Visualizza la versione completa : Riproduzione e allevamento pesci pagliaccio
Ciao a tutti, da quasi un anno ho una coppia di pagliaccetti che depone uova. Ma fin d'ora gli avannotti che sopravvivono alle prime ore, non vanno oltre le 72/84 ore di vita. Solo una volta ho provato con phyto e rotiferi.
Chi può darmi informazioni in dettaglio?
Grazie
ALGRANATI
03-10-2014, 21:53
hai provato con phito e rotiferi??
Riprova....è quella la strada giusta ;-)
credo proprio che sia l'ultima strada da percorrere.
Ma il phyto e i rotiferi arriveranno mercoledì. p.v. Due giorni dopo la schiusa.
Per ceppi mi dovrò fidare. Io non li conosco. Hai un tipo in particolare che possa
trovare facilmente in commercio o richiedere al mio negoziante?
Ti faro sapere eventuali sviluppi.
ALGRANATI
05-10-2014, 14:27
non è l'ultima strada....è LA STRADA.
Le larve di Pagliaccetto si allevano con phito e rotiferi :-)
Per quanto riguarda l'arrivo delle 2 colture....fregatene......se hanno iniziato a deporre, non smetteranno + fino a che non gli verranno cambiate le condizioni.
quindi preparati bene e leggi molto.
Tieni conto che ti serviranno circa 15 lt di phito e 15 lt di rotiferi da mantenere belli in salute almeno per 15 giorni, fino a che le larve non diventeranno pescetti .
a 10 giorni inizierai a mischiare i rotiferi con naupli appena schiusi. ;-)
------------------------------------------------------------------------
per i ceppi non ti preoccupare.
99% delle volte, in commercio si trova il nannocloropsys e i rotiferi vanno bene tutti.
Ciao, grazie per le informazioni.
Ieri si sono schiuse come previsto.
Oggi c'e' ne saranno +- nr. 50. Destinati anche loro alla solita fine.
Riproveremo la prossima settimana. Con phyto e rotiferi (spero).
Una domanda. Il phyto che mi è stato venduto prima dell'estate era in coltura soluzione acqua dolce. Una durezza molto alta ma non salina. Ho preso una fregatura?
Davide_m
07-10-2014, 18:42
Concordo con Matteo Algranati, il fito e i rotiferi sono l'unica soluzione che permette alle larve di accrescersi. Inoltre dovresti o potresti usare alcuni integratori che migliorano e aumentano la velocità di crescita della larva e permettono un miglior raggiungimento alla fase di metamorfosi (larva --> pesce) e successivamente di avere colorazioni perfette.
ALGRANATI
07-10-2014, 20:01
Ciao, grazie per le informazioni.
Ieri si sono schiuse come previsto.
Oggi c'e' ne saranno +- nr. 50. Destinati anche loro alla solita fine.
Riproveremo la prossima settimana. Con phyto e rotiferi (spero).
Una domanda. Il phyto che mi è stato venduto prima dell'estate era in coltura soluzione acqua dolce. Una durezza molto alta ma non salina. Ho preso una fregatura?
dipende da che phito ti hanno venduto.
se è nanno, gli puoi piano piano alzare la salinità.
ma qui ti può aiutare meglio Davide che ha scritto qui sopra .
grazie per le informazioni.
Sono stato ieri dal mio negoziante ma i rotiferi che erano arrivati mercoledì della settimana scorsa erano andati "tutti morti" Purtroppo sono stato fuori città da martedi' a domenica. Il prossimo arrivo tra 15gg.
In questo momento si stanno schiudendo e non ho nulla da dargli x alimentarli se non artemia liquida.
Mi date ulteriori informazioni come accrescere le culture del phyto e rotiferi.
Grazie
ALGRANATI
17-10-2014, 08:31
Se cerchi in questa sezione, ci sono parecchie guide che ti spiegano come allevare sia phito che rotiferi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |