Entra

Visualizza la versione completa : Cibare i coralli


Holycow
17-09-2014, 20:42
Questa sera avevo un pacchetto di gamberetti perchè anche se sto in svizzera di tanto in tanto mi piace fare la pasta col pesce.

Vabbè, ho fatto una prova e ho alimentato i coralli che ho in vasca, facendo a pezzettini piccoli (5mm) un gamberetto e appoggiandoli sui vari coralli a pompe spente.
Due discosomi si sono chiusi, quando si sono riaperti uno aveva mangiato il pezzettino di polpa, l'altro invece no, infatti poco dopo è caduto fuori. Stessa storia per la ricordea e per l'euhpyllia. La caulastrea invece ha apprezzato molto. Il fatto è che questi coralli che non hanno mangiato ora non ne vogliono piú sapere, come se fossero in una sorta di periodo "refrattario". Ho provato ad appoggiare qualche altro piccolo pezzo fresco e non si sono nemmeno mossi, cosa ho sbagliato?

alegiu
17-09-2014, 22:39
Strano che non abbia toccato quello fresco l'euphilya, io quelle rare volte che gli appoggio qualcosa se lo prende anche con movimento acceso. Se sta bene ed é in forma non mi preoccuperei.

Holycow
17-09-2014, 22:55
In effetti credevo che incollassero di piú i suoi polipi. Male non sta, mi pare che tutti i coralli in vasca stiano crescendo.

I calici dell'euphyllia cmq sono molto piccoli, non arrivano ai 2cm di diametro, forse il pezzo che ho dato era troppo grosso...

Holycow
18-09-2014, 09:09
Una piccola domanda: se nutro solamente una bocca della caulastrea ne approfitta poi tutta la colonia oppure tutte le "teste" sono indipendenti?

Mi mancano un po' di nozioni di anatomia dei coralli...

dilan87
04-10-2014, 16:50
delle caulastree io sapevo ognuna pensa per se!! forse all'euphilia hai dato un pezzo troppo grosso!! tendono a rigurgitarlo se troppo grande o nn di loro gradimento!!

SirNino
05-10-2014, 18:59
Io mi sono fatto un pastone a base di gamberetti, cozze, vongole, capesante e acqua d'osmosi, tutto frullato e messo in freezer.
una volta a settimana scaglio con il cutter dei pezzetti che sciolgo in acqua della vasca e con una siringa e una cannuccia (per non mettere le mani in vasca) doso in parti veramente minime all'euphillia, alla caulastrea, alla fungia e in zona al Kau, potresti provare frullandole - i miei vedo che gradiscono...

Holycow
05-10-2014, 20:48
Stasera ho provato con del tonno fresco. Ho fatto pezzi piú piccoli, il problema è che poi in acqua diventano dei mappazzoni e probabilmente non riescono a ciuparseli. I discosomi e la ricordea si chiudono ma quando si riaprono i pezzi sono ancora lí, mezzi in bocca, ma poi li risputano. L'euphyllia forse questa volta l'ha mangiato...

Tra l'altro io dopo un'ora riaccendo la pompa perchè ho paura, ma quanto posso tenerla spenta?

dr.jekyll
06-10-2014, 00:28
Non andrei oltre i 10 minuti....

potresti provare ad alimentare con il reef paste della deltec...ottimo per lps

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

devildark
06-10-2014, 01:17
bah io tipo oggi ho messo in frullatore 6 gamberetti frullato il tutto e buttato in vasca a pompa e risalita ferme ... risultato ... i pezzi si son attaccati agli lps che se li son ciucciati da soli ... il resto e sparito non so dove hahahaha ... lho fatto piu per inquinare in realta ma non ce speranza #13

Holycow
06-10-2014, 07:58
Ah ok, 10 minuti, devo insegnare loro ad ingozzarsi :-))