo è una caffettiera buono solo per tenere svegli, te lo ha fatto anche pagare?
La sabbia , potevi risparmiare la spesa , tra un annetto se proprio vuoi ,fine e una spolverata ma eviterei.
Una fiala di batteri mettila male non fa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
26-09-2014, 00:10
Lo schimatoio l'ho pagato poco, poi più avanti vedrò di prenderne uno nuovo, grazie per i consigli

branduz
30-09-2014, 22:49
Ciao, rieccoci a scrivere, allora ho comprato una pompa di movimento da 3000 litri l'ora come da consiglio del negoziante, mi sono procurato lo schiumatoio da un mio conoscente, sabato mi son messo all'opera, quindi levato filtro biologico, installato pompa e dato una mega pulita allo schiumatoio che era veramente sporco, ho dovuto cambiare tutti gli oring (fortuna mia li avevo visto che faccio l'idraulico), dopodiché installato e fatto partire, cerco tutti i giorni di regolarlo ma con poca soddisfazione, ha solo un regolatore sul tubo che pesca l'acqua, se apro troppo fa una schiuma bianca e tracima nel bicchiere riempiendolo in un attimo, ovviamente di acqua, se chiudo la schiuma si abbassa ma non va a finire nel bicchiere però trovodopo alcune ore acqua, credo dovuta alla condensa che si crea sul tappo che ricade. Altro scherzo che mi fa è che mi riempie l'acquario di microbolle. Avete consigli?
Nel frattempo ho notato sui vetri piccoli vermetti, alcuni Rossi altri marron uno ed uno nero, ho notato anche la comparsa di un esserino attaccato al vetro a forma di croce di color panna, è tutto nella norma?
Dimenticavo le roccia si stanno riempiendo di baffetti ed su una sta crescendo tipo una piantina con all'estremità delle palline, che mi dite?
Grazie anticipatamente.
Aldo

branduz
06-10-2014, 11:45
Scrivo ancora per farvi sapere come sto procedendo, ad ora sto lasciando maturare la vasca ed ho inserito un altra pompa di movimento, quindi ho 2 pompe da 3200 litri ora, per 100 litri, schiumatoio acceso, e luce, ovviamente rabbocco con acqua di osmosi, adesso che faccio? Aspetto un mese e faccio analizzare l'acqua? Nel frattempo niente cambi, giusto?

Le pompe di movimento è meglio farle andare insieme o alternate?

Grazie

franco1967
06-10-2014, 12:49
ciao
io sono nelle tue stesse condizioni.... la vasca gira da un mese con luci accese per 10 ore....
pompe entrambi accese..... la vasca e rocce si sono subito sporcate di alghe marroni... ora ho notato che stanno diventando verdi..... ma come hanno detto a me .....mani in tasca solo rabbocchi con acqua osmotica.
l'unica cosa che ho fatto sotto consiglio, è che ho spirato il fondo e pulito sump poi ho filtrato l'acqua e rimesso la stessa acqua causa eccessi di sedimenti.

branduz
06-10-2014, 17:32
Ok, grazie del consiglio, ora aspettiamo, sai come devo procedere una volta passato il periodo di maturazione? Non so a chi rivolgermi, dalle mie parti ci sono solo 2 negozi che hanno pesci per il marino, ma ho già quasi litigato, mi han detto che se non faccio come dicono loro non mi danno nessun altra spiegazione, vogliono a tutti i costi farmi inserire un mega filtro esterno, ieri ho fatto finta di seguire i suoi consigli, mi ha detto che oltre al filtro durante il mese di maturazione di fare cambi abbondanti di acqua, quindi mi affido esclusivamente ai vostri consigli

franco1967
06-10-2014, 17:37
Guarda come scritto sono nelle tue condizioni. ... anche qui da me i negozianti hanno molta confusione. Ma se leggi u vari post è sconsigliato fare cambi di acqua. Non resta che aspettare. Io hi già atteso un mese ma dovrò riciminciare perché devo aggiungere altru 15kg di rocce per raggiungere il giusto equilibrio.

tene
06-10-2014, 18:35
Fai passare il mese senza fare assolutamente niente,solo rabbocchi,finito il mese si farà il primo giro di test quelli più importanti
NO3 po4 se questi sono a posto si può cominciare a fare qualche primo inserimento,lumache ,ricci, paguri ,un corallo molle vediamo al momento in base ai risultati dei test,al ciclo algale ecc ecc.
Nel frattempo procurati buoni test perché devi farli tu ,non farli fare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
06-10-2014, 18:39
Ah mi fai una foto dell'alga con la pallina e anzi fai un paio di foto a tutta la vasca ,che siamo dei curiosoni, hahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
06-10-2014, 21:38
https://www.dropbox.com/s/q13wr6dfddkrddq/2014-10-06%2019.51.37.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/6dcf2rp6i7l8s1t/2014-10-06%2019.51.24.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/mhmithewzk480ju/2014-10-06%2019.51.01.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/7kj7osao3nxb2gp/2014-10-06%2019.50.34.jpg?dl=0


Qui sopra i link per le foto, lo so che non dovevo inserire la sabbia ma ne è venuta una discussione con la mia compagna, le faceva schifo senza, comunque ne ho messo solo 2kg intorno alla rocciata, sotto non c'è niente.

Le alghe con i pallini non ci sono più, siccome su quella roccia a luci spente ci sono delle lumachine deduco che se le siano pappate.

Nel lato sx, sul fondo è sul vetro trovo spesso,con luce accesa, parecchi animaletti di un colore rosso/marroncino, cosa sono? Verdetti non ne ho più visti.

Mi consigliate dei test validi? Grazie

tene
06-10-2014, 22:20
Ma quante rocce ci sono? Mi sembra strapiena la rocciata ed è troppo massiccia.
No3 e po4 elos o nyos
Ca kh mg salifert

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
06-10-2014, 23:03
Storia lunga le rocce, dovevo prenderne 20kg, poi il tipo che doveva darmele mi ha consigliato di metterne 30, e che mi avrebbe fatto un buon prezzo, a sto punto a preso un bilancino da cucina ridicolo ed ha iniziato a pesare facendomele vedere, ma secondo me il bilancino era rotto, gli è lo fatto notare ma lui ha detto che funzionava, alla fine abbiamo riempito un cartone ed un secchio da 20lt, ed io ripensiamo perché secondo me son troppe, non ne ha voluto sapere.

A casa ho incominciato a far prove per farcele stare, finché non ci sono riuscito, me ne sono accorto che erano troppe, secondo me supero i 40kg, a sto punto che facevo le buttavo? Mi dispiaceva, comunque ho cercato di fare del posto per posarci qualche corallo, qui sotto i link della vasca vista dai lati

https://www.dropbox.com/s/l9ijozz6tl0coi4/2014-10-06%2022.52.40.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ap53neb555jlkop/2014-10-06%2022.52.24.jpg?dl=0

tene
06-10-2014, 23:13
Il problema che così ammassata crea problemi di zone di ristagno,io ne toglierei tenendo le migliori per fare una buona rocciata ,le altre le rivenderei sul mercatino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
06-10-2014, 23:28
Comunque ho dentro 2 pompe che smuovono 6400 litri ora, magari dalla foto non si vede bene ma ho lasciato parecchi buchi tra le rocce, ho cercato di fare piccole grotte, comunque se è meglio tirarle via, vedo se un mio amico è interessato, ha un acquario con dentro 2 pagliaccetti è una sola roccia, grazie ancora per i consigli

branduz
07-10-2014, 19:28
Ciao, stasera torno a casa e trovo che sulle rocce si stanno formando alghe marroni, molto antiestetiche, è normale ho c'è qualcosa che non va? Forse ho trovato una persona che vuole qualche roccia, così snellisco la rocciata.

tene
07-10-2014, 20:16
Ciao, stasera torno a casa e trovo che sulle rocce si stanno formando alghe marroni, molto antiestetiche, è normale ho c'è qualcosa che non va? Forse ho trovato una persona che vuole qualche roccia, così snellisco la rocciata.

Foto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
07-10-2014, 20:28
https://www.dropbox.com/s/2y8bt61zi0gzwgw/2014-10-07%2020.20.00.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/fdtwhaia5daqf3p/2014-10-07%2020.20.09.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/dyr9bqiuasllwh5/2014-10-07%2020.20.21.jpg?dl=0

Ieri avevo notato qualcosa erano gialline ma oggi sono proprio marroni

Grazie

branduz
23-10-2014, 21:36
Salve a tutti, ormai è quasi passato un mese dall'avvio e nel frattempo come consigliato ho sfoltito la rocciata, installato 2 pompe di movimento è cambiato il parco luci, finalmente lo skimmer schiuma, qui sotto link dellla foto dell'acquario
https://www.dropbox.com/s/e1yzqsciy6i240g/2014-10-22%2019.19.26.jpg?dl=0

Ditemi se sto procedendo bene, vi rammendo il tutto:
Acquario aperto, senza sump circa 100 litri netti di acqua

Schiumatoio prinz a zainetto, che intendo cambiare perché un po' rumoroso

2 pompe koralia da 3200lt/h per un totale di 6400lt/h, che per ora girano insieme e qui vi chiedo se dovrò alternarle?

Circa 30 kg di rocce vive

Luce 10 ore con plafoniera marca TECatlantis by aquatlantis, modello EasyLed 742mm per marino e reef, full spectrum 25000 Kelvin, potenza 36w, ho ordinato anche il programmatore per simulazione Alba e tramonto

Per il momento nessun cambio d'acqua, solo rabbocchi con acqua osmotica
Credo di non avere dimenticato niente

Pareri? Sbaglio qualcosa?
Grazie

tene
23-10-2014, 22:04
Lo skimmer se è solo un po rumoroso sei l'unico che lo ritiene tale,di solito viene descritto cime caffettiera,trattore,macinino. Hahahahaha.
Le pompe se alternarle o meno è una tua scelta a me ad esempio piace il movimento corposo.
Valori? È giunta ora di fare qualche test
La sabbia........

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
23-10-2014, 22:24
Come scritto qualche post ad dietro, ho dentro circa 2kg di sabbia corallina media, solo intorno alle rocce, lo skimmer sembra una caffettiera solo se stacco il tubino dell'aria dal suo innesto che finisce nel bicchiere di raccolta.
Per i test devo ancora provvedere a prenderli, siccome il negozio non è vicino ed ho poco tempo devo organizzarmi un pochino, visto che non ho ancora niente in vasca pensavo che non comportava niente a non farli in questo primo mese. Comunque provvederò al più presto

tene
23-10-2014, 22:30
Sì sì vai tranquillo i test sono necessari nel momento che dovrai decidere se inserire o meno,la sabbia per poca che sia in futuro sarà un problema ,così come quello skimmer

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
23-10-2014, 23:06
Da ignorante in materia chiedo: che problemi da la sabbia? Io l'ho messa perché alla moglie non piaceva senza, avevo letto di metterla più avanti, per non discutere ho cercato di metterne il meno possibile, sopratutto evitando di metterla sotto le rocce.

Comunque se devo toglierla cercherò di spiegarglielo e se ne farà una ragione. Come la tolgo? Sifono? L'acqua la filtro e rimetto in vasca oppure approfitto per un cambio?

Ho in programma di acquistare un deltec 300, ma per dividermi le spese volevo aspettare un attimo

La lampada che ho acquistato come la reputi? È un buon prodotto?
Ancora grazie mille

tene
23-10-2014, 23:14
La sabbia trattiene inquinanti trasformandoli per mezzo dei batteri che trattiene in no3, che andranno ad accumularsi non essendoci nel marino piante che li consumano .
Per la lampada non so aiutarti non avendo esperienze con i led

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
29-10-2014, 14:13
questi sono i valori del mio acquario pH 8, KH 7, NO2- 0 mgl, NO3- 12,5 mgl, PO4 0 mgl, densità 1,025, il negoziante mi ha dato un prodotto della kent per integrare il KH, cosa posso inserire ora? Lumache è un paio di gamberetti?
Grazie

tene
29-10-2014, 20:25
Qualche lumaca intanto e vedi come va ,non reintegrerei il kh, se non altro senza sapere il valore di ca e mg e cmq al momento 7 va benissimo


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
29-10-2014, 22:56
Ormai ho integrato, ho dato ascolto al commerciante e mi son fidato, mi ha detto di non inserire niente finché non raggiungevo il valore di 14 kh causa moria di quello che mettevo in vasca.
I test che ho preso sono del Askoll per marino, erano gli unici che aveva, oltre a quelli a striscetta della tetra. Ho preso tutto tranne quelli per ca e mg, perché mi ha detto di prenderli più avanti prima di inserire invertebrati.

Pensavo di tirare via la sabbia con il primo cambio d'acqua sifonando il fondo, giusto?
Grazie

tene
29-10-2014, 23:54
14 di kh?
Lascialo perdere subito ,o hai capito male tu o non sa lui di cosa parla. .
Il kh è legato a ca e mg ,alzare l'uno senza sapere il valore degli altri è sbagliatissimo e cmq se aveva solo Askoll e striscette la dice lunga sulla sua attitudine al marino,quei test puoi buttarli sono inutili .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

branduz
30-10-2014, 01:40
Purtroppo non ho capito male, ho fatto i test annotato i valori ed andato in negozio per farmi consigliare cosa cominciare ad inserire, mi ha fatto vedere una tabella ed i valori da me misurati erano ok, tranne il KH, la tabella riportava 12/14.
Ok che le striscette fanno pena! Infatti le ho scartate a priori ma i test della askoll l'ho pagati una botta, ora mi tocca buttarli davvero?

tene
30-10-2014, 08:30
Al momento puoi usarli ti daranno sicuramente delle indicazioni e vediamo come va la vasca ,se dovessero sorgere problemi che richiedono una valutazione dei valori più precisa vedremo il da farsi.
Per la sabbia io la toglierei anche prima del cambi sifona di è filtrando l'acqua con lana di perlon.
Non avere fretta per gli inserimenti .


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk