Visualizza la versione completa : gestione sump
buongiorno. ho una vasca con foro di scarico sul fondo. volendo gestire il filtraggio tramite sump, volevo sapere come ovviare al problema allagamento, nel momento in cui la pompa di risalita dovesse smettere di funzionare causa black out. grazie.
Sent from my iPhone using Tapatalk
il problema non esiste
se la pompa si ferma, il livello scende fino al livello del tubo
il livello in vasca lo fa l'altezza del tubo, purtroppo tu hai il foro sul foro (brutto IMHO) e quindi l'unuca soluzione è mettere un tubo in vasca che sale verso l'alto.
dr.jekyll
20-09-2014, 12:57
Sì considera che puoi fare una piccola scatola che copre i tubi di carico e scarico....dai un'occhiata alle vasche della elos per farti un'idea
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tra l altro ho lo scarico sulla sinistra e dovrei portarlo sul lato destro della vasca. ho acquistato 2 curve e un tubo in polietilene per arrivarci. solo che ho un dubbio per quanto riguarda l estremità del tubo.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/20/e5c0986bfd13770c8c2737d7ed54abab.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti serviranno anche dei passa parete da mettere sul fondo, dove collegherai i tubi ( su quello di carico preventiva di mettere un valvola/rubinetto a sfera, in mdo da poter regolare il flusso di risalita). La sump dovrà essere correttamente dimensionata, in funzione del litraggio della vasca e dell'altezza del tubo di pescaggio, dove un potenziale arresto della pompa ti farà scendere - di poco - il livello. Ecco la sump dovrà essere in grado di contenere quel "poco".
si ho preventivato 2 valvole a sfera per il carico e lo scarico. per quanto riguarda lo scarico in sump leggevo di problemi inerenti la rumorosità.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se fai un durso, riduci la rumorosità e l'eventuale dispersione di co2, se poi il tubo d'uscita, o meglio la sua bocca, la metti per il 50% immersa il rumore sarà ancora meno.
la mia idea era più o meno questa. cercando di dare anche un minimo di pendenza al percorso orizzontale dell acqua.
il metodo durso va a monte di tutto ciò da come ho capito.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/20/b55343bce3d838f237903628c67f1352.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
per quanto riguarda la SUMP, in che percentuale dovrebbero essere suddivisi gli scomparti, ipotizzandone una con 4 aree? 25% ognuno o posso togliere cm in uno scoparto a favore di un altro?
grazie.
puoi farla come ti pare
a grandi linee, una prima parte con prefiltro (lana spugne e cose del genere) poi in mezzo cannolicchi e simili, infine lo scompartimento con riscaldatore e pompa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |