Visualizza la versione completa : movimento dell'acqua
Ciao ragazzi... sto allestendo il mio primo marino... sono 70 litri netti... ho un filtro esterno con portata max della pompa di 480 lt/h e ho aggiunto un secondo filtro interno per movimentare l'acqua con portata da 250 a 450 lt/h.
ritenete che siano sufficienti per la movimentazione dell'acqua ?
la pompa interna la tengo al massimo ?
devono girare contemporaneamente o devo sfasarle ?
Grazie a tutti.
Mirko
Nunzio73
15-06-2006, 12:34
c'è una sezione apposita ,nano reef, sicuramente li ti sapranno consigliare meglio. ;-)
consiglio personale, togli ogni tipo di filtro biologico, interno o esterno che sia.
ciao
magari compila il profilo, così ti consigliano il materiale adeguato, e i filtri esterni o interni meglio di no......... pompe di movimento e basta.....
Grazie FRIZZ ho provveduto ad aggiornare il profilo.
Grazie anche a Nunzio... ora cerco il forum per i nano reef... nel frattempo ti ringrazio per il consiglio, in effetti sto leggendo alcuni topic e mi sono accorto ahime' in ritardo dell'errore fatto... nel filtro che e' un askoll pratiko 100 ci sono le spugne e i canolicchi... sta girando da circa 4 giorni... quindi mi consigli di toglierlo e indirizzarmi su altri filtri ?
l'askoll magari potrei usarlo per il dolce dove ho un filtro interno .. della "mutua" #13
Mirko
jonlord,
per capirci la migliore funzione "filtro" in sostituzione dei filtri interni/esterni oggigiorno secondo le indicazioni dei maggiori esperti, trasmesse ai più, sarebbero rocce vive e schiumatoio....... c'è tanta carne al fuoco in merito, se cerchi, trovi
;-)
Grazie FRIZZ infatti mi sto documentando... come spesso accade avrei dovuto farlo certamente prima... #36#
avevo messo in preventivo di acquistare uno schiumatoio...
Ti ringrazio molto.
Mirko
Nunzio73
15-06-2006, 16:35
avevo messo in preventivo di acquistare uno schiumatoio...
Mirko
indispensabile ;-) , come le rocce vive
avrai le tue difficoltà a trovare uno schiumatoio per 70 litri.
Nella sezione fai da te di acquaportal indicano come costruirsene uno spendendo poco, se vuoi.
Anch'io consiglio di togliere il biologico. #36#
il filtro biologico va eliminato nel marino non serve e crea solo problemi quindi toglilo al piu' presto....le cose fondamentali per condurre una buona vasca sono:rocce vive 5kg/l ottimo skimmer deltec-lg-h&s un po' sovradimensionato movimento 20 volte il litraggio della vasca e illuminazione hqi.....insieme a tutto cio' devi mettere molta pazienza ciaooooooooooo ;-)
buongiorno a tutti e grazie per i consigli.
il fatto che l'acquario e' in fase di avvio e quindi non ci sono ancora esseri viventi dentro mi lascia il tempo per apportare tutte le modifiche grazie ai consigli. e cosi' mi sono deciso di eliminare il bio... in questi giorni mi informo su uno schiumatoio adeguato o fai - da- te...
l'unica cosa non chiara e' la movimentazione dell'acqua... 20 volte il volume dell'acqua... ossia devo avere pompe per un totale , nel caso di 70 lt, di 1400 lt/h ? accidenti ! quindi con la mia pompetta da 400 lt/h ci faccio la pasta -28d#
Mirko
Nunzio73
16-06-2006, 11:25
jonlord,
decidi che cosa vorrai inserire nella tua vascetta. tutti questi fattori moltiplicatori che vengono spesso consigliati sono da valutare attentamente e non da prendere come oro colato.....
si è vero 20 volte il volume dell'acqua, però se ci vuoi inserire acropore ad esempio. se invece volessi allevarci dei molli, bhe ...20 volte il volume della vasca è un esegerazione molto probabilmete ti rimarrebbero sempre chiusi. quindi potrebbe bastare 10/15 volte.
stesso discorso è applicabile alle rocce vive. una roccia di heliopora dello stesso peso di una roccia bali, ti occupa una volta e mezza il volume della roccia bali.
quindi attenzione ;-)
Nunzio73
16-06-2006, 11:26
jonlord,
decidi che cosa vorrai inserire nella tua vascetta. tutti questi fattori moltiplicatori che vengono spesso consigliati sono da valutare attentamente e non da prendere come oro colato.....
si è vero 20 volte il volume dell'acqua, però se ci vuoi inserire acropore ad esempio. se invece volessi allevarci dei molli, bhe ...20 volte il volume della vasca è un esegerazione molto probabilmete ti rimarrebbero sempre chiusi. quindi potrebbe bastare 10/15 volte.
stesso discorso è applicabile alle rocce vive. una roccia di heliopora dello stesso peso di una roccia bali, ti occupa una volta e mezza il volume della roccia bali.
quindi attenzione ;-)
Nunzio73
16-06-2006, 11:28
scusate se ho postato due volte ...blocco del pc...
no problem Nunzio.. meglio leggerli due volti i preziosi consigli eh eh.
non mi resta quindi ora che documentarmi sulle forme di vita da inserire e agire di conseguenza ;-)
ragazzi ma perchè consigliate schiumatoi come deltec e lg o H&Sper vasche da 70 litri??? -05 -05 -05 -05 non esageriamo..
allora se vuoi uno schiumatoio a venturi puoi usare adatto al tuo litraggio un piccolo tunze3110 interno venturi..un porosa interno come il berlinairlift o l'aquamedic il midiflotor..però hai bisogno di mettere un compressore per l'aria a cui collegare la porosa da cambiare (quest'ultima) ogni 15/20 giorni circa..in base alla schiuma che produce..
anche validi come alternativi considerati i litraggi esigui sono il seaclone o il jebo (ma fanno un pò di caciara) esterni e il wave..sempre esterno..
quelli che ti sono stati consigliati onestamente sono troppo sovradimensionate e montano pompe da 2000l/h e anche più..quindi mettiamoli da parte per vasche dai 150 litri in su...
16kg di rocce nel tuo caso e due marea da 2400 oppure delle maxijet da 1000l/h con flusso modificato ed orientabile..
poi si parlerà del parco luci..molli o duri (sps, lps)..?!
Ho dimenticato di dirti degli accessori indispensabili: Rifrattometro; Sale; impianto osmosi; Test (da comprare anche dopo la maturazione) libro anche più di uno..da leggere mentre la vasca matura.. ;-)
Nunzio73
16-06-2006, 12:20
concordo con zefiro su discorso schiumatoio (mi era sfuggito il consiglio che ti è stato dato)...h&S, deltec lg? ...non mi pare esitano modelli dimensionati per soli 70 litri. #07
forse potrebbe andare (oltre a quelli conigliati da zefiro ) anche il Primz ...ma anche questo rumoroso e ingombrante.
la destinazione della vasca e' la sala dove mi rilasso o guardo la tv quindi mi servirebbe aulcosa in effetti di non rumoroso -28d#
Zefiro grazie... in effetti non vorrei rischiare di sovraccaricare un acquario con spese inutili.. vorrei fossero mirate, quindi grazie 1000.
un paio di domande... quando parli di pompe della maxijet con flusso modificato intendi dire che occorre apportare delle modifiche alla pompa di serie ?
in piu'... non mi picchiate ma... per sps o lps cosa si intende... ? #12 #12 #12
frecciadelledolomiti
16-06-2006, 18:36
Per 70 litri io guarderei anche le marea della wave.
Non preoccuparti il 95% di quello che ti viene detto e consigliato qui, serve.
Poi devi specificare bene cosa vuo mettere in vasca.
il prizm secondo em non lavora a dovere, l'ho avuto, anzi dev'essere ancora là da qualche parte. Il 3110 ce l'ho e va bene, senza fare casino.
SPS=Short Poliped Stony=Acropore e simili
LPS=Long Poliped Stony=Euphylia e simili
Entrambi sono coralli duri, con scheletro calcareo.
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |