PDA

Visualizza la versione completa : ecco la mia minifarm (nuova panoramica pag.5-6)


pieme74
14-06-2006, 23:06
vi presento le mie nuove vasche :-)
è nato tutto da una malsana idea di sfruttare una piccola stanza che avevo a disposizione ,lo spazio come si vede è esiguo quindi ho dovuto sacrificare la visione della vasca principale, ma d'altronde l'intento di questo progetto è quello di divertirmi con la propagazione.
il sistema consiste in 4 vasche collegate .
la principale che tracima sul primo taleario che tracima sul secondo che tracima a sua volta nella sump :-))
la vasca principale è 110x70x60h con due stream 6100 con multicontroller,
illuminazione con due lumernac mini, ballast icecap e 2x400w ,ho usato un motore per tapparelle per alzare ed abbassare le luci.
nel primo taleario ho messo 6 t5 nel secondo 2 t5 , inoltre nel secondo taleario ho per 2/3 fatto un dsb con alghe e mangrovie.
per quanto riguarda la sump ho messo un lg900, reattore di calcio by ik2vov :-) .
la vasca è stata avviata con le rocce il 3 marzo
ora le foto....
http://img199.imageshack.us/img199/1673/imgp51595kd.jpg (http://imageshack.us)
http://img45.imageshack.us/img45/7718/panoramica5in.jpg (http://imageshack.us)
http://img199.imageshack.us/img199/4562/imgp51658jt.jpg (http://imageshack.us)

NIKO
14-06-2006, 23:12
E bravo pietro #25 #25 #25

dodarocs
14-06-2006, 23:31
A questo punto hai cambiato lavoro #25 #25
Cerchi un aiutante? :-))
Ciao

Rama
14-06-2006, 23:32
Grande Pietro!

Finalmente le foto a vasche piene... che bella stanza dei giochi che ti sei fatto! :-))

#25 #25 #25 #25

pieme74
14-06-2006, 23:56
un pò di foto degli animali.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5191_883.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5188_914.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5171_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5016_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4861_104.jpg

pieme74
15-06-2006, 00:04
.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5193_922.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5201_858.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5211_325.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5218_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5264_152.jpg

RobyVerona
15-06-2006, 00:15
Animali molto belli e sani, ottima attrezzatura.. Peccato solo nasconda in parte la vasca principale! Per il resto complimentoni!!! #25 #25 #25

R@sco
15-06-2006, 00:15
pietro...fichissima la stanza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!io avevo visto solo la panoramica del vascone...ma la stanza è na ficata!!!!! #22 #22

Pfft
15-06-2006, 08:24
Finalmente hai messo qualche foto eh ?
Complimenti sta venendo su bene :-)) :-))

***dani***
15-06-2006, 08:37
Bravissimo Pietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!

Favoloso!!! #25 #25 #25

geronte
15-06-2006, 08:39
Molto Bene ;-)

miticopaolo
15-06-2006, 09:37
Bellissimo impianto Pietro, poi un paio di animali mi sembra di averli gia visti! ;-)
Davvero bella!

Ricca
15-06-2006, 09:52
Bel lavoro!!!! #25 #25

pieme74
15-06-2006, 10:18
poi un paio di animali mi sembra di averli gia visti! ;-)
Davvero bella!
:-))
li trovi in forma?

lucafeccia
15-06-2006, 11:33
complimenti pietro! davvero! ma hai fatto tutto cio x tuo solo piacere personale o x vendere?? xke se e' cosi' io mi prenoto la formosa gialla che mi piace 1 sacco e non riesco a trovarla.... :-D :-D :-D

pieme74
15-06-2006, 11:37
complimenti pietro! davvero! ma hai fatto tutto cio x tuo solo piacere personale o x vendere?? xke se e' cosi' io mi prenoto la formosa gialla che mi piace 1 sacco e non riesco a trovarla.... :-D :-D :-D
beh l'ho fatto principalmente per il piacere di propagare e imparare sempre di più.
poi è ovvio che le talee non le faccio per seccarle come soprammobile :-D

miticopaolo
15-06-2006, 11:37
poi un paio di animali mi sembra di averli gia visti! ;-)
Davvero bella!
:-))
li trovi in forma?

Stanno benone, la istrix poi ha preso una colorazione magnifica! ;-)
Continua cosi'!

©utte®
15-06-2006, 13:53
molto bello complimenti.
A luglio sono una settimana a catania....kissà se ci accordiamo passo a vederla dal vivo.

pieme74
15-06-2006, 13:55
molto bello complimenti.
A luglio sono una settimana a catania....kissà se ci accordiamo passo a vederla dal vivo.
molto volentieri ;-)

fabio846
15-06-2006, 22:51
Molto bella Pietro.
Quando finirò la vasca grande, mi prenoto per qualche talea, miraccomando i prezzi eeeee.

gioiasas
15-06-2006, 23:40
bravo bravissimo #25 #25 #25

waveform
16-06-2006, 07:49
Bravo pietro #25 Il reattore di calcio è un vero bestione! Cominci ad avere un bel numero di animali molto belli ed in ottima forma.

ik2vov
16-06-2006, 10:48
E bravissimo Pietro!!!!!!

#25 #25 #25 #25 #25

awake
17-06-2006, 14:46
#25 buon divertimento #25

claux
17-06-2006, 15:47
Bellissima e assemblaggio fantastico!!
Hai creato la stanza dei desideri... #25 #25

robertopiantoni
17-06-2006, 15:51
Complimenti ottimo lavoro #17 #17 #25 #25

Apter_71
17-06-2006, 15:57
#25 #25 #25 #25 #25 #25

mariobros
17-06-2006, 16:02
bell'issima combinazione, complimenti! peccato aver dovuto sacrificare una parte della vasca principale, comunque complimenti anche per gli animali, quell'acropora rosa a punte azzurre ( come si chiama?) è spettacolare

#25 #25 #25

pieme74
17-06-2006, 17:52
metto un altro pò di foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5280_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5279_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5225_150.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5109_563.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5103_136.jpg

pieme74
17-06-2006, 17:53
..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5335_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5287_669.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5284_989.jpg

marcocs
17-06-2006, 21:56
#25 #25 #25 #25

pagliaccio1
18-06-2006, 08:40
complimentoni #25 #25 x le vasche,x gli animali belli colorati e x le fotografie
da paura #17 #17
ciao riki ;-)

mariobros
18-06-2006, 16:44
perchè non metti i nomi sulle foto? ;-)
sono animali fantastici, e molto particolari nelle sfumature #25

Elvisx87x
18-06-2006, 19:22
allora che dire e stupefacente pieme 74 tu con le tue vascehe ci hai sempre lasciati tutti a bocca aperta sei il migliore

MixPix
11-07-2006, 15:34
Posso chiederti una cosa? Cosa sarebbe quello che ho cerchiato nella foto?
http://img150.imageshack.us/img150/3738/imgp52474731mo.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=imgp52474731mo.jpg)

pieme74
11-07-2006, 15:37
è un rubinettino di regolazione della c02 visto che il ruduttore fa schifo e lo sto cambiando.... #23

MixPix
11-07-2006, 15:39
Dove l'hai trovato? Ne sto cercando uno anch'io...

pieme74
11-07-2006, 18:24
beh nei negozi di acquariofilia in genere si trovano.
io l'ho preso li

MixPix
11-07-2006, 18:51
Ah, perchè mi stavo ingegnando per cercare un riduttore di flusso che non fosse troppo caro e pensavo a quelli per l'aria compressa...


P.s. davvero stupende le tue vasche...però devo smetterla di guardare vasche marine perchè mi sta venendo voglia di salato... #23

pieme74
05-08-2006, 23:22
nuove luci blv nepturion 14000k :-))
http://img272.imageshack.us/img272/9775/imgp5982wh3.jpg (http://imageshack.us)
qui il taleario con molti pezzi nuovi :-)
http://img210.imageshack.us/img210/6869/imgp5985mn6.jpg (http://imageshack.us)

R@sco
05-08-2006, 23:42
cavolo.................. #17 #17 #17 #17 #17

vedo anche molto marrone in meno....... :-)

blureff
06-08-2006, 17:09
ottimo vedo che comincia a girare come si deve complimenti pietro
ciao da blureff

claux
06-08-2006, 17:22
-05 -05 -05 -05

complimenti Pietro!

dodarocs
06-08-2006, 22:26
La luce della vasca del taleario dove sono poggiate la talee sul vetro è piu' bella di quella della vasca, sono neon? che combinazione hai usato.
Non voglio affendere le tue BLV 14000K le ho pure io nuove nuove, appena si esauriscono le 10000K le monto.
Comunque vasca e talee sempre meglio complimenti
Ciao

pieme74
06-08-2006, 22:41
nel taleario ci sono 6 t5 5 aquable ed un actinic plus giesemann in una plafoniera acqualight,
ed hai ragione a dire che come colore sono meglio delle 400w e ti dirò,
gli animali crescono benissimo con colori molto chiari.
riguardo alle blv 14000k perdono rispetto alle coralvue reeflux tantissimo blu ma guadagnano i verdi ed i rossi.
allego altre due foto del taleario http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5994_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5993_137.jpg

dodarocs
06-08-2006, 22:49
I neon ATI li avevo provati sulla mia vasca prima di montare le 400 ma evevo fatto 5 aquablu e 3 actinicplus ma la vasca era scura poco luminosa, poi ho montato le 400 + a actinicplus per correggere le 10000K BLV #24
Meglio l'illuminazione di prima plafo acquaspacelight 2 da 54w actinicplus e 2 da 54 aquablu #19

dodarocs
06-08-2006, 22:50
Aggiungo.
Provabilmente dovevo montare piu' neon aquablu e meno actinicplus. #24

pieme74
06-08-2006, 22:52
direi di si , secondo me anche da soli gli acquablue hanno una luce perfetta, però
un attinico scappa sempre :-D

dodarocs
06-08-2006, 23:02
A me ne sono scappati troppi di attinici, forse se me ne era scappato solo uno ara avrei una plafo ATI invece di questo groviglio di lamiere, ed evrei risparmiato pure sulla bolletta con risultati di colarazioni migliori.
2 da 400+ 4 T5 da 54W Totale 1016W
Anche il massimo che si potevano montare 10 T5 da 54W Totale 540W quasi la meta'.

pieme74
06-08-2006, 23:12
effettivamente hai una illuminazione pazzesca e non credo possa lamentarti dei colori.
però anche con 10 t5 sarebbe una bomba.

dodarocs
06-08-2006, 23:17
I colori non sono male, ma qualche LPL in basso con tutta questa luce soffre, la combinazione che avevo prima era piu' gradevole a vista, con questa luce migliorie ancora sono indeciso se cene sono. #24

NIKO
06-08-2006, 23:25
Complimenti pietro ottimo lavoro, spero presto di venire a trovarti ;-)

nicnoc
07-08-2006, 11:54
colori bellissimi,
gli animali sono crsciuti da pag uno

Marco AP
07-08-2006, 20:47
Pietro è il classico esempio di appassionato che nonostante abbia iniziato da poco con il marino tropicale riesce ad avere animali splendidi. E questo credo sia dovuto soprattutto ad una sensibilità nel capire come va la vasca e come stanno gli animali stessi e questa cosa non appartiene a tutti purtroppo.
Grande pietro! #25

gioiasas
07-08-2006, 21:42
#25 #25 #25

Simone
08-08-2006, 10:16
Grande Pietro!

Finalmente le foto a vasche piene... che bella stanza dei giochi che ti sei fatto! :-))

#25 #25 #25 #25
già; una bella stanza giochi.....ma quando ti metterai in testa che le acropore non hanno le tette e tante altre cosette?

pieme74
08-08-2006, 10:42
Grande Pietro!

Finalmente le foto a vasche piene... che bella stanza dei giochi che ti sei fatto! :-))

#25 #25 #25 #25
già; una bella stanza giochi.....ma quando ti metterai in testa che le acropore non hanno le tette e tante altre cosette?

non le hanno? -28d#
ma non me l'avevi detto tu? #07


:-D :-D :-D

Simone
08-08-2006, 16:08
dunque allora facciamo una cosa: appena posso faccio un salto a messina e mi prendo due talee (cerco di battere ogni record di dimensioni). me ne devi incollare alcune di qualche mm, non più di tanto) e io poi ti faccio passare u'ora nella mia sala giochi (una polacca, due rumene e una scandinava). che ne dici? #19

lester37
11-08-2006, 16:29
Bella davvero, tanti complimenti :-)

cospicillum
11-08-2006, 16:35
bel casino complimenti :-D :-D :-D

Benny
15-08-2006, 17:31
pieme74, veramente complimenti !!!!!!

triglauco
15-08-2006, 18:27
Simo ma per me non c'è una talea di polacca ????
:-D (senza offesa per le polacche)

pieme74
17-08-2006, 10:18
pieme74, veramente complimenti !!!!!!
grazie #12

The Fish
26-08-2006, 20:13
Complimentissimi!!!

Flint
27-08-2006, 03:28
sono senza parole... la migliore in assoluto!!

Mr Burns
28-10-2006, 19:50
ma sei un negoziante?

pieme74
28-10-2006, 20:25
ma sei un negoziante?
no

pieme74
28-10-2006, 23:32
nuova panoramica prima di aver levato le alghe
http://img122.imageshack.us/img122/4073/imgp7072on5.jpg (http://imageshack.us)
http://img122.imageshack.us/img122/5784/imgp7077qu2.jpg (http://imageshack.us)

blureff
29-10-2006, 00:07
da urlo la eflorescet sul fondo,diventera una pezzo fantastico anche x forma
ciao da blureff

Rama
29-10-2006, 00:19
Grande Pietro!!!! #25 #25 #25

Hai dei pezzi fantastici!!!

R@sco
29-10-2006, 00:27
madonna che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!! -05 -05 -05

franklin
29-10-2006, 10:16
bellissima vasca!animali stupendi sopratutto quell'acro nana(?) e quella viola al centro(che è?una grandis?)

ShOx
29-10-2006, 12:38
Bellissima Pietro..complimentoni..veramente molto bella
#25 #25 #25 #25
qualke foto del taleario e refugium?

dodarocs
29-10-2006, 13:26
Complimenti, animali in salute, la mantipora superman dove è andata a finire.
Come mai nascono ancora queste alghe?
Ciao

R@sco
29-10-2006, 13:46
a me l'alga piace.......da un effetto molto naturale!!!

pieme74
29-10-2006, 17:16
allora le alghe ci sono sia perchè i miei alghivori non mi aiutano tanto sia perchè comunque la vasca non è matura nonostante nutrienti bassissimi.
metto un pò di foto:
panoramica dopo la pulizia più taleario e refugium :-))
http://img330.imageshack.us/img330/6135/imgp7298ef4.jpg[/img:a5fda7cbec] (http://imageshack.us)
[img:a5fda7cbec]http://img108.imageshack.us/img108/4508/imgp7225dd1.jpg[/img:a5fda7cbec] (http://imageshack.us)
[img:a5fda7cbec]http://img108.imageshack.us/img108/3162/imgp7231fl3.jpg[/img:a5fda7cbec] (http://imageshack.us)
[img:a5fda7cbec]http://img337.imageshack.us/img337/5906/imgp7233nm2.jpg[/img:a5fda7cbec] (http://imageshack.us) [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp7241_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp7244_419.jpg

NIKO
29-10-2006, 17:29
Pietro complimenti sempre meglio #25 #25 #25 #25 #25 #25

leletosi
29-10-2006, 18:44
il taleario fa LETTERALMENTE PAURAAAAAAAAAAA #17 #17 #17 #17 #17 #17

meraviglioso

kyer
29-10-2006, 20:18
Concordo con tutti, a quando il negozio???

aster73
29-10-2006, 23:22
pieme74, m....hia, come si dice dalle tue parti ;-) ;-)

Che spettacolo, puoi benissimo far concorrenza alle farm dei crucchi.

Domande:
- il taleario è illuminato dalle T5?
- il refugium è collegato alla vasca principale ed al taleario?
- ma nel taleario non ti crescono le alghe?

Grazie, compimenti e ciao

pieme74
29-10-2006, 23:27
pieme74, m....hia, come si dice dalle tue parti ;-) ;-)

Che spettacolo, puoi benissimo far concorrenza alle farm dei crucchi.

Domande:
- il taleario è illuminato dalle T5?
- il refugium è collegato alla vasca principale ed al taleario?
- ma nel taleario non ti crescono le alghe?

Grazie, compimenti e ciao
beh i complimenti fanno tutti gran piacere ma fatti da uno dei miei punti di riferimento ancor di più.
il taleario ha 6 t5,
le vasche sono tutte collegate tra loro per tracimazione,
la fase delle alghe sta finendo , nel taleario ci sono solo alghe calcaree e sedimento in abbondanza che sifono spesso.
prima crescevano dei tappeti di patinose sia nel sedimento che nel dsb.

dodarocs
29-10-2006, 23:39
Anche nelle foto passare, mi piacevano piu' i colori del taleario, ora mi sembra che si siano ancora rafforzati, è cosi' o sono le foto che con le t5 vengono meglio.
Non frantendere la vasca non è che sia male ma i colori che sono nel taleario sono fantastici. #25 #25

pieme74
29-10-2006, 23:52
con le t5 le foto vengono sicuramente meglio

b14g10
29-10-2006, 23:57
#25 #25 #25 #19 #19

Simone
30-10-2006, 22:10
ciao Pedro.
Tra qualche giorno monto la seconda vasca.
Mi hanno detto che per il divorzio sono necessarie tre vasche.
Quindi starei a buon punto; resta da trovare lo spazio per la terza :-D
Preparati che appena scendo a Messina ti saccheggio.
Quando vieni invece a prenderti qualche Kilata di talee? ti restituisco con gli interessi quelle che mi hai dato.

Giando
31-10-2006, 03:37
pietro mammia quant'è bella (tu sai cosa ;-) ) devo sbrigarmi a venire a trovarti...anch'io noto un rafforzamento dei colori nel taleario....

Simone, pietro deve girarti una mia richiesta.....

Simone
31-10-2006, 08:19
ciao Giando.
che richiesta?
mica c'è bisogno di interrmediari: spara la richiesta.
se vuoi manda un MP o chiamami al cell (sono raramente a casa)

Benny
31-10-2006, 10:17
ciao Pedro.
Tra qualche giorno monto la seconda vasca.
Mi hanno detto che per il divorzio sono necessarie tre vasche.
Quindi starei a buon punto; resta da trovare lo spazio per la terza :-D
Preparati che appena scendo a Messina ti saccheggio.
Quando vieni invece a prenderti qualche Kilata di talee? ti restituisco con gli interessi quelle che mi hai dato.

ciao Doc....siamo già a 2 ???

seconda vasca o taleario ??

e mandale a me..qualche Kilata di talee....dopotutto lavoriamo nella stessa parrocchia

Andrecis
31-10-2006, 11:23
da urlo la eflorescet sul fondo,diventera una pezzo fantastico anche x forma

straquoto!!! ;-)Eh l'occhio attento del Dona! ;-)
Complimenti davvero un bel impianto!! #25 #25

pieme74
31-10-2006, 11:37
visto che la efflo piace mostro una foto di notte :-)

http://img235.imageshack.us/img235/8674/imgp7208iz9.jpg (http://imageshack.us)

pieme74
31-10-2006, 11:38
pietro mammia quant'è bella (tu sai cosa ;-) )
è bella si.... :-)

dodarocs
31-10-2006, 15:02
Ma la montipora superman che fine ha fatto, non la vedo piu'.

openreef
31-10-2006, 15:08
credo il sogno di tutti.complimenti anche per le foto.
un saluto

pieme74
31-10-2006, 18:42
Ma la montipora superman che fine ha fatto, non la vedo piu'.
ma come non la vedi!!! #77
è al centro dell'ultima foto del taleario :-)

dodarocs
31-10-2006, 21:18
pieme74, purtroppo che ci posso fare. -20 #e52

rveronico
31-10-2006, 22:17
Pietro veramente complimenti... #25 #25 #25
spero di passare a trovarti prossimamente... :-)) :-))
Nikoooooooooooo si va??? :-D :-D

NIKO
31-10-2006, 22:20
ci si organizza Rob, poi vediamo

pagliaccio1
01-11-2006, 10:39
visto che la efflo piace mostro una foto di notte :-)

http://img235.imageshack.us/img235/8674/imgp7208iz9.jpg (http://imageshack.us)

io un pezzo cosi chissa quando lo stovero e stupendo come e stupendo la vasca il refugium e il taleario #36# #36# #36# complimentoni
-11 -11
ciao riki ;-)

Giando
27-11-2006, 12:47
nel week-end sono stato a trovare Pietro......il sistema è molto interessante ed efficiente.....forse anche troppo :-D :-D

la crescita è spaventosa, prima di partire confrontavo le foto in prima e terza pagina...allucinante!!!!

e non solo.....i colori sono delicatissimi, quasi da zeovit...i miei complimenti #25 #25 #25 #25

Rama
27-11-2006, 21:50
Giando, girano voci che gli hai devastato le vasche... è vero??? :-D :-D :-D

albert 21
27-11-2006, 22:52
pietro....da messina #24 #24 #24 od antonello #24 #24 :-D :-D :-D
ogni volta che vedo i tuoi animali -05 -05 -05 la elforescent èeeee uno spettacolo
ciao, albert

waveform
28-11-2006, 08:23
Ciao Pietro,
colori bellissimi, complimenti #25 . Ne è passato di tempo da quando l'ho vista vuota :-)

gio85
28-11-2006, 12:42
giuseppe, magari un giorno andiamo a fare una gita a messina con un bel sacco -11 !!! che vasca incredibilepieme74, assomiglia tanto alla mia...........!!!Ma neanche da lontano :-D :-D :-D
complimentoni #25 #25 , ma metti qualcosa nel mercatino, nn ti tenere tutto per te....scherzo ;-)

Giando
28-11-2006, 13:06
Giando, girano voci che gli hai devastato le vasche... è vero??? :-D :-D :-D

diciamo che ho saccheggiato le vasche di pietro....per il resto solo qualche colpetto di tronchesi quà e là :-D :-D :-D :-D :-D

Mkel77
28-11-2006, 13:13
Pietro, il DSB del refugium sembra avere 3 strati di sabbia di granulometria differente, è solo un'impressione?
quanto lo hai fatto alto?


p.s. caspita Pietro complimenti davvero, è uno spettacolo #25

pieme74
28-11-2006, 14:14
Pietro, il DSB del refugium sembra avere 3 strati di sabbia di granulometria differente, è solo un'impressione?
quanto lo hai fatto alto?


p.s. caspita Pietro complimenti davvero, è uno spettacolo #25
il dsb è alto dai 10 ai 14 cm ,
è di diversi tipi la sabbia ma solo per caso non è dovuto a motivi particolari,
dopo posto una macro del dsb, è molto interessante :-)

Mkel77
28-11-2006, 22:27
dopo posto una macro del dsb, è molto interessante




allora aspetto la foto...... ;-)

pieme74
28-11-2006, 23:16
eccole le foto del dsb
http://img232.imageshack.us/img232/3739/imgp7126ej7.jpg (http://imageshack.us)
http://img131.imageshack.us/img131/5460/imgp7127bb1.jpg (http://imageshack.us)

kuayg
28-11-2006, 23:29
veramente spettacolare il tutto e se posso dirlo(nn so se è gia stato detto) sei molto piu fornito di molti negozi della mia zona!!

ShOx
29-11-2006, 00:21
bellissimo anke il DSB..suggestivo

Mkel77
29-11-2006, 09:35
Pietro il DSB è davvero interessante, vedere come si sviluppa la vita sotto sabbia.................da quanto tempo è attivo?

pieme74
29-11-2006, 10:15
il sistema è partito il 3 marzo. :-)

Mkel77
29-11-2006, 16:50
nella prima foto, nel primo strato di sabbia si vedono come dei pallini di che si tratta? #24

pieme74
29-11-2006, 17:00
sono bolle d'aria formatesi dal lavoro degli organismi probabilmente

malpe
29-11-2006, 17:19
pieme74, stupendi pezzi e colori complimenti......
#25 #25 #25 #25 #25

gthunder69
29-11-2006, 18:17
sono bolle d'aria formatesi dal lavoro degli organismi probabilmentemi permetto di dissentire :-)) quelle dovrebbero essere proprio le famose bolle d'azoto sintomo che il dsb sta lavorando eccome.

per il resto non c'è che da restare a bocca aperta :-)

geko79
03-12-2006, 21:37
pieme , complimenti , stra complimenti!!! #25

Carlo IZ0EGC
08-12-2006, 22:07
Pietro, il DSB del refugium sembra avere 3 strati di sabbia di granulometria differente, è solo un'impressione?
quanto lo hai fatto alto?


p.s. caspita Pietro complimenti davvero, è uno spettacolo #25
il dsb è alto dai 10 ai 14 cm ,
è di diversi tipi la sabbia ma solo per caso non è dovuto a motivi particolari,
dopo posto una macro del dsb, è molto interessante :-)Complimenti per i tuoi sistemi e soprattutto per il tuo DSB.
Potresti indicare le sabbie che hai usato? Marche e granulometrie possibilmente.
E' vero, le bolle che risalgono sono bolle d'azoto, il prodotto finale del ciclo dell'azoto.

Cherie
09-12-2006, 00:04
Bellissimi i tuoi pezzi......mi vien voglia di venir da te a fare la spesa :-)) :-))

Mkel77
09-12-2006, 00:23
Pietro un'altra domanda sul tuo refugium :-))
il fotoperiodo è invertito?

mi sto informando per quando realizzo il mio.......... ;-)

pieme74
09-12-2006, 00:34
Pietro, il DSB del refugium sembra avere 3 strati di sabbia di granulometria differente, è solo un'impressione?
quanto lo hai fatto alto?


p.s. caspita Pietro complimenti davvero, è uno spettacolo #25
il dsb è alto dai 10 ai 14 cm ,
è di diversi tipi la sabbia ma solo per caso non è dovuto a motivi particolari,
dopo posto una macro del dsb, è molto interessante :-)Complimenti per i tuoi sistemi e soprattutto per il tuo DSB.
Potresti indicare le sabbie che hai usato? Marche e granulometrie possibilmente.
E' vero, le bolle che risalgono sono bolle d'azoto, il prodotto finale del ciclo dell'azoto.
la sabbia è un misto, sotto corallina comune, poi aragamax poi pink sempre caribe sea ,arrivatami per sbaglio al posto dell'aragamax ed alla fine uno strato di aragalive

pieme74
09-12-2006, 00:35
Bellissimi i tuoi pezzi......mi vien voglia di venir da te a fare la spesa :-)) :-))
quando vuoi fare un salto contattami ;-)

pieme74
09-12-2006, 00:36
Pietro un'altra domanda sul tuo refugium :-))
il fotoperiodo è invertito?

mi sto informando per quando realizzo il mio.......... ;-)
no il fotoperiodo non è invertito perchè la luce del refugium disturberebbe gli animali delle altre vasche

straker
14-12-2006, 22:58
Semplicemente a urlooooooooooooooooooo #19

amleto3
27-02-2007, 16:23
veramente belle!! e poi la stanza.. un sogno per chi ha questa passione!!! complimenti da un neoacquariofilo marino!!

Condor1122-2
27-02-2007, 19:28
Alla faccia della minifarm. -05

Ivane
28-02-2007, 14:16
complimenti veramente bella

pieme74
28-02-2007, 17:58
grazie a tutti :-)

frankzap
28-02-2007, 19:21
pieme74 veramente allucinante.........
complimentissimi.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
certo che a vedere queste vasche............ #19
poi è vero: sei più fornito te di alcuni negozi.....
tutto bellissimo.....

asvanio
02-03-2007, 02:37
bella stanzetta..complimenti #25