Visualizza la versione completa : Pulizia filtro Juwel
emerald_sword
26-04-2005, 19:55
Ciao a tutti, essendo alle prime armi mi è venuto un dubbio. Io possiedo un acquario Juwel 120 ed il filtro Juwel non prevede l'uso di cannolicchi (almeno così mi ha detto il negoziante). Io ho avviato l'acquario da più di un mese, ho inserito i primi pesci e adesso mi ritrovo a dover far manutenzione al filtro.
1) la lana che c'è nel primo scomparto come la devo trattare? Devo cambiarla, sciacquarla o lasciarla lì? e ogni quanto va cambiata?
2) Il negoziante mi ha anche detto che il carbone attivo nel filtro è sostanzialmente inutile e che lo posso pure togliere. al suo posto ci posso mettere dei cannolicchi?
Grazie e scusate se le mie idee sono così vaghe...
Ciao!
mmicciox
26-04-2005, 21:55
Premesso che io sono del parere di toccare il filtro il meno possibile credo che:
1) la lana puoi tranquillamente sciacquarla in acqua tiepida, strizzarla e rimetterla a posto, ma se è il piccolo strato che esce con il filtro mettine anche un'altra porzione;
2) il carbone in effetti serve solo in determinati casi, oltretutto alcuni dicono che una volta esaurito serve come substrato per i batteri, altri che rilascia le sostanze nocive che ha assorbito. Io non credo che al posto del carbone ci sia molto spazio per i cannolicchi, piuttosto metti un'altra spugna o altra lana.
P.S. Mi sorge un dubbio: ma è il filtro interno tipo Juwel compact?
emerald_sword
26-04-2005, 22:17
Ok quindi la lana va solo sciacquata. Posso usare la normale acqua di rubinetto vero? e poi ogni quanto va cambiata completamente? Vado ad occhio o ci sono dei tempi standard?
Il filtro del mio acquario è il tipo Juwel Standard.
Grazie, ciao!
Nightsky
27-04-2005, 00:39
se puoi metti anche dei cannolicchi da una qualche parte...
la lana sciaquala nell acqua che tiri fuori dalla vasca quando la cambi..
Ciao,
io nel mio vision180 (juwel) ho praticamente tolto tutte le spugne a parte una di quelle a grana grossa, vi ho messo sopra due strati di lana di perlon, quella quadrata, sotto tutto cannolicchi #36# #36#
La spugna non la tocco mentre lavo anche 2 volte a settimana la lana.
Ciao
Max
emerald_sword
27-04-2005, 10:04
Quindi in pratica dal basso verso l'alto tu ti ritrovi con una spugna a grana grossa, cannolicchi e lana di perlon, giusto? Però non so se sia il caso di fare questa manovra adesso che ho già i pesci dentro... magari potrebbero risentirne... voi che dite?
Ciao,
no, dall'alto : lana di perlon, spugna grossa e cannolicchi. #36#
Certo con i pesci dentro forse è tardi per modificare il tutto.
Ciao
Max
Cleo2003
27-04-2005, 16:45
Se nn metterai troppi pesci il filtro andrà benissimo anche senza cannolicchi (dico questo perchè a me piace l'acquario ben vivibile e trovo assurdo riempirlo a più nn posso e poi passar il tempo a cercar resine o a dannarsi con nitrati e fosfati).
Io nn li ho messi e nn son mai nemmeno riuscita a misurare nitrati nel mio acquario.. nn ho mai toccato le spugne in un anno e mezzo, cambio solo la lana (sciacquandola trovo si "infeltrisca"..preferisco cambiarla). Per nn smuovere casino quando cambi la lana ti consiglio di metter sempre un paio di strati e di levare ogni volta lo strato inferiore inserendo nel comtempo sopra un altro strato, ma nn quei miseri fogliettini che vendono loro.. uno strato di normale lana di perlon :-)
Tizianadr
27-04-2005, 17:01
Se nn metterai troppi pesci il filtro andrà benissimo anche senza cannolicchi (dico questo perchè a me piace l'acquario ben vivibile e trovo assurdo riempirlo a più nn posso e poi passar il tempo a cercar resine o a dannarsi con nitrati e fosfati).
Io nn li ho messi e nn son mai nemmeno riuscita a misurare nitrati nel mio acquario.. nn ho mai toccato le spugne in un anno e mezzo, cambio solo la lana (sciacquandola trovo si "infeltrisca"..preferisco cambiarla). Per nn smuovere casino quando cambi la lana ti consiglio di metter sempre un paio di strati e di levare ogni volta lo strato inferiore inserendo nel comtempo sopra un altro strato, ma nn quei miseri fogliettini che vendono loro.. uno strato di normale lana di perlon :-)
ma quindi sati dicendo che in un filtro Juwel non hai mai lavato le spugne dall'allestimento?
-05
be sul libretto Juwel (non che ci creda) ma dice addirittura di cambiare le spugne ogni 6 mesi!!! -05 -05
ma allora io come e quando pulisco il filtro?
io ho messo cannolicchi tra le spugne a grana grossa e quelle a grana fine, ce ne stanno giusto un pochi.....non sono molti pero'...
#13
ok ciaoo
mmicciox
27-04-2005, 20:39
Il mio acquario sovraffollato (anche se molto piantumato come potete vedere nel profilo) in due anni non ho mai toccato le spugne, solo sciacquato la lana di perlon.
Ma soprattutto - senza intento polemico - secondo me è una sciocchezza sostituire spugna con cannolicchi. Che io sappia la superficie disponibile per l'insediamento di colonie batteriche è in cm3 molto superiore nelle spugne che nei cannolicchi (forse ad eccezione di materiali molto porosi tipo siporax e poi se la Juwel lo fornisce con le spugne credo che vaà testato prima molto attenatmente con quale sistema si aveva la resa migliore, non credete?
Ciao,
le spugne ovviamente fanno le veci dei cannolicchi quindi non andrebbero mai toccate.
secondo me è una sciocchezza sostituire spugna con cannolicchi
Può darsi, però con i cannolicchi quando il filtro si intasa, li tiri fuori e li sciacqui velocemente nell'acqua del cambio.
Se ti si intasa la spugna voglio vedere con quanta facilità la ripulisci, in quanto tempo e con quali danni alla flora batterica.
Ciao
Max
Cleo2003
28-04-2005, 11:11
Le spugne dei juwel sono 4.. se si intasassero (e trovo possa succedere forse in casi di sovraffollamento o eccesso di sporcizia..altrimenti no) basterebbe provare a schiacciarle o si puliscono estraendole e dando una sciacquata con l'acqua dei cambi ma solo alla prima e nel caso alla seconda almeno una settimana dopo. Come nel caso si tocchino i cannolicchi buona norma sarebbe inserire dei batteri per sicurezza. La "difficoltà" per me è la stessa del levare i cannolicchi.. il juwel poi ha il filtro a cestelli.. niente di più facile ma credo molto poco frequente ;-)
Quoto mmciox.. i tedeschi son ottusi ma nn scemi :-D
Tiziana.. se hai messo anche cannolicchi va bene.. hai aumentato la superficie in cui possono colonizzare i batteri. Il filtro se nn vedrai diminuire la portata della pompa nn andrà toccato, a parte la lana di perlon (come ho scritto sopra) :-)
Sempre se nn inserirai pirana ovviamente :-D sfido in quel caso qualunque filtro a farcela da solo ;-)
dario1988
15-01-2010, 19:21
Ciao a tutti!
Io ho un'acquario appunto con filtro juwel, ed ho provveduto a sostituire l'ultima spugna
(Denitrificante) con uno strato di pari altezza di cannolicchi in vetro sintetizzato, dimensioni singole molto ridotte.
Li tengo tutti in una reticella in modo da non dover impazzire quando in futuro dovrò toccarli per qualunque ragione.
Quindi dall'altro in basso ho:
Un bello stratodi ovatta non compressa,
spugna a granulometria grande (originale del filtro)
ed in fine i cannolicchi.
A mio parere in questo modo c'è una maggior azione denitrificante.
L'ovatta generalmente la pulisco una volta a settimana in acqua tolta dall'acquario durante il cambio, e la sostituisco ogni 2!
Poi dipende in che condizioni è messa :)
dufresne
05-07-2012, 12:35
A mio parere in questo modo c'è una maggior azione denitrificante.
nitrificante... I batteri denitrificanti lavorano in assenza di ossigeno e sono un'altra cosa... ;-)
http://it.wikipedia.org/wiki/Batteri_nitrificanti_e_denitrificanti
EDIT: visto orra che era una discussione di 2 anni fa :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |