Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario, pesci non comuni


EmeraldTimer
24-09-2014, 10:20
Ragazzi ho deciso di cominciare con il primo acquario però non voglio assolutamente utilizzare pesci comuni come il pesce pagliaccio o simili ma creature strane e non comuni tipo l'axolotl o pesci con conformazioni strane, molto colorate o completamente trasparenti, non mi interessa di avere la totalità di pesci o anfibi. andrebbe bene anche un misto tra i due che possa convivere in un ecosistema tranquillo. L'acquario che vorrei comprare è questo o molto simile, consigli?
http://www.subito.it/arredamento-casalinghi/acquario-carbonia-iglesias-101462167.htm

malù
24-09-2014, 10:30
Ti consiglio di iniziare a documentarti per bene. ....
Spesso i pesci/anfibi poco comuni, hanno esigenze molto particolari, non adatte a chi inizia. .....prima di correre si impara a camminare! !!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

EmeraldTimer
24-09-2014, 10:55
Si ma dove posso documentarmi? non so praticamente niente! puoi consigliarmi qualcosa o qualche ecosistema?

malù
24-09-2014, 11:20
I link che ho in firma sono un ottimo inizio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Asterix985
24-09-2014, 11:38
Prima di comperare l'acquario chiedigli se lo teneva sempre a meta' della capacita' e perche' #30 .

Anfibi e pesci assieme lo eviterei , o uno o l'altro anche perche' spesso gli anfibi se possono si pappano i pesci .
E' come quelle ranocchiette che vendono e tanti le mettono in acquari di comunita' , appena crescono si fanno fuori tutto :-)).

EmeraldTimer
24-09-2014, 11:53
Mia cugina usava un axolotl e altri 3-4 pesci insieme per circa 2 anni mi pare e sembrano essere ancora vivi
Ah giusto, che devo chiedere al ragazzo dell'acquario con precisione? e perchè la storia dell'acqua a metà?

Asterix985
24-09-2014, 12:06
Chiedigli se lo teneva sempre a meta' e il perche' tutto quì :-) .

tommytommy
24-09-2014, 12:13
Ragazzi ho deciso di cominciare con il primo acquario però non voglio assolutamente utilizzare pesci comuni come il pesce pagliaccio o simili ma creature strane e non comuni tipo l'axolotl o pesci con conformazioni strane, molto colorate o completamente trasparenti, non mi interessa di avere la totalità di pesci o anfibi. andrebbe bene anche un misto tra i due che possa convivere in un ecosistema tranquillo. L'acquario che vorrei comprare è questo o molto simile, consigli?
http://www.subito.it/arredamento-casalinghi/acquario-carbonia-iglesias-101462167.htm

il pesce pagliaccio nn è certo comune... in un acquario di acqua dolce!:-D

Agro
24-09-2014, 13:37
Il problema è che gli acquari sono progettati per essere riempiti, a stare all'asciutto per molto tempo le siliconare possono seccarsi e cedere.
Pesci particolari e poco diffusi cene sono fin che vuoi, senza andare su pesci sconosciute.
Come gli altispinosa, parenti del stra diffuso ramirezi ma più robusti.
Il macropodius opercularis, uno dei primi pesci allevati in cattività dai colori incredibili, ed respira aria come i betta.
I cochicliofili del tanganika, come il neolaprologus brevis, dove le femmine depongono e si rifugiano in gusci di lumaca, in comunità più o meno numerose, e i maschi passano il tempo a proteggere il loro harem.
Tanto per fare nomi, e sono tutta altro che specie sconosciute e introvabili, sono solo poco diffuse, perché la gente va sui soliti noti.
Comunque mi accodo anche io al consiglio di tutti prima impara a gestire un acquario e poi cerchi specie strane. #70

Robi.C
24-09-2014, 14:05
Hai presente cosa sono i killifish? Tutt'altro che comuni e alcuni molto facili da tenere

malù
24-09-2014, 14:38
Ragazzi. .....l'utente è alle prime armi, cercate di indirizzarlo verso qualcosa di fattibile.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Robi.C
24-09-2014, 14:42
Ok allora poecilidi ahah
No comunque alcuni killi sono molto facili da tenere.

T_M
24-09-2014, 15:48
... però non voglio assolutamente utilizzare pesci comuni ... ma creature strane e non comuni ...

Perdonatemi a priori la risposta, ma tale 3d mi si è presentato in autonomia all'apertura del beffardo tapatalk.

Invito in totale sincerità a documentarsi e soprattutto riflettere l'autore del presente 3d, in particolare ad effettuare una analisi oggettiva delle proprie capacità acquariofile prima di avventurarsi in qualsiasi forma di allevamento (analisi che purtroppo in pochi oggi si fermano a fare..)
Una vasca con pesci al suo interno è di fatto una responsabilità verso ciò che viene allevato, e non una attrattiva circense.
Affermazioni come quella quotata sono purtroppo spesso l'inizio di pessimi allevamenti che sfociano in sofferenza verso l'animale mantenuto.
Ed in qualche caso son finiti con l'essere causa di endemia di pesci alloctoni nelle nostre acque.

Nessuna voglia di terrorismo psicologico, solo un richiamo d'attenzione sulle responsabilità di ogni acquariofilo comune.

Di modi per stupire ad oggi ce ne sono molti, dal girare per strada in tanga zebrato al rispettare le file senza mai tentare di passar avanti.
Se invece proprio si vuol tentar con "creature strane e non comuni", rimane sempre la buona ed affidabile scelta del pesce padulo... che quando ci si stanca di tenerlo in vasca, trova da solo un posto al riparo in cui stare...

Con affetto

Massimo

;-)

EmeraldTimer
24-09-2014, 15:49
I killifish sembrano molto colorati e ad effetto neon, sono molto carini. Avevo in mente qualche composizione goth o dark per l'acquario, esiste qualche sito di ispirazione ?

Robi.C
24-09-2014, 15:50
Composizione goth o dark? Ma che stai dicendo? Scusa è...

malù
24-09-2014, 15:52
Composizione goth o dark? Ma che stai dicendo? Scusa è...

Quoto. ....l'acquariofilia e una cosa seria! !!!!!
Se questo post non cambia registro, si palesa la chiusura. ....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

EmeraldTimer
24-09-2014, 15:55
Composizione goth o dark? Ma che stai dicendo? Scusa è...

Quoto. ....l'acquariofilia e una cosa seria! !!!!!
Se questo post non cambia registro, si palesa la chiusura. ....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Intendo come oggetti di "arredamento", tipo questa (http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1839600020/-font-b-Aquarium-b-font-Decoration-Lifelike-Old-font-b-Ship-b-font-Resin-font.jpg)nave affondata o questo (http://www.acquariverdeblu.it/public/zoom_47179645_MEDIEVALSKULL.jpg)teschio. Non parlo di pesci adesso

Robi.C
24-09-2014, 16:02
Ti parlo francamente.
Qua non troverai molti che risponderanno sì alla tua domanda, me compreso; ti chiederai il perché di ciò.
Presto detto: si cerca di fare un acquario il più possibile fedele alla realtà e a volte pure con piante che arrivino dalla stessa zona dei pesci, questo per rendere l'ambiente il più naturale e fedele all habitat dei pesci ospitati.

Ora, detto fra noi, puoi metterli, ma sono completamente fuori luogo e inutili, e possibilmente anche dannosi

EmeraldTimer
24-09-2014, 16:04
Ti parlo francamente.
Qua non troverai molti che risponderanno sì alla tua domanda, me compreso; ti chiederai il perché di ciò.
Presto detto: si cerca di fare un acquario il più possibile fedele alla realtà e a volte pure con piante che arrivino dalla stessa zona dei pesci, questo per rendere l'ambiente il più naturale e fedele all habitat dei pesci ospitati.

Ora, detto fra noi, puoi metterli, ma sono completamente fuori luogo e inutili, e possibilmente anche dannosi

consigliatemi qualcosa allora! penso che siate troppo generici. Io non so niente!

Robi.C
24-09-2014, 16:08
Ecco, prima di dire: voglio il teschio e dei pesci e anfibi nell'acquario in questa sezione tra le varie discussioni in alto ce ne sono alcune in evidenza, ecco, buona lettura

EmeraldTimer
24-09-2014, 16:10
Siete molto simpatici in questo forum.

Robi.C
24-09-2014, 16:12
No, siamo i più simpatici ;)

Paolo Fumanti
24-09-2014, 16:33
Emerald,credo che come tutti gli acquariofili alla prima esperienza tu sia preso dall'impazienza di allestire il tuo acquario...l'entusiasmo è sicuramente una bella cosa,ma a volte ci porta a fare le cose affrettate e purtroppo sempre a discapito dei pesci...dovresti intendere l'acquario prima di tutto come un piccolo ecosistema che ha bisogno del suo equilibrio e poi come elemento di arredo,cosa a cui si puo arrivare tranquillamente...per questo prima di tutto dovresti documentarti su come si gestisce e quindi studiare il ciclo dell'azoto,funzionamenti del filtro biologico,i valori dell'acqua,la loro modifica e il mantenimento di tali valori...cose che credo troverai qui sul forum...e poi pensare a quale tipo di ospiti vuoi avere e la cura di cui hanno bisogno per il loro benessere...ovviamente nessuno è esente da errori e ti capiteranno come capitano a tutti,ma credo che sia giusto iniziare almeno con una cognizione di quello che si sta per fare...è comunque triste vedere dei pesci stare male o morire...con un po di esperienza e un po di studio potrai iniziare alla grande una passione bellissima nel migliore dei modi...

Sparaflashato con Tapatalk

adri rtg
24-09-2014, 16:49
L'acquario è un Antille 100, va bene ma la lampada fa schifo...

Raffaello96
24-09-2014, 17:07
Confermo molte voci... per mancanza di soldi ho saltato alcuni passaggi e oggi devo spendere qualcosina di più... allora di pesci belli ed esotici(rari da vedere) come in qualsiasi mondo animale e c'è ne sono tantissimi! Esempio: mai sentito parlare di guppy? Sicuramente si... e dei guppy Galaxy black o dei guppy moscow green? Prima di pensare ai pesci ti consiglio di di dare uno sguardo a tutto. Tipo compri una vasca con un tot di w/l. Poi per mettere le cabombe no hai la luce richiesta. Allora se vuoi dei pesci e ami questo mondo xevi partire con minimo 200 euro in mano. Perché? Ora ti spiego utilizzando dei prezzi del l'usato. Fai finta che vuoi un 80x30x35.
Allora compri l'acquario e lo paghi 160€ (80x30x35) con un neon t5 24w termoriscaldatore e filtro con spugna cannolicchi e pompo da 270l/h. Poi come prima cosa spendi 5 euro di fondo fertile e 15 di sabbia al quarzo. Poi ti piace un tipo di legno e lo paghi 10 euro. Poi prendi delle piante e paghi 20 euro poi devi comprare il co2 se no le piante si seccano e per essere sicuro metti le tabs ovvero i fertilizzanti che costano 5 euro. Poi se sei impaziente compri degli attivatori batterici a 11 euro. Dopo 2 settimane ti informi e se non metti una luce più forte non hai concluso nulla. Allora compri una plafoniera a 50 euro usata perché vuoi risparmiare. Dopo 2 giorni che hai usato l'attivatore batterico compri i pesci e i più economici costano 3€. Non ho citato i problemi delle alche, delle muffe, del cibo e delle lumachine:-) credimi è un mondo bello ma se non hai passione butti tutto dopo pochi giorni. Saluti raffaello

adri rtg
24-09-2014, 17:11
Poi se sei impaziente compri degli attivatori batterici a 11 euro.
Dopo 2 giorni che hai usato l'attivatore batterico compri i pesci e i più economici costano 3€. Non ho citato i problemi delle alche, delle muffe, del cibo e delle lumachine:-) credimi è un mondo bello ma se non hai passione butti tutto dopo pochi giorni. Saluti raffaello

Fai pubblicità agli attivatori?

Raffaello96
24-09-2014, 17:19
No anzi a me non piacciono... però molti li usano

adri rtg
24-09-2014, 17:24
Gli attivatori sono inutili...

Asterix985
24-09-2014, 17:24
Confermo molte voci... per mancanza di soldi ho saltato alcuni passaggi e oggi devo spendere qualcosina di più... allora di pesci belli ed esotici(rari da vedere) come in qualsiasi mondo animale e c'è ne sono tantissimi! Esempio: mai sentito parlare di guppy? Sicuramente si... e dei guppy Galaxy black o dei guppy moscow green? Prima di pensare ai pesci ti consiglio di di dare uno sguardo a tutto. Tipo compri una vasca con un tot di w/l. Poi per mettere le cabombe no hai la luce richiesta. Allora se vuoi dei pesci e ami questo mondo xevi partire con minimo 200 euro in mano. Perché? Ora ti spiego utilizzando dei prezzi del l'usato. Fai finta che vuoi un 80x30x35.
Allora compri l'acquario e lo paghi 160€ (80x30x35) con un neon t5 24w termoriscaldatore e filtro con spugna cannolicchi e pompo da 270l/h. Poi come prima cosa spendi 5 euro di fondo fertile e 15 di sabbia al quarzo. Poi ti piace un tipo di legno e lo paghi 10 euro. Poi prendi delle piante e paghi 20 euro poi devi comprare il co2 se no le piante si seccano e per essere sicuro metti le tabs ovvero i fertilizzanti che costano 5 euro. Poi se sei impaziente compri degli attivatori batterici a 11 euro. Dopo 2 settimane ti informi e se non metti una luce più forte non hai concluso nulla. Allora compri una plafoniera a 50 euro usata perché vuoi risparmiare. Dopo 2 giorni che hai usato l'attivatore batterico compri i pesci e i più economici costano 3€. Non ho citato i problemi delle alche, delle muffe, del cibo e delle lumachine:-) credimi è un mondo bello ma se non hai passione butti tutto dopo pochi giorni. Saluti raffaello

Hai scritto alcune cose guiste altre no tipo che senza co2 le piante si seccano o che col fondo fertile ci vogliono le tabs per stare sicuro .
Il succo pero' e' giusto cioe' partire con una conoscenza base se no sì spende inutilmente e ci si puo' stancare infretta #70.

Agro
24-09-2014, 19:27
EmeraldTimer devi capire che per noi gli acquari devono sembrare un pezzo di natura in casa, di galeoni teschi e altre cose finte non sapiamo che farcene.
L'importate che prima la vasca sia idonea per i pesci poi viene il resto.
Comunque prima di spendere un solo soldo aspetta di avere un progetto fattibile tra le mani, qui la fredda fa solo disastri.


L'acquario è un Antille 100, va bene ma la lampada fa schifo...
Non essere cosi pessimista, credimi possono anche bastare pasta progettare ben la vasca. ;-)

adri rtg
24-09-2014, 19:43
Si, lo so, la vasca non é male

adri rtg
24-09-2014, 19:55
Comunque per 150 € puoi comprare un Antille 100 nuovo.

Agro
24-09-2014, 20:27
Sinceramente lo trovi anche per 100 :-D

adri rtg
24-09-2014, 20:32
Ne ho comprato uno per 100, mobile compreso all'auchan

Raffaello96
24-09-2014, 23:09
Oggi passando dal mio spacciatore di fiducia mi sono incantato a vedere i pesci arcobaleno! Fatti un giro su google e dimmi che ne pensi!

Robi.C
24-09-2014, 23:11
Edit: ho sbagliato discussione

AliceNov
25-09-2014, 11:13
L'axolotl mangerà i tuoi pesci con immenso piacere, quindi o pesci o anfibi, e con l'axolotl potrai anche allestire un acquario un po' "dark" visto che non ama la luce e cerca nascondigli , però, e c'è sempre un però, lui inquina a bestia, quindi devi avere tempo e pazienza per fare cambi tutte pe settimane, togliere residui di cibo ogni sera e trattare l'acqua sempre per annullare cloro e inquinanti vari altrimenti danneggerai le sue branchie. E per uno rigorosamente sopra i 50, diventano adulti, e fidati, non restano molto piccoli. Anche per lui però eliminerei galeoni o teschi, quando va a mangiare fa degli scatti improvvisi e potrebbe finire col farai male se tiene decorazioni appuntite, meglio mettere pietre, tronchi e nascondigli con angoli smussati..
------------------------------------------------------------------------
*rigorosamente sopra i 50 litri