Visualizza la versione completa : Perché non si abbassa il ph??
mario2805
24-09-2014, 14:41
Sono 3 giorni che ho realizzato un impianto CO2 a gel e ho iniziato a diffondere la CO2 in acquario tramite una porosa. Inizialmente si è abbassato il pH da 8 a 7,5, poi non si è più abbassato. Volevo portarlo a 7, ma non ci riesco. L'impianto eroga circa una bolla al secondo e più di così non posso farne uscire perché altrimenti la pressione nella bottiglia diminuisce e il numero di bolle cala di nuovo... Ho il kH a 5 quindi non pensavo fosse così difficile abbassare il pH! Anche guardando la tabella che mette in relazione CO2, pH e kH ho visto che con questi valori dovrei avere una quantità di CO2 disciolta abbastanza bassa. Quale può essere il problema?? La porosa? Ne ho comprata una per aeratore ma fa delle bolle molto piccole. Dovrei provare a comprarne una realizzata appositamente per la CO2 o il problema è un altro?
Ps: il mio acquario è da 120 litri e questi sono tutti i valori appena misurati con test a reagente:
pH: 7,5
gH: 8
kH: 5
NO2: 0
NO3: 0
le porose per areatori danno bolle un po troppo grandi. A occhio il tuo sembrerebbe un problema di efficenza cioe bolle grandi che si sciolgono poco. Inoltre devi limitare al massimo la movimentazione della superficie dell'acquario altrimenti aumenti la dispersione.
Per migliorare l'efficenza potresti usare:
1) diffusore apposito per c02 in vetro sintetizzato
2) diffusore in legno di tiglio
3) un reattore per c02 che per acquari piu grandi e' piu indicato. Ce ne sono vari modelli sia da comprare che fatti da te con pochi euro (ci sono vari proggetti anche qui nella sezione fai da te)
mario2805
24-09-2014, 15:12
Ok anche io avevo pensato che l'unico problema potesse essere quello, anche se mi sembrava strano perché a occhio sembra che le bolle siano molto piccole e che restino molto tempo in acqua. Proverò con un diffusore apposito sperando che la CO2 disciolta aumenti. Grazie!#70
mario2805
24-09-2014, 15:24
le porose per areatori danno bolle un po troppo grandi. A occhio il tuo sembrerebbe un problema di efficenza cioe bolle grandi che si sciolgono poco. Inoltre devi limitare al massimo la movimentazione della superficie dell'acquario altrimenti aumenti la dispersione.
Per migliorare l'efficenza potresti usare:
1) diffusore apposito per c02 in vetro sintetizzato
2) diffusore in legno di tiglio
3) un reattore per c02 che per acquari piu grandi e' piu indicato. Ce ne sono vari modelli sia da comprare che fatti da te con pochi euro (ci sono vari proggetti anche qui nella sezione fai da te)
Ma secondo te quale tipo di diffusore è più adatto per il mio impianto?
Ok anche io avevo pensato che l'unico problema potesse essere quello, anche se mi sembrava strano perché a occhio sembra che le bolle siano molto piccole e che restino molto tempo in acqua. Proverò con un diffusore apposito sperando che la CO2 disciolta aumenti. Grazie!#70
comunque prima di spendere soldi guadati alcuni post sulla diffusione c02. FAtti una ricerca e vedi perche i fattori in gioco sono molti e non esiste IL SISTEMA efficiente in assoluto. Poi per pressione e costanza la co2 gel non e' il massimo quando si va su con il litraggio.
------------------------------------------------------------------------
le porose per areatori danno bolle un po troppo grandi. A occhio il tuo sembrerebbe un problema di efficenza cioe bolle grandi che si sciolgono poco. Inoltre devi limitare al massimo la movimentazione della superficie dell'acquario altrimenti aumenti la dispersione.
Per migliorare l'efficenza potresti usare:
1) diffusore apposito per c02 in vetro sintetizzato
2) diffusore in legno di tiglio
3) un reattore per c02 che per acquari piu grandi e' piu indicato. Ce ne sono vari modelli sia da comprare che fatti da te con pochi euro (ci sono vari proggetti anche qui nella sezione fai da te)
Ma secondo te quale tipo di diffusore è più adatto per il mio impianto?
Io ho una ceta esperienza con il mio 60 litri ove il gel risponde molto bene con un diffusore della dennerle pagato circa 15 euri. Pero il tuo litraggio e' molto piu grande e opterei per un sistema a reattore ma non ho esperienza diretta. Infatti mi sono autocostruito un piccolo reattore da testare in visione di passare ad un acquario grande come il tuo.......ma ancora non ho avutro il tempo di testare
mario2805
24-09-2014, 15:36
Ok anche io avevo pensato che l'unico problema potesse essere quello, anche se mi sembrava strano perché a occhio sembra che le bolle siano molto piccole e che restino molto tempo in acqua. Proverò con un diffusore apposito sperando che la CO2 disciolta aumenti. Grazie!#70
comunque prima di spendere soldi guadati alcuni post sulla diffusione c02. FAtti una ricerca e vedi perche i fattori in gioco sono molti e non esiste IL SISTEMA efficiente in assoluto. Poi per pressione e costanza la co2 gel non e' il massimo quando si va su con il litraggio.
------------------------------------------------------------------------
le porose per areatori danno bolle un po troppo grandi. A occhio il tuo sembrerebbe un problema di efficenza cioe bolle grandi che si sciolgono poco. Inoltre devi limitare al massimo la movimentazione della superficie dell'acquario altrimenti aumenti la dispersione.
Per migliorare l'efficenza potresti usare:
1) diffusore apposito per c02 in vetro sintetizzato
2) diffusore in legno di tiglio
3) un reattore per c02 che per acquari piu grandi e' piu indicato. Ce ne sono vari modelli sia da comprare che fatti da te con pochi euro (ci sono vari proggetti anche qui nella sezione fai da te)
Ma secondo te quale tipo di diffusore è più adatto per il mio impianto?
Io ho una ceta esperienza con il mio 60 litri ove il gel risponde molto bene con un diffusore della dennerle pagato circa 15 euri. Pero il tuo litraggio e' molto piu grande e opterei per un sistema a reattore ma non ho esperienza diretta. Infatti mi sono autocostruito un piccolo reattore da testare in visione di passare ad un acquario grande come il tuo.......ma ancora non ho avutro il tempo di testare
Credo che proverò questo sistema che mi sembra valido:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-3/diff_co2.asp
Che ne dici?
buono.........il sistema venturi si rifa un po al rattore infatti. Vedi se le cose migliorano....ma sempre occhio a ph e kh e guarda le tabelle ........altrimenti gasi i pesci.
uno di questi va benissimo
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-taifun-diffusore-acquari-fino-litri-p-13010.html
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-corner-diffuser-diffusore-angolare-acrilico-attacco-ventosa-p-15627.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-3071-profi-line-mini-flipper-acquari-fino-160lt-p-1994.html
per co2 in gel meglio evitare atomizzatori, meglio questi diffusori, il modello scegli tu con jbl e dennerle vai sul sicuro l'altro non so ma dovrebbe essere uguale
uno di questi va benissimo
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-taifun-diffusore-acquari-fino-litri-p-13010.html
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-corner-diffuser-diffusore-angolare-acrilico-attacco-ventosa-p-15627.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-3071-profi-line-mini-flipper-acquari-fino-160lt-p-1994.html
per co2 in gel meglio evitare atomizzatori, meglio questi diffusori, il modello scegli tu con jbl e dennerle vai sul sicuro l'altro non so ma dovrebbe essere uguale
io non li ho mai usati perche nel mio 60 litri ndo li nascondo.....:-)). Pero questi hanno il pregio di lavorare a pressioni veramente basse (giusto quella el battente d'acqua)
mario2805
24-09-2014, 16:19
uno di questi va benissimo
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-taifun-diffusore-acquari-fino-litri-p-13010.html
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-corner-diffuser-diffusore-angolare-acrilico-attacco-ventosa-p-15627.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-3071-profi-line-mini-flipper-acquari-fino-160lt-p-1994.html
per co2 in gel meglio evitare atomizzatori, meglio questi diffusori, il modello scegli tu con jbl e dennerle vai sul sicuro l'altro non so ma dovrebbe essere uguale
Grazie mille! Intanto provo con il metodo fai da te. Tentar non nuoce :-)) Poi se ho problemi anche con quello prendo uno di quei diffusori che mi hai consigliato o qualcosa del genere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |