Entra

Visualizza la versione completa : Dispersione CO2


Athanor
19-09-2014, 10:20
Buongiorno a tutti!

Ho un impianto CO2 con bombola ricaricabile da 2Kg acquistata da poco.
La prima volta che l'ho collegata, dopo una settimana era già scarica. Ho pensato che forse me l'hanno venduta poco carica e così l'ho fatta ricaricare e controllare al tempo stesso che non ci fossero perdite. Sembra non ce ne siano nella bombola, nè nel riduttore di pressione.
Tuttavia, di nuovo si è scaricata in una settimana.

A questo punto presumo vi sia una dispersione lungo il tragitto che va dal riduttore all'acquario e che comprende la valvola di non ritorno e l'elettrovalvola.

Quello che non mi spiego, però, è come possa influire, se anche così fosse, perchè io in effetti regolo la quantità di co2 erogata con la brugolina presente sul riduttore e quindi quando nell'acquario esce una bolla ogni 2 sec (30 al minuto per il mio 350lt.), quella è la CO2 erogata, no? Certo, se ci fosse una dispersione la co2 erogata sarebbe un po' di più di quella che poi arriva nell'acquario ma per fare una bollicina ogni 2 secondi la valvola del riduttore la devo tenere quasi completamente chiusa, quindi mi pare strano...

Ma voi avete dovuto prendere accorgimenti particolari per collegare tutti i vari tubi e tubetti della CO2, tipo siliconarli ecc?

Che metodi avete usato per capire se ci sono dispersioni di CO2?

Scalaretto
19-09-2014, 14:02
Ciao,

Per quanto riguarda la mia esperienza personale ti posso dire che ho solamente scaldato in acqua calda le estemita del tubo in modo da inserirlo completamente cosi una volta raffreddato hai la certezza che non si stacchi e quindi evitare dispersioni, di solito le disperisioni le hai le implementi l'elettrovalvola ma non è il caso tuo, unica cosa strana è che la quanittà di Co2 che produci, ovvero 30 bolle al minuto su 350l sia veramente poca, che valori hai di PH e KH ? Che piante hai? Illuminazione?

Athanor
19-09-2014, 16:46
Ciao,

Per quanto riguarda la mia esperienza personale ti posso dire che ho solamente scaldato in acqua calda le estemita del tubo in modo da inserirlo completamente cosi una volta raffreddato hai la certezza che non si stacchi e quindi evitare dispersioni, di solito le disperisioni le hai le implementi l'elettrovalvola ma non è il caso tuo, unica cosa strana è che la quanittà di Co2 che produci, ovvero 30 bolle al minuto su 350l sia veramente poca, che valori hai di PH e KH ? Che piante hai? Illuminazione?

Ciao Scalaretto,
beh l'elettrovalvola ce l'ho in effetti. Dici che potrebbe essere lei la causa?
Appena ricarico la bombola provo a bagnare ingresso e uscita dell'elettrovalvola con acqua e sapone... Se fa le bolle è lei :)

Come illuminazione ho un coperchio autocostruito con 7 tubi a led. 12.000 lumen totali.
Devo dire che le piante crescono anche troppo (guarda nel mio album le foto).

Le 30 bolle al minuto le avevo ricavate da una tabella postata in qualche guida qui sul forum.
C'è anche da dire, tuttavia che se aumento troppo il numero di bolle, il contabolle si riempie di co2 e il flusso di acqua che entra nel contabolle non riesce a miscelare bene la co2 all'acqua, proprio perchè acqua non ce n'è ed è tutta co2.
Non so se sono riuscito a farmi capire.
Nel contabolle entrano 2 tubicini: uno dalla CO2 e l'altro da una pompetta a immersione che immette acqua nel contabolle, in modo che si misceli con la CO2.
Non è tanto facile trovare il giusto equilibrio affinchè il livello dell'acqua non cambi dentro al contabolle...

Comunque ho nell'acquario anche quel piccolo tester a cubetto della Sera, in cui la parte superiore in base al colore indica se la CO2 va bene e nel mio caso dice che è ok, anzi, che ce n'è anche un po' troppa (però devo provare a metterlo nel lato opposto dell'acquario... adesso sta sullo stesso lato dell'erogatore di co2...

lollo22
19-09-2014, 19:19
ciao
a me è successo una cosa simile ed era tra il riduttore e la bombola, metti sempre una guarnizione nuova tra bombola e riduttore, poi passa bene acqua e sapone e vedi se trovi la perdita

Athanor
20-09-2014, 11:21
ciao
a me è successo una cosa simile ed era tra il riduttore e la bombola, metti sempre una guarnizione nuova tra bombola e riduttore, poi passa bene acqua e sapone e vedi se trovi la perdita

Buona idea! Ci proverò.
Ma devo prima far ricaricare la bombola e non so dove portarla a Roma Sud.
Qualcuno di voi in zona sa darmi qualche dritta?

Grazie

Athanor
21-09-2014, 11:55
L'ho ricaricata da Moby Dick, al centro commerciale Anagnina. Bellissimo negozio, c'è davvero di tutto. Però la ricarica te la fanno pagare 11€ al kg...