puglio
23-09-2014, 11:49
Ciao a tutti, sono in fase di studio da un po e necessito di un po di consigli.
Non ho ancora nulla, mi limito ad incamerare informazioni.
per ora so questo:
Prendero' presto un Juwell rio 180 nuovo (ho cercato un usato ma sparano tutti sui 180 e nuovo costa circa 220 on line) illuminazione di serie, due da 45 W, quindi ci siamo coi 0,5 watt/litro.
Prendero' molte piante facili e di rapida crescita che non necessitano obbligatoriamente di fondo fertile.
Mettero' comunque il fondo fertile sotto il manado perche' non voglio precludermi la possibilita' di inserire in un secondo tempo piante piu' "fighe".
Inseriro' (dopo un mese e dopo aver fatto i test, questa l'ho capita) pesci semplici e che si sopportano l'un l'altro senza creare un biotopo specifico, quindi una vasca di comunita'. Avro' in vasca radici e qualche roccia non calcarea.
Bene, ora le domande:
Acqua: non ho ancora fatto i test sull'acqua del rubinetto ma i valori nella bolletta dicono questo:
Durezza °F 24
pH unità pH 7,6
Calcio mg/l Ca 62
Sodio mg/l Na 37
Magnesio mg/l Mg 20
Potassio mg/l K 2
Solfato mg/l SO4 33
Nitrato mg/l NO3 3
Nitrito mg/l NO2 0,07
Cloruro mg/l Cl 38
Conducibilità µS/cm 20°C 542
Fluoruri mg/l F 0,15
Ammoniaca mg/l NH4 <0,01
Manganese µg/L Mn 7
Arsenico µg/L As <1
Certo, dovro' fare i test al rubinetto ma cosi' per orientarmi intanto ho questo. Da incompetente assoluto capisco che l'acqua e' dura e quindi deve essere tagliata con acqua osmotica.
Un terzo rubinetto e 2/3 osmosi va bene? gli altri valori possono andare?
Compro e installo l'impianto osmotico? si perche' di andare a prendere l'acqua ogni settimana proprio no, so' vecchio per ste fatiche.
Visto che sono neofita i pesci li scelgo dopo, adattando la fauna a cio' che posso offrirgli in termini di habitat senza impazzire io e far soffrire loro, roba piccola comunque, guppy, portaspada ecc, niente discus o scalari, voliamo bassi per ora, poi vediamo.
Vado bene?
Intanto continuo a leggere.
Grazie in anticipo.
Non ho ancora nulla, mi limito ad incamerare informazioni.
per ora so questo:
Prendero' presto un Juwell rio 180 nuovo (ho cercato un usato ma sparano tutti sui 180 e nuovo costa circa 220 on line) illuminazione di serie, due da 45 W, quindi ci siamo coi 0,5 watt/litro.
Prendero' molte piante facili e di rapida crescita che non necessitano obbligatoriamente di fondo fertile.
Mettero' comunque il fondo fertile sotto il manado perche' non voglio precludermi la possibilita' di inserire in un secondo tempo piante piu' "fighe".
Inseriro' (dopo un mese e dopo aver fatto i test, questa l'ho capita) pesci semplici e che si sopportano l'un l'altro senza creare un biotopo specifico, quindi una vasca di comunita'. Avro' in vasca radici e qualche roccia non calcarea.
Bene, ora le domande:
Acqua: non ho ancora fatto i test sull'acqua del rubinetto ma i valori nella bolletta dicono questo:
Durezza °F 24
pH unità pH 7,6
Calcio mg/l Ca 62
Sodio mg/l Na 37
Magnesio mg/l Mg 20
Potassio mg/l K 2
Solfato mg/l SO4 33
Nitrato mg/l NO3 3
Nitrito mg/l NO2 0,07
Cloruro mg/l Cl 38
Conducibilità µS/cm 20°C 542
Fluoruri mg/l F 0,15
Ammoniaca mg/l NH4 <0,01
Manganese µg/L Mn 7
Arsenico µg/L As <1
Certo, dovro' fare i test al rubinetto ma cosi' per orientarmi intanto ho questo. Da incompetente assoluto capisco che l'acqua e' dura e quindi deve essere tagliata con acqua osmotica.
Un terzo rubinetto e 2/3 osmosi va bene? gli altri valori possono andare?
Compro e installo l'impianto osmotico? si perche' di andare a prendere l'acqua ogni settimana proprio no, so' vecchio per ste fatiche.
Visto che sono neofita i pesci li scelgo dopo, adattando la fauna a cio' che posso offrirgli in termini di habitat senza impazzire io e far soffrire loro, roba piccola comunque, guppy, portaspada ecc, niente discus o scalari, voliamo bassi per ora, poi vediamo.
Vado bene?
Intanto continuo a leggere.
Grazie in anticipo.