sovramonte99
23-09-2014, 20:44
Sera popolo
Si puo dire che questa è la mia prima vasca seria, pianificata e costruita per far stare al meglio gli ospiti in particolare la coppia di nani che, fino a poche settimane fa, pensavo fosse stata di viejita II ma, grazie ad un utente conosciuto alla cena, sarà un trio di Ap. Trifasciata F1,figli di davide.lupini , i genitori probabilmente sono originari della zona del Rio Guaporé :-)
Data d'avvio: inizio Aprile 2014
Vasca : Rio 125
Flora: echinodorus bleheri, hydrocotyle lecocephala, anubias barteri, microsorum e tanta galleggianti; lemna minor, salvinia natans e pistia stratioides
Fauna : trio (2f+1m) di Ap. Trifasciata, 7 cardinali, 2 gymnocorymbus ternetzi, 6 otocinclus e coppia riproduttiva di ancistrus sp.
Fondo : quarzo sugar size
Arredi : un legno ramificato, un blocco di legno foraro per creare delle tane, vari 1/2 cocchi
Valori : Ph: 6.5; Kh: 4; Gh: 5; No2: 0; No3: 5; PO4: 0
Filtraggio : filtro di serie caricato con torba, spugna fine, cannolicchi per piu di metà del volume filtrante.
Illuminazione : impianto di serie, 2 t5 da 28w 6500k, penso che quando li cambierò prenderò 1 6500 e 1 4000k
Fertilizzazione: tabs della elos, integro PO4 e NO3 con clismalax e nitrato di potassio e stavo pensando di cominciare anche con l easy life profito, che dite?
Gestione: Cambio settimanalmente circa 10 litri di acqua d'omosi miscelata con acqua di rubinetto.
Cerco di avere una gestione stagionale con tenperature più basse e valori più alti in inverno e t basse con valori più acidi in estate.
Voglio ricordarvi che il mio obiettivo principale è la riproduzione :-)
Mi sembra di aver detto tutto..ora evitate di distruggermi l autostima xD ahahah
Fotooo:
L acquario
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/e6ese3ah.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/sa5e4a2e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/uhy4e2un.jpg
E i protagonisti ancora non ambientati e stressati...
Le femmine
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/aredy8e4.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/9y5y8a6u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/gaqeza9a.jpg
E il maschio (un po magrolino)
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/yhu2aqy5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/enahuhen.jpg
Si cominciano comunque a vedere un po i colori :-))
P.S.
Le foto sono state fatte tutto col celle, accontentatevi :-D
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Si puo dire che questa è la mia prima vasca seria, pianificata e costruita per far stare al meglio gli ospiti in particolare la coppia di nani che, fino a poche settimane fa, pensavo fosse stata di viejita II ma, grazie ad un utente conosciuto alla cena, sarà un trio di Ap. Trifasciata F1,figli di davide.lupini , i genitori probabilmente sono originari della zona del Rio Guaporé :-)
Data d'avvio: inizio Aprile 2014
Vasca : Rio 125
Flora: echinodorus bleheri, hydrocotyle lecocephala, anubias barteri, microsorum e tanta galleggianti; lemna minor, salvinia natans e pistia stratioides
Fauna : trio (2f+1m) di Ap. Trifasciata, 7 cardinali, 2 gymnocorymbus ternetzi, 6 otocinclus e coppia riproduttiva di ancistrus sp.
Fondo : quarzo sugar size
Arredi : un legno ramificato, un blocco di legno foraro per creare delle tane, vari 1/2 cocchi
Valori : Ph: 6.5; Kh: 4; Gh: 5; No2: 0; No3: 5; PO4: 0
Filtraggio : filtro di serie caricato con torba, spugna fine, cannolicchi per piu di metà del volume filtrante.
Illuminazione : impianto di serie, 2 t5 da 28w 6500k, penso che quando li cambierò prenderò 1 6500 e 1 4000k
Fertilizzazione: tabs della elos, integro PO4 e NO3 con clismalax e nitrato di potassio e stavo pensando di cominciare anche con l easy life profito, che dite?
Gestione: Cambio settimanalmente circa 10 litri di acqua d'omosi miscelata con acqua di rubinetto.
Cerco di avere una gestione stagionale con tenperature più basse e valori più alti in inverno e t basse con valori più acidi in estate.
Voglio ricordarvi che il mio obiettivo principale è la riproduzione :-)
Mi sembra di aver detto tutto..ora evitate di distruggermi l autostima xD ahahah
Fotooo:
L acquario
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/e6ese3ah.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/sa5e4a2e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/uhy4e2un.jpg
E i protagonisti ancora non ambientati e stressati...
Le femmine
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/aredy8e4.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/9y5y8a6u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/gaqeza9a.jpg
E il maschio (un po magrolino)
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/yhu2aqy5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/09/24/enahuhen.jpg
Si cominciano comunque a vedere un po i colori :-))
P.S.
Le foto sono state fatte tutto col celle, accontentatevi :-D
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2