Entra

Visualizza la versione completa : Alghe marroni in acquario


evoque
19-09-2014, 01:31
ciao ragazzi ho delle alghe marroni in acquario che mi preoccupano e ora sono anche sulle piante .... l'acquario è stato avviato 34 giorni fa e per ora ci sono dei piccoli ancistrus ... i valori vanno bene solo l'acqua un po dura ... le luci sono 4 neon t5 da 39 watt accesi dalle 10 alle 12 due dalle 12 alle 15 tutti 4 e dalle 15 alle 18 due ... fertilizzate aquaristica giornaliero e verde incanto il sabato ... come le posso eliminare??

Luca1993
19-09-2014, 09:58
Mancano le dimensioni dell'acquario per vedere se il problema è la troppa luce.

Inviato dal mio Nexus 5

evoque
19-09-2014, 10:00
L'acquario è 110 x 40 x60 e la luce a 15 cm dall'acqua

Luca1993
19-09-2014, 10:03
Il rapporto è buono, dovresti aggiungere su che piante hai il problema e con che frequenza e di quanto fai i cambi e se hai Co2.

Inviato dal mio Nexus 5

evoque
19-09-2014, 11:39
Il primmo mese non ho fatto cambi non ho co2

Luca1993
19-09-2014, 11:41
Quindi hai appena finito o sei in maturazione ?
Sei partito gradualmente con le ore di illuminazione ?


Inviato dal mio Nexus 5

evoque
19-09-2014, 11:43
Si sono partito con 5:30 ore e con meno watt la manutenzione è finita i valori sono giusti ora devo inserire scalari

Luca1993
19-09-2014, 11:44
Allora servirebbero tutti i valori dell'acqua e poi il tipo di piante.

Inviato dal mio Nexus 5

evoque
19-09-2014, 11:53
Cavoli per i valori so solo che vanno molto bene solo che il gh è un po alto perche è andata ieri mia mamma in negozio e non le hanno dato i risultati ma solo detto va bene ... le piante sono polysperma vallisneria hydrocotyle heterophylla e pistia

Luca1993
19-09-2014, 11:55
Magari metti una foto (che serve sempre) e aspetta qualcun altro per altri consigli :)

Inviato dal mio Nexus 5

evoque
19-09-2014, 12:00
http://s27.postimg.cc/vbygnjlrj/IMG_20140918_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/vbygnjlrj/)
------------------------------------------------------------------------
Cabomba caroliniana e bacopa caeoliniana ci sono anche

Markfree
19-09-2014, 13:44
Ciao! per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto (dritte e grandi, di cui almeno una panoramica

Attendo tue notizie :)
Mark


PS: non mi piace molto quel raddoppiare e dimezzare le luci...io farei sempre con la stessa quantita di watt

evoque
19-09-2014, 16:00
vasca da 240 litri
allora per i valori è andata purltroppo mia mamma in negozio e non gli hanno dato un fogliettino con scritti i valori so solo che il gh è un po alto sul 12 .... illuminazione: 4 neon t5 da 39 watt due 4000 kelvin e due 6500 kelvin e le ho comprate nuove 1 mese fa accese come detto dalle 10 alle 12 2 neon dalle 12 alle 15 4 neon e dalle 15 alle 18 2 neon quindi 8 ore in totale ... fondo fertile prodac mischiato a humus plus fertilizzante liquido giornaliero aquaristica (una goccia per ogni 50 litri d'acqua) e una volta a settimana 15 ml di verde incanto askoll ... piante presenti : vallisneria gigantea, Limnophila heterophylla, Cabomba Caroliniana , bacopa caroliniana, Hydrocotyle Leucocephala, Higrophila polysperma e pistia ... come pesci per ora 6 ancistrus di 4 cm circa a breve due coppie di scalari .... è attivo da 33 giorni e non ho cambiato acqua per ora ...
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/8zowgaa5l/alghe_2.jpg (http://postimg.cc/image/8zowgaa5l/)


http://s13.postimg.cc/xp3ji0y4z/alghe.jpg (http://postimg.cc/image/xp3ji0y4z/)

evoque
22-09-2014, 20:36
ragazzi non mi potete aiutare non so piu che fare!! sabato ho rifatto i test allora ph 7 gh 10 kh 5 no2 0 no3 20ml/litro poi ho sifonato il fondo e fatto un cambio di 50 litri con RO abbassato la fertilizzazione e il fotoperiodo ma le alghe da sabato a oggi sono cresciute

Luca1993
22-09-2014, 20:39
Riducendo fotoperiodo e fertilizzazione rallenti solo la crescita delle piante lasciando campo libero alle alge, io ho risolto con la Co2 e aumentando la fertilizzazione.

Inviato dal mio Nexus 5

evoque
22-09-2014, 20:55
mi sembra strano aumentando la fertilizzazione ma che alghe erano?

Luca1993
22-09-2014, 20:56
Sia marroni che filamentose, ed è quello che mi è successo.

Inviato dal mio Nexus 5

evoque
22-09-2014, 21:13
okok

Markfree
23-09-2014, 20:30
il fotoperiodo non lo abbassare, le luci non farle spezzate ma 8h di continuo, aumenta la co2 facendo in modo che il ph scenda a 6.7, 0,1 - 0,2 punti ogni 3giorni

I fosfati che valori hanno? gli no3 erano altini, dopo la sifonata e il cambio d'acqua a quanto sono? ti ricordo inoltre che se cambi sempre e solo con osmosi riduci anche le durezze, per cui occhio! Fai il test del ferro, devi stare sul 0,1mg/l, se sei al di sopra devi fertilizzare di meno, se sei al di sotto ovviamente di più

evoque
23-09-2014, 21:17
allora ho messo solo osmosi perche il gh era altino ora metto 60 per cento osmosi e 40 rubinetto la mia di rubinetto ha gh a 19 circa .... no3 faccio un altro cambio sabato cosi da portarli a 10 il prima possibile e il ferro non lo so