Entra

Visualizza la versione completa : Carasso morente


MeetFresh
19-09-2014, 15:09
salve a tutti,

a malincuore devo fare questo post, purtroppo ho un carasso che mi sta lasciando, è da un paio di giorni che si sta facendo trasportare dalla corrente e ogni tanto sta fermo a pancia in su, ogni tanto da qualche segno di vita e fa una nuotata, ma molto debolmente.
ora non so cosa fare, se lasciarlo in vasca e aspettare che la natura faccia il suo corso e muoia naturalmente oppure prelevarlo dalla vasca e farlo morire io, da una parte questo metterebbe fine alle sue sofferenze, però è un pesce a cui mi ci sono affezionato e un barlume di speranza che si possa riprendere è sempre vivo in me, anche se so che non si riprenderà mai, anzi andrà solo peggiorando.
Questa è una conseguenza ad un infiammazione alla vescica natatoria che ho provato a curare e sembrava stesse meglio ma purtroppo è ritornata.

Secondo voi come mi devo muovere?

grazie a tutti

C@rmin&
19-09-2014, 16:35
Ciao.. parlaci un pò della vasca dove sta e come lo alimenti..
se possibile metti una sua foto..

MeetFresh
19-09-2014, 17:16
Allora, nella vasca attualmente ho due carassi e due Ancistrus, come piante ho 3 Anubias nana e una normale e 2 Hygrophila Siamensis, è una vasca da 60lt che sto andando a sostituire (appena faccio un po' di musina) con un 120lt. Come filtro ho un esterno JBL CristalProfi GreenLine E701, sovradimensionato per la vasca attuale ma l'ho preso sapendo della sostituzione della vasca.
Come alimentazione alterno Sera Goldy Gran a Haquoss Vegetable Plus Flakes e un giorno di digiuno settimanale.
Uso anche Askoll Roboformula.
Gli altri pesci stanno benissimo, il carasso che non sta bene è quello rosso.


http://s28.postimg.cc/ogfdgkxk9/20140919_170631.jpg (http://postimg.cc/image/ogfdgkxk9/)

C@rmin&
19-09-2014, 23:19
Per il cambio vasca, ok #70
Conosci i valori dell'acquario? ( NO2, NO3, PH).. per capire come sono!
Poi per quanto rigurda il pesce: è debole oppure è attivo pur stando capovolto?

Prova a lasciarlo a digiuno per 2/3 giorni e poi gli dai un pisellino sbollentato( l'alimentazione col solo secco non va bene.. integra con piselli e zucchine sbollentate)

MeetFresh
22-09-2014, 08:55
purtroppo questa mattina l'ho trovato tutto sbiancato e senza vita, sapevo che era solo questione di tempo..
I valori dell'acqua sono questi: Ph 8 / Kh 6 / Gh 12 / No2 0 / No3 0

Per quanto riguarda i pisellini ne ho ancora sentito parlare ma non ho mai capito, praticamente prendo quelli in scatola, li faccio bollire per quanto tempo? lo spezzetto e glielo do?

C@rmin&
22-09-2014, 10:22
NO3 a zero mi pare molto strano in una vasca con pesci rossi.. con cosa li misuri? Test a regente o altro?
Per i piselli: prendi quelli nelle buste congelati... li sbollenti per 5 minuti, li fai a pezzetti e li dai..

MeetFresh
22-09-2014, 10:24
anche a me è sempre sembrato strano, comunque li misuro con reagente della Prodac.

Ma i pisellini li vanno dati solo quando sono ammalati o nella regolare dieta?

C@rmin&
22-09-2014, 11:20
anche a me è sempre sembrato strano, comunque li misuro con reagente della Prodac.

Ma i pisellini li vanno dati solo quando sono ammalati o nella regolare dieta?

Allora prova a cambiare test e vedi i risultati...
I piselli li puoi dare sempre,così come pezzetti di zucchine(sempre sbollentate)... dare solo cibo secco non va bene... I pesci rossi in natura mangiano anche vegetali :-)

MeetFresh
24-09-2014, 16:42
oggi ho rifatto il test con il reagente Askoll (all'isola dei tesori ho trovato solo quello) e è uscito 5mg/l più o meno..

C@rmin&
24-09-2014, 17:16
Già così è diverso, ma cmq sempre bassi per una vasca con rossi( anche perchè la vasca non è chissà quanto piantumata,anzi)..
Il pesce come sta?

MeetFresh
24-09-2014, 17:35
quello malato è morto l'altro giorno, l'ho scritto qualche messaggio fa... per quanto riguarda NO3 non so come mai, ma è un bene o un male che siano bassi?
Comunque non riesco a far crescere le anubias perché ho un problema con le alghe a ciffi neri e ogni tanto devo togliere un po' di foglie dalle piante perché sono piene.

C@rmin&
24-09-2014, 17:55
N03 bassi è un bene... però con i carassi è strano che siano bassi, soprattutto in presenza di vasca poco piantumate..
ps: le anubias le devi mettere all'ombra.. sotto la luce soffrono e si coprono di alghe come hai visto..

MeetFresh
24-09-2014, 18:04
il problema è che non saprei come fare a mettere all'ombra..

Puntina
24-09-2014, 18:35
Ciao, per creare zone d'ombra usa piante galleggianti come la lemna, la pistia ecc., oltre ad ombreggiare assorbono moltissimi nitrati ed aiutano l'equilibrio della vasca

MeetFresh
24-09-2014, 18:47
ma poi i pesci riescono a mangiare tra le piante?

Puntina
24-09-2014, 19:26
Si ovvio, anzi non devono ricoprire l'intera superficie sennò le piante che ci sono sotto non ricevono più luce...

MeetFresh
24-09-2014, 19:29
allora domani provo ad andare a vedere... hanno bisogno di qualche accortezza particolare queste piante? e vengono mangiate dai rossi? perché so che sono pesci che divorano molte piante apparte le anubias...

Puntina
24-09-2014, 19:38
I rossi gradiscono molto la lemna, perciò quella evitata, orientati di più sul limnobium, pistia e la salvinia...necessitano solo di luce, il nutrimento lo avranno dagli NO3 che troveranno nell'acqua

MeetFresh
24-09-2014, 19:39
il problema però ora che ci penso ho una corrente abbastanza forte in superficie e me le manderebbe tutte in giro..fa lo stesso?