Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento ciclidi nani
ciao ragazzi non sono nuovo del forum e ho attualmente un acquario avviato di guppy.
adesso sto allestendo un altro acquario per ciclidi nani (attualmente in maturazione), dico nani perché dovrebbe essere intorno ai 70 l netti.
ho in mente di mettere un pre filtro in quanto penso che l'attuale filtro non è adeguato e avevo pensato di mettere i cannolicchi nell'eden 501 e le spugne e nel caso mi dovesse servire resine o carboni. Cosa ne pensate teoria giusta?? il prefiltro che ho acquistato è questo
http://www.ebay.it/itm/301307936045?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
mi conviene aggiungere una pompa e di che potenza?
intanto posto le foto del progetto in essere :) accetto consigli anche su cosa mettere...#24#24#24#24
http://s2.postimg.cc/8e767dc6d/IMG_2061.jpg (http://postimg.cc/image/8e767dc6d/)
http://s9.postimg.cc/42oaf37qz/IMG_2060.jpg (http://postimg.cc/image/42oaf37qz/)
riscaldatore 150 w filtro esterno eden501 cannolicchi e spugna 300 l/h
capacità acquario 70litri circa
in attesa del parere degli esperti in ciclidi nani ti dico la mia:
secondo me l'eden 501 è un ottimo filtro ma piccolo per te, la vasca la vedo troppo spoglia, ci vorrebbero piu ripari e barriere visive
misure acquario?
hai già idea di quale ciclide mettere?
A me sembra troppo "aperto" per dei ciclidi nani.
Avevo pensato a delle noci di cocco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo pensato a delle noci di cocco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si le noci ok, ma se non ci sono barriere visive si pistano comunque....ma dimensioni vasca?
Allora dimensionioni 70x40x32
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anche solo per una coppia scusate l'ignoranza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me se fai un layout come si deve una coppia di Borelli Opal ci può stare....sono tra i più tranquilli, ma pur sempre ciclidi...se non dividi si potrebbero ammazzare cmq....
sovramonte99
18-09-2014, 22:11
Ospiterai solo la coppia vero? Io ci metterei un pratiko 100 tutto a connolicchi altrimenti 200 con settaggioa standard...
La vasca non è proprio striminzita, è la tua prima esperienza con i nani? Valori?
Il mucchietto di sassi lo toglierei (io ho capito che vai di sud america no africa, giusto?) e metterei un altro brl legnone che divida in un trasversalmente la vasca
Valori?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Il filtro c'è gia eden 501 volevo delucidazioni per quanto riguarda un prefiltro e come farlo. Si è la mia esperienza con i nAni i valori li volevo misurare a fine maturazione ma fatemi capire non va proprio bene??
I ciclidi nani li vorrei mettere pure io, ma sto aspettando e valutando, ma alcune cose le ho capite:
-I ciclidi nani sono incazzosi quanto i nani (hai presente Gimli de "il signore degli anelli"? ecco, lui era buono, gentile e coccoloso)
-I ciclidi nani ragionan come il vecchio personaggio Nico di Aldo, Giovanni e Giacomo: "abbassa lo sguardo o son cazzotti che si sprecano"
-Un ciclide nano non abbassa mai lo sguardo
Tutte ottime ragioni per settare l'acquario in modo che i ciclidi non sian costretti a guardarsi in faccia come fossero in una sala d'aspetto, pena risse a non finire.
Consiglio: non amano luce diretta, bisognerebbe filtrarla con piante galleggianti, se poi riesci è ambrata ancora meglio.
ho in mente di mettere un pre filtro in quanto penso che l'attuale filtro non è adeguato e avevo pensato di mettere i cannolicchi nell'eden 501 e le spugne e nel caso mi dovesse servire resine o carboni. Cosa ne pensate teoria giusta?? il prefiltro che ho acquistato è questo
http://www.ebay.it/itm/301307936045?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
mi conviene aggiungere una pompa e di che potenza?
intanto posto le foto del progetto in essere :) accetto consigli anche su cosa mettere...#24#24#24#24
scusa non ho capito qui...che intendi tu per pre filtro? cioè hai comprato un secondo filtro esterno e vorresti dedicarne uno per la parte biologica e uno per la meccanica?
poi se per pompa intendi pompa di movimento, allora non ti serve a nulla
Si precisamente intanto per aumentare almeno la parte biologica poi intendevo come pompa nel filtro se secondo voi la pompa dell'eden ce la fa o devo mettere un'altra pompa nel filtro
secondo me vendi l'eden a sovramonte99 che lo sta cercando e ti compri un filtro esterno di una giusta portata :-)):-)):-))
scherzi a parte meglio mettere un solo filtro, esterno, come quelli che ti hanno consigliato, altrimenti avresti pure 4 tubi in vasca, tra le altre cose...
però anche in questo caso....avere in mente una fauna tipo che vuoi inserire sarebbe meglio...un conto è una vasca con due nani...un conto è una vasca con 2 nani 10 neon 6 otocinclus o altro...
sovramonte99
19-09-2014, 06:28
I fitri commerciali sono gia fatti e finiti al massimo puoi cambiarci i materiali filtranti, ma non agguugere una pompa per aumentare la portata..per fare questo ci sono filtri con pompe che hanno la portata regolabile..
Avere 2 filtri esterni in vasca mi sembra insulso..se non si posizionano a divere si creerebbero zone dove la corrente circola male o ristagna...
In ogni caso l eden 501 per quella vasca è troppo sottodimensionato..
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Buon topic gia che ci sono vorrei chiedere se i ciclidi nani sud americani sopportano no3 e fino a che valori
credo come gli altri pesci sarebbe meglio non superare 10.....ma come mai questa domanda?
Esperienze passate sia con apistogramma cacatuoide e ramirezi due coppie morte ora vorrei riprovare ma ho no 3 a 25
Esperienze passate sia con apistogramma cacatuoide e ramirezi due coppie morte ora vorrei riprovare ma ho no 3 a 25
se hai i nitrati alti, c'è qualcosa che non va nella gestione...o troppo cibo o vasca troppo popolata ad esempio....comunque un buon rimedio sono le piante a crescita rapida, sono ottime mangia nitrati...io da quando ho messo lemna, limnobium, ceratopyllium e najas ho i nitrati fissi a 1......comunque non penso la morte sia derivata dai nitrati a 25....
Luca1993
19-09-2014, 10:27
Mi inserisco un secondo se posso, dove hai trovato la najas ?
Ne online ne nei negozi l'ho mai vista.
Scusate l' OT.
Inviato dal mio Nexus 5
Comunque settimana prossima penso di inserire una coppia di cacatuoide apriro un topic su ciclidi nani spero di riuscire a tenerli questa volta
Mi inserisco un secondo se posso, dove hai trovato la najas ?
Ne online ne nei negozi l'ho mai vista.
Scusate l' OT.
Inviato dal mio Nexus 5
a me l'hanno regalata degli utenti del forum, ma ho visto nel mercatino mille annunci di utenti che la vendono o scambiano
Luca1993
19-09-2014, 10:37
Grazie guarderò con attenzione :) scusate l'intromissione.
Inviato dal mio Nexus 5
allora ecco come si presenta la vasca dopo alcuni vostri consigli...logicamente è da piantumare.
la seconda foto è l'idea del prefiltro non c'entrano niente 2 filtri in acqua è solo dividere le 2 filtrazioni..
accetto consigli l'obiettivo è una coppia solo UNA e poi non saprei ma niente di affollato
http://s22.postimg.cc/sa41q590d/IMG_2067.jpg (http://postimg.cc/image/sa41q590d/)
http://s28.postimg.cc/cf54dnbhl/IMG_2064.jpg (http://postimg.cc/image/cf54dnbhl/)
per il layout aspettiamo i piu esperti....il mio parere è quello che sarebbe meglio fare una linea diagonale di roccie, legni e molte piu piante da dividere in due la vasca e in una delle due parti mettere la noce di cocco....
per il filtro a cascata, ok, sempre meglio dei 4 tubi in vasca.....ma è anche una questione di movimento dell'acqua...che facendo cosi conterebbe solo la pompa di quello che va in vasca per ultimo....nel tuo caso insufficiente....per me l'opzione un solo filtro esterno rimane la migliore....
sovramonte99
19-09-2014, 22:05
Sul layout non mi esongo (non vedi bene la foto..)
Secondo me quello schema è si fattibile ma dovresti cabiare la pompa al primo filtro perche se no la spara troppo forte al secondo (non penso possa avere conseguenze gravi ma meglio evitare..), i tubi mettili ai lati oppisti della vasca, cosi gran parte dell out viene risucchiata direttamente..
Punto fondamentale: di che granulometria è la sabbia%
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |