Visualizza la versione completa : Pesce morto, alla ricerca del motivo
Salve, sono un neofita, è da circa un mese che ho inserito i miei pesci nell'acquario che ho allestito, si tratta di un acquario messo all'aperto, dunque ho inserito pesci d'acqua fredda (carpe e pesci rossi). Un' amica questa sera mi ha regalato due pesci di cui non conosco la famiglia d'origine ma mi ha assicurato che fossero d'acqua fredda, ma uno dei due (che lei mi ha detto essere un pesce pulitore) dopo qualche ora è morto.Ho inserito il pesce dopo averlo fatto ambientare, evitando sbalzi di temperatura, non so che pensare, voi che idee avete?
tommytommy
20-09-2014, 00:28
Salve, sono un neofita, è da circa un mese che ho inserito i miei pesci nell'acquario che ho allestito, si tratta di un acquario messo all'aperto, dunque ho inserito pesci d'acqua fredda (carpe e pesci rossi). Un' amica questa sera mi ha regalato due pesci di cui non conosco la famiglia d'origine ma mi ha assicurato che fossero d'acqua fredda, ma uno dei due (che lei mi ha detto essere un pesce pulitore) dopo qualche ora è morto.Ho inserito il pesce dopo averlo fatto ambientare, evitando sbalzi di temperatura, non so che pensare, voi che idee avete?
Certo... Senza nemmeno uno straccio di informazione.
Non sappiamo che pesce è
Non sappiamo in che acquario sta
Non sappiamo i valori dell'acqua
Non sappiamo che segni presenta alla morte
Non sappiamo niente...
Qui nemmeno CSI cava un ragno dal buco...
Scherzi a parte, sarebbe veramente opportuno sapere queste informazioni. Misure dell'acquario, valori dell'acqua, che altri pesci ci sono, che manutenzioni fai....
Certo... Senza nemmeno uno straccio di informazione.
Non sappiamo che pesce è
Non sappiamo in che acquario sta
Non sappiamo i valori dell'acqua
Non sappiamo che segni presenta alla morte
Non sappiamo niente...
Qui nemmeno CSI cava un ragno dal buco...
Scherzi a parte, sarebbe veramente opportuno sapere queste informazioni. Misure dell'acquario, valori dell'acqua, che altri pesci ci sono, che manutenzioni fai....[/QUOTE]
L'acquario è 270 l
Anche se so che il "pesce pulitore" non esiste, scrivendolo su google nelle immagini esce proprio quello.
I valori dell'acqua non li conosco.
Il pesce si è girato di fianco ed è rimasto immobile
Gli altri pesci sono alcune carpe e pesci rossi
L'acquario ha un filtro interno con fibra fine, cannolicchi e carbone attivo.
Più una pompa dal lato opposto e un aeratore.
tommytommy
20-09-2014, 11:32
Certo... Senza nemmeno uno straccio di informazione.
Non sappiamo che pesce è
Non sappiamo in che acquario sta
Non sappiamo i valori dell'acqua
Non sappiamo che segni presenta alla morte
Non sappiamo niente...
Qui nemmeno CSI cava un ragno dal buco...
Scherzi a parte, sarebbe veramente opportuno sapere queste informazioni. Misure dell'acquario, valori dell'acqua, che altri pesci ci sono, che manutenzioni fai....
L'acquario è 270 l
Anche se so che il "pesce pulitore" non esiste, scrivendolo su google nelle immagini esce proprio quello.
I valori dell'acqua non li conosco.
Il pesce si è girato di fianco ed è rimasto immobile
Gli altri pesci sono alcune carpe e pesci rossi
L'acquario ha un filtro interno con fibra fine, cannolicchi e carbone attivo.
Più una pompa dal lato opposto e un aeratore.[/QUOTE]
ok. pesce pulitore... quale? ci posti la foto presa da internet almeno?
carpe e pesci rossi?!? quindi è un'acquario di acqua fredda. gia mi viene da dirti che il pesce morto dovrebbe essere tropicale quindi non di acqua fredda.
i valori sarebbero importanti. se cè inquinamento non lo sapremo mai se non vedendo appunto che valori hai in vasca. non hai i test?
Partendo dal presupposto che 270 litri per carpe e pesci rossi, son pochi, o meglio, per le carpe son pochi, per esempio 4-5 carassi giovani ce li terrei tranquillamente.
Basta scrivere "carpa" su Google e vedrai che bestie hai deciso di tenere.
Il "pulitore" che ti hanno rifilato credo sia un Plecostomus, o meglio un Gibbiceps. Confermi?
Per quanto siano dei carrarmati con le branchie, non li terrei in esterna, non sono adatti.
In più, vista la grandezza della vasca e i pesci ospitati facilmente avrai gli inquinanti alle stelle e pesci appena comprati potrebbero averne risentito.
In generale cerca almeno di avere in casa il test di nitrati e nitriti. Fai cambi (in quella vasca specifica) del 40% a settimana e metti un Pothos in idroponica nella vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |