Visualizza la versione completa : 2 problemi layout, chiedo suggerimenti.
Salve, da 3 anni ho nella mia vasca Juwel Rio 300 in foto le piante che vedete.
Primo problema: Micorsorum legata ad una mangrovia diventata ENORME!!!! #06
La poto ogni tanto ma solo le foglie vecchie e imbrunite ma noto che sotto cresce molto e mi ha occupato mezza vasca! Posso tagliare anche le radici dove partono le foglie? #24
Secondo problema: Il fissidens fontanus (muschio) sopra la roccia alta di sinistra si è quadruplicato comprendola tutta ma ora si sta staccando, legarlo in vasca è non poco complicato, avete suggerimenti per evitare di tirare fuori la roccia che pesa tanto e legare il muschio con comodo con tutti i rischi che ne derivano? Muschio vagante in acqua, caduta della roccia, schiacciamento di pesci o caridine ecc ecc
http://s15.postimg.cc/h0b5epc6v/DSC06765.jpg (http://postimg.cc/image/h0b5epc6v/)
http://s8.postimg.cc/oahebqr4x/DSC06769.jpg (http://postimg.cc/image/oahebqr4x/)
Salve, da 3 anni ho nella mia vasca Juwel Rio 300 in foto le piante che vedete.
Primo problema: Micorsorum legata ad una mangrovia diventata ENORME!!!! #06
La poto ogni tanto ma solo le foglie vecchie e imbrunite ma noto che sotto cresce molto e mi ha occupato mezza vasca! Posso tagliare anche le radici dove partono le foglie? #24
Secondo problema: Il fissidens fontanus (muschio) sopra la roccia alta di sinistra si è quadruplicato comprendola tutta ma ora si sta staccando, legarlo in vasca è non poco complicato, avete suggerimenti per evitare di tirare fuori la roccia che pesa tanto e legare il muschio con comodo con tutti i rischi che ne derivano? Muschio vagante in acqua, caduta della roccia, schiacciamento di pesci o caridine ecc ecc
1)si,puoi tagliare il rizoma in qualsiasi punto,meglio se lo dividi in porzioni di 5-10 cm con due/tre foglie.
2)il muschio va regolato con delle potature frequenti "pizzicando" con una pinzetta i ciuffetti fuori posto dal cespuglio principale.Ora come ora ti conviene ridimensionare il cespuglio con delle forbici e lasciare le parti di muschio ancorate alla roccia...o legare delle porzioni di Fissidens su dei piccoli pezzi di pietra piatta da appoggiare sulla roccia...oppure ancora avvolgere la roccia principale,sempre dopo aver sfoltito il Fissidens,direttamente in vasca con una retina (tipo quelle delle spugne in rete da bagno).
Mi è venuta un'idea girando sul web..... se sopra alla roccia con il muschio ci avvolgo una rete di plastica quelle che si prendono nelle ferramenta color verde e lo blocco sulla pietra? #24
la rete in plastica da giardinaggio è di solito troppo rigida da modellare...meglio quella delle spugne,morbida e con le maglie larghe....però ripeto,ti conviene comunque prima sfoltirlo quel muschio ;-)
la rete in plastica da giardinaggio è di solito troppo rigida da modellare...meglio quella delle spugne,morbida e con le maglie larghe....però ripeto,ti conviene comunque prima sfoltirlo quel muschio ;-)
Quale è la rete delle spugne? Non ho capito #13
io utilizzo queste (attenzione a non prendere quelle profumate)
http://s17.postimg.cc/xpda3w5zf/spugna_a_rete_esfoliante_profumata_1.jpg (http://postimg.cc/image/xpda3w5zf/)
alexxx188
23-09-2014, 15:49
Maramao complimenti per l'acquario è molto bello ma come fai ad avere piante così rigogliose? Come fertilizzi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Maramao complimenti per l'acquario è molto bello ma come fai ad avere piante così rigogliose? Come fertilizzi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
......qualche cambiamento dati i suggerimenti che mi son stati dati......potato il microsorum e per ora ho legato nell'acqua il muschio sulla roccia, è venuta una specie di piramide!! ehheheheh non so quanto regga ma per ora va bene cosi' ;-)
Fertilizzo Seachem avanzato e il substrato è Flourite Seachem classico misto con black, le piante son belle ed il muschio idem, non mi lamento :-))
Foto dei cambiamenti........
http://s14.postimg.cc/mgrnj69vx/Vasca_set_2014_11.jpg (http://postimg.cc/image/mgrnj69vx/)
http://s4.postimg.cc/44klpsnnd/Vasca_set_2014_5.jpg (http://postimg.cc/image/44klpsnnd/)
alexxx188
23-09-2014, 22:45
Sinceramente il muschio era più bello prima ma crescendo si sistemera' il Microsorum è proprio bello lo vorrei cosi il mio
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
l'avrei sfoltito di più togliendo tutte le parti marroni ormai morte ;-)
l'avrei sfoltito di più togliendo tutte le parti marroni ormai morte ;-)
Lavori in corso..... ;-)
Tra poco riprendo il lavoro in vasca dato che gestire il muschio da dentro la vasca non è molto facile e comodo #13
Sto semplificando il layout dando piu' spazio a certe piante ferme (vedi crinum natans che stenta) e togliendole definitivamente altre.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |