Gianre
22-09-2014, 11:18
Dopo un inizio che pensavo valido x essere il primo IWAGUMI un'invasione di alghe BBA(forse già presenti su alcune rocce prese usate) che mi ha demoralizzato e nonostante abbia bollito e grattato le rocce dragon stone ed eliminato tutto il fogliame invaso dalle BBA ,queste ultime dopo 2 settimane sono ricomparse peggio di prima.Avrò sicuramente commesso innumerevoli errori sia di luce che di fertilizzazione...
Non demordo e vorrei ripartire consapevole che non è facile percio' chiedo consigli in modo da non ricadere in errori.
Utilizzerò stavolta rocce seiryu stone, protocollo Ada, amazonia e aqua soil.
La vasca che ho è un ex marino dalle misure 82x55 alto 52 capacita netta sui 185 litri, le misure forse non sono adattissime x un iwagumi vista la profondita di 55 cm ma potrei portare la vasca dal vetraio che me lha fatta e tagliarla x avere un 82x45x45 che potrebbe essere una misura più giusta x un iwagumi.Come filtro ho un eheim esperience 350, in e out in vetro soffiato, phmetro miwaukee SMS 122 con elettrovalvola riduttore di pressione e bombola da 2 kg,diffusore askoll, illuminazione una plafoniera T5 elos da 6x24, oppure una Ada solar 1 hqi da 150 watt ma sono anche indeciso se passare ad una plafoniera a led ma non saprei quale modello e soprattutto da quanti watt(mi piace la razor maxspect o la zetlight a livello estetico).
Inoltre vi chiedevo se potevo riutilizzare l'acqua della vecchia vasca che potrei conservare e far girare con il filtro in un'altra vasca temporanea.
Aspetto consigli, grazie#28
Gianluca.
------------------------------------------------------------------------
Guarda "NA/AQUAVAS 120cm System Aquascape" su YouTube - NA/AQUAVAS 120cm System Aquascape: http://youtu.be/8svi4SOWA9s[YOUTUBE]
Vorrei imitare questa vasca.
Non demordo e vorrei ripartire consapevole che non è facile percio' chiedo consigli in modo da non ricadere in errori.
Utilizzerò stavolta rocce seiryu stone, protocollo Ada, amazonia e aqua soil.
La vasca che ho è un ex marino dalle misure 82x55 alto 52 capacita netta sui 185 litri, le misure forse non sono adattissime x un iwagumi vista la profondita di 55 cm ma potrei portare la vasca dal vetraio che me lha fatta e tagliarla x avere un 82x45x45 che potrebbe essere una misura più giusta x un iwagumi.Come filtro ho un eheim esperience 350, in e out in vetro soffiato, phmetro miwaukee SMS 122 con elettrovalvola riduttore di pressione e bombola da 2 kg,diffusore askoll, illuminazione una plafoniera T5 elos da 6x24, oppure una Ada solar 1 hqi da 150 watt ma sono anche indeciso se passare ad una plafoniera a led ma non saprei quale modello e soprattutto da quanti watt(mi piace la razor maxspect o la zetlight a livello estetico).
Inoltre vi chiedevo se potevo riutilizzare l'acqua della vecchia vasca che potrei conservare e far girare con il filtro in un'altra vasca temporanea.
Aspetto consigli, grazie#28
Gianluca.
------------------------------------------------------------------------
Guarda "NA/AQUAVAS 120cm System Aquascape" su YouTube - NA/AQUAVAS 120cm System Aquascape: http://youtu.be/8svi4SOWA9s[YOUTUBE]
Vorrei imitare questa vasca.