Patt
23-09-2014, 10:05
Salve a tutti
Ho un cubo da 50 lt netti ben piantumato, con soli 2 hyphessobrycon flammeus e tante caridine. Dai primi di settembre il pesciolino maschio ha gravi problemi di "convergenza": sta letteralmente sdraiato su di un fianco e fa molta fatica a nuotare dritto.
Non ha altri segni di malattie: colori brillanti, stimolo della fame, nessuna macchiolina o puntino... La sua compagna e le caridine stanno bene.
Ho pensato all'infiammazione della vescica natatoria e per due volte ho tentato di pescare il pesciolino per isolarlo in vaschetta a parte, ma non ci sono riuscita a causa della vegetazione e della forma cubica del mio acquario.
L'ho lasciato in vasca pensando di trovarlo morto da un giorno all'altro, ma è passato quasi un mese, i suoi colori sono sempre brillanti, mangia pochino, ma mangia e sta sempre sul fianco...
Che sarà? Posso fare qualcosa?
Dimenticavo di dire che ho controllato i valori dell'acqua ed è tutto ok. Il cibo che metto in vasca è molto vario e ne do sempre poco (fiocchi, granuli, verdure sbollentate, piselli, larve di zanzara congelate, ecc.)
Ho un cubo da 50 lt netti ben piantumato, con soli 2 hyphessobrycon flammeus e tante caridine. Dai primi di settembre il pesciolino maschio ha gravi problemi di "convergenza": sta letteralmente sdraiato su di un fianco e fa molta fatica a nuotare dritto.
Non ha altri segni di malattie: colori brillanti, stimolo della fame, nessuna macchiolina o puntino... La sua compagna e le caridine stanno bene.
Ho pensato all'infiammazione della vescica natatoria e per due volte ho tentato di pescare il pesciolino per isolarlo in vaschetta a parte, ma non ci sono riuscita a causa della vegetazione e della forma cubica del mio acquario.
L'ho lasciato in vasca pensando di trovarlo morto da un giorno all'altro, ma è passato quasi un mese, i suoi colori sono sempre brillanti, mangia pochino, ma mangia e sta sempre sul fianco...
Che sarà? Posso fare qualcosa?
Dimenticavo di dire che ho controllato i valori dell'acqua ed è tutto ok. Il cibo che metto in vasca è molto vario e ne do sempre poco (fiocchi, granuli, verdure sbollentate, piselli, larve di zanzara congelate, ecc.)