PDA

Visualizza la versione completa : nanoreef su vasca chiusa ???


Mardock
15-06-2006, 10:48
Volevo un parere è possibile fare un nanoreef marino su un acquario chiuso ??

o meglio una vaschetta da 20/40 lt max ??

o meglio non volevo spendere una cifra enorme visto che devo gia sistemare un acquario dolce x colpa di un negiziante bast****o che vende
senza testa e quindi mi ero buttato su un nanoreef marino ma mi era sorto un dubbio sul piccolo è più difficile tenere i valori apposto rispetto ad uno grande ???
grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Luisetto
20-06-2006, 14:22
Piu è piccola la vasca e piu è duifficile tenere sotto controllo tutti i valori, ti consiglio di iniziare almeno con una vasca da 200/300 litri altrimenti rischi di gettare altro denaro senza avere risultati.

fabio846
22-06-2006, 20:17
io non la farei, gia' con un 50 litri i valori sballano che è una bellezza. Se hai molta pazienza e molto tempo allora potresti provare. -28

mariobros
22-06-2006, 20:19
per i nano l'importante è la pazienza e la meticolosità della gestione, poi si può fare tutto

SMM
22-06-2006, 21:17
Guarda, io ho un 65 Lt netti, e sono un neofito come Te, ho un nano che ha 2 masi e qualche gg. e ho gia 3 pesci dentro, filtro biologico, e tante rocce vive, e funziona tutto a meraviglia... finora mi sembra tutto abbastanza semplice.... poi non so... chi ci sara', vedra'.. :-D

SMM
22-06-2006, 21:19
e ho la vasca chiusa..

thomaz
24-06-2006, 01:40
chiuso non è il massimo avrai poco scambio gassoso.

sul fatto di spendere poco non vuol dire perchè piccolo spendi poco
anzi costicchia -11

comunque si può fare, sicuramente 20/40 lt all'inizio sara dura da gestire
ma una volta che il tutto sarà stabile va che è una meraviglia #19

ps. il mio è di 20 lt ed è un 1 anno e mezzo che gira #19

ciao #18 #18 #18

lucacorcetti
24-06-2006, 03:00
Essendoci già passato te lo sconsiglio...

elenco dei contro:

instabilità valori
costi esorbitanti e risultati pessimi se non esperto
tempo...moooolto tempo
meticolosità
evaporazione acqua
salinità instabile
temperatura poco gestibile


in parole povere secondo la mia esperienza lascia perdere i nanetti (roba per esperti) e vai su un 200/300 litri tanto i costi sono simili!

devis81
24-06-2006, 08:16
Io l'ho acquistato da un paio di settimane, e ti dirò che per ora và alla grande anche se vuole tanto tempo da dedicargli.

e vai su un 200/300 litri tanto i costi sono simili!


Bè su questo ho dei dubbi, visto che per un 25litri completo di tutto e con rocciè mature di anni ho speso 140€ contro le miliaia del 300lt

zefiro
24-06-2006, 12:32
Guarda, io ho un 65 Lt netti, e sono un neofito come Te, ho un nano che ha 2 masi e qualche gg. e ho gia 3 pesci dentro, filtro biologico, e tante rocce vive, e funziona tutto a meraviglia... finora mi sembra tutto abbastanza semplice.... poi non so... chi ci sara', vedra'.. :-D
Il tuo non è un consiglio da seguire infatti!!

zefiro
24-06-2006, 12:38
Rocce vive per un 50 litri 10kg media 12euro al kg quindi 120 euro
impianto osmosi circa 70 euro
sale circa 20 euro
rifrattometro 50 euro
ventole per refrigerare 20 euro
rabocco automatico 30 euro
test 80 euro circa
stiamo si 400 euro e siamo a nulla..
mancano pompe di movimento da 750 l/h saranno sulle 50 circa più o meno
e manca illuminazione dipende da quello che si vuole allevare
manca lo schiumatoio perchè mi riferisco al naturale come metodo al momento
mancano gli animali da inserire..

thomaz
24-06-2006, 13:34
parole sante zefiro #36#

comunque a parte i costi -04 non è detto che bisogna essere "esperti" per
gestire un nano.
sicuramente non è facile parlo per esperienza personale.
ci vuole pazienza e non scoraggiarsi ai primi problemi ed ascoltare i consigli dei veri esperti #25

ciao #18 #18 #18

zefiro
24-06-2006, 13:38
io sono partito da neofita con una vasca da 60 litri e i consigli del forum..sono a quasi un anno a luglio..dalla partenza della vasca..e a 9 mesi dall'inserimento della prima acropora..

leletosi
24-06-2006, 13:42
ultimamente però gli insuccessi si moltiplicano a dismisura.....

forse anche perchè con troppa confidenza stiamo elargendo consigli (certamente buoni, non discuto minimamente) a persone che di marino non hanno MAI avuto esperienza.

troppo spesso elenchiamo cosa comprare, cosa mettere, come fare upgrade sul sistema.....ma SEMPRE ci dimentichiamo di dire che se dopo 4 mesi si ha una vasca completamente verde è necessario aspettare ancora.....e fidatevi, i valori non c'entrano moltissimo....

e poi come si fa a dire.....eh, pazienta ancora......??

io lo sto dicendo a 3-4 persone al momento e 1 in particolare sta cercando di risolvere dopo quasi 1 anno di avvio e molte batoste morali.....a volte ha confessato di voler smettere.....speriamo non lo faccia davvero ;-)

ragazzi......IL NANO è DIFFICILE PER DEFINIZIONE

stampiamocelo bene in testa

e se uno fa un nano sps o berlinese CON PRETESE.......

è ENORMEMENTE DIFFICILE

pura verità a mio avviso

a voi ;-)

thomaz
24-06-2006, 14:12
per non parlare di certi negozianti che come sentono che sei un neofita
del marino cercano di venderti di tutto #07
poi ti ritrovi con del materiale che scopri che non ti serve a niente es. il filtro
BIOLOGICO -04 e ci hai pure speso un sacco di soldi #23

come dice lele il nano è difficile ma non impossibile #19

l'importante è prima informasi bene (leggere il nanoportal)
prima di iniziare chiedere sul materiale che si vorrebbe comprare.
e pazienza tanta pazienza #36#

ciao #18 #18 #18

firstbit
24-06-2006, 14:41
l'importante è prima informasi bene (leggere il nanoportal)
prima di iniziare chiedere sul materiale che si vorrebbe comprare.
e pazienza tanta pazienza :->

purtroppo non lo fa più nessuno tutto questo #07

SMM
28-06-2006, 19:29
Ma scusa Zefiro, perche' parti dicendo che il mio non e' un consiglio da seguire ??
A me finora va tutto a meraviglia, e sinceramente ne dubito che fra qualche mese andra' tutto a scatafascio....dunque..
Penso che ogniuno possa dire la sua eperienza, e ti diro' di +, se tutto mi continua cosi' consigliero' a tutti il biologico, in un acquario di soli pesci, dopo se si vogliono tenere invertebrati non discuto che lo sciumatoio sia indispensabile..
Ne ho girati tanti di negozi, almeno 9, e tutti mi han detto + la stessa cosa...
Soli pesci, niente schiumatoio, anche invertebrati, sciumatoio...
Non saranno tutti incapaci spero!!

thomaz
28-06-2006, 20:43
se ai solo pesci allora il biologico puo andar bene #17
se invece ai anche invertebrati no sarebbe troppo alto il carico di nitrati che si
accumulerebbe.
solo pesci niente schiumatoio mi sembra un po strano però non sono un
esperto -28d#

ciao #18 #18 #18

SMM
28-06-2006, 21:07
Thomaz io non so cosa dire... nei 2 negozi + vicino a Me, gli ho persino proposto di comprare uno schiumatoio se era meglio, ma mi hanno detto che non era indispensabile per tenere soli pesci come ho io....
Voglio dire....
1) in 2 negozi mi hanno detto di non prenderlo
2) vanno contro il suo interesse mi sembra
3) cosa ci guadagnano a dirmi cosi se non fosse vero, tuttalpiu' ci perdono
4) non saranno mica tutti coglioni ??????
5) nei suoi 2 acuari marini dove tengono soli pesci hanno solo il biologico, visto con i miei occhi..
Percio', non so cosa dire ma molto probabilmente e' cosi', e il fatto di mettere su uno schiumatoio per un acquario con 2 pesci e' da megalomani!! #18 #18

thomaz
28-06-2006, 21:37
sicuramente 2 pesci in 65 lt con filtro biologico riesci a gestirlo senza invertebrati.
forse lo schiumatoio è eccesivo per solo 2 pesci #36# se non ai invertebrati #36#
probabilmente i pesci sopportano meglio i valori dei nitrati elevati (cosa che dubito)

ciao #18 #18 #18

SMM
28-06-2006, 21:55
Ma il bello, e' che io i valori di nitriti e nitrati, li ho tutti nella norma.....
insomma, cosa devo fare per convincervi, volete che vi posto ogni settimana la foto dei miei pesci per farvi vedere come stanno ???? #24
Finora sono vispi e godono di ottima salute!!! :-D
ed e' un mese e 6 gg che son dentro...

zefiro
28-06-2006, 23:15
SMM non dar consigli se non sai di cosa stai parlando ai neofiti..prima documentati e poi parla..chiudere così tanti pesci in pochi litri è già una tortura..evidentemente hai rocce che tengono..tanto meglio per te..da qui a consigliare a chi ha intenzione di fare un nanoreef di mettere il biologico ce ne passa.

leletosi
29-06-2006, 08:24
SMM.....già 2 post solo stamattina sul biologico.

vuoi parlare e tessere lodi al biologico??

benissimo, apriti un post tuo.....non intasare di "biologicate" quelli degli altri per favore.

il biologico è superato da anni......PUNTO. e nessun appassionato "serio" ce l'ha anche in vasche di soli pesci. RIPUNTO.

non dispensare consigli che TUTTI qui considerano sorpassati per favore.....

graaaaaazie ;-)

pieme74
29-06-2006, 08:39
SMM ,
come gia detto dagli altri non intasare i post altrui con le tue deduzioni tra l'altro di una vasca giovane e gestita in maniera antiquata.
ma poi perchè pensi di essere già in grado di trarre conclusioni e di sentirti di consigliare una conduzione che hai appena iniziato e che non sai come andrà a finire?
fatti un tuo topic metti le foto scrivi le tue teorie ma non continuare a scrivere cose che noi in questo forum reputiamo sbagliate ma che i neofiti possono prendere come esempio.

ik2vov
29-06-2006, 10:42
SMM, senza alcuna offesa, la tua vasca gira da 2 mesi, da 1 mese hai pesci dentro..... ma la maturazione? ho l'impressione che tu e chi ti stia seguendo nella gestionde di questa vasca si stia confondendo tra vasche dolci e marine.... sono due cose nettamente differenti, e non solo perche' in una c'e' il sale e nell'altra no.....

Da quello che hai scritto ho l'impressione che tu non conosca il ciclo dell'azoto, ti suggerirei di dare una lettura a qualche testo sulla chimica dell'acqua.

Leggo un'altra affermazione che mi lascia un'attimo basito, la tua domanda del perche' il negoziante non ti vende lo schiumatoio..... il motivo e' semplice, una enorme percentuale di schiumatoi che i negozianti vendono per vasche da 300 litri effettivamente andrebbero bene su nano reef, ma loro non lo sanno, vendono spessissimo invece degli schiumatoi che il loro lavoro non lo fanno, sa qui preferiscono non venderli perche' diventa piu' un problema per il negoziante che un guadagno.

Ciao