PDA

Visualizza la versione completa : Zeovit- cambio plafo led e inzio tiraggi


Amilcare Silverii
24-09-2014, 10:41
Buongiorno a Tutti,
ho bisogno di un Vostro parere su quanto sta accadendo nella mia vasca.
Avviata a marzo di questa con metedo zeovit vasca 81*50*50 sump 55*35*35 skimmer deltec 1350 sc reattore di zeolite LGM caricato con 500 gr di zeolite flusso circa 300 lt ora reattore a letto fluido caricato con 80 gr resine rowaphos (inserito da 1 mese per limitare i Po4 che erano stabili a 0,10-ora si mantengono a 0,02 0,03) era illuminata da una zetlight 6500 da 90 w con 12 ore di fotoperiodo pieno + alba e tramonto di un ora caduna.

Nel primo mese ho avuto le classiche alghe da maturazione sparite da aprile, le rocce sono pulite com i vetri che pulisco ogni 3 giorni da una quasi impercettibile patina biancastra.

Valori dell' acqua sono nella norma con Ammoniaca a zero no2 a zero (test salifert) Po4 0,02 fotometro- Kh 9 (test nyos) NO3 tra 2 e 5 (salifert) la triade e' in ordine ca 420-mg 1350-
Salinita 35 temperatura 26,5 mantenuta stabile dal refrigeratore Teco Tk 500.

I prodotti zeovit che utilizzo sono, oltre la zeolite ed il carbone fisso nel reattore, zeostart ogni
giorno 0,20 ml diviso in 2 parti mattina e sera- zeoback 2 gtt ogni 3 o 4 giorni- zeospur macroelements 10 ml 1 volta a settimana-b balance e k balance 2 ml ogni 2 o 3 giorni-
coral snow 2 ml ogni giorno flatworm stop ogni giorno 2 ml -Pohl's xtra 1 volta alla settimana
Non ho reattore di calcio e mantengo la triade con A+B una volta alla settimana

Cambio acqua 1 volta ogni 10 giorni con acqua di osmosi autoprodotta tds a zero e conduttivimetro a 2/5 salinita a 35 per mille sale Royal Marine

Scusate le premesse ma ho solo anticipato le Vostre domande (leggo molto il forum !)

Ma veniamo al problema delle ultime 2 settimane:
ho inserito qualche acropora un po piu delicata per avviare finalmente la fase di allevamento di animali da zeovit 1 A Hoekesemai blu una A.Tenuis e una piccola talea di A. Australiana selvatica.

Dopo decina di giorni la Hoek ha cominciato a tirare dalla base e dopo 2 giorni ha cominciato a perdere tessuto a pezzi insieme alla tenuis , ho pensato che fosse un problema di poca luce e visto che ero intenzionato a farlo ho anticipato il cambio della plafoniera (che era un po corta come luce sui lati) acquistando una zetlight zp 6600 da 200 w nominali 180 w in uscita.

Al cambio di luce con ugual fotoperiodo sono cominciati i problemi:
i tiraggi si sono estesi anche a animali meno delicati millepora- seriatopora Histrix e Caliendrum
tirano dalle punte la milka ha perso la caratteristica nuvola bianca in cima e gli animali non spolipanopiu la montipora digitata ha perso tessuto ' sono apparentemente indenni solo le montipore digitate, la tricolor , ma la cosa che non mi spiego e' l' aumento degli no3 a 0,18 (coincidenza con il cambio di zeolite ?)

Gli altri animali non hanno mutato il loro aspetto di salute catalphilia tridacna maxima blu xenia pink euphilia glabrescens.

Ora mi chiedo al di la dell' attuale perplessita sul metedo zeovit con luce led, non avendo competenze specifiche al verificarsi di problemi io non so cosa sto mettendo in vasca -14-
ed l' unica cosa che ho inserito contraria al metodo zeovit sono le resine rowaphos, puo' essere che con il cambio di luce il sistema abbia perso quel minimo di stabilita' acquisito con pochi mesi ?

Mi aiutate a capire cosa sta succedendo e dove sto sbagliando (ho poca esperienza in questo campo) ?
Se volessi considerare un exit strategy da zeovit come dovrei comportarmi ?

Grazie a Tutti quelli che volessero postare un loro contributo !#25

Ink
24-09-2014, 15:49
In effetti il metodo sconsiglia vivamente le resine anti PO4.
Non mi è chiaro il valore di NO3, dici che è aumentato, ma scrivi che stavano tra 2 e 5 e sono passati a 0,18... vuoi dire 18? mi chiedo però come fai a misurare un simile valore, con quale test?

ipotizzo comunque che i PO4 siano scesi troppo repentinamente, fino forse troppo vicino allo zero, impedendo un consumo dell'azoto che si traduce in un aumento dei nitrati (limitazione da fosforo quindi).
Pertanto ti consiglio sicuramente di togliere intanto le resine e vedere la risposta, inoltre ridurrei la potenza dei led.
A che altezza tieni la plafo?

Luca

mauro f.
24-09-2014, 16:38
se i coralli tirano dalla base, la mia esperienza mi insegna che è presente un elemento in traccia a livelli troppo elevati,l'unico rimedio è fare dei cambi d'acqua più consistenti 20 30 x cento,perchè è difficile capire di che elemento si tratta,se tirano dalle punte i nutrienti si sono abbassati troppo velocemente,senza dare al corallo il tempo di adattarsi alla luce

ti consiglio di togliere le resine po4
sospendi gli additivi tranne bak e start
fai un cambio d'acqua più consistente
riduci il flusso nel reattore di zeolite
controlla l'efficienza dello schiumatoio,schiumata bagnata
alza la plafoniera

periocillin
24-09-2014, 16:46
giusto un ossidazione troppo veloce, se passato da 90 w di led a 180w di led, usi gia zeovit e sei sempre sul filo del rasoio cosi lo hai passato, prova ad alimentare un po di piu pesci e coralli

Amilcare Silverii
24-09-2014, 19:01
Grazie a Tutti delle risposte,
Per Ink in effetti il valore di no3 era di No3 era 18 ieri ho fatto un cambio un po' più consistente di 40lt e prima ancora sabato ne avevo cambiati circa 15 lt.
La nuova plafo e a circa 20 cm dall acqua ma essendo appoggiata a bordo vasca e difficile da regolare.
Ora su Vostro consiglio ho spento il reattore nel quale tenevo le resine ed ho dosato i soliti 4 GTt di zeoback è o,20 di z start , avendo cambiato la zeolite z.back a giorni alterni per 1 settimana.
Ieri sera ho dosato 10 ml di iodio della sihg
Alimento i coralli normalmente ?
Ricordo la discussione nella quale Ink chiedeva di fare una prova con zeostart e se non ricordo male la prova era che start contenesse nitrati?
Può esserci una correlazione?

Amilcare Silverii
24-09-2014, 19:14
giusto un ossidazione troppo veloce, se passato da 90 w di led a 180w di led, usi gia zeovit e sei sempre sul filo del rasoio cosi lo hai passato, prova ad alimentare un po di piu pesci e coralli

Perdonami l ignoranza ma se la vasca si fosse smagrita troppo velocemente non dovrei avere sofferenza sopratutto o anche sui molli tipo lobophyton catallaphilyancaulastera etc? Loro stanno benissimo.-43

Ink
24-09-2014, 21:17
Togli le resine anti PO4, il problema è quello.

La plafo led ha lenti? sono led da 3w?

Devi alimentare i pesci in quantità tale da poter rilevare nitrati e fosfati. Man mano che farai esperienza potrai regolare il cibo per avvicinarti allo zero di uno o di entrambi.

Fai cambi del 5% settimanali senza dosare nulla, per ora.

Luca

Amilcare Silverii
25-09-2014, 09:30
Togli le resine anti PO4, il problema è quello.

La plafo led ha lenti? sono led da 3w?

Devi alimentare i pesci in quantità tale da poter rilevare nitrati e fosfati. Man mano che farai esperienza potrai regolare il cibo per avvicinarti allo zero di uno o di entrambi.

Fai cambi del 5% settimanali senza dosare nulla, per ora.

Luca

Ciao Luca,
la plafo non ha lenti e i led sono composti da 2 power led da 40 w e led da 3 W blu -attiniche e verdi arancio.
Ok alimento pesci e coralli normalmente senza aggiungere altro, ho una millepora conciata male un acropora tenuis dal colore indefinibile e una piccola talea di stilopora fucsia che sta rimpicciolendo.
Temo che avro qualche altra perdita#12 , ma altro non posso fare.

periocillin
25-09-2014, 10:38
giusto un ossidazione troppo veloce, se passato da 90 w di led a 180w di led, usi gia zeovit e sei sempre sul filo del rasoio cosi lo hai passato, prova ad alimentare un po di piu pesci e coralli

Perdonami l ignoranza ma se la vasca si fosse smagrita troppo velocemente non dovrei avere sofferenza sopratutto o anche sui molli tipo lobophyton catallaphilyancaulastera etc? Loro stanno benissimo.-43

se continua cosi presto soffriranno anche quelli, gli sps risentono subito della vasca magra mentre lps e molli ci mettono giorni a notare la differenza.

Amilcare Silverii
25-09-2014, 13:10
giusto un ossidazione troppo veloce, se passato da 90 w di led a 180w di led, usi gia zeovit e sei sempre sul filo del rasoio cosi lo hai passato, prova ad alimentare un po di piu pesci e coralli

Perdonami l ignoranza ma se la vasca si fosse smagrita troppo velocemente non dovrei avere sofferenza sopratutto o anche sui molli tipo lobophyton catallaphilyancaulastera etc? Loro stanno benissimo.-43

se continua cosi presto soffriranno anche quelli, gli sps risentono subito della vasca magra mentre lps e molli ci mettono giorni a notare la differenza.

Sino ad ora ho alimentato con "parsimonia" pesci e coralli.
Per i coralli ho utlizzato solamente alternandoli tra loro Coral Vitalizer Aminoacid e Sponge Power 2 gttdella K. a giorni alterni , da circa 2 settiamane doso 2 ml di Fitoplancton e Calanus della Sicce.
devo seguitare a alimentare i coralli ? Se mi consigli qualcosa tipo preparo il pappone ?
Grazie.

periocillin
25-09-2014, 14:46
prova con il reefbooster

Ink
25-09-2014, 20:55
se ha led cluster da alta potenza, mi sa che a tenerla così bassa si provocano dei gran danni.

Amilcare Silverii
26-09-2014, 09:24
se ha led cluster da alta potenza, mi sa che a tenerla così bassa si provocano dei gran danni.

Attualmente e' a 20 cm , potrei provare a inveritire le staffe oppure a rifarle non sarebbe un dramma.
a quanto dovrei alzarla ? Attualmente l' ho dimmerata a circa il 60 % .

Un aggiornamento della situazione in vasca, per quanto possa essere poco significativo, dopo 3giorni dallo lo stop al filtro a letto fluido con le resine anti Po4 e lo stop a qualunque integrazione in vasca tranne zeoback e zeostart e solo cibo ai pesci e coralli lo stato degli animali sofferenti sembrerebbe stabilizzato e non vedo un progredire dei tiraggi o perdite di tessuto ulteriori

Domani faccio un po di Test e vediamo come si e' mosso il rapporto No3/Po4 Nh3 No2 Ph e Triade. Devo analizzare altro ?

Ink
26-09-2014, 17:53
vedi come sono i coralli... se noti che sotto il led sono chiari e poco più in là restano scuri, alza la plafo.

Amilcare Silverii
14-10-2014, 17:36
vedi come sono i coralli... se noti che sotto il led sono chiari e poco più in là restano scuri, alza la plafo.

Dopo 15 giorni le cose non migliorano ho perso una millepora ed Altri animali hanno cominciato il doppio tiraggio
http://s8.postimg.cc/t07ig7jz5/image.jpg (http://postimg.cc/image/t07ig7jz5/)

http://s8.postimg.cc/ugj0ycmw1/image.jpg (http://postimg.cc/image/ugj0ycmw1/)

http://s8.postimg.cc/45o0m4z4x/image.jpg (http://postimg.cc/image/45o0m4z4x/)

http://s8.postimg.cc/6lptzzh7l/image.jpg (http://postimg.cc/image/6lptzzh7l/)

http://s8.postimg.cc/swdozyeht/image.jpg (http://postimg.cc/image/swdozyeht/)

http://s8.postimg.cc/i89y144ip/image.jpg (http://postimg.cc/image/i89y144ip/)

I valori in vasca sono normali almeno per me no3 2,5 e po4 a0,04 triade stabile.
Mi aiutate a capire che succede ?
Grazie.

Amilcare Silverii
16-10-2014, 10:34
Dopo 15 giorni le cose non migliorano ho perso una millepora ed Altri animali hanno cominciato il doppio tiraggio
http://s8.postimg.cc/t07ig7jz5/image.jpg (http://postimg.cc/image/t07ig7jz5/)

http://s8.postimg.cc/ugj0ycmw1/image.jpg (http://postimg.cc/image/ugj0ycmw1/)

http://s8.postimg.cc/45o0m4z4x/image.jpg (http://postimg.cc/image/45o0m4z4x/)

http://s8.postimg.cc/6lptzzh7l/image.jpg (http://postimg.cc/image/6lptzzh7l/)

http://s8.postimg.cc/swdozyeht/image.jpg (http://postimg.cc/image/swdozyeht/)

http://s8.postimg.cc/i89y144ip/image.jpg (http://postimg.cc/image/i89y144ip/)

I valori in vasca sono normali almeno per me no3 2,5 e po4 a0,04 triade stabile.
Mi aiutate a capire che succede ?
Grazie.
nessuno sa aiutarmi ?#12

periocillin
16-10-2014, 10:41
hai alzato la plafoniera? portala a 35 cm

Amilcare Silverii
16-10-2014, 15:17
hai alzato la plafoniera? portala a 35 cm

ok da 20 cm ho girato le staffe , ora e' a + di 35.
Nel frattempo la finger verde che aveva cominciato a tirare dal basso e sulle punte e' sbiancata...... non vedo bene nemmeno la stilopora .
in 3 settimane sono andati 4 animali e nemmeno delicati.

Posso fare altro ?

Grazie.