PDA

Visualizza la versione completa : 91 litri, in progress...


crestedlucifer
24-09-2014, 18:36
Eccomi qui, la vecchia vasca ha lasciato il posto a quella nuova con più spazio, il metodo di gestione scelto è berlinese puro ecco le info:

Vasca:
- Sistema Blau Open Reef Experience in Extrachiaro 91Lt 45x45x45cm (vetri non stondati)
- Sump: 38 x 38 x 50cm, rabbocco 8l
Illuminazione: Totale 90W a 13cm dal pelo dell'acqua
- Maxspect Razor 60w 120°lens
- 3 barre OceaLed 2 bianche 1 blu da 10w l'una
Movimento e risalita:
- Jebao Rw4
- newajet 1700
Skimmer:
Bubble Magus Nac 3.0
Ps. la tecnica attuale è quella del vecchio nano in attesa che il vetraio finisca con la sump >:-( inoltre devo procurarmi l'alimentatore regolabile per la rw4...risolvo in settimana per fortuna.
Nel frattempo senza sump faccio girare la vasca con il deltec 300 e 3 pompe, 2 alternate, in questa prima fase preferisco avere più movimento visto che ho appena fatto il trasloco e la vasca è in piena maturazione, filamentose, cianobatteri, diatomee e strane e brutte patine sui vetri ahah, comunque test tutti i giorni, no2 asseni, no3 dopo lungo tempo di posa salgono a 2 con test salifert, mantengo costante il kh e doso batteri, dopo 5 giorni ho cambiato 10l d'acqua con altra matura giusto per togliere un po di inquinanti e sedimento ed accelerare la maturazione.
Continuando con la descrizione, la rocciata è stata rivista e ristrutturata più volte fino ad ottenere il risultato attuale, che al di la dei gusti altrui, a me piace da morire <3 , sono circa 15kg di rocce vive, che in parte provengono dal mio vecchio nano ed in parte dal negozio di fiducia
I vari coralli sono per lo più provenienti dalla vecchia gestione e ci sono pochi aggiunti e qualche pescetto.
Ecco qualche foto, a breve, a tecnica completa, ne metterò di più dettagliate #70

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140924_170753706_HDR_zps182577d9.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140924_142858673_HDR_zps85074f58.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140924_1802234671_zps59c16dc0.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140924_142904294_zps16b059df.jpg

ReValt
24-09-2014, 19:21
Buona fortuna per la tua seconda maturazione, la seguirò' con interesse, perché' anche io prevedo di traslocare verso una vasca da 90 litri.

A proposito : Confermi che la Blau Open Reef Experience in Extrachiaro ha vetri non stondati ?
Ero convinto di si e poi, arriva già forata per la tracimazione scarico Blau ?

crestedlucifer
24-09-2014, 19:23
La mia l'ho comprata usata ed è una vecchia generazione, quelle nuove le fanno stondate, a me personalmente piace più squadrata

ReValt
24-09-2014, 19:25
La mia l'ho comprata usata ed è una vecchia generazione, quelle nuove le fanno stondate, a me personalmente piace più squadrata

Ok, grazie !

devildark
24-09-2014, 20:37
rocciata da rivedere :-D:-D:-)) scherzo...

buona fortuna x la nuova vasca

crestedlucifer
25-09-2014, 14:47
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140925_142500050_zpsb0449f23.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140925_142637917_zpsf8ff1033.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140925_142755765_zps980ad12a.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140924_155506220_HDR_zpsce0e2fb7.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140925_143032072_HDR_zps5bae9cc6.jpg

#28

devildark
25-09-2014, 18:23
colori pallidi :-)) ... vabbe e in maturazione vedremo tra un 3 mesetti #70

crestedlucifer
27-09-2014, 21:01
Nuovo supporto per le barre led.
http://img.tapatalk.com/d/14/09/28/y8yqejas.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/09/28/qu9ymure.jpg

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

devildark
27-09-2014, 22:59
e buia :-D:-D

crestedlucifer
27-09-2014, 23:39
e buia :-D:-D
Eheh, in effetti altre 2 barre ci starebbero precise ;)


Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
28-09-2014, 21:43
Onde...

https://www.youtube.com/watch?v=dKy5kCemWCY

crestedlucifer
02-10-2014, 20:18
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20141002_174619602_zps011cea39.jpg

crestedlucifer
04-10-2014, 19:51
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/DSCN0052_zps0406fd08.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/DSCN0056_zpsa7c8791a.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20141004_134200768_HDR_zpsd75ddcfc.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/DSCN0054_zps86d82ec4.jpg

dr.jekyll
04-10-2014, 21:56
Complimenti per l'allestimento ;-)

crestedlucifer
07-10-2014, 15:23
Ieri 2 new entry un cuccioletto di Zebrasoma flavescens ed 1 Centropyge loriculus
Ci volevan proprio, oltre al fatto di essere un'accoppiata perfetta <3 a breve foto e magari un breve video #70

Axiom
08-10-2014, 12:56
domanda: hai solo una tunze 6015?

kusztina
08-10-2014, 13:53
belliccima#12

crestedlucifer
08-10-2014, 14:30
domanda: hai solo una tunze 6015?

No, ho 1 rw4 jebao

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Axiom
08-10-2014, 14:39
domanda: hai solo una tunze 6015?

No, ho 1 rw4 jebao

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

ed è più poderosa? lo chiedo perché ho lo stesso acquario ma, come da altro topic sedimenti aperto ieri, ho qualche dubbio riguardo al movimento, che attualmente faccio con una tunze 6015 e una sicce 1000, però non ho il moto ondoso che hai tu in superficie

crestedlucifer
08-10-2014, 14:42
Guarda la rw4 è davvero poderosa, unica incognita è la stabilità nel tempo, comunque per una 45x45x45 è anche troppo ahah

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
08-10-2014, 15:13
http://img.tapatalk.com/d/14/10/08/3uvusuqy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/10/08/nytabyse.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/10/08/jypa4aje.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/10/08/vegy8yse.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/10/08/ysy2etev.jpg

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
12-10-2014, 21:57
Sei in maturazione hai detto......e quelle le chiameresti filamentose??? hahaah...
Io ho il tuo stesso acquario tutto blau (schiuma - plafo) sono in maturazione ormai da circa 4 mesi ma se vedi le mie di filamentose la scambi più per una prateria che per una vasca... hahahaha... ho valori misurabili a 0 con salifert ma le alghe non tendono a mollare.
Si son bloccate un po con la crescita, non sapevo se dare il 100% di luce...quante ore dai te?

crestedlucifer
12-10-2014, 22:04
Io sono a fotoperiodo completo dallo start, 12 ore e stop niente fasi lunare. Ps anch'io ho i valori a zero, ma è normale con le alghe che ciucciano tutto

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
12-10-2014, 23:12
100 % d potenza? ...oppure un 80%?

crestedlucifer
12-10-2014, 23:27
Il picco del canale a 98% b 100%, le barre non sono dimmerabili invece e le tengo al 100%

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
12-10-2014, 23:32
Han ok...io avevo 80% tutto ora ho tutto al 100 e forse c son dei miglioramenti...

pedrolandia
13-10-2014, 15:15
Scusa altra domanda... ;-)... quanto ti son durate le filamentose?...

crestedlucifer
13-10-2014, 15:16
Ho tuttora il praticello ;)

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
13-10-2014, 15:18
Ecco il mio prato...... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/13/c4d208a978261158119e999658d8e3c8.jpg

crestedlucifer
13-10-2014, 15:26
Non si vede molto, comunque dai tempo ed alimenta il meno possibile
Questo è il mio attuale prato eheh

http://img.tapatalk.com/d/14/10/13/a6evezyr.jpg

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
13-10-2014, 15:28
Alimento pochissimo...l'unica cosa sono i kent a&b che mi convincono poco con quegli elementi traccia al loro interno. ..

crestedlucifer
13-10-2014, 15:33
Prova con buffer singoli, anche se non penso sia quello il problema, alla fine è normale avere alghe in maturazione

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Axiom
13-10-2014, 15:35
Io sono a fotoperiodo completo dallo start, 12 ore e stop niente fasi lunare. Ps anch'io ho i valori a zero, ma è normale con le alghe che ciucciano tutto

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

cioè vuoi dire che tu spari 12 ore di tutta quella luce al massimo?

crestedlucifer
13-10-2014, 15:38
Beh si ragazzi, ero al 87% nel vecchio nano da 40l, con 90 mi sembra il minimo, poi io ho trasferito anche tutti gli SPS ed LPS

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Axiom
13-10-2014, 15:45
Beh si ragazzi, ero al 87% nel vecchio nano da 40l, con 90 mi sembra il minimo, poi io ho trasferito anche tutti gli SPS ed LPS

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

io stesso acquario passando da 6 a 7 ore l'ho riempito di alghe, pensa te (parlo di luce piena, il fotoperiodo dura di più)

pedrolandia
13-10-2014, 15:48
Axiom ma che plafo hai?

crestedlucifer
13-10-2014, 15:49
Io ho avviato il 15 settembre ed a quasi un mese di distanza le alghe sono in regressione

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Axiom
13-10-2014, 15:50
Axiom ma che plafo hai?

la razor nano

pedrolandia
13-10-2014, 15:51
Beato te...io dopo quasi tre mesi son ancora la...mmm...

crestedlucifer
13-10-2014, 16:00
Beh ma magari tornano eh, non canto vittoria così presto, comunque va anche detto che ho degli alghivori che tengono a bada la situazione, sennò...

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
18-10-2014, 21:07
http://img.tapatalk.com/d/14/10/19/ne4urage.jpg

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
23-10-2014, 12:56
http://img.tapatalk.com/d/14/10/23/taseny5a.jpg

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
28-10-2014, 17:42
Aggiornamenti in sump

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/28/a025b94083f242510e9c5862ad0b48d2.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/28/3b063e282746d71c90dd77a125a45faa.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/28/fde7927679afcb6eb1d95418fb7a8992.jpg

crestedlucifer
30-10-2014, 04:46
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/29/15cbdaa78c70370d0e39ff7644cea789.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/29/f5191ab1a988228724032fc63d1923cd.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/29/c630223af426bb5d22c8e236742beaf6.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/29/314f0c10afba60d815182d3acf768b23.jpg

alegiu
30-10-2014, 10:09
Carina ;-)

crestedlucifer
12-11-2014, 16:15
Tutto procede a quasi 2 mesi dal trasferimento, ho sostituto la newajet1700 con una syncra 1.5, ed a breve sostituisco l'illuminazione, sto valutando i t5

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/12/444ec070dcf5174c6166d6fb95921d4e.jpg

alex84
14-11-2014, 01:33
ciao per quanto riguarda i t5 non vanno bene per la tua vasca quelli da 24 watt,sono lunghi 60cm.
io nella tua stessa vasca sto usando una radion xr30w pro,per me in una vasca di queste dimensioni è la luce migliore che puoi mettere.
per quanto riguarda l'acquario in generale secondo me hai messo troppi pesci,e non me ne volere ma alcuni sono del tutto inadatti alla tua vasca,troppo piccola.
saluti ale

crestedlucifer
14-11-2014, 01:38
Per i pesci hai ragione, ma sono li ormai,quando l'altra vasca sarà matura sposteró almeno i percula.
Per quanto riguarda i t5 la juwel li fa da 43,8cm e sono già al lavoro con plafo, una 4x24w più le barre oceanled

crestedlucifer
21-11-2014, 21:07
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/21/8a6817691832024d783d4d88c0dbbcff.jpg

crestedlucifer
23-11-2014, 18:35
Purtroppo, due giorni fa, in seguito a degli spostamenti poco ragionati ho avuto dei cedimenti nella rocciata, niente di grave per fortuna ma ne ho approfittato per alleggerire la rocciata e sistemare meglio alcuni ospiti

Helmut90
23-11-2014, 19:13
foto :)

crestedlucifer
23-11-2014, 19:14
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/4eaad352114052a7daf594afae05da3a.jpg

Ink
23-11-2014, 22:49
Per me la luce che hai basta ed avanza alla grande... Probabile che tu ne stia già dando troppa... Occhio se li vedi schiarire.

La cata per me è troppo in quella vaschetta, diventa enorme in breve tempo e occuperà tutta la vasca...

Lascia stabilizzare la vasca, mantenendo un'alimentazione regolare nel tempo e vedrai che salute e colori arrivaranno, insieme alla morte delle alghe filamentose.
Se vedi i coralli schiarire, alza le luci e riduci le ore di illuminazione.

Luca

crestedlucifer
23-11-2014, 22:55
Grazie della visita Ink ;)
La catalaphillia infatti Andrà via così come i percula, con calma inizierò la scrematura, al momento per il colore ho problema opposto, cioè troppo scuri, per fortuna non marroni.
Per la luce invece dici che sto bene quindi? Cavolo la plafi t5 è praticamente pronta, non ci voleva il tuo commento aahah, più che altro sono un paio di giorni che rivaluto i led e quindi già avevo un po di dubbi sul cambio illuminazione

Ink
24-11-2014, 10:00
La vasca è partita da poco e hai ancora alghe, deve ancora stabilizzarsi dal punto di vista batterico e della gestione del carico organico. Una volta stabilizzata, miglioreranno salute e di conseguenza colori. Non sono i T5 in questa fase a farti cambiare le cose. Mantieni una gestione stabile, con carico organico regolare e senza pasticciare con prodotti inutili e vedrai che i risultati arriveranno.

Luca

pedrolandia
24-11-2014, 14:25
Ink che batteri consigli in questi casi?

crestedlucifer
24-11-2014, 14:48
La vasca è partita da poco e hai ancora alghe, deve ancora stabilizzarsi dal punto di vista batterico e della gestione del carico organico. Una volta stabilizzata, miglioreranno salute e di conseguenza colori. Non sono i T5 in questa fase a farti cambiare le cose. Mantieni una gestione stabile, con carico organico regolare e senza pasticciare con prodotti inutili e vedrai che i risultati arriveranno.

Luca

Giusto per precisare, il cambio di illuminazione non è stato programmato per migliorare la situazione attuale ovviamente. Sono ben conscio che la vasca è in fase di maturazione :)
Quanto ad intrugli e fialette, non le uso e non le userò e dico sul serio, non è il tipo di acquario che voglio (quello dopato)
Ink e scusa se ti tartasso, dici che con i t5 gli sps non verranno su meglio che con l'attuale illuminazione?

Ink
24-11-2014, 15:27
Pedro, dopo tanti anni ancora non so dire se i batteri servano....

Lucifer, sto anche io provando i led... non so dire se i T5 vadano davvero così tanto meglio, come leggiamo. Potrebbe benissimo essere (come spero) che sia solo differente la gestione, magari perchè i led fanno paurosamente più luce di quanto si pensi.

Domani o dopo mi arriva il quantum meter nuovo di zecca e avrò qualche dato in più della mia configurazione.

Luca

crestedlucifer
24-11-2014, 16:07
Allora aspetto aggiornamenti, certo è che con i t5 si ha una distribuzione più omogenea della luce, anche se con la configurazione attuale non mi posso lamentare

crestedlucifer
05-12-2014, 21:51
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/05/3f59b67e21e0271a3a7bd975646598b4.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/05/04db2fbf7c1d4eb548f1afbc95c28645.jpg

La Regina della sump [emoji48]

crestedlucifer
11-12-2014, 22:14
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/0038a3fd269d96b5ee83ea7eb9c7f73f.jpg

dr.jekyll
11-12-2014, 22:32
Come si comporta il loriculus con i pagliacci?

crestedlucifer
11-12-2014, 22:36
Si comportava bene... ora i percula black non ci sono più, ho alleggerito il sistema.

dr.jekyll
11-12-2014, 23:15
Attualmente cosa tieni in vasca? Io non andrei oltre i due pesci

crestedlucifer
11-12-2014, 23:22
Attualmente ho:
- 1 Pholidichthys Leucotaenia
- 1 Centropyge Loricolus
- 1 Salarias Fasciatus (volevo toglierla ma è impossibile da pescare)

alegiu
11-12-2014, 23:50
Il leucotenia se non erro da adulto supera i 20 cm

crestedlucifer
11-12-2014, 23:53
Il leucotenia se non erro da adulto supera i 20 cm

Supera i 40cm... ora è sui 11/12cm

alegiu
11-12-2014, 23:55
Il leucotenia se non erro da adulto supera i 20 cm

Supera i 40cm... ora è sui 11/12cm

In natura, in vasca difficilmente arriva a quelle dimensioni, già adesso di sicuro non é la scelta migliore per un nano per usare un eufemismo

crestedlucifer
11-12-2014, 23:59
Il leucotenia se non erro da adulto supera i 20 cm

Supera i 40cm... ora è sui 11/12cm

In natura, in vasca difficilmente arriva a quelle dimensioni, già adesso di sicuro non é la scelta migliore per un nano per usare un eufemismo

Concordo, quando lo presi, tanto per cambiare, non sapevo nulla...Però non è un pesce invasivo, ne un gran nuotatore inoltre mi è utile per eventuali parassiti. Inutile dire che quando le sue dimensioni non saranno più adatte alla vasca valuterò il da farsi.
Ps. mi sono davvero affezionato all'anguilletta e solo per questo ho tolto i percula invece di togliere lei...#12

Ink
12-12-2014, 08:30
mantieni basso il carico organico: è ancora parecchio alto (vedi come sono sporche le tue rocce...)

Luca

crestedlucifer
12-12-2014, 16:33
mantieni basso il carico organico: è ancora parecchio alto (vedi come sono sporche le tue rocce...)

Luca

eheheh, mica facile...Le rocce si, sono piene di barbetta, ma sono alghe brune, non filamentose, temo che sia una specie infestante #07

Ink
12-12-2014, 18:16
basta dare meno cibo... se hai troppi pesci, devi liberartene, come hai già fatto... Le rocce sono piene di alghe perchè hai troppo organico.

Luca

crestedlucifer
12-12-2014, 18:35
Ormai do solo un pizzico 2 volte al giorno e doso fruttosio 1 volta al giorno (in quantità ridicole} , ah, la foto di ieri non era aggiornata, è di qualche giorno fa, ora sta leggermente meglio, prima o poi riuscirò a trovare l'equilibrio, al momento mi ritengo solo molto fortunato, nemmeno 1 perdita in vasca. Vediamo come reagisce il sistema all'eliminazione dei percula e al cambio di skimmer... Se tra 1 settimana non vedo miglioramento, fuori un altro pesce [emoji24]
Oggi è così :

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/12/31d0799d8f02f99d36c6ed3b5a3eb90e.jpg

crestedlucifer
15-12-2014, 16:14
Aggiornamento della tecnica :
Nyos Quantum 120
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/15/df969e993bafc8650ac3df619a32a517.jpg

Ink
15-12-2014, 18:43
Se vuoi continuare ad usare fruttosio, prosegui con dosi ridicole. Non farti prendere la mano, altrimenti sale l'ammoniaca e gli animali vanno in sofferenza con STN notturna.
E dosa batteri regolarmente.

Luca

crestedlucifer
15-12-2014, 18:46
Sisi, pochissimo e con timore... Uso il cucchiaino del test salifert no3...la vasca è in netto miglioramento da quando ho tolto la coppia di pagliacci e montato il nuovo skimmer. Batteri non ne doso invece

Ink
15-12-2014, 19:38
dosali, regolarmente, sia senza dare fruttosio, ma a maggior ragione perchè lo usi.

Luca

crestedlucifer
15-12-2014, 19:39
Veramente doso fruttosio proprio per non dosare batteri...

crestedlucifer
27-12-2014, 17:45
La lotta con il carico organico comincia a dare i suoi frutti, merito della dieta forzata fatta fare ai pesci... È circa una settimana che la vasca non presenta patine, le rocce cominciano a ripulirsi, anche se lentamente e nel complesso la vedo più in salute. Per il resto continuo a tenere la triade bilanciata ed i pesci a stecchetto, sento di essere sulla buona strada [emoji2]

pedrolandia
27-12-2014, 20:23
Pure io da quando doso un pizzico di fruttosio ogni gg la vasca è cambiata...da giungla a steppa siberiana...hahahaha... va meglio...solo un gg c era l'acqua leggermente torbida...allora ho fermato il fruttosio per un paio di gg in modo da non destabilizzare troppo nh3...

crestedlucifer
27-12-2014, 20:28
L'importante è non esagerare nelle dosi. Comunque i miglioramenti sono arrivati con la drastica riduzione del cibo ai pesci ;)

pedrolandia
27-12-2014, 23:16
Io non ho toccato il cibo...gia ne davo poco anche prima. ..hahaha....cmq dopo introduzione della tridacna no3 e po4 immisurabili...gia bassi da prima...

crestedlucifer
28-12-2014, 05:12
Magari le tridacne bastassero per gestire il mio carico organico eheh, io sono un fuorilegge quanto a pesci [emoji16], però al momento penso di aver trovato l'equilibrio, riuscissi a catturare la salaris...

crestedlucifer
06-01-2015, 18:29
Ink , gentilmente, mi spiegheresti il discorso dei cambi a cadenza giornaliera invece che settimanale? Ricordo di aver letto qualche topic in cui ne parlavi...

Ink
06-01-2015, 23:16
Semplicemente non c'è differenza significativa tra un cambio mensile e cambi giornalieri la cui entità totale sia pari a quella del cambio mensile.
In soldoni, cambiando 1% ogni giorno equivale a fare un cambio del 26,5% mensile.
Il vantaggio è di provocare meno variazioni chimico-fisiche in vasca. Lo svantaggio è che ti devi tenere un contenitore pieno di acqua salata.

Luca

tene
06-01-2015, 23:27
Apparte lo sbattimento sarei più per i cambi giornalieri ,ma comunque uno settimanale secondo me va già bene ,mensile è troppo ,troppo tempo e troppo grosso il cambio.

crestedlucifer
06-01-2015, 23:31
Ok, quindi in sostanza, sbattimento a parte è una cosa buona, io già ne faccio di settimanali, dovrei ripartire la quantità d'acqua, contavo di farse uno ogni due giorni. Grazie delle informazioni ragazzi :)

crestedlucifer
18-01-2015, 19:25
Allora, eccomi di nuovo qui...Grazie ai suggerimenti di Ink il carico organico è finalmente svanito, non del tutto, ma ho grandi segnali di ripresa, non più patine, le rocce in diversi punti si stanno ripulendo e da ultimo ho interrotto la somministrazione di fruttosio con conseguente scomparse dei detriti sul fondo( eh già). Anche il vetro posteriore si sta ripulendo ed anche parecchio.
Venendo invece alle notizie brutte...Ho perso la tricolor e stavo per perdere la hyacinthus, che tuttora non ha un bell'aspetto ma l'stn è fermo da 2 settimane ed ha ripreso colore, nel frattempo prego per lei :)
Ho anche dato il foglio di via al Pholidichthys leucotaenia già da un bel pezzo

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/10521859_4949042140738_7125208567231405080_n.jpg?o h=5cbcfd0525d610cdc54e1863ed47ecca&oe=55227B7F&__gda__=1429344344_6a0d72fc2210c2754a706c7c06a0a47 f

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10850087_4949021340218_2300103268752883875_n.jpg?o h=75214a9366f96cee6e2750b687e6ba5f&oe=55222495&__gda__=1429191703_e04c3251ed053106ddfbb3e8165e1ae c

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10931343_4949041380719_8187065134963246610_n.jpg?o h=738fea95e7e849f802cf86d690f59d02&oe=553500C3

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10931287_4949041460721_5111243398108000995_n.jpg?o h=ec4dc050de4883344a56a7ae0879a7db&oe=552C3B6F&__gda__=1428939501_59fcc7f31ba48440ef478f30818a294 4

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10941115_4949043180764_3875741127237741456_n.jpg?o h=afd01976d9ad3e5ebea9b21344cf5722&oe=55646435&__gda__=1428928052_e8dd3ccf06ea818b3049465550f71b9 3

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10917424_4949041980734_5790889674737780710_n.jpg?o h=d4824fe9b07153fec68a84c247534d8f&oe=552AF147&__gda__=1432799685_546f1391a3006f0a8d1011cbfd40102 c

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10922714_4949039660676_5604325865992440223_n.jpg?o h=d339f82381fbf8556ae04c4269b36a9c&oe=555FDFD9&__gda__=1432282203_82f618d5239f9e015722e924aae54cb 6

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/10407052_4949046060836_8552281940404634608_n.jpg?o h=32e9c88662aa5fb6e84f4bf1cf8f8cff&oe=5560C4E1&__gda__=1433109958_0e372610ab71383179daa3314c4acfe 0

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/10923520_4949047100862_7987844879153467658_n.jpg?o h=f31b800ee9c855425c536d6a53431e0e&oe=55665140&__gda__=1432665191_055aab906de7affe4a026e9f764b14c 3

Ink
18-01-2015, 22:55
Quante ore di luce piena dai?

La vasca è ancora bella sporca. Le rocce sono coperte di patina e anche i vetri. Devono andare via anche quelle. I coralli richiedono tempo per adattarsi ed è normale che tirino in questa fase. Poi si stabilizzano e partono prima a migliorare e poi crescere, colorandosi.

Luca

crestedlucifer
18-01-2015, 22:56
12 ore nette senza fasi di transizione

Ink
18-01-2015, 23:00
Sono buone per ridurre i nutrienti, ma temo che i coralli ne soffrano. Misuri il ph in vasca con qualcosa che ti mostri la curva giornaliera (aquatronica per es.)?

crestedlucifer
18-01-2015, 23:20
Eccomi, scusami ma oltre ad avere problemi in vasca, li ho anche nell'accesso al forum... Allora ph non lo misuro e non ho acquatronica, posso acquistare il relativo test.
Aggiungo che illumino la sump a ciclo inverso, dentro ci sono circa 5kg di roccia viva e due alghe superiori.
Per quanto riguarda la luce quindi, diminuisco le ore del fotoperiodo? Alzo la plafo?

Ink
18-01-2015, 23:24
Io metterei 10 ore, con minima alba a e tramonto, che non servono a nulla. La sump illuminala a ciclo inverso. La plafo lasciala bassa. Vedi se i coralli si chiudono col passare delle ore di luce?
Per il Ph lascia stare.

Luca

crestedlucifer
18-01-2015, 23:29
No, restano aperti fino all'ultimo, solo una delle due tridacne 3/4 ore prima della notte comincia a chiudersi. Ah le acropore non spolipano, ma non lo facevano nemmeno prima :( di notte si.

Ink
19-01-2015, 10:31
Normale che ora non spolipino. Torneranno a farlo quando i nutrienti saranno scesi.
Metti 10 ore di luce + alba e tramonto. Non alimentare e attendi paziente. La vasca si pulirà e i coralli miglioreranno progressivamente.

Luca

crestedlucifer
22-01-2015, 17:38
La butto li...e se invece del carico organico sia colpa dell'acqua d'osmosi?

Ink
22-01-2015, 18:08
non credo possa c'entrare. L'acqua introduce minerali inorganici, non organico. E' necessario che l'acqua di osmosi sia pulita per evitare accumuli, ma non ci sono molecole organiche all'interno se usi il filtro a carbone.

Luca

crestedlucifer
22-01-2015, 18:42
L'acqua non la produco ma la compro in negozio, da qui l'incertezza sulla qualità. Altro dubbio, se dovessi avere un carico organico cosi alto da ridurre le rocce in questo stato... Perché i coralli non sono marroni? E non ho patine scure sui vetri, ma soltanto verdi e si formano in una settimana a volte non compaiono nemmeno
------------------------------------------------------------------------
Metalli pesanti? fosfato? non si introducono con acqua d'osmosi non buona?

tene
22-01-2015, 20:11
------------------------------------------------------------------------
Metalli pesanti? fosfato? non si introducono con acqua d'osmosi non buona?
Indubbiamente è possibile.
la miglior cosa è prodursi l'acqua,solo così si può scartare ogni probabile causa ai malesseri della vasca ,con acqua di incerta qualità il dubbio che sia la causa rimane sempre e anche se non fosse ti fa sottovalutare le altre, dato che le probabilità che sia la responsabile sono alte.

crestedlucifer
30-01-2015, 03:28
ragazzi, 2 giorni fa, non sapendo più a che santo rivolgermi... ho messo il carbone attivo in vasca, questa sera ho trovato un alone arancio sulla calza, si direbbe qualche ossido ferroso ma non so che pensare non avendo mai usato il carbone attivo, magari è una reazione normale, ma credo di no, posto la foto così mi dite...

https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/1512413_4981258866136_8347572520673701442_n.jpg?oh =d2e51475b62292db4b35bf4bf5f524ad&oe=5550B4A9

crestedlucifer
30-01-2015, 03:47
ragazzi, 2 giorni fa, non sapendo più a che santo rivolgermi... ho messo il carbone attivo in vasca, questa sera ho trovato un alone arancio sulla calza, si direbbe qualche ossido ferroso ma non so che pensare non avendo mai usato il carbone attivo, magari è una reazione normale, ma credo di no, posto la foto così mi dite...

https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/1512413_4981258866136_8347572520673701442_n.jpg?oh =d2e51475b62292db4b35bf4bf5f524ad&oe=5550B4A9

Ink
30-01-2015, 09:14
Che carbone hai usato?

Anche avessi ferro in vasca, difficilmente farebbe danni. I primi a soffrire sono tridacne e pesci angelo solitamente. Di solito i coralli non ne risentono. Il ferro è un metallo molto reattivo, che come gli elementi a lui simile (rame p.e.) si legano immediatamente all'organico. Di solito si ha il problema opposto di riuscire a mantenerlo libero in soluzione e disponibile per gli animali, piuttosto che il contrario.

Luca

crestedlucifer
30-01-2015, 17:57
Carbone della forwater, 40ml messi in sump, la mia è una preoccupazione da neofita probabilmente. Solo che quella macchia arancio accesso mi ha fatto preoccupare :/ potrebbe essere semplice sedimento?

Ink
30-01-2015, 18:26
bho... dalla foto non saprei giudicare... non so nemmeno come fosse la calza in origine...

Luca

crestedlucifer
30-01-2015, 19:47
La calza in origine è così :

https://scontent-b-lhr.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10959844_4983005709806_4566421860474098932_n.jpg?o h=c581a4d060a178115b8b2210242146ea&oe=55521FDA

crestedlucifer
04-02-2015, 23:40
Ho cambiato illuminazione...Gnc am366. La prima impressione è che ha messo in mostra tutte le magagne della vasca #07 la seconda è che tutto sommato non sono messo tanto male con i colori :)

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10959526_4997112582469_898588954762562935_n.jpg?oh =c992b1124ba733cd9393cdd04d01fe22&oe=555ACC76&__gda__=1432151709_a29db36aaa9f88e5e00ffaf6b32118e 1

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10958304_4997116622570_1021572732141473619_n.jpg?o h=dc55cc5ae0a45792e37c927dda8dcf31&oe=5548DB0E

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t1.0-9/10959807_4997116022555_7632991642529587323_n.jpg?o h=ca57220c2889983d1a896b57b3ba7599&oe=555F459B&__gda__=1430955616_61bdd0085cf689fa35fc1bab02d4841 6

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/1780674_4997113102482_1506405100545696618_n.jpg?oh =7cbc58b39ebd1267ca152f70a9bcd37b&oe=554C2AC0

Come vedete ho sempre il problema alghe fb1 da qualche giorno ho azzerato la popolazione ittica

Ink
05-02-2015, 13:19
Vedrai che senza pesci e senza fare nulla, le alghe spariranno. Aggiungi batteri e lascia girare.
Se vedi che la tendenza degli SPS è di schiarire sopra, restando scuri sotto, diminuisci la potenza della plafo. Metti 10 ore di fotoperiodo pieno + alba e tramonto.
Se un singolo SPS diventa troppo chiaro sopra, mentre gli altri rimangono normali, spostalo negli angoli in basso. Significa che prende troppa luce.

Luca

crestedlucifer
05-02-2015, 15:13
Non ho il dimmer , posso solo alzare od abbassare la plafo o i coralli, per il momento è a circa 22cm dall'acqua, considerando la tipologia di led che monta comunque non dovrei aver problemi. Per le alghe speriamo bene, sennò smonto tutto ahah

Ink
05-02-2015, 18:01
meglio, metti 10 ore di fotoperiodo senza alba-tramonto. Fai quello che ti ho detto guardando la reazione dei coralli e vedrai che migliorerà. Pazienta e non fare stupidate.

Luca

crestedlucifer
05-02-2015, 19:01
meglio, metti 10 ore di fotoperiodo senza alba-tramonto. Fai quello che ti ho detto guardando la reazione dei coralli e vedrai che migliorerà. Pazienta e non fare stupidate.

Luca

Alba tramonto c'è la centralina gnc a gestirla e non si possono variare i parametri, di luce piena ne do 9 ore più un'ora di alba ed un'ora di tramonto. La plafo sale di potenza nella prima mezzora con i blu e nella mezzora successiva i bianchi fino alla completa accensione e viceversa al tramonto.
Visto che ho notato un marcato schiarimento degli lps ho alzato la plafoniera a 30cm, nelle settimane successive scenderò gradualmente
Non farò stupidate :) mani in tasca, come sto facendo da 1 mese ormai #70

crestedlucifer
13-02-2015, 03:28
ok, non è rara, non è colorata, ma... spolipaaaaa! il cambio plafoniera ha portato qualche piccolo risultato :)

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10958688_10200115301042159_3613934981535767982_n.j pg?oh=9199268271fe44cb06dc807f30fe79aa&oe=5557555D&__gda__=1432417314_4a072774a857ef6bf14cccb8ca27034 c

#70

crestedlucifer
13-02-2015, 17:51
https://www.youtube.com/watch?v=3DrHlpA_Nqk&feature=youtu.be

crestedlucifer
25-02-2015, 00:28
Qualche aggiornamento:
la situazione alghe è sempre la stessa, anzi forse con il cambio plafoniera peggiorata...
Ho iniziato a dosare batteri, ho comprato i clear-flo, e conto di dosarli un paio di volte a settimana
Acquistato anche l'impianto d'osmosi, un 5 stadi della ruwal, attivo da più di una settimana ed oggi ho fatto il primo cambio con acqua auto-prodotta
Per il resto tutto come al solito, tengo la triade bilanciata, non alimento coralli e non ho più pesci in vasca da quasi 1 mese

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/11001731_10200155787454294_3662336771498567692_n.j pg?oh=37e23151b12cf6d3dd061cc10413d817&oe=554D1997&__gda__=1431163112_82a5ef04246b221750aef6954c406df d

pedrolandia
28-02-2015, 17:37
Ink usando il nitrato di sodio si va a modificare il r/r ma può questo causare anche una maggior trasparenza dell acqua per filtrazione luce? Ovvero la luce può essere più forte per gli invertebrati? ...spero di essermi spiegato. ..cioè passa meglio attraverso l acqua?

Ink
02-03-2015, 13:48
non in conseguenza del dosaggio di nitrato. Può diventare più trasparente soprattutto per riduzione del DOM (organico) e, come hai detto, aumenta la penetrazione della luce sul fondo della vasca e si modifica leggermente lo spettro (viene assorbito meno blu e UV; si mantiene in sostanza lo spettro effettivo).

Occhio col nitrato. A me non piace più così tanto. Tutte le alghe assorbono ed utilizzano preferenzialmente ammoniaca. Dando nitrato si saltano vari passaggi della normale catena alimentare e di trasformazione dell'azoto.
A me pare più naturale somministrare cibo, che permette di dare azoto organico, che verà poi catabolizzato a tutte le forme di inorganico.
E' fondamentale dare batteri, sempre, ma soprattutto quando si aumenta il carico organico.

Luca

tene
02-03-2015, 14:18
Come ho sempre.sostenuto se lo si dosa solo in pochi casi di necessità e non costantemente funziona benissimo,se lo si dosa come metodo no,del.resto non è così semplice alzare i nitrate con il cibo senza alzare.anche i po4.

pedrolandia
02-03-2015, 14:55
Difatti io dopo 4 giorni ho visto risultati ma poi m son fermato...comunque bisognerebbe trovare quale cibo.contiene un bel po d azoto. ..

crestedlucifer
12-03-2015, 17:55
https://www.youtube.com/watch?v=xXGpDs6blsY

Che dite, c'è qualche miglioramento? :)

crestedlucifer
14-03-2015, 20:12
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/4afab658eeef76bebce9997d81389bd4.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/79b1712c5a28168d488a084c62b47a23.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/0650d30b32ebc8d7413e09f0de158178.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/be3bfd2c8ac03a5fa3b10fcb38ed1e6f.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/e289963f143e4f9ccfcb5dc481bfa2a6.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/bb888c167e55874319a317b7a4948bb9.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/7cc4c0bdddf71c8b9a7bf7e8123b4cb4.jpg

crestedlucifer
22-03-2015, 00:22
Ink che dici, comincia a sembrare qualcosa di decente?



http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/21/74dba51bf8dee60e68d00468f4b8f1cf.jpg

Ink
22-03-2015, 12:10
hai ancora una marea di patine algali... devono ridursi... e poi devi vedere tu come reagiscono gli animali, se spolipano, crescono e si colorano...

Luca

crestedlucifer
23-03-2015, 15:35
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/11001731_10200155787454294_3662336771498567692_n.j pg?oh=37e23151b12cf6d3dd061cc10413d817&oe=554D1997&__gda__=1431163112_82a5ef04246b221750aef6954c406df d

Si, ci sono, ma rispetto a 1 mese fa, non c'è paragone :) Sono in netta regressione, ho trovato l'equilibrio che cercavo da tempo...Gli sps spolipano, da poco ho aggiunto una manciata di coralli, che devo dire, si stanno adattando abbastanza bene...Quelli che già c'erano invece, stanno sempre meglio, la Hyacinthus, che avevo praticamente dato per morta tempo addietro, ora, dopo una fase di schiarimento e scarico delle zooxantelle, comincia a prendere il suo reale colore. Gli lps, dopo il cambio illuminazione, idem...Dopo 6 mesi dall'avvio, finalmente vedo un po di risultati.
Gli interventi volti a migliorare la situazione sono stati molti, quindi non so bene a cosa dare il merito, forse, semplicemente al tempo :)
------------------------------------------------------------------------
Questa l'ho scattata un paio di giorni fa



http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/23/8209e2592297bf9066979f3e4178cfad.jpg

crestedlucifer
27-03-2015, 22:43
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/249416bf0ae6b193e6d9f031c8c26517.jpg



http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/298f10a7718e710f26df400584048f3d.jpg



http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/b2ea2e270fa8e17c7949884fbbcfc72e.jpg



http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/a25811eb7e803c2fcf6b076a7c1d9960.jpg



http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/66240e1092a75460222cc85c148ea5ba.jpg



Per i colori c'è tempo, per il momento mi accontento del buon stato di salute dei coralli 😁

devildark
08-04-2015, 23:41
come procede ?:-))

crestedlucifer
10-04-2015, 19:16
Aggiorno con foto, va moooooooolto meglio dai :-))


http://s7.postimg.cc/z4sdcmr5z/WP_20150410_18_12_10_Pro_highres.jpg (http://postimg.cc/image/z4sdcmr5z/)

crestedlucifer
28-04-2015, 13:03
Da circa 1 settimana sono partito con il metodo balling, con prodotti Fauna Marin e dosometriche jebao. Ancora combatto con le regolazioni e test, ma ne verrò a capo :-))
Aggiungo due foto giusto per gradire, tra le quali c'è un'acropora di cui non conosco il nome.
Magari qualcuno la riconosce #24
Lei è la sconosciuta
https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/11193323_10200358162113534_4467706240155473270_n.j pg?oh=739f11d4bf5c136a9962093f96ac1b6e&oe=559E5981

https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/11193284_10200358162233537_8921225292358181063_n.j pg?oh=e7570e9a7f22ee4fa288c84262208228&oe=55CEF209

https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/10402790_10200358162313539_3813304060752346680_n.j pg?oh=79a4c07ad95c3428ab628b36a0d5ff47&oe=559B1B68

mbutolo
29-04-2015, 11:16
iniziano ad uscire i colori, dai che sei sulla buona strada#70

crestedlucifer
11-05-2015, 22:40
https://scontent-cdg.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/11210414_10200392634415320_637081161683957955_n.jp g?oh=c8be69399104dbde003d4018bb86ba73&oe=5607EF39

E siamo quasi ad all'ottavo mese #36#

Luigi510
12-05-2015, 15:47
Il tuo sfondo se applicato correttamente è stupendo, prendi il gel apposito della wave, ne vale davvero la pena, anche io sto cercando lo stesso sfondo

crestedlucifer
12-05-2015, 15:54
Il tuo sfondo se applicato correttamente è stupendo, prendi il gel apposito della wave, ne vale davvero la pena, anche io sto cercando lo stesso sfondo

La vasca è usata, ormai penso sia da sostituire lo sfondo, è parecchio usurato...

crestedlucifer
29-05-2015, 01:26
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/t31.0-8/10495332_10200469006164566_2325234836800408149_o.j pg?efg=eyJpIjoidCJ9

crestedlucifer
21-06-2015, 15:04
Allora faccio il punto. La vasca ha passato i nove mesi. Ho inserito gli ultimi coralli pochi giorni fa ed ora sono al completo e pronto per l'estate.
Appuntamento a settembre, quando la vasca compirà 1 anno. Fate un po di tifo 😁

http://s10.postimg.cc/gsg68cqx1/WP_20150621_14_26_54_Pro_highres.jpg (http://postimg.cc/image/gsg68cqx1/)

#70

crestedlucifer
08-10-2015, 00:59
Aggiorniamo un po eheh

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12122523_10200860253025493_7389954017379581390_n.j pg?oh=0f70de828d8a34d2b8c476183c6cad51&oe=56CE49B4

alegiu
09-10-2015, 10:48
Sembra andar tutto bene #36#

Giuansy
09-10-2015, 12:48
si bello e sembra andare tutto bene ...ora il nano ha solo bisogno che tu ti metta le mani in tasca:-)) nel senso che gli ospiti devono crescere poi diventa un gioiellino#25

controlla solo che i valori siano esatti (bilanciati e nel giusto range)....e stop

che è quel robo (pompa) ai piedi della rocciata sulla sx#24

crestedlucifer
09-10-2015, 16:08
É una pompa di movimento per evitare accumulo di sedimento dietro e sotto la rocciata.

Ps. Le mani in tasca le ho da un pezzo, ecco perché gira discretamente bene ahaha

crestedlucifer
09-10-2015, 22:32
ragazzi scusate se mi intrometto,ma io ho una vasca di 500 litri con dsb in maturazione,ho avuto già l'esposione alghale,ma quanto dura in media????



Apri un topic nell'apposita sezione

dalleroor
10-10-2015, 14:50
bello complimenti spero anch'io di raggiungere questo livello, martedi dovrebbe arrivarmi il blau open reef... sicuramente avrò bisogno di consigli quindi se ne hai gia qualcuno da darmene sono ben accetti.