Visualizza la versione completa : tanti tipi di alghe
robby996
14-06-2006, 22:46
Ciao
sto avendo da qualche mese grossi probblemi con il mio acquario da 300l;allora ci sono 45 kg di roccia viva,fino a poco fa avevo una "bomba" al lato dell'acquario,ovvero c'era il vecchio filtro biologico 15 kg di cannolicchi che l'avevo lasciato li fermo senza movimento.Mi spiego meglio, l'acquario è partito 3 anni fa ed aveva il classico filtro biologico e meccanico,un piccolo schiumatoio e 3 neon.Vedendo le alghe comparire sempre + decisi(sotto consiglio di + negozianti)di eliminare il biologico,ma avendo un filtro al lato,come quello che hanno gli acquari d'acqua dolce,avevo solo tolto la pompa e lasciato tutto lì.In circa 6 mesi ho visto la svilupparsi vari tipi di alghe:Cianobatteriche e alghe verdi filamentose.Ora mi ritrovo l'acquario con le rocce ricoperte di alghe verdi e qualche cianobatterica e i vari coralli stanno incominciando a morire.I nitrati sono ok,i fosfati non sono a 0,ma nemmeno a livelli enormi.La cosa che mi spaventa è che ogni volta che inserisco delle lumache(fino ad ora ne ho messe 6) dopo pochi minuti muoiono!Come pompe di movimento ho unawawe da 2400l e una da 300l che si alternano ogni 20 minuti,due da 600 l fisse ,un reattore di calcio autocostruito e uno schiumatoio tunze sostituito da pochi giorni con uno shuran.Inoltre ho una plafo t5 4*54w 3 bianche(10k e 15k) e una blu
Voi cosa mi consigliate di fare?
un bel cambio del 50 % o lasciare tutto com'è e sospendere i vari nutrimenti?
grazie in anticipo
ciao
ps domani cercherò di postare delle foto dell'acquario
***dani***
15-06-2006, 09:08
mmmm
un bel casino insomma
Intanto le rocce sono poche... dovresti aggiungerne almeno 15 kg, buone e ben spurgate.
Togli tutto quello che c'è dentro il filtro biologico, che non è chiaro se l'hai finalmente tolto.
Cambia i neon, e magari aggiungine un po', perché avrai sicuramente poca ossidazione. Schiumatoio da Tunze a Shuran? Perché? Se non hai la sump, avresti dovuto andare su qualcosa di performante, come il deltec mce600 o il turboflotor 1000 multi, se hai la sump bhè... c'è il mondo...
Compra dei test attendibili per vedere se magari quello che misuri non va...
i nitrati sono ok cosa vuol dire? con cosa li misuri?
i fosfati che valore hanno?
densità?
kh?
ca?
compila il profilo in maniera approfondita magari prendendo spunto dal mio e risentiamoci :-))
robby996
15-06-2006, 09:51
Ciao Dani
allora chiedo scusa perchè su alcune cose non sono stato molto chiare,ma non volevo dilungarmi molto....cmq ora ho uno shuran 100,il tunze l'ho tolto, i neon li ho cambiati da 1 mese e mezzo,solo uno è vecchio.la densità è ok,il kh è 13-14,il calcio è 450 mg.Dovrei misurare i fosfati,lo faccio oggi e poi posto i valori.I cannolicchi li ho tolti venerdi scorso,purtroppo non ho una sump.L'acquario è lungo 135 cm,però 17 e 17 cm a destra e sinistra sono stati usati come somparti filtri,essendo un vecchio acquario dolce.Ora nei due scomparti c'è lo schiumatoio,il reattore e il filtro meccanico con spugna.
Secondo te 4 neon t5 sonon pochi e un t8 da 30w blu?
ciao grazie
***dani***
15-06-2006, 12:48
Ciao Roby... allora, non vorrei sembrare pesante, ma le risposte "la densità è ok" non mi piacciono, rispondi alla domanda...
capita spesso che uno CREDA siano OK, ed invece non lo siano... magari non è il tuo caso... ma ripeto... rispondi...
allora chiedo scusa perchè su alcune cose non sono stato molto chiare,ma non volevo dilungarmi molto....
difficile aiutarti però... non credi?
cmq ora ho uno shuran 100,il tunze l'ho tolto,
sicuro di aver fatto un passo avanti?
i neon li ho cambiati da 1 mese e mezzo,solo uno è vecchio.
temperatura di colore?
la densità è ok
1023? 1024? 1025? 35 per mille? densimetro ottico? a lancetta?
,il kh è 13-14,il calcio è 450 mg.
perfetto, kh un po' alto in verità
Dovrei misurare i fosfati,lo faccio oggi e poi posto i valori.I cannolicchi li ho tolti venerdi scorso,purtroppo non ho una sump.
nitrati?
L'acquario è lungo 135 cm,però 17 e 17 cm a destra e sinistra sono stati usati come somparti filtri,essendo un vecchio acquario dolce.Ora nei due scomparti c'è lo schiumatoio,il reattore e il filtro meccanico con spugna.
togli il filtro meccanico
Secondo te 4 neon t5 sonon pochi e un t8 da 30w blu?
ciao grazie
dipende... da cosa vuoi allevare, certo che più luce c'è meglio è.
Cmq di cambiamenti mi sa che ne devi fare... perché i po4 sono sicuramente alti se hai le alghe... potresti provare a misurare anche i silicati
robby996
15-06-2006, 14:17
allora i fosfati sono poco + alti dello zero,non ricordo se 0,02,cmq era il valore subito dopo lo zero,test askoll;pensavo che lo shuran fosse meglio del tunze...cmq in vasca ho 1 sarcophiton,4 sinularia,paraz.,xenia e discosomi.I nitrati cmq li ho misurati ieri ed erano a 50 mg\l.La salinità è 1023,ho il classico densimetro quello non a lancetta ma a bulbo con il termometro.I neon sono due da 10k,uno da 15k e uno attinico.Il filtro meccanico è da togliere quindi?
robby996
15-06-2006, 22:07
ecco un pò di foto per descrivere la situazione http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0286_172.jpg
robby996
15-06-2006, 22:10
come vedete i paraz.stanno morendo,anche se stanno così da almeno 4 mesi,ora posto una foto delle ciano.Cm i fosfati sono a 0,25-0,40 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_136.jpg
***dani***
15-06-2006, 23:19
allora i fosfati sono poco + alti dello zero,non ricordo se 0,02,cmq era il valore subito dopo lo zero,test askoll;
muble muble... già l'askoll mi piace poco... ma credo siano ben più alti a vedere le foto...
pensavo che lo shuran fosse meglio del tunze...
dipende quale tunze, ma cmq dubito
cmq in vasca ho 1 sarcophiton,4 sinularia,paraz.,xenia e discosomi.I nitrati cmq li ho misurati ieri ed erano a 50 mg\l.
azz... 50??? ed era ok??? dovresti averli sotto il 10... meglio se fra 0 e 5
cambio d'acqua del 50%... poi rimisuri... devono andare alla metà, ammettendo che tu usi ottima acqua
La salinità è 1023,ho il classico densimetro quello non a lancetta ma a bulbo con il termometro.
quindi potrebbe essere sia 1022 che 1025... è inattendbile...
cmq nel caso è bassa... dovresti essere almeno a 1024...
I neon sono due da 10k,uno da 15k e uno attinico.Il filtro meccanico è da togliere quindi?
si da togliere...
cambiare il 50% di acqua
aggiungere rocce vive di ottima qualità
nn alimentare nulla per almeno una settimana
cosa dai da mangiare? che altri integratori o mangimi usi?
robby996
15-06-2006, 23:43
allora prima avevo un tunze 223 poi ho preso un tunze 3115\2,un negoziante mi ha sconsigliato di cambiare l'acqua poichè alimentavo le alghe,cm acqua uso quella d'osmosi e il sale è il korallen zuct.Allora mi preparo al cambio da 130 lt almeno,ma tutto in una volta o in due volte?tipo 60 e 60?visto che non ho molto spazio in vasca le rocce le posso mettere nel vano filtro ?o meglio mi consigli di usare la sabbia corallina nel filtro?tipo zeolite?ora posto una foto dell'acquario
cmq DAni grazie tante per l'aiuto ;-)
***dani***
16-06-2006, 08:55
allora prima avevo un tunze 223 poi ho preso un tunze 3115\2,
ripeto, io avrei fatto scelte diverse... o mi sarei tenuto il 3115
un negoziante mi ha sconsigliato di cambiare l'acqua poichè alimentavo le alghe,
:-)) e secondo quale principio? Toglia acqua inquinata e metti acqua neutra...
cm acqua uso quella d'osmosi e il sale è il korallen zuct.
per curiosità misura no3 e po4 dell'acqua di osmosi...
Allora mi preparo al cambio da 130 lt almeno,ma tutto in una volta o in due volte?tipo 60 e 60?
tutto in una volta
visto che non ho molto spazio in vasca le rocce le posso mettere nel vano filtro ?
sarebbe meglio di no... e cmq lo spazio lo hai... a vedere la foto
o meglio mi consigli di usare la sabbia corallina nel filtro?
io prenderei un taglierino e taglierei via i due contenitori "filtro" ampliando la vasca
tipo zeolite?ora posto una foto dell'acquario
cmq DAni grazie tante per l'aiuto ;-)
ti sposto il post in una sezione più adeguata, allestimento e manutenzione...
e cmq che mangime usi? in quali quantità (e sospendilo fino a venerdì prossimo), che altri integratori? perché dobbiamo capire da dove siano arrivati i nitrati...
i cambi d'acqua ogni quanto li fai, e con quanti litri?
robby996
16-06-2006, 11:10
Quindi tra lo shuran e il 3115 non passa molta differenza??anche se la colonna di contatto è mooooolta di più!Cmq uso iodio della kent(1 goccia ogni 100l due volte la settimana,stronzio,magnesio e aminoacidi della seachem,ed elementi in traccia della kent.Come mangime uso tetra pro con spirulina,e hikari marine A.Di solito do da mangiare una max due volte al giorno,poco alla volta in modo che i granuli non vadano sul fondo,ad es max 5-6 granuli a testa.Poi due volte la settimana metto una foglia di insalata per l'hepatos.Quindi dovrei far digiunare i pesci fino a venerdi 23?????non è un po troppo??e per quanto riguarda iodio,stronzio e magnesio?continuo a metterli?Cmq già questa mattina non so perchè ma lo vedo meglio l'acquario....speriamo di stare sulla buona strada,forse o lo schiumatoio nuovo o il fatto che da qualche iorno ho tolto tutti i cannolicchi dal filtro.
ah ma il fatto che appena metto le lumache mi muoiono è dovuto a un tipo di alga tossica?
***dani***
16-06-2006, 13:03
Quindi tra lo shuran e il 3115 non passa molta differenza??anche se la colonna di contatto è mooooolta di più!
onestamente non credo... e cmq il miglioramento non è drammatico tanto da valere l'esborso economico... ma cosa fatta capo ha... andiamo avanti
Cmq uso iodio della kent(1 goccia ogni 100l due volte la settimana,stronzio,magnesio e aminoacidi della seachem,ed elementi in traccia della kent.
bene, prendili tutti, mettili in un armadio e NON usarli.
1) non ti servono
2) se non misuri quello che immetti non serve immetterlo, meglio un cambio d'acqua in più
3) usa il solo magnesio, ma se e solo se lo misuri
4) perché usi il reattore di calcio?
Come mangime uso tetra pro con spirulina,e hikari marine A.Di solito do da mangiare una max due volte al giorno,poco alla volta in modo che i granuli non vadano sul fondo,ad es max 5-6 granuli a testa.Poi due volte la settimana metto una foglia di insalata per l'hepatos.Quindi dovrei far digiunare i pesci fino a venerdi 23?????non è un po troppo?
hanno tanta di quella roba da mangiare nella tua vasca...
cambia mangime, usa il granulato SHG, che inquina molto meno del tetra... l'hikari non lo conosco... quindi senza sapere ne leggere ne scrivere, e senza che nessuno si pronunci diversamente... sospendi anche quello...
invece dell'insalata, usa o alghe nori (le trovi nella parte dedicata all'etnico dei supermercati) oppure alghe della ocean nutrition
e per quanto riguarda iodio,stronzio e magnesio?continuo a metterli?
no, non ti servono, soprattutto se non puoi misurarli, inoltre dati i coralli che hai... sono decisamente inutili (anche il magnesio perché dubito tu abbia consumo di calcio e magnesio nella tua vasca)
Cmq già questa mattina non so perchè ma lo vedo meglio l'acquario....speriamo di stare sulla buona strada,forse o lo schiumatoio nuovo o il fatto che da qualche iorno ho tolto tutti i cannolicchi dal filtro.
ah ma il fatto che appena metto le lumache mi muoiono è dovuto a un tipo di alga tossica?
50 mg/l di nitrati non ti preoccupano proprio eh?
robby996
16-06-2006, 14:39
50 mg pensoerano dovuti al fatto che era morta una lumaca appena immessa nell'acquario!Che poi non capisco perchè cn i test della tetra ho i nitrati a 50 mg\l e con quelli dell'askoll ho i nitrati a0,5 mg\l!!mhaa.Il reattore di calcio ce l'ho per i coralli..infatti una volta non mi accorsi che era finita la bombola e dopo 5-6 giorni ho visto i coralli che incominciavano a deperire,sopratutto la sinularia!Quindi tu cosa mi consigli di somministrare nella mia vasca una volta che si è stabilizzato il tutto?mg non serve ai coralli molli??
io, stando a quanto si vede dalla foto onestamente toglierei anche quel casino che hai con la sabbia. o un dsb o niente sabbia. se è vero che la riduzione dei nitrati avviene nella sabbia solo a determinate profondità (normalmente si parla di 12-15 cm di sabbia finissima per avere una buona denitrazione), quel che hai tu è UN BIOLOGICO. la sabbia, messa a membro si segugio così com'è, non riesce a chiudere il ciclo dell'azoto. ergo nitrati a palla.
io sto combattendo con qualche alga e nitrati a zero, non oso pensare cosa dev'essere per te.
prova a togliere tutta la sabbia, a sospendere l'alimentazione per una decina di giorni ( qualche grano ogni tre giorni per i pesci, ma secondo me non morirebbero di fame. di sicuro non l'hepatus, che magari si ricorda di essere anche alghivoro...), e a fare un cambio d'acqua bello abbondante.
in bocca al lupo. e cambia test. i sera No3 non valgono una cippa... dai retta a chi li ha provati malgrado fosse stato già avvisato. ;-)
robby996
16-06-2006, 23:38
Ciucco in effetti la sabbia l'ho sempre considerata come una causa di ciò...infatti non so se potrbbe andar bene sifonarla oppure no!di solito non sifono,per apura di eliminare i batteri...cmq ora aspetto una settimana,due al max e se le cose non migliorano elimino anche quella!cmq solo in alcune parti è più alt,in altre ho il pagliaccio che la smuove sempre e ci sono al max 2 cm.Oggi ho fatto un cambio di 80 l,ripulito la spugna del filtro meccanico e ho tolto un pò di alghe dalle rocce e dalle pareti dell'acquario;ho lasciato a digiuno i pesci e non ho integrato cn nulla.Potrebbe essere anche uno scarso movimento dell'acqua....in alcune zone la corrente non è molto forte, e spesso noto che sulle rocce si forma come uno strato di polvere..chissà cos'è... -28d#
la azzardo: tutte le cose che hai indicato come possibili messe assieme. sifona un pò di sabbia ad ogni cambio d'acqua. filtro meccanico? se lo lavi ogni due giorni può anche starci, ma tanto te ne dimentichi. toglilo. cosa devi filtrare? se le rocce sono spurgate a dovere c'è poca roba. nulla di non eliminabile dallo schiumatoio. a proposito, che skimmer hai?
e compila il profilo sennò qui nun te se fila nessuno. #18
robby996
17-06-2006, 00:18
bhe avevo scritto tutto..cmq ora ho uno shuran 100,prima avevo un tunze(che ora è in vendita..)Cmq io quando pulisco le spugne(1 volta a settimana.....anche 1 volta ogni due) esce sempre molta roba!!quindipresuppongo che filtrano bene,anche perchè sennò tutta la sporcizia dove va a finire??
eheheh... il profilo che avevo letto io era un altro ;-) ... comunque si, mi sa tanto che il movimento è poco. lascia la marea e l'altra sempre accese, e vedi che succede.
lava le spugne più spesso. e rileggiti un pò il forumme. qui la gente è stanca di ripeterCI che spugne, cannolicchi et similia non vanno d'accordo col marino...
LEVA LA SABBIA!
ciauz.
robby996
17-06-2006, 00:38
ma veramente io sapevo dei cannolicchi..ma non della spugna...cmq rileggerò,grazie per i consigli....non si finisce mai di imparare!
robby996
21-06-2006, 23:24
Ragazzi sembra che vada meglio...le alghe le ho tolte un pò a mano e con la retina,però i coralli si aprono di più,cmq le alghe anche se in meno cmq rimangono!quando posso incominciare a riutilizzare iodio,st,mg,tracce e aminoacidi??i pesci stanno mangiando mooolto poco! #36#
Perchè vuoi rincominciare ad usare iodio,stronzio, tracce e aminoacidi senza neanche sapere se mancano e servono?
Secondo me i problemi alla base di tutto sono la mancanza di uno schiumatoio sovradimensionato, la presenza di filtri meccanici, e il medio quantitativo di rocce
le alghe le ho tolte un pò a mano e con la retina
lasciale stare che se ne vanno da sole quando la vasca si sistema, e soprattutto che vuol dire con la retina? gratti le rocce? In vasca ci sono troppi nutrienti, nn mettere niente e sopratutto il reattore per i molli è superfluo..poi fai tu ;-)
iodio,st,mg,tracce e aminoacidi
tutto questo per i molli? ti basterebbero solo i cambi d'acqua regolari.. ;-)
robby996
06-07-2006, 19:34
veramente pensavo che uno schuran andasse bene per il mio acquario...cmq l'uso del reattore dite che sia superfluo per i molli??allora perchè dopo 4-5 giorni che miera finita la bombola di co2 del reattore la maggior parte dei coralli stava morendo?non penso sia stata qualche altra cosa che abbia determinato ciò!se uso solo lo iodio e tracce?La linea completa...mg,st,iodio e aminoacidi va quindi usata solo con coralli duri?cmq ora ho sistemato un pò la vasca,ho tolto i 7-8 cm di sabbia che avevo e stiamo a vedere come evolve la situazione,semmai per la settimana prossima tolgo anche il filtro meccanico.
ciao grazie per i consigli ;-)
robby996
06-07-2006, 19:37
giò toglievo le rocce dalla vasca le mettevo in una bacinella con acqua dell'acquario e con una spugnetta levavo le ciano e l'altro tipo di alga.che dite una decina di kg in + di roccia possono andar bene?cmq lo schuran schiuma molto,il bichiere arriva a metà dopo due settimane,la portata penso sia giusta.Che dite meglio che schiumi con + aria o con meno aria?
cmq l'uso del reattore dite che sia superfluo per i molli??allora perchè dopo 4-5 giorni che miera finita la bombola di co2 del reattore la maggior parte dei coralli stava morendo?non penso sia stata qualche altra cosa che abbia determinato ciò!se uso solo lo iodio e tracce?La linea completa...mg,st,iodio e aminoacidi va quindi usata solo con coralli duri?
no, anche per altri..cmq per il reattore, secondo me(e penso fortemente che sia così)il problema sono gliNO3 e nn il calcio..il tuo consumo è minimo fidati
giò toglievo le rocce dalla vasca le mettevo in una bacinella con acqua dell'acquario e con una spugnetta levavo le ciano e l'altro tipo di alga.
ma poi la devi rilavare prima di rimetterle in acqua se no aiuti la propagazione, anche con una singola cellula..evita di farlo, semmai aspirale con i cambi d'acqua ;-)
in bocca al lupo, facci sapere
robby996
06-07-2006, 19:54
ok,ora sto vedendo per 10 kg di roccia viva...sono 3 anni che vorrei vedere questo acquario funzionare bene come molti altri..non vedo l'ora che si stabilizzi per riempirlo di coralli.Avevo inserito anche un corallo duro(....digitata),ma mi è morto dopo 2 settimane :-(
Se mettessi qualche roccia in + ben spurgata, togliessi il filtro meccanico, mettessi uno skimmer con le palle e una bella schiera di alghivori, sono quasi convinto che con un po' di pazienza la tua vasca comicerebbe a girare come vorresti te....
robby996
06-07-2006, 23:49
Se mettessi qualche roccia in + ben spurgata, togliessi il filtro meccanico, mettessi uno skimmer con le palle e una bella schiera di alghivori, sono quasi convinto che con un po' di pazienza la tua vasca comicerebbe a girare come vorresti te....
Il fatto è che io ho un acquario che fa da divisorio,quindi non posso riempirlo di roccia viva...al max altri 10 kg così arrivo a una cinquantina..+o-!Per lo schiumatoio con le palle cosa intendi?un mec600?un h&s o un lg?Pensi che uno schuran 100 sia sottodimensionato per un acquario da 280l?Cmq io vedo anche degli acquari bellissimi che funzionano con un prizm....bhe forse avranno un pesciolino e 40kg di roccia viva...però... #06
ps cm mangia alghe cosa intendi?lumache paguri ricci..ecc ecc?le lumache non so perchè ma mi muoiono dopo pochi giorni(forse per le alghe che sono velenose) e i ricci pure...solo i paguri riescono a sopravvivere(ce ne sono 11)
Lo schuran lo conosco solo per sentito dire quindi non posso giudicare, ma non ne ho sentito parlare gran che bene.
L' Mc600 direi che è fra i migliori skimmer che puoi mettere esterno nella tua vasca, lo schiumatoio è una componente fondamentale.
Ho avuto anch'io il tuo stesso problema con uno schiumatoio sottodimensionato, pensa che mi è stato venduto x vasche da 750l e la mia è 600l lordi, c'è chi sul forum lo utilizza per vasche di 300l. Tanto per farti capire...
Di rocce mettine più che puoi. Anche io ho un acquario che fa da divisorio fra due stanze, è visibile da tre lati...credo di capirti :-)
Non credo che le lumache e i ricci muoiano intossicati da alghe velenose ma bensi per le concentrazioni troppo alte di nutrienti....
Mi sento di ripeterti che secondo me se mettessi qualche roccia in + ben spurgata, togliessi il filtro meccanico, mettessi uno skimmer con le palle e una bella schiera di alghivori, sono convinto che con un po' di pazienza la tua vasca comicerebbe a girare come vorresti te....
Chiedi anche qualche altro parere...
robby996, come ti hanno già detto i problemi potrebbero essere diversi, e potrebbero agire tutti contemporaneamente. io ti consiglio di modificare 1 sola cosa per volta, così hai modo di vedere cosa cambia nella vasca, altrimenti potresti (??) risolvere dei problemi ma scatenarne di altri.
comincia con l'eliminazione della parte biologica, una settimana togli i cannolicchi e l'altra le spugne (o viceversa), e dopo un paio di settimane fai il punto della situazione.
ti sconsiglio di aggiungere sostanze in vasca tipo integratori, abbi pazienza e tieni d'occhio l'acquario ;-)
robby996, come ti hanno già detto i problemi potrebbero essere diversi, e potrebbero agire tutti contemporaneamente. io ti consiglio di modificare 1 sola cosa per volta, così hai modo di vedere cosa cambia nella vasca, altrimenti potresti (??) risolvere dei problemi ma scatenarne di altri.
comincia con l'eliminazione della parte biologica, una settimana togli i cannolicchi e l'altra le spugne (o viceversa), e dopo un paio di settimane fai il punto della situazione.
quoto #36#
robby996
11-07-2006, 04:22
nonostsnte abbia tolto la sabbia da 4-5 giorni,ancora nulla...penso che per giovedì venerdi tolgo anche il filtro meccanico e staremo a vedere;i fosfati sono a 1 mg\l...non male direi..
cmq pensavo anche di movimentare le zone dell'acquario dovè c'è l'acqua che ristagna un pò di +..le proviamo tutte!!!!!!!!
nonostsnte abbia tolto la sabbia da 4-5 giorni,ancora nulla
dagli tempo..niente zone di ristagno dell'acqua, togli il filtro, ecc ecc...e vedrai che piano piano tutto si risolve..nn è una magia che torna tutto a posto in un attimo ;-)
i fosfati sono a 1 mg\l...non male direi..
ancora altucci...
I fosfati a 1 mg/lt sono altissimi!
robby996
16-07-2006, 15:03
le ciano sembra crescono ancora....mha!!!cmq oggi ho tolto anche il filtro meccanico!staremo a vedere!ps provo ad aggiundere un'altra pompa per il movimento!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |