Entra

Visualizza la versione completa : pre allestimento:fondo e red cherry


nickba
18-09-2014, 13:30
rieccomi,allora ho ordinato acquario ,retini, test acqua, etcc mi manca una cosa: il fondo

partiamo da principio: acquario wave 95 litri
illuminazione 2 Barre a Led White con 36x0.5W + 4x0.06 2750lux 18W Totali è tutto da allestire.
flora:
Anubias barteri ,Bolbitis heudelotii,Vallisneria,Ceratophyllum demersum,Cladophora (e muschio di java con dei dubbi)
fauna iniziale:
3 guppy,2 molly ,5 red cherry,1 ampullaria.

legno di Driftwood e pietre di zeolite(dubbi per la salinità) e pietre laviche (solo se inseriro' il muschio di java)

e qui arriva il dubbio; leggo su internet che red cherry e guppy possono convivere, ma come far convivere bene le red cherry con un fondo fertile?
inizialmente ero convintissimo sulla fluorite,ma poi mi sono ricordato delle alte concentrazioni di ferro e rame;
Optare per un manado da solo? le piante avranno problemi di crescita? (il muschio penso che cresca bene)
non amo i fondi colorati e chiari, quindi solo fondi naturali e/o neri.
p.s. (il filtro...meglio metterne uno a zainetto piu' potente di quello in dotazione?)
sono alle prime armi,e non vorrei sbagliare dall'inizio.

Robi.C
18-09-2014, 14:26
se togli la vallisneria non ti serve più il fondo.
se metti piante epifite il fondo non serve ad esempio, idem per limonphylla, hygrophylla ecc, crescono anche senza fertilizzazione e se ci sono abbastanza sostanze nutritive crescono veloci

nickba
18-09-2014, 14:36
quindi tolgo la vallisneria e basta?, le altre piante che ho citato non avranno problemi? ho letto che è utile nell'avvio della vasca (e a dispetto di quello che leggo ,a me piace)

nickba
18-09-2014, 16:32
up

Marcello1224
18-09-2014, 16:39
quindi tolgo la vallisneria e basta?, le altre piante che ho citato non avranno problemi? ho letto che è utile nell'avvio della vasca (e a dispetto di quello che leggo ,a me piace)

ciao, l'unica pianta che va interrata è la vallisneria, ma non è una pianta molto esigente. Cresce bene anche con delle tabs accanto alle radici....

Robi.C
18-09-2014, 20:34
scusa se non ho risposto, ma non mi va più tapatalk e non sono sempre davanti al pc.
Comunque come dice marcello alla vallisneria bastano delle tabs.
se vuoi risparmiarti lo sbatti scegli altre piante, tutto qua

nickba
19-09-2014, 16:46
perfetto, nell'attesa della arrivo del fondo,ho analizzato l'acqua del mio rubinetto:
ph8
kh8
gh 12

phe kh per guppy e red cherry penso possano andare...ma il gh mi lascia perplesso,non tanto per i guppy ma per le red cherry.

uso il sera aqua test reagenti del ph kh gh e no2, cos'altro dovrei prendere per evitare di andare in negozio? magari mi dite i migliori?

nickba
19-09-2014, 20:29
Up, in avviamento si puó correggere il gh? E come?

plays
19-09-2014, 21:17
Il kh e il gh per le red va bene

Inviato dal mio Asus Memopad 10

nickba
19-09-2014, 21:51
Ma va bene o va benissimo?

plays
19-09-2014, 23:59
benissimo, consigliano fino a 15 di gh per le davidi, e in più hai guppy che più basso non conviene
(naturalmente con test liquidi, no striscette)

Robi.C
20-09-2014, 00:17
Le mie red sakura, che sono una selezione di red cherry hanno vissuto sia a GH 5 che 12, quindi vai tranquolloncje va bene

nickba
20-09-2014, 12:39
vi ringrazio! appena mi arriva il fondo e comincio ad allestire vi stressero' un po' :D

comunque uso test reagenti sera.

nickba
20-09-2014, 14:22
rieccomi, ho visto la Spiky moss , un ragazzo di Bari le alleva (come altre piante) secondo voi è meglio dello java per le piccole r.c.?

un altra domanda (vi stresso l ho capito :D ) un timer da un negozio brico va benissimo o meglio uno specifico?

Robi.C
21-09-2014, 23:29
per il timer va benissimo, i muschi sono tutti uguali, le caridine trovano cibo ovunque

nickba
22-09-2014, 10:03
su facebook, mi consigliano comunque di usare tipo gravelit o flourite.... e se "mischiassi" un quarzo nero con la flourite?

nickba
22-09-2014, 12:16
up

Robi.C
22-09-2014, 20:34
Allora, per il fondo dipende cosa vuoi ottenere, vasca spinta oppure tutto molto easy.
Dipende inoltre da che piante vuoi mettere
------------------------------------------------------------------------
Le piante che hai scritto nel primo post, a parte la vallisneria, del fondo fertile non se ne fanno proprio nulla

nickba
22-09-2014, 21:40
come ho scritto in precedenza:
Anubias barteri ,Bolbitis heudelotii,Vallisneria,Ceratophyllum demersum,Cladophora muschio di java o Spiky moss. e ovviamente ma solo se me la ritrovo,lemna minor
----
a ecco non avevo letto dopo :D

quindi apparte la vallisneria (che da quello che ho capito potrei inserirla fra qualche mese e/o usando da subito una tab)
volevo capire se ,dato il consiglio di "pianta a veloce crescita" nell'avvio di un acquario,non avessi problemi.

Robi.C
22-09-2014, 21:45
Te l'ho scritto prima, del fondo fertile se togli la vallisneria non te ne fai nulla, e se proprio la vuoi puoi usare delle tabs

nickba
22-09-2014, 22:41
si ma in avvio dell'acquario le tabs?
non è che mi sballa i valori?
alla fine opterò per un fertilizzante a goccia tollerato dalle red cherry... (marca dennerle)

Robi.C
23-09-2014, 11:22
Per le piante che hai non serve fertilizzare, le tabs non alterano i valori quindi puoi inserirle subito, attento però che se nello spostare qualcosa una tabs esce dal fondo si sgretola e non penso faccia piacere alle Caridine

nickba
23-09-2014, 11:55
parlando con un ragazzo che ha un 3 caridinai, mi ha consigliato il Nano fertilizzante giornaliero 15 ml della Dennerle nella misura di 1 goccia ogni 2 litri 1 settimana si e una no,lui si trova benissimo (sul primo le piante si svilupparono molto bene,nel secondo senza l'utilizzo sviluppate molto più lente)
bene,ora che ho tutto chiaro appena mi arriva la spedizione (un sito ottimi prezzi ma che lentezza...)

comincio ad allestire ;)

Robi.C
23-09-2014, 12:01
Boh, io ne ho uno e ogni settimana poto la rotala e il fissidens fontanus non so più dove metterlo. E non ho mai fertilizzato.
Io ti dico, le tue non sono piante esigenti e delle fertilizzazione puoi farne tranquillamente a meno, poi ognuno fa quello che vuole

nickba
23-09-2014, 12:15
naturale, ad avviamento non fertilizzo,poi vedro' come va (anche perchè non vorrei alterare qualcosa all'inizio)

nickba
23-09-2014, 12:51
comunque,per nascondere meglio le red cherry dalla predazione,ho intenzione oltre alla piantumazione,di usare il mop,devo solo capire bene se posso utilizzare della comune lana (non colorata) da sarta.

Robi.C
23-09-2014, 13:17
Ma no, non mettere niente, un mop in vasca è completamente antiestetico e non so a quanto servirebbe.
Una volta che i pesci hanno capito che li dentro ci sono i piccoli è inutile.
Secondo me il vero problema è la prolificità dei pesci che hai scelto

nickba
23-09-2014, 13:35
purtroppo con le red cherry...cosa posso mettere?non credo nessun altro pesce considera che comunque,potrei darli tranquillamente,ho 5 colleghi e un paio di amici con acquari,e vogliono solo i soliti guppy,il mio collega poi per evitare "l'esplosione" mi ha sempre detto di non usare sala parto e limitare la temperatura sui 22-23 gradi

Robi.C
23-09-2014, 13:42
Non metti niente, se ne mangiano qualcuna non è un dramma, sono molto prolifiche anche loro.
Alla fine coi guppy una volta al mese li dovrai dare via

nickba
23-09-2014, 13:54
purtroppo anche la vasca è limitante nei suoi 100 lordi; comunque ho tempo per scegliere i pesci.

Robi.C
23-09-2014, 13:58
Per i poecilidi pure 1000 litri sarebbero limitanti, se ogni mese fanno 20 piccoli, 10 sono femmine dopo 3 mesi ne fanno 200... Per dire...

nickba
23-09-2014, 15:07
è limitante nel senso che non saprei cosa mettere,non essendo esperto non mi azzardo con altre tipologie,almeno per ora...poi il secondo acquario sicuramente arriverà:-))

anche se una vasca ramirezi mi affascina,non so'.... cambiare tutto e optare per una vasca ramirezi e neon mi sembra azzardato dato che non ho esperienza... e sicuramente non potrei mettere le red cherry

Robi.C
23-09-2014, 15:22
Ma le rwd cherry ce le devi mettere per forza?
Verranno predate da quasi tutti i pesci inserirai.
Comunque, rasbore, puntius, apistogramma, betta, e molti altri, in 100 litri Ci stanno molti pesci.
Certo, i poecilidi sono semplici ma molto prolifici e se non sai dove metterli rischi che in qualche mese collassi l'ecosistema dell'acquario

nickba
23-09-2014, 15:30
Puntius denisonii? non vogliono vasche di almeno 150 litri? comunque non so' mi sembra un azzardo troppo afrettato,non per un fattore economico,ma non vorrei vedere morire niente.

Robi.C
23-09-2014, 15:33
Puntius titteya, Puntius tetrazona.
Non so, vai di guppy e poi vedi come va