Visualizza la versione completa : reattore di ossi di seppia
Eduard1402
22-09-2014, 22:22
ciao visto che che io do alla mia tarta (di terra) ossi di seppia come integratori di calcio mi chiedevo, dato che costano veramente poco e sono fatti in calcio puro e li vendono per i pappagalli, se si potessero sciogliere magari con anidride carbonica in una bottiglietta squotere sempre per sgasarla e poi dosare a gocce il liquidi contenente alte concentrazioni di calcio in acquario, devo aver sbagliato qualcosa ma adesso e tardi, a domani
Eduard1402
25-09-2014, 07:24
Rifaccio meglio: unna bottiglietta della coca pieno a metà di acqua. Un tubicino che da un buco entra dentro collegato ad un micronizzatore. Due ossi di seppia spezzettati all' interno. Silicono il tubicino, chiudo bene il tappo, comincio a sparare dentro co2 e quando diventa dura la bottiglia la squoto per bene fino a quando gli ossi non si saranno sciolti. A questo punto apro, squoto per togliere più co2 possibile e lascio aperto per farla evaporare del tutto (1 notte c.ca) poi squoto se ci sono ancora bolle squoto per un po e poi et voila un bicchiere di calcio liquido. Che ne pensate? E più farsi che a dirsi ;)
Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402
25-09-2014, 09:22
nessuno legge? (d'altro de è anche colpa mia che scrivo o di sera o di mattina XD)
periocillin
25-09-2014, 10:40
gli ossi di seppia cosi come i coralli morti contengono anche inquinanti che non vanno assolutamente bene per la vasca quindi dovresti "depurarli" con qualche processo chimico.
Eduard1402
25-09-2014, 10:42
E questi i quinanti quali sono? Chiedo perchè se vengono dati in pasto ad uccelli e rettili dovrebbero già essere piuttosto puri
Inviato dal lato oscuro della luna
periocillin
25-09-2014, 11:43
ad un uccello o ad una tartaruga i po4 non fanno nulla come i nitrati in acquario si, secondo me contengono anche tracce di altri inquinanti impercettibili alle tarte e uccelli ma dannosi per le vasche
Eduard1402
25-09-2014, 11:52
Quindi ci sono fosfati e nitrati, resine? Metterci qualche pianta per qualche giorno, magari diluendo il tutto tanto poi quando evapora il calcio non evapora, bisognerebbe fare qualche misurazione. Non mi convinci troppo però, se veramente ci sono nitrati, fosfati ed inquinanti in coralli e seppie questo vuol dire che i coralli e le seppie assorbono nitrati, fosfati ed inquinanti quindi perchè dovrebbero fargli male? Se mi dici che ne assorbono sì ma in quantità minuscole vuol dire che ci saranno inquinanti ma in quantità minuscole...
Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Nn saprei x gli uccelli ma x le tarte hai ragione, d altronde in natura mangiano anche frutti secchi che magari sono ricoperti di tera e cacche di qualche mammifero... un po di fosfati non gli fanno nulla [emoji23]
Inviato dal lato oscuro della luna
Non penso che costino meno della corallina ;-) quindi perchè ?? soprattutto quando un integratore di calcio costa poco ed è più sicuro o ci sono reattori che sciolgono la corallina che contiene altri utili elementi necessari alla vasca.
Eduard1402
25-09-2014, 17:15
Ma quanto costa la corallina? Gli ossi di seppia so talmente comuni che mi sembra veramente difficile che costino di più
Inviato dal lato oscuro della luna
La trovi anche a 4 euro al kg , non penso che se costasse anche 6 sarebbe un problema , senza contare che comunque con la corallina hai tutto ciò che serve.....insomma se la cosa fosse fattibile e si risparmiasse ti pare che negli anni saremmo stati tutti imbambiti a non usare ossa di seppie ?? tanto in media ogni 3 anni la domanda spunta fuori :-)
inviato da Tapacoso....
Eduard1402
25-09-2014, 23:00
il problema non è il costo degli ossi in se, ma il fatto che per il reattore serve un impianto co2 a se stante così basta rubare un po di co2 da qualche acquario dolce e sono a posto per un po' , a limite non si potrebbe fare la stessa cosa con la corallina, perché la co2 va per forza immessa nel reattore? non si può sciogliere il calcio a parte?
A questo punto sciogli del cloruro di calcio diiidrato http://www.matuta.de/it/Metodo-HW-Balling/cloruro-di-calcio-diidrato--283.html , basta un po di osmosi ed hai un tuo buffer o comunque soluzione di calcio
Eduard1402
28-09-2014, 18:42
il calcio disidratato alla fin fine e seppia sbriciolata, conoscevo il metodo balling, volevo appunto sostituire il calcio con gli ossi
Ti direi una sciocchezza ,non saprei...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eduard1402
28-09-2014, 18:59
bo, appena compro i test buoni lo faccio e di dico se ci sono nitriti e/o fosfati
------------------------------------------------------------------------
in realtà probabilmente il cloruro di calcio costa pure meno ma vorrei qualcosa di più naturale (e meno irritante)
Sicuramente è irritante ma ormai ho preso l'abitudine di fare 5 lt di soluzione che durano qualche mese quindi mi limito a farle 2-3 volte l'anno....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |